Buongiorno a tutti
Riprendo questo topic ormai datato, per darvi un aggiornamento che può essere interessante...
Dopo i vostri preziosi interventi, avevo "accantonato" la cassettina in questione (a dire la verità, collocata insieme ad altri pezzi in una piccola vetrina, per la gioia di mia moglie...

) rimandando altre ricerche al prossimo inverno.
...Per quanto anche questa estate, finora, non è poi un granchè...
Comunque, stavo spostando e ripulendo un po' di oggetti e la cassettina mi è ricapitata in mano, quando mi sono accorto che il cuscino con le spade non era fissato o incollato, ma si poteva rimuovere.
Stupidamente,

non avevo pensato prima a fare un simile controllo, dando per scontato che fosse un blocco unico.
E sì che, quando mi capita in mano una giacca o un berretto, li rovescio come calzini per cercare timbri, etichette o una qualsiasi traccia che possa ricondurli al proprietario...ma questa volta, non chiedetemi perchè, non l'ho fatto.

e ancora
Alla fine, esauriti i lividi

ecco quello che è "saltato" fuori:
CIMG0189.jpg
Sotto il cuscino c'era un foglio, piegato, che conferma quanto mi era stato riferito da chi mi ha venduto la cassettina (ed altri oggetti, provenienti dallo stesso lotto)
CIMG0195.jpg
E' una copia dell'attestato uscito dalla casa d'aste indicate, che certifica la...nobile provenienza.
Datato Novembre 1994, in sostanza, vi si riporta che:
HANSEATISCHES AUKTIONHAUS FUR HISTORICA
Bestätigung
Hiermit bestätigen wir, dass die folgenden katalog nummern aus der versteigerung des nachlasses "Erich Honecker" stammen:
Kat. Nr. 1411 Objektbezeichnung: Ehrengeschenk
Es handelt sich sowohl um stucke, die 1990 beschlagnahmt, und 1994 von der staatsanwaltschaft wieder freigegeben worden sind, als auch um objekte aus den diversen wohnungen der familie Honecker
Conferma
Confermiamo che i seguenti numeri di catalogo della vendita all'asta del lotto "Erich Honecker" provengono da:
Numero di Catalogo: 1411 Descrizione Oggetto: Regalo d’Onore
Esso include sia pezzi confiscati nel 1990 che oggetti provenienti da vari appartamenti della famiglia Honecker, che nel 1994 sono stati rilasciati dalla Procura
Il numero di catalogo (1411) riprende la sola traccia che il venditore mi aveva fatto avere: una foto (di pessima qualità, tra l'altro...) della pagina del catalogo della casa d'aste in questione:
LOTTO DDR 5.JPG
Sul fondo della cassettina, vi è incollata una stampa che dovrebbe più o meno raccontarne la storia:
CIMG0194.jpg
Ho cominciato a tradurre il testo, ed i primi paragrafi "recitano" più o meno così:
"Донская сабля...Она давно стала символом боевой славы наших отцов и дедов.
По обычаю, издавна живущему на нашей донской земле, она переходит из рода в род - от отца к сыну.
Сабля принята на вооружение донского казацества еще в XVI веке как основное боевое оружие.
Виртуозно владея этим оружием, отряды донских казаков в стремительных атаках сокрушали любого врага, посягнувшего на южнорусские границы"
"Sciabola del Don ... E 'stato a lungo un simbolo della gloria militare dei nostri padri e nonni.
Secondo l'usanza, a lungo vivere sulla nostra terra Don, passa di generazione in generazione - di padre in figlio.
Sciabola è entrato in servizio tra i cosacchi del Don nel XVI secolo come una delle principali armi militari.
Magistralmente armati di questa arma, distaccamenti di cosacchi del Don hanno schiacciato qualsiasi nemico sconfinato nel confine con la Russia con rapidi attacchi"
Sto facendo una fatica boia.................................
Se qualcuno degli abili (e sovietici) utenti del forum, avendo maggior dimestichezza con il cirillico, potesse e/o volesse darmi una mano per arrivare un po' più velocemente in fondo, avrebbe in cambio...la mia eterna gratitudine
E potrei anche svelargli quali altri oggetti erano presenti nel lotto....
Grazie a tutti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.