OLG2 22755
OLG2 22755
Ciao a tutti, mi farebbe piacere un vostro parere su questo Ordine del Lavoro Glorioso di Seconda Classe (variante 1).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OLG2 22755
Per me è una terza classe convertita, ma io non sono affidabile per questi Ordini...
Cosa è questa colorazione azzurra?
Cosa è questa colorazione azzurra?
Una buona vicina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OLG2 22755
La cosa che mi turba e' come mi sia sfuggito un particolare cosi' macroscopico. 

Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OLG2 22755
Sembrano tracce bluastre, ma non so se è il reverbero della luce, inoltre lo smalto in alcuni punti sembra abbondante.
Ma non disperare, aspetta i commenti di Airon e Regaleco, che ne capiscono molto di più di me.
Ma non disperare, aspetta i commenti di Airon e Regaleco, che ne capiscono molto di più di me.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OLG2 22755
Non e' il riverbero della luce, anche se, ordine in mano, il tutto e' ben percepibile solo con la lente.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OLG2 22755
Pero' mi sembra di vedere tracce di azzurro anche su quella buona che hai postato tu in alto sotto la stella fra la A e la Я.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OLG2 22755
Ciao Airfix,
queste sono davvero pelose.
Per me serve una scansione alta risoluzione fronte/retro.
Ti metto di seguito la mia, che io reputo buona ed è certificata "Nota Bene" (A. Merezhko).
La scansione non è corretta in nessuno modo e ho scansionato come riferimento un colorchecker GretagMacbeth che ti può aiutare a valutare la tonalità corretta della doratura.
queste sono davvero pelose.
Per me serve una scansione alta risoluzione fronte/retro.
Ti metto di seguito la mia, che io reputo buona ed è certificata "Nota Bene" (A. Merezhko).
La scansione non è corretta in nessuno modo e ho scansionato come riferimento un colorchecker GretagMacbeth che ti può aiutare a valutare la tonalità corretta della doratura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: OLG2 22755
Qui c'è anche il 7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OLG2 22755
Per me è ok, ne sono abbastanza sicuro. Aggiungo le foto della mia, anche se è molto più bassa come seriale. L'unica stranezza di quella di airfix è l'eccesso di smalto nel centro, ma ci può stare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: OLG2 22755
Rega, se dovesse mai capitare, offro ioRegaleco ha scritto:Per me è ok, ne sono abbastanza sicuro. Aggiungo le foto della mia, anche se è molto più bassa come seriale. L'unica stranezza di quella di airfix è l'eccesso di smalto nel centro, ma ci può stare.

Questa OLG 2 non proviene dalla collezione che rilevai ne' da ebay, ma da una asta genovese di quelle serie (con questo non voglio dire che anche loro non possano prendere cantonate). Pero', a parte l'azzurro fuori posto di "vedotutto" filo e che proprio non avevo notato (ma ripeto sono tracce appena percettibili con ordine alla manosenza lente) devo dire che prima di fare la mia offerta (base e manco tanto elevata a cui aggiungere i diritti d'asta, un 20% in piu' in sostanza), questo ordine me lo sono studiato parecchio proprio per l'elevato rischio, sia dal testo guida, la comprensiva guida, sia online su Mondvor e comparandola con foto di alcune buone, concentrandomi parecchio sul seriale e giungendo alla conclusione, per quello che ero riuscito a concludere, che poteva non essere una terza classe fatta salire di gradino.
Ultima modifica di airfix il ven feb 01, 2013 7:55 am, modificato 2 volte in totale.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OLG2 22755
Ciao Airon, il problema e' che non ho una scanner (posso risolvere) e comunque non ho capito la procedura da attuare.Airon ha scritto:Ciao Airfix,
queste sono davvero pelose.
Per me serve una scansione alta risoluzione fronte/retro.
Ti metto di seguito la mia, che io reputo buona ed è certificata "Nota Bene" (A. Merezhko).
La scansione non è corretta in nessuno modo e ho scansionato come riferimento un colorchecker GretagMacbeth che ti può aiutare a valutare la tonalità corretta della doratura.
Ho solo postato L'Ordine al momento sbagliato poiche' fra una cosa e l'altra manchero' per tutto il fine settimana.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OLG2 22755
A meno che non siano le solite copie del Baltico purtroppo c'è poco da studiare.airfix ha scritto:questo ordine me lo sono studiato parecchio proprio per l'elevato rischio, sia dal testo guida, la comprensiva guida, sia online su Mondvor e comparandola con foto di alcune buone, concentrandomi parecchio sul seriale e giungendo alla conclusione, per quello che ero riuscito a concludere, che poteva non essere una terza classe fatta salire di gradino.
L'unico appiglio sono lo smalto azzurro e la doratura.
Aspetto le scansioni.

Re: OLG2 22755
Ma anche senza una scansione, il modo in cui è scritto il seriale vi sembra lo stesso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OLG2 22755
Non volevo dire nulla senza aver visto prima una scansione ma era una delle mie perplessità.filo ha scritto:Ma anche senza una scansione, il modo in cui è scritto il seriale vi sembra lo stesso?
Ci sono due o tre mani diverse per i seriali di questo ordine e questo mi sembra tremolante (almeno da quella foto), vedo anche male la linea sotto il seriale ma ripeto... per il mio occhio serve una scansione, anche perchè le dorature in base alla luce hanno delle deviazioni di colore notevoli.
Re: OLG2 22755
E dire che pensavo di averci studiato! Mi scoccia solo non poter contribuire con gli ulteriori elementi richiesti, almeno per ora.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OLG2 22755
Chiedo scusa per aver dato un'opinione senza motivarla.
Continuo a dare il mio personalissimo "ok" su quest'ordine per i seguenti motivi:
-il recto è sicuramente di una OGL originale, non una copia baltica (per confronto, rimando a questa discussione http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=27484). La doratura è consona per una seconda classe, non ci sono sbavature strane e la patina è buona. Lo smalto deborda un po' nella parte centrale, ma il colore mi convince (le sbavature evidenziate da Filo secondo me sono ossidazioni, questo lo deve però confermare Air).
- il verso è di una OGL originale, i bordi sono molto in rilievo, non piatti come nelle copie baltiche; i rivetti mi convincono, così come la "texture" del fondo e le lettere della zecca in rilievo . Il seriale non è particolarmente ben serigrafato, ho già visto però casi in cui i numeri si "ingrandiscono" verso la fine (guardate il 22377 di Mondvor, ad esempio), aggiungo che i segni lasciati dalla fresa sono molto simili a quelli degli esemplari originali.
Concludo dicendo, prendendo dei rischi
, che si tratta di una seconda classe originale e non di un "upgrade" di terza perchè la doratura delle spighe mi piace molto e presenta un'ottima patina, difficile da rendere per un falsario. Anche il colore dello smalto mi piace, non credo sia un'aggiunta posticcia.
Mi piacerebbe molto che Filo chiedesse conferma ai "mostri sacri dell'est", in caso di resposnso negativo sono pronto a fare pubblica ammenda
Continuo a dare il mio personalissimo "ok" su quest'ordine per i seguenti motivi:
-il recto è sicuramente di una OGL originale, non una copia baltica (per confronto, rimando a questa discussione http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=27484). La doratura è consona per una seconda classe, non ci sono sbavature strane e la patina è buona. Lo smalto deborda un po' nella parte centrale, ma il colore mi convince (le sbavature evidenziate da Filo secondo me sono ossidazioni, questo lo deve però confermare Air).
- il verso è di una OGL originale, i bordi sono molto in rilievo, non piatti come nelle copie baltiche; i rivetti mi convincono, così come la "texture" del fondo e le lettere della zecca in rilievo . Il seriale non è particolarmente ben serigrafato, ho già visto però casi in cui i numeri si "ingrandiscono" verso la fine (guardate il 22377 di Mondvor, ad esempio), aggiungo che i segni lasciati dalla fresa sono molto simili a quelli degli esemplari originali.
Concludo dicendo, prendendo dei rischi
Mi piacerebbe molto che Filo chiedesse conferma ai "mostri sacri dell'est", in caso di resposnso negativo sono pronto a fare pubblica ammenda
Re: OLG2 22755
Io confermo la mia incompetenza, e vi faccio solo notare quello che a mio parere sono stranezze, come questi sbrodolamenti di smalto che non ho mai visto in nessun altra, e non credo che siano tutti riflessi di luce.Regaleco ha scritto: Anche il colore dello smalto mi piace, non credo sia un'aggiunta posticcia.
Ben volentieri, ma per fare questo mi serve il benestare di Air.Regaleco ha scritto:Mi piacerebbe molto che Filo chiedesse conferma ai "mostri sacri dell'est", in caso di responso negativo sono pronto a fare pubblica ammenda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OLG2 22755
Ed io sono ben felice di dare il benestare, filo, e, a scanso di equivoci, questo discorso vale, anche ed eventualmente, per tutti gli altri post da me inseriti nel forum.
La spiegazione di Regaleco contiene l'elemento che mi porto' ad essere fiducioso sulla genuinita' del pezzo (per quello che al tempo erano i miei mezzi): gli ultimi numeri del seriale che vanno ingrandendosi, notati nella fase di "studio" prima dell'acquisto.
Ma, ripensandoci, anche l'azzurro dello smalto, cosi' vicino a quello della Mondvor (al momento non posso pubblicare il link, che sto al lavoro ed il sito e' bloccato dall'amministratore) e cosi' lontano dal blue elettrico sparato delle dichiarate o evidenti copie e falsi.
Per quanto riguarda la richiesta di Airon ancora mi trovo in alto mare.
Comunque, anche se non c'entra con l'argomento, accadeva proprio 70 anni fa: Stalingrado!
La spiegazione di Regaleco contiene l'elemento che mi porto' ad essere fiducioso sulla genuinita' del pezzo (per quello che al tempo erano i miei mezzi): gli ultimi numeri del seriale che vanno ingrandendosi, notati nella fase di "studio" prima dell'acquisto.
Ma, ripensandoci, anche l'azzurro dello smalto, cosi' vicino a quello della Mondvor (al momento non posso pubblicare il link, che sto al lavoro ed il sito e' bloccato dall'amministratore) e cosi' lontano dal blue elettrico sparato delle dichiarate o evidenti copie e falsi.
Per quanto riguarda la richiesta di Airon ancora mi trovo in alto mare.
Comunque, anche se non c'entra con l'argomento, accadeva proprio 70 anni fa: Stalingrado!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OLG2 22755
Tranquillo, quando hai tempo.airfix ha scritto: Per quanto riguarda la richiesta di Airon ancora mi trovo in alto mare.
Credo che i russi daranno parere positivo alla tua OLG2 ma io preferisco aspettare per darti la mia.
Per quanto riguarda le sbrodolature a volte capitano; ricordo di averne vista una con dello smalto sopra una delle gru.
Re: OLG2 22755
Guarda la 22518 postata da Filo un po' sopra, la gru e' invasa dallo smalto.
Re: OLG2 22755
Inutile farvi aspettare oltre, le persone che mi hanno risposto sono le migliori per la valutazione di quest'ordine, ovvero èfilo ha scritto:Ben volentieri, ma per fare questo mi serve il benestare di Air.Regaleco ha scritto:Mi piacerebbe molto che Filo chiedesse conferma ai "mostri sacri dell'est", in caso di responso negativo sono pronto a fare pubblica ammenda
Bravissimo Rega
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OLG2 22755
Grazie per la cortesia Filo e sono contento per Air! 
Re: OLG2 22755
Anche io, e comincio a pensare che non ci sia più tanto bisogno di chiedere pareri oltre cortina... di nuovo complimenti per la valutazione.Regaleco ha scritto:sono contento per Air!
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OLG2 22755
Bene, come potete immaginare sono arcicontento!
Siete Grandi! Grazie!
Vado con l'inserimento nel database?
Siete Grandi! Grazie!
Vado con l'inserimento nel database?
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OLG2 22755
airfix ha scritto:Bene, come potete immaginare sono arcicontento!
Siete Grandi! Grazie!
Vado con l'inserimento nel database?
Io però aspetto ancora le foto
