L'onoreficenza era conferita a civili che si erano distinti per l'attivita' disinteressata nei servizi e nelle linee di produzione o nelle comunita' agricole collettive per almeno un anno nel periodo di guerra. Coloro i quali rientravano al lavoro nelle linee di produzione sebbene dichiarati invalidi o comunque esentati, ricevevano la medaglia per sei mesi di servizio. Anche gli anziani che rientravano in servizio ottenevano il riconoscimento dopo sei mesi.
La medaglia e' in rame (anziche' ottone come la altre due), il diametro e' si 32mm. Sul recto l'immagine di Stalin in tenuta di Maresciallo dell'Unione Sovietica e le scritte “НАШЕ ДЕЛО ПРАВОЕ” e “МЫ ПОБЕДИЛИ” che rispettivamente significano (approx.) "La nostra causa è giusta" e "Noi abbiamo vinto".
Risultano oltre 16 milioni di assegnazioni per questa onoreficenza. La medaglia e' talmente comune che non si ha notizia di falsi in circolazione.
Ma non si sa mai....
Ciao.