Medaglia per il Coraggio (BM - Bravery Medal)

Tutte le Medaglie, Civili o Militari, dell'URSS
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da andrej »

Ecco la mia "Za Otvagu" (la mia prima decorazione sovietica, colpa vostra!), dal seriale, 2608641, leggermente precedente a quella appena postata di Filo. Dovremmo essere appunto nel periodo fra il maggio e l'estate del 1945, chissà...anche perchè dipende quale unità ha avuto in carica questo stock di medaglie.

L'aspetto generale abbastanza vissuto, la sospensione coeva e "provata", una buona patina e la presenza della maggior parte degli smalti (se così si possono chiamare) danno un fascino particolare a questo esemplare, anche se probabilmente assegnata nei primissimi mesi dopo la fine delle ostilità in Europa (e quindi con motivazioni abbastanza generiche).
DSC_0015ok.jpg
DSC_0002ok.jpg
DSC_0022ok.jpg
[264
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da filo »

[257 Andrej
Sono contento che tu sia entrato in possesso di questa medaglia, bellissima patina, sospensione vissuta e originale, e smalti praticamente intatti, e visto che queste medaglie hanno una collocazione temporale molto ballerina, non è detto che non sia del periodo bellico, vedremo di saperne di più in seguito ;)

PS. Anche lo sfondo non è male [264
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da Airon »

Bellissima Andrej e complimenti per na n°1, quasta tra le medaglie è la mia preferita! Avrà una bella storia da raccontare... ;)
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da andrej »

chissà, potrebbe essere una assegnazione interessante oppure no...solo una ricerca potrebbe svelare l'arcano [50 Ora come ora non ho questa gran fretta di farla ricercare, in futuro magari...

Le datazioni per comparazione con gli altri seriali, specialmente per queste onoreficenze dai numeri molto alti, lascia molti margini di dubbio...ad esempio avevo letto di una Bravery Medal dal seriale inferiore ai 2 milioni (quindi indubbiamente bellica, credo fine '44?) che, ricercata, si rivelò essere stata assegnata negli anni '50 [126 , evidentemente dimenticata in qualche reparto e poi ripescata...

Altra cosa: per le Bravery Medal potreste spiegarmi medaglie sopra i 3 milioni assegnate in tempo di guerra? Ad esempio (dati pescati su SMAP e dalla rete in generale) una BM dal seriale 3514451 assegnata nel marzo 1945 (questa la data scritta sul libretto). La cosa mi suona strana perchè pensavo che le medaglie con un seriale alto come come questo fossero quelle assegnate dai Voenkomat verso la fine degli anni '40. E' possibile che a questi soldati fosse stata concessa la medaglia in tempo di guerra (in questo caso marzo '45) ma che poi avessero dovuto aspettare parecchi anni prima di ottenere la medaglia?
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da Airon »

andrej ha scritto:E' possibile che a questi soldati fosse stata concessa la medaglia in tempo di guerra (in questo caso marzo '45) ma che poi avessero dovuto aspettare parecchi anni prima di ottenere la medaglia?
Altrochè e ti dirò di più... giusto qualche tempo fa lessi di un assegnazione fatta dalla RF nei primi anni '90 per un ordine(?) decretato a tempo della Guerra Patriottica (stupidamente non ho salvato l'articolo). E non è l'unica, anzi (vedi esempio sotto). In gergo si chiamano Voenkomat o Catch-Up Awards (in inglese).

Giusto per fare un esempio:
La Voenkomat della signora Фроловна Евдокия Мухина. Guarda la data sul libretto :) il libretto stesso e il timbro...
b_420223.jpg
b_420227.jpg
b_420225.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da Regaleco »

Bella Andrej! Bella patina, sospensione d'epoca (come giustamente hai fatto notare tu) e di smalto ne manca veramente poco. Complimenti!
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da rocketscientist »

Piace molto anche a me. Un'aria vissuta molto suggestiva, un seriale da ultimi mesi del conflitto (primavera del '45, secondo me), buono stato degli smalti e del dettaglio.
Complimenti!
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da andrej »

grazie a tutti per gli apprezzamenti [255

in effetti è una medaglia che mi ha attratto proprio perchè vissuta ma allo stesso tempo ancora leggibile e nitida. Gli smalti sulle BM sono un bel cruccio, anche perchè da quel che ho capito non sono veri e propri smalti, ma piuttosto una sorta di vernice. Per lo meno non sono smalti resistenti come quelli adottati nell'ultima variante (tipo 2 variante 3 Mondvor) del 1947...

mi chiedevo se, anche per questa medaglia abbastanza "standard" (in fondo ha poche varianti per essere una medaglia da 3,5 milioni di pezzi), ci sono delle differenze di peso...se si, qualcuno potrebbe indicarle?
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da filo »

andrej ha scritto: mi chiedevo se, anche per questa medaglia abbastanza "standard" (in fondo ha poche varianti per essere una medaglia da 3,5 milioni di pezzi), ci sono delle differenze di peso...se si, qualcuno potrebbe indicarle?
Da quello che ho capito la differenza di peso c'è solo quando si passa dalla 3a variante alla 4a del primo tipo, con sospensione rettangolare per intenderci, cambia lo spessore di conseguenza il peso, che poi dovrebbe essere rimasto invariato.
Prima: 27,930 ± 1,52 g
Dopo: 25,802 ± 1,3 g
MOtvagaTolsTon.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da Dom »

Andrej Congratulazioni è un pezzo scelta [264

Attenzione follia medaglie si inizia a invadere [1334
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da andrej »

Dom ha scritto: Attenzione follia medaglie si inizia a invadere [1334
Dom, guarda che è anche colpa tua [icon_246
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Medaglia per il Coraggio n°353739

Messaggio da gotica1945 »

invio questa medaglia per avere delle dritte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: medaglia per il coraggio

Messaggio da gotica1945 »

questo è il retro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: medaglia per il coraggio

Messaggio da gotica1945 »

particolare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: medaglia per il coraggio

Messaggio da gotica1945 »

altro particolare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Medaglia per il Coraggio n°353739

Messaggio da filo »

La medaglia e originalissima, ed è molto bella anche per la presenza dello smalto.
Anche la sospensione mi sembra a posto, ma penso che la stoffa rossa sia stata sostituita nel tempo, visto che non è cucita potresti toglierla e mostrare la sospensione nuda?
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Medaglia per il Coraggio n°353739

Messaggio da gotica1945 »

ok provvederò
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Medaglia per il Coraggio n°353739

Messaggio da filo »

gotica1945 ha scritto:ok provvederò
Queste parti che avevi mostrato prima, fanno parte di questa medaglia?
DSC_0608.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Medaglia per il Coraggio n°353739

Messaggio da gotica1945 »

queste fanno parte dell'altra medaglia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Medaglia per il Coraggio n°353739

Messaggio da gotica1945 »

due viti e due placche montate una sopra l'altra
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Medaglia per il Coraggio n°353739

Messaggio da rocketscientist »

La bravery e la Combat Merit provengono dalla stessa fonte (venditore, veterano, amico...)? Se fosse cosi' mi sa che le due medaglie sono state smontate in passato e riassemblate con disattenzione, cosi' una non ha piastrina e dato, l'altra ne ha due!

La Bravery Medal mi sembra davvero ok. Io sono negato con le sospensioni ma quella mostrata ha il giusto sapore di sale (come si dice da qualche parte).
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Medaglia per il Coraggio n°353739

Messaggio da Andrea58 »

rocketscientist ha scritto:La bravery e la Combat Merit provengono dalla stessa fonte (venditore, veterano, amico...)? Se fosse cosi' mi sa che le due medaglie sono state smontate in passato e riassemblate con disattenzione, cosi' una non ha piastrina e dato, l'altra ne ha due!

La Bravery Medal mi sembra davvero ok. Io sono negato con le sospensioni ma quella mostrata ha il giusto sapore di sale (come si dice da qualche parte).
Ho avuto la stessa impressione positiva, se l'hanno invecchiata artificialmente siamo nei guai per quanto è convincente.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Medaglia per il Coraggio n°353739

Messaggio da filo »

Metto a confronto la tua medaglia con la mia, http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=587725#p587725
che combinazione vuole che abbiano un seriale molto vicino, ciò dimostra che la sospensione è quella giusta, piastra in metallo scuro, e perno filettato in ottone.
Mi piacerebbe vedere più da vicino il numero 3, non vedo la stanghetta verticale, non dovrebbe essere difficile ne ha tre
DSC_8039.jpg
007.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Medaglia per il Coraggio n°353739

Messaggio da gotica1945 »

come hai chiesto ho smontato il nastrino...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Messaggio da gotica1945 »

scusate la mia ignoranza ma ho notate che in certe medaglie i numeri sono posti malissimo (vedi la n. 2919927 di Lupie61) con i numeri a volte attaccati uno all'altro e a volte molto distanziati, a volte uno più basso o più alto. Inoltre (mi riferisco al numero 3) in certe medaglie parte col trattino verticale all'inizio, altre volte questo trattino manca.
Rispondi