Sempre che quella trovata da Hummel sia effettivamente stata persa durante la IIWW e non in esercitazioni durante la guerra fredda.....marcoltk ha scritto:....ma ovviamente ritrovamenti come quelli di hummel confermano che effettivamente, queste furono utilizzate anche se in quantita' nettamente esigua.
La ricerca ha trovato 10 risultati
- mar apr 21, 2009 8:43 pm
- Forum: Uniformi e Copricapi
- Argomento: Fibbia sovietica
- Risposte: 10
- Visite : 1588
Re: Fibbia sovietica
- mar apr 21, 2009 5:59 pm
- Forum: Uniformi e Copricapi
- Argomento: Fibbia sovietica
- Risposte: 10
- Visite : 1588
Re: Fibbia sovietica
In base a quanto viene detto nel topic prontamente segnalato da Marpo nel quale viene affrontata questa interessante tematica... 

- mar apr 21, 2009 2:36 pm
- Forum: Uniformi e Copricapi
- Argomento: Fibbia sovietica
- Risposte: 10
- Visite : 1588
Re: Fibbia sovietica
Molto bella e curiosa la fibbia con quel marchio, a dire il vero e' la prima volta che ne vedo una cosi', tuttavia la farei risalire non alla IIWW ma all'immediato dopoguerra...
- lun mar 23, 2009 10:04 am
- Forum: Uniformi e Copricapi
- Argomento: Differenze fra le fibbie russe IIWW e post
- Risposte: 17
- Visite : 2921
Re: Differenze fra le fibbie russe IIWW e post
Non sapevo che le fibbie traforate fossero state impiegate anche dopo la guerra, questo spiega la presenza costante di questi esemplari sull'ebay USA, inspiegabile, se fosse stato un modello veramente raro! Tuttavia a meno che non vi sia una vera e propria produzione di falsi cosa che mi sento di es...
- ven mar 06, 2009 10:58 pm
- Forum: Militaria della Repubblica Democratica Tedesca
- Argomento: Marinai della NVA
- Risposte: 8
- Visite : 1642
Re: Marinai della NVA
Scusate so che non centra molto con il discorso, fra l'altro bella uniforme, ma sono rimasto colpito dal carattere di scrittura stampatello minuscolo del documento, praticamente stile gotico a penna biro!!! Anche all'ombra di anonimi palazzoni della DDR i prussiani non dimenticano la tradizione.
- mer mar 04, 2009 12:19 pm
- Forum: Uniformi e Copricapi
- Argomento: Differenze fra le fibbie russe IIWW e post
- Risposte: 17
- Visite : 2921
Re: Differenze fra le fibbie russe IIWW e post
Benissimo! Grazie a tutti per le ottime info, quindi sinteticamente possiamo dire che: 1- Nella II WW i russi avevano cinturoni con sistemi d'aggancio ad ardiglione. 2- Le fibbie a placca russe della II WW consistevano unicamente nel iper raro modello con stella centrale e simbolo di patito versione...
- mar mar 03, 2009 8:13 pm
- Forum: Uniformi e Copricapi
- Argomento: Differenze fra le fibbie russe IIWW e post
- Risposte: 17
- Visite : 2921
Re: Differenze fra le fibbie russe IIWW e post
Per quanto riguarda la fibbia, direi che e' il modello di cui si parlava. Generalmente nei cinturoni di questo tipo che mi e' capitato di visionare c'era sempre un timbro ad inchiostro con la data, io ne avevo uno dell'83.
- mar mar 03, 2009 5:54 pm
- Forum: Uniformi e Copricapi
- Argomento: Differenze fra le fibbie russe IIWW e post
- Risposte: 17
- Visite : 2921
Re: Differenze fra le fibbie russe IIWW e post
Ha, quindi la classica fibbia in uso fino agli anni 80, quella per intenderci liscia con la grande stella con al centro la falcetta e il martellino e' da reputarsi un mod 43 o 44, e distribuita da tale data fino al tracollo dell'URSS, grazie delle informazioni ad entrambe, mi sono gia' fatto un'idea...
- sab feb 28, 2009 10:45 am
- Forum: Uniformi e Copricapi
- Argomento: Differenze fra le fibbie russe IIWW e post
- Risposte: 17
- Visite : 2921
Differenze fra le fibbie russe IIWW e post
Cari amici, qualcuno saprebbe indicarmi le principali differenze fra le fibbie d'ottone dei cinturoni russi da truppa inerenti la IIWW e quelli post? C'e' molta confusione sull'argomento, vorrei aquistarne uno a dire il vero i prezzi sono bassi, sembrano pero' tutti uguali...
- ven feb 20, 2009 10:40 pm
- Forum: Militaria della Repubblica Democratica Tedesca
- Argomento: Uniformmantel der DDR
- Risposte: 13
- Visite : 2485
Re: Uniformmantel der DDR
Bellissimi capi di un'eleganza austera, inutile, i tedeschi in ogni epoca "ci sapevano fare".