ORB 411033

Tutti gli Ordini e le Decorazioni associate ai Titoli, Militari o Civili, dell'URSS
Rispondi
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

ORB 411033

Messaggio da rocketscientist »

Appena arrivato, Ordine della Bandiera Rossa n.411033 dal bronzeo aspetto. Mi scuso per le foto scattate in fretta e furia, ma al momento sono il meglio che posso fare, anche vista l'ora.
Devo dire che il colore del metallo dell'avers mi ha lasciato perplesso, le fotografie lo riproducono abbastanza fedelmente affinche' lo possiate giudicare anche voi. Il peso, anche questo misurato con mezzi di fortuna, e' sui 26-27 grammi. Dal seriale, dovrebbe essere un T3.4.3 nella convenzione Mondvor, ma i marchi non mi pare corrispondano perfettamente.
Sospetti a parte, e a parte anche il colorito particolare, visto dal vivo non sembra cosi' male.

Grazie per i vostri pareri. :?
w-Q30qH.jpg
w-IMG_1072.jpg
w-IMG_1074.jpg
w-IMG_1076.jpg
w-IMG_1077.jpg
w-IMG_1082.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORB 411033

Messaggio da Regaleco »

Dalle foto per me è ok, l'aspetto bronzeo può essere dato dall'ossidazione della doratura. Aspettiamo foto migliori del seriale e del mint mark, da cio' che si vede per me è genuino.
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORB 411033

Messaggio da airfix »

Anche per me e' buono.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORB 411033

Messaggio da filo »

Sono daccordo con Rega, Ordine buono, e doratura ossidata, probabilmente la percentuale d'oro è più bassa, sarà sui 9-14K, io sono certo che se lo lavi con il sapone, sfregandolo laggermente con il cotone, dovrebbe tornare giallo.

Carati Oro:

9 carati

( 333 parti di Oro su 1000 ) Le parti di Oro contenute sono solo il 33,3% e le restanti parti possono essere composte da Rame, Argento e Nikel a secondo del colore che il fabricante ha voluto dare all'oggetto

12 carati

( 500 parti di oro su 1000 ) Le parti di oro contenute sono solo il 50% e le restanti parti possono essere composte da Rame, Argento e Nikel a secondo del colore che il fabricante ha voluto dare all'oggetto

14 carati

( 585 parti di oro su 1000 ) Le parti di oro contenute sono solo il 58,5% e le restanti parti possono essere composte da Rame, Argento e Nikel a secondo del colore che il fabricante ha voluto dare all'oggetto

18 carati

( 750 parti di oro su 1000 ) Le parti di oro sono solo il 75% e le restanti parti possono essere composte da Rame, Argento e Nikel a secondo del colore che il fabricante ha voluto dare all'oggetto

22 carati

( 916 parti di oro su 1000 ) le parti di oro sono il 91,6%

I 22 carati vengono utilizzati per le Monete tipo Sterlina, Marenghi e altre.

24 carati

( 999 parti di oro su 1000 ) le parti di oro sono il 99,9%


[50 :arrow: 404145
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORB 411033

Messaggio da rocketscientist »

Grazie per le vostre conferme. Sono anche io più' che convinto dell'originalità' dell'Ordine, nonostante la curiosa sfumatura di colore nella doratura. Questa mattina gli ho fatto un bel bagno accompagnato da una severa strigliata. Adesso e' un po' depatinato, ma la doratura ha virato un appena appena di tonalità'. Purtroppo non sono riuscito a fare foto decenti, ritenterò' nel week end.

Per il momento mostro una foto del retro e del marchio della zecca, come suggerito da Regaleco.
w-IMG_2872-001.jpg
w2-IMG_2872-001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORB 411033

Messaggio da Regaleco »

[264 Spulciando un po' in rete, intorno al seriale del tuo, si trovano altri esemplari con la stessa ossidazione "bronzea".
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORB 411033

Messaggio da rocketscientist »

Regaleco ha scritto:[264 Spulciando un po' in rete, intorno al seriale del tuo, si trovano altri esemplari con la stessa ossidazione "bronzea".
Buono a sapersi, comunque oggi ho fatto qualche foto migliore.
Voila', lavato con perlana...
w-IMG_2914.jpg
w-IMG_2920.jpg
w-IMG_2922.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORB 411033

Messaggio da rocketscientist »

Grazie a tutti per i preziosi pareri! [50
w-IMG_2921.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi