Notifica di morte in combattimento
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Notifica di morte in combattimento
Ho cercato inutilmente di decifrare il testo di questo documento, alla fine ho dovuto desistere per maggiori difficoltà sul corsivo. Quello che sono riuscito a fare è stato comunque sufficiente a capire che si tratta del messaggio inviato dal comando militare ai familiari del soldato caduto (in questo caso un Sergente, credo), per annunciarne la morte in combattimento.
"Notifica" (извещение), titola il documento, che continua con
"Il vostro <grado e Nome del soldato, forse "Bedniakov"?> nato a <...e qui vi voglio!> nella lotta per la patria socialista, fedele al giuramento militare, mostrando eroismo e coraggio, è stato ucciso il 13 gennaio(?) 1943 e sepolto <luogo dell'inumazione - si intuisce "Leningrado">. Il presente avviso è un documento per avviare la domanda di pensione (Decreto del NCO URSS n.___)
Il comandante della ___ Il Commissario militare (barrato)
Il "Nachalnik" Staff )intrducibile per me)
Nell'altra si dovrebbero leggere l'indirizzo (куда, e leggo anche qui "Leningrad"), il nome del destinatario (кому, mi pare di leggere "Anna") e infine il mittente (от кого, dovrebbe indicare il reggimento di appartenenza del soldato caduto). Noto che il 12 gennaio 1943 la Wehrmacht inizio l'operazione Spark, un offensiva in grande scala contro le truppe russe, estremamente cruenta ma che vide prevalere le forze sovietiche, che il 18 gennaio riuscirono ad aprire una strada e fare arrivare rifornimenti alla città assediata.
Chissà se il nostro sergente ha perso la vita in quei combattimenti...
"Notifica" (извещение), titola il documento, che continua con
"Il vostro <grado e Nome del soldato, forse "Bedniakov"?> nato a <...e qui vi voglio!> nella lotta per la patria socialista, fedele al giuramento militare, mostrando eroismo e coraggio, è stato ucciso il 13 gennaio(?) 1943 e sepolto <luogo dell'inumazione - si intuisce "Leningrado">. Il presente avviso è un documento per avviare la domanda di pensione (Decreto del NCO URSS n.___)
Il comandante della ___ Il Commissario militare (barrato)
Il "Nachalnik" Staff )intrducibile per me)
Nell'altra si dovrebbero leggere l'indirizzo (куда, e leggo anche qui "Leningrad"), il nome del destinatario (кому, mi pare di leggere "Anna") e infine il mittente (от кого, dovrebbe indicare il reggimento di appartenenza del soldato caduto). Noto che il 12 gennaio 1943 la Wehrmacht inizio l'operazione Spark, un offensiva in grande scala contro le truppe russe, estremamente cruenta ma che vide prevalere le forze sovietiche, che il 18 gennaio riuscirono ad aprire una strada e fare arrivare rifornimenti alla città assediata.
Chissà se il nostro sergente ha perso la vita in quei combattimenti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Notifica di morte in combattimento
Pur nella sua drammaticità è un documento molto interessante! I miei complimenti Rocket!
bel lavoro, ti dico come la vedo io dove non sei riuscito a tradurre:
"Il vostro figlio Sergente della Guardia Bednjakov Anenij Ivanovich nato a Oblast di Yaroslavl, Nekousskij Rajon (sic!, recte Nekouzskij) nella lotta per la patria socialista, fedele al giuramento militare, mostrando eroismo e coraggio, è stato ucciso il 13 gennaio 1943 e sepolto 5° chilometro a Sud della citta di Knjazevo, Zajauchskogo Rajon, Oblast di Leningrado. Il presente avviso è un documento per avviare la domanda di pensione (Decreto del NCO URSS n.___)
Il comandante della ___ Il Commissario militare (barrato)
Il "Nachalnik" Staff (anche secondo me entrambe le firme non sono molto leggibili)
Purtroppo non sono riuscito ad individuare la città ed il Rajon. Probabilmente la "città" sarà stato poco più di un paese, mentre il Rajon potrebbe aver cambiato nome...
L'altro verso presenta l'indirizzo della della sfortunata madre, Repina Anna Nikolaevna. Anche lei abitava a Leningrado, al n° 28 della Verejskaja Uliza (quartiere dell'Ammiragliato, in centro praticamente). Qui
Da: 68° Reggimento Fucilieri della Guardia, Posta da campo 191, sezione/unità O(...)
bel lavoro, ti dico come la vedo io dove non sei riuscito a tradurre:
"Il vostro figlio Sergente della Guardia Bednjakov Anenij Ivanovich nato a Oblast di Yaroslavl, Nekousskij Rajon (sic!, recte Nekouzskij) nella lotta per la patria socialista, fedele al giuramento militare, mostrando eroismo e coraggio, è stato ucciso il 13 gennaio 1943 e sepolto 5° chilometro a Sud della citta di Knjazevo, Zajauchskogo Rajon, Oblast di Leningrado. Il presente avviso è un documento per avviare la domanda di pensione (Decreto del NCO URSS n.___)
Il comandante della ___ Il Commissario militare (barrato)
Il "Nachalnik" Staff (anche secondo me entrambe le firme non sono molto leggibili)
Purtroppo non sono riuscito ad individuare la città ed il Rajon. Probabilmente la "città" sarà stato poco più di un paese, mentre il Rajon potrebbe aver cambiato nome...
L'altro verso presenta l'indirizzo della della sfortunata madre, Repina Anna Nikolaevna. Anche lei abitava a Leningrado, al n° 28 della Verejskaja Uliza (quartiere dell'Ammiragliato, in centro praticamente). Qui
Da: 68° Reggimento Fucilieri della Guardia, Posta da campo 191, sezione/unità O(...)
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Notifica di morte in combattimento
Mi inchino alla tua competenza e conoscenza della scrittura e della lingua russa, Andrej! Grazie mille per la elegante traduzione di un documento a mio avviso interessante pur nella sua profonda tristezza.
Re: Notifica di morte in combattimento
Sono arrivato tardi... volevo alleggerire un po' il pesante lavoro di traduttore di Andrej, così ho chiesto lumi a un utente amico d'oltre Cortina, che mi aiuta spesso nelle traduzioni brevi.
Mi ha mandato questa traduzione:
Mi ha mandato questa traduzione:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Notifica di morte in combattimento
Grazie anche a te, filo! La traduzione da te ottenuta conferma ancora una volta l'eccellenza di Andrej (a cui va tutta la mia personale...invidia!, pardon, ammirazione!)
Re: Notifica di morte in combattimento
Verissimo, complimenti Andrejrocketscientist ha scritto:Grazie anche a te, filo! La traduzione da te ottenuta conferma ancora una volta l'eccellenza di Andrej (a cui va tutta la mia personale...invidia!, pardon, ammirazione!)
E complimenti anche a te Rocket per il bel documento di valore storico, e mi domando, come hai fatto a trovarlo, e cosa stai cercando di catturare? Secondo me c'è sotto qualcosa

Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Notifica di morte in combattimento
Si riesce, secondo voi, a capire quando il documento sia stato recapitato alla vedova (o madre?) del nostro soldato? A giudicare dalle scritte a margine, sembra che il foglio stesse ancora girando per uffici a maggio del '43.
Ancora una domanda: la parola di tre lettere nella riga del grado del soldato,che io pensavo fosse un'abbreviazione di "junior", significa "marito" oppure "figlio"?
grazie
Ancora una domanda: la parola di tre lettere nella riga del grado del soldato,che io pensavo fosse un'abbreviazione di "junior", significa "marito" oppure "figlio"?
grazie
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Notifica di morte in combattimento
mi sono risposto da solo, era il marito (муж)
Ecco un altro foglio di epoca successiva, per me ancora piu' ostico del precedente da tradurre. Ringrazio fin d'ora chi vorrà cimentarsi.
Nel giro di qualche anno i moduli per queste tragiche notifiche cambiano radicalmente, e prendono la forma di un dispaccio chiuso, da aprire staccando un lembo ripiegato. All'esterno, nome e indirizzo del destinatario e timbri postali (nel caso, 22.2.1944)
Una volta aperto l'aspetto è piu' confuso del formato precedente e campeggia l'intestazione
нородиый комиссариат обороны союза сср
управление
по персональному учету
сержантского и рядового
состава действующей армии и пенсионному обеспечению их семей
Norodom(?) Commissariato della Difesa dell 'URSS
Amministrazione del personale sottufficiali e soldati in servizio nell'esercito e la pensione delle loro famiglie
a seguire è indicato il dipartimento dell'ufficio (отдел): numero 3
Il messaggio vero è proprio è sulla destra del foglio. Molto piu' freddo e schematico del modulo precedente, riporta l'essenziale (un po' difficile per me da tradurre):
Si notifica n. (Nome) (nome e cognome)
prozhivayusch (проживающ) prossimo di ... in qualità di ... (figlio, marito, fratello) ..., nato a .... il ... anno, in una battaglia per la patria socialista ... (ucciso)
il 20 febbraio 1943.
Sepolto ... (luogo di sepoltura)
Questo esempio è scritto molto piu' frettolosamente del precedente, e ricostruire quanto scritto a penna in caratteri corsivi è per me ancora piu' improponibile. lascio pertanto il compito di ricostruire l'intera storia ad Andrej e agli agli amici di filo, sperando che anche questo freddo dispaccio ci faccia scoprire qualcosa di interessante.
Sul retro del foglio, ci sono alcuni appunti scritti a mano, e la data del 8 marzo '44. Forse qualche informazione aggiuntiva per la famiglia, o piu' probabilmente un'appunto del postino.
Una piccola osservazione sulla data della morte del soldato (20 febbraio '43) e il timbro postale che riporta il 22.02.44. La notizia ha impiegato un anno per raggiungere la famiglia?
Ecco un altro foglio di epoca successiva, per me ancora piu' ostico del precedente da tradurre. Ringrazio fin d'ora chi vorrà cimentarsi.
Nel giro di qualche anno i moduli per queste tragiche notifiche cambiano radicalmente, e prendono la forma di un dispaccio chiuso, da aprire staccando un lembo ripiegato. All'esterno, nome e indirizzo del destinatario e timbri postali (nel caso, 22.2.1944)
Una volta aperto l'aspetto è piu' confuso del formato precedente e campeggia l'intestazione
нородиый комиссариат обороны союза сср
управление
по персональному учету
сержантского и рядового
состава действующей армии и пенсионному обеспечению их семей
Norodom(?) Commissariato della Difesa dell 'URSS
Amministrazione del personale sottufficiali e soldati in servizio nell'esercito e la pensione delle loro famiglie
a seguire è indicato il dipartimento dell'ufficio (отдел): numero 3
Il messaggio vero è proprio è sulla destra del foglio. Molto piu' freddo e schematico del modulo precedente, riporta l'essenziale (un po' difficile per me da tradurre):
Si notifica n. (Nome) (nome e cognome)
prozhivayusch (проживающ) prossimo di ... in qualità di ... (figlio, marito, fratello) ..., nato a .... il ... anno, in una battaglia per la patria socialista ... (ucciso)
il 20 febbraio 1943.
Sepolto ... (luogo di sepoltura)
Questo esempio è scritto molto piu' frettolosamente del precedente, e ricostruire quanto scritto a penna in caratteri corsivi è per me ancora piu' improponibile. lascio pertanto il compito di ricostruire l'intera storia ad Andrej e agli agli amici di filo, sperando che anche questo freddo dispaccio ci faccia scoprire qualcosa di interessante.
Sul retro del foglio, ci sono alcuni appunti scritti a mano, e la data del 8 marzo '44. Forse qualche informazione aggiuntiva per la famiglia, o piu' probabilmente un'appunto del postino.
Una piccola osservazione sulla data della morte del soldato (20 febbraio '43) e il timbro postale che riporta il 22.02.44. La notizia ha impiegato un anno per raggiungere la famiglia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Notifica di morte in combattimento
Certo...era il marito! Scusate la gaffe
visto cosa succede a fare i complimenti quando sono immeritati
!
su questo secondo documento del soldato Nikiforov Ivan Vasilievich però vorrei mettermici domani, stante la svolazzante e frettolosa calligrafia del furiere che l'ha scritta
Documento interessantissimi Rocket


su questo secondo documento del soldato Nikiforov Ivan Vasilievich però vorrei mettermici domani, stante la svolazzante e frettolosa calligrafia del furiere che l'ha scritta

Documento interessantissimi Rocket
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Notifica di morte in combattimento
Sembra meno retorico, solo di poco, di quelli tedeschi. Visto il culto di Stalin mi sarei immaginato almeno un riferimento a lui, si vede che era più "modesto" di Adolfo o si era già nel momento in cui si difendeva la "Santa madre Russia".
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Notifica di morte in combattimento
Penso semplicemente che Stalin non giudicasse opportuno associare il proprio nome a notizie come queste.meglio rimanere sul generico e giustificare la morte di tanti come sacrificio per la patria socialista...
Re: Notifica di morte in combattimento
Voenkomat di Leningrado
Notificate Nikiforova Anastasia Vasilevna
dimorante in Podal'ska Uliza 91 interno 1 qui
che il soldato Nikiforov Ivan Vasilevich
nato nella città di Leningrado
nell'anno 1904
in battaglia per la Patria Socialista
è stato ferito ed è deceduto (...)
il 20 febbraio 1943
Tumulato в Банатов с Реиклое(per nulla convinto...)
Per Il Capo della Direzione Ten. Col. dell'Intendenza Dudka
Per Il Capo della Sezione n°3 Col. dell'Intendenza Agafonov
Notificate Nikiforova Anastasia Vasilevna
dimorante in Podal'ska Uliza 91 interno 1 qui
che il soldato Nikiforov Ivan Vasilevich
nato nella città di Leningrado
nell'anno 1904
in battaglia per la Patria Socialista
è stato ferito ed è deceduto (...)
il 20 febbraio 1943
Tumulato в Банатов с Реиклое(per nulla convinto...)
Per Il Capo della Direzione Ten. Col. dell'Intendenza Dudka
Per Il Capo della Sezione n°3 Col. dell'Intendenza Agafonov
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Re: Notifica di morte in combattimento
Riesco a leggere la scritta sul retro solo parzialmente...
"Sul destino del fratello (...) 8 marzo 1944. Genitori (...) morti. Il fratello è stato (...) 8.03.1944. Nikiforova"

"Sul destino del fratello (...) 8 marzo 1944. Genitori (...) morti. Il fratello è stato (...) 8.03.1944. Nikiforova"
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Notifica di morte in combattimento
Comunque un ottimo lavoro, tenendo anche conto della oggettiva difficoltà.
Grazie ancora per i tuoi sforzi, Andrej.
Grazie ancora per i tuoi sforzi, Andrej.