Dopo una lunghissima assenza (e dopo essere stato tirato per le orecchie dal buon filo
Per chi non mi conosce, sono un appassionato di storia militare.
Ex collezionista di militaria tedesca della seconda guerra mondiale (ma ancora in forze come rievocatore del medesimo periodo) attualmente mi dedico a quella della DDR, ex Germania Est.
In aggiunta, negli ultimi 5-6 anni, ho sviluppato una passione anche per le decorazioni della ex Jugoslavia, nella cui sezione potrete trovare qualche mio topic, in compagnia di quelli dei più esperti.
Vorrei presentarvi un pezzo recuperato circa un anno fa, alla fiera di Novegro, da un rivenditore spagnolo (grazie anche al prezioso aiuto, durante la contrattazione, di alcuni membri del forum).
Come da titolo, si tratta dell’Ordine della Bandiera Jugoslava, nella versione medaglia, con nastro pentagonale, di IV classe.
Differisce per il color oro della medaglia che circonda il serto di alloro con la bandiera Jugoslava, dalla V classe che invece appare completamente di color argento.
Istituita (partendo dall’ordine di prima classe) da Tito il 26/12/1947, la IV classe è stata distribuita in 955 esemplari (364 stranieri, 591 jugoslavi).
Non che ci siano molte informazioni in merito, per cui non mi resta che affidarmi ad un vecchio post
“Chiaramente, alle cariche più prestigiose le classi più elevate: se si pensa però al funzionamento di un'ambasciata, nel corso degli anni, si scoprirà che sono proprio le prime cariche, a partire dagli ambasciatori, quelle che vengono sostituite con maggiore frequenza, mentre incarichi minori, di funzionari, autisti ecc. rimangono sul posto anche per molti anni. Essendo che a loro spettano chiaramente le classi minori, ed essendo il loro turnover parecchio inferiore, è chiaro che anche il numero di conferimenti dello stesso ordine sarà di gran lunga più basso”
L’Ordine della Bandiera Jugoslava di IV classe ( o medaglia, in questo caso) si presenta con una sospensione pentagonale, con nastro tricolore azzurro-bianco-rosso.
Il corpo è in argento, marcato posteriormente insieme alla punzonatura della IKOM, casa produttrice, e si presenta come una stella a 15 punte dorata (argentata nella V classe) sormontata da un’altra stella pentagonale.
Al centro di quest’ultima, il serto di foglie con la bandiera al vento.
Rara, seppure non rarissima.
Semplice, ma d’effetto.
Appena possibile, qualche prossimo aggiornamento in ottica DDR, sicuramente a me più congeniale (Filo, non ci fare l'abitudine, eh...
Un saluto a tutti dal vostro Gefr. Maybach
(anche se ormai ho raggiunto il grado di Unteroffizier...)