questo completo arriva dalla germania (ricordo da octoberfest da parte di colleghi) ma e russo, causa prevalente interessamento per militaria tedesca e' rimasto nell'angolo sino ad oggi adesso chiedo di cosa si tratta?
sottolineo che le decorazioni mi sembrano decorative.e che invece ci sono buchi nella giacca che sembrano fatti apposta per ricevere decorazioni o distintivi diversi in piu in una tasca ci sono due fettucce gialle che non so a cosa servono mi informate per quello che potete in modo che possa catalogarla?
Giacca da parata 1989, + accessori, per fanteria motorizzata/meccanizzata
Giacca da parata 1989, + accessori, per fanteria motorizzata/meccanizzata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: divisa russa
Buongiorno.
Si tratta della giacca da parata di un soldato di fanteria motorizzata/meccanizzata; e' da parata perche' le mostrine e le spalline presentano un contorno/bordo dorato come pure i bottoni.
Presenta su entrambe le maniche lo scudetto rosso col simbolo della fanteria, ed ha un cordone da parata che dovrebbe terminare con un puntale che non e' visibile.
Nella seconda immagine si vede il camiciotto destinato a sostituire la giacca con clima piu' caldo; a differenza di una camicia normale, presenta sul bordo inferiore una fascia chiudibile con due bottoni.
Oltre alla sua cravatta presenta le spalline amovibili (sulla giacca sono cucite) con il fregio della fanteria, presente anche al centro delle mostrine.
Presenta 3 medaglie e 1 distintivo, la prima e il distintivo non si riescono a vedere bene, la seconda e' la commemorativa per i quarant'anni dalla vittoria sulla Germania, la terza sembrerebbe la medaglia da veterano del lavoro, ma ti inviterei a postare una foto ravvicinata per la conferma.
Riguardo le fettucce gialle non le ho mai viste, potrebbero essere i galloni per spallina da sottufficiale ma sono un po' piu' dorati di questi che oltretutto sembrano anche piu' larghi.
Infine, i fori sono 2 e sono in alto sul petto destro? Se si' probabilmente uno era per il distintivo da appartenente alle unita' della Guardia e l'altro o per il brevetto da paracadutista o per il distintivo sportivo, fosse ufficiale andrebbe la spilla da accademia. Tutti questi presentavano un attacco a vite che portava a forare la giacca e la fodera e avevano una rondella posteriore.
Se e' presente un foro anche vicino alle medaglie (sotto) qui era presente il distintivo del Konsomol, l'organizzazione giovanile comunista.
Spero di esserti stato utile
Plinio
P.S. Bella la zona tropicale dietro
Si tratta della giacca da parata di un soldato di fanteria motorizzata/meccanizzata; e' da parata perche' le mostrine e le spalline presentano un contorno/bordo dorato come pure i bottoni.
Presenta su entrambe le maniche lo scudetto rosso col simbolo della fanteria, ed ha un cordone da parata che dovrebbe terminare con un puntale che non e' visibile.
Nella seconda immagine si vede il camiciotto destinato a sostituire la giacca con clima piu' caldo; a differenza di una camicia normale, presenta sul bordo inferiore una fascia chiudibile con due bottoni.
Oltre alla sua cravatta presenta le spalline amovibili (sulla giacca sono cucite) con il fregio della fanteria, presente anche al centro delle mostrine.
Presenta 3 medaglie e 1 distintivo, la prima e il distintivo non si riescono a vedere bene, la seconda e' la commemorativa per i quarant'anni dalla vittoria sulla Germania, la terza sembrerebbe la medaglia da veterano del lavoro, ma ti inviterei a postare una foto ravvicinata per la conferma.
Riguardo le fettucce gialle non le ho mai viste, potrebbero essere i galloni per spallina da sottufficiale ma sono un po' piu' dorati di questi che oltretutto sembrano anche piu' larghi.
Infine, i fori sono 2 e sono in alto sul petto destro? Se si' probabilmente uno era per il distintivo da appartenente alle unita' della Guardia e l'altro o per il brevetto da paracadutista o per il distintivo sportivo, fosse ufficiale andrebbe la spilla da accademia. Tutti questi presentavano un attacco a vite che portava a forare la giacca e la fodera e avevano una rondella posteriore.
Se e' presente un foro anche vicino alle medaglie (sotto) qui era presente il distintivo del Konsomol, l'organizzazione giovanile comunista.
Spero di esserti stato utile
Plinio
P.S. Bella la zona tropicale dietro
Re: divisa russa
piu' che utile estremamente preciso e disponibile ti ringrazio molto fausto
Re: divisa russa
Concordo pienamente con plinio!
Mi sembra di intravedere che la prima medaglia ha tre facce e quindi dovrebbe essere la medaglia per il giubileo dell'88 delle forze armate dell'USSR. Se posti una foto delle decorazioni le identifichiamo con precisione. Come dici te molto probabilmente le medaglie furono aggiunte "prima della vendita".
I timbri all'interno leggono "Stasilevich" e l'anno di produzione 89.
Saluti!
Mi sembra di intravedere che la prima medaglia ha tre facce e quindi dovrebbe essere la medaglia per il giubileo dell'88 delle forze armate dell'USSR. Se posti una foto delle decorazioni le identifichiamo con precisione. Come dici te molto probabilmente le medaglie furono aggiunte "prima della vendita".
I timbri all'interno leggono "Stasilevich" e l'anno di produzione 89.
Saluti!
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it