Maschere anti gas cinesi

Rispondi
Avatar utente
Lt Joker
Messaggi: 23
Iscritto il: ven lug 20, 2012 1:44 pm

Maschere anti gas cinesi

Messaggio da Lt Joker »

So che è un argomento poco seguito ma.... meglio di niente.... o no?

Ecco una M69
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« Signori, si dispongano con la loro gente e vediamo di finire bene »
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Maschere anti gas cinesi

Messaggio da andrej »

seguito o meno si tratta pur sempre di conoscenza che viene condivisa, e questa non è una cosa facile da trovare :nono:

sono assolutamente ignorante quindi parto con alcune, per te, banalità:

si tratta del modello distribuito all'esercito? Non conosco molto bene le forze armate cinesi ma vista la fortissima standardizzazione dell'epoca non mi stupirei che ci fosse un solo modello di maschera per tutte le forze armate, di polizia, ecc...

non so perchè, ma mi piace immaginare questo accessorio (forse fuori luogo) al fianco di un soldato cinese nella giungla vietnamita durante la guerra del 1979, è probabile? Scusa, lo so...quando parto con le mie fantasie di ricostruzione uniformologica [icon_246
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Maschere anti gas cinesi

Messaggio da Andrea58 »

Non male e sembra anche costruita con una certa cura. L'unico dubbio è che col filtro laterale che "sbilancia" non vedo regolazioni per l'aderenza del facciale. Sono dietro oppure è fissa?
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
Lt Joker
Messaggi: 23
Iscritto il: ven lug 20, 2012 1:44 pm

Re: Maschere anti gas cinesi

Messaggio da Lt Joker »

E' tutt'ora in uso. E' una maschera molto semplice ma decisamente funzionale. Le cinghie non sono regolabili e del resto possiamo considerarla una evoluzione della TF-1 e della TF-5. Attualmente dovrebbe essere in sostituzione, sicuramente nei reparti di prima linea, con le maschere serie M-87 e MF-11. Per una ricostruzione Nam 1979 vedrei molto bene la M-65 che, peraltro, credo sia stata distribuita anche alle FF.AA nord vietnamite prima dei noti attriti fra i due stati confinanti.
« Signori, si dispongano con la loro gente e vediamo di finire bene »
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896
Avatar utente
Lt Joker
Messaggi: 23
Iscritto il: ven lug 20, 2012 1:44 pm

Re: Maschere anti gas cinesi

Messaggio da Lt Joker »

Andrej, la tua osservazione mi fa riflettere su un paio di questioni che forse stavo affrontando partendo da un punto sbagliato. Ci penso su e poi vi metterò a parte delle conclusioni, così, magari, fra tutti troviamo il bandolo.
Circa l'uso della 69 .... in qualche foto ho potuto vederla indossata da un nugolo di fucilieri a bordo di un mezzo blindato. Ma le foto erano di propaganda e quindi non so quanto attendibili. Il fatto che il voice mitter sia di dimensioni tanto generose, il fatto che sia omologata per una conversazione chiara a 50 cm di distanza ed il fatto che le orecchie siano scoperte mi farebbe pensare più ad una vocazione specialistica.
Oh, Andrej..... fai tranquillamente volare la fantasia. I sognatori sono gli unici che hanno delle possibilità di vivere una vita felice :-)
« Signori, si dispongano con la loro gente e vediamo di finire bene »
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Maschere anti gas cinesi

Messaggio da Andrea58 »

Se non è regolabile dovrebbero avere molte taglie per garantire ad ognuno una perfetta aderenza.....altrimenti sei morto.
Ne sai qualcosa?
So di essere sempre quello delle domande strane. [0008024 [0008024
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
Lt Joker
Messaggi: 23
Iscritto il: ven lug 20, 2012 1:44 pm

Re: Maschere anti gas cinesi

Messaggio da Lt Joker »

Andrea58 ha scritto:Se non è regolabile dovrebbero avere molte taglie per garantire ad ognuno una perfetta aderenza.....altrimenti sei morto.
Ne sai qualcosa?
So di essere sempre quello delle domande strane. [0008024 [0008024
Domanda tutt'altro che strana, anzi. In effetti, come già accade nella serie TF1-TF5 vi sono taglie diverse. Come sempre, quando si tratta di cose "cinesi", non è facile raccogliere documentazione o manualistica. Tuttavia non credo di essere lontano dal vero affermando che possiamo parlare di almeno tre taglie diverse, se non quattro. Nel fine settimana ricontrollo le marchiature. Il mio problema è che solo di recente ho cominciato a inventariare in modo sistematico il mio materiale NBCR (oltre 200 pezzi) e quindi sto affrontando qualche problema del tipo cosa, dove, quando..... vi lascio immaginare quando poi parliamo di marchiature!
« Signori, si dispongano con la loro gente e vediamo di finire bene »
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Maschere anti gas cinesi

Messaggio da Andrea58 »

Lt Joker ha scritto:
Andrea58 ha scritto:Se non è regolabile dovrebbero avere molte taglie per garantire ad ognuno una perfetta aderenza.....altrimenti sei morto.
Ne sai qualcosa?
So di essere sempre quello delle domande strane. [0008024 [0008024
Domanda tutt'altro che strana, anzi. In effetti, come già accade nella serie TF1-TF5 vi sono taglie diverse. Come sempre, quando si tratta di cose "cinesi", non è facile raccogliere documentazione o manualistica. Tuttavia non credo di essere lontano dal vero affermando che possiamo parlare di almeno tre taglie diverse, se non quattro. Nel fine settimana ricontrollo le marchiature. Il mio problema è che solo di recente ho cominciato a inventariare in modo sistematico il mio materiale NBCR (oltre 200 pezzi) e quindi sto affrontando qualche problema del tipo cosa, dove, quando..... vi lascio immaginare quando poi parliamo di marchiature!
[1495 [1495 [1495
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Rispondi