L'Ordine era ripartito in tre classi (prima, seconda e terza), la più alta delle quali era la prima.
Prima classe: madri che avevano partorito e cresciuto 9 figli;
Seconda classe: madri che avevano partorito e cresciuto 8 figli;
Terza classe: madri che avevano partorito e cresciuto 7 figli.
L'ordine veniva conferito al compimento del primo anno di età del figlio più giovane, ammesso che
gli altri figli necessari per il raggiungimento del numero previsto (naturali o adottivi) fossero ancora in vita.
Eventuali figli deceduti per atti eroici, ragioni militari o in circostanze particolarmente degne di rispetto,
comprese le malattie professionali, venivano comunque conteggiati. L'ordine fu creato simultaneamente a quello
di Madre Eroina e alla decorazione al merito denominata Medaglia della maternità (in russo: Медаль материнства).
L'autore del progetto artistico della decorazione fu il pittore Goznaka.
Il primo decreto di assegnazione dell'onorificenza fu emanato il 6 dicembre 1944, quando furono conferiti 21 ordini di prima classe,
26 di seconda classe e 27 di terza classe. In totale l'ordine di prima classe fu conferito in 753.000 occasioni,
quello di seconda 1.508.000 volte e quello di terza 2.786.000.
Le medaglie di prima classe erano totalmente d'argento con una forma ovoidale convessa.
Erano alte 36 mm e larghe 29. Sulla parte superiore della medaglia si trovava una bandiera smaltata di rosso
recante le parole Материнская слава (Gloria della maternità) e il numero romano corrispondente alla classe dell'ordine attribuita.
Sotto la bandiera uno scudo di smalto bianco conteneva la sigla "CCCP" (URSS). La parte superiore della scudo era decorata
con la stella a cinque punte e quella inferiore con il simbolo della falce e martello. Sul lato sinistro era raffigurata una madre
con bimbo tra le braccia; la figura della donna era coperta di rose nella propria parte inferiore. La zona inferiore della medaglia,
il bordo della bandiera e le lettere erano dorate. Nelle medaglie di seconda classe lo smalto della bandiera era blu scuro
e non c'erano parti dorate mentre in quelle di terza classe lo smalto non compariva su bandiera, scudo e stella.
Le medaglie erano sospese ad un singolo nastrino metallico celeste e bianco.
Vi mostro il mio Ordine della Gloria Materna di III classe
Var 2.2 con sospensione Opz B e doc del quinto tipo
« Орден Материнская слава » Cover Documento
Assegnata a:
Тякусева ...... Tyakuseva
Юлия ...... Julia
Александровна ...... Alexandrovna