Pagina 5 di 7
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: ven ago 28, 2015 8:25 pm
da rocketscientist
Direi che le premesse sono incoraggianti

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: lun ago 31, 2015 8:20 pm
da Pakkenen
filo ha scritto:Stasera un venditore sulla baia, vendeva per 17,36 Euro questa XX, con queste due piccole immagini come presentazione.
Considerando il prezzo assurdamente basso anche per una copia, ho deciso di comprarla, anche perchè a naso non mi sembrava proprio male, anzi.
Poi, per levarmi subito la curiosità, ho contattato il venditore chiedendogli se mi inviava qualche immagine migliore, mi ha accontentato, ed eccole quà...
alla fine avrò fatto bene?
Secondo me promette discretamente

Hi, filo!
By all measures - a good medal!
But ask the seller to show the Edge of the medal and enter the weight. I marked with red color space that can be a seam of a Galvanic copy. Galvanic copies are difficult to distinguish from the original. The Signs - the presence of soldered seam (possibly nipped or polished) and the possible differences in the weight of the product.
But I sincerely wish that the medal is the original one!

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: lun ago 31, 2015 9:23 pm
da Airon
Pakkenen ha scritto:
But ask the seller to show the Edge of the medal and enter the weight. I marked with red color space that can be a seam of a Galvanic copy. Galvanic copies are difficult to distinguish from the original. The Signs - the presence of soldered seam (possibly nipped or polished) and the possible differences in the weight of the product.
Thanks for the infos!
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: lun ago 31, 2015 9:41 pm
da filo
Pakkenen ha scritto:
Hi, filo!
By all measures - a good medal!
But ask the seller to show the Edge of the medal and enter the weight. I marked with red color space that can be a seam of a Galvanic copy. Galvanic copies are difficult to distinguish from the original. The Signs - the presence of soldered seam (possibly nipped or polished) and the possible differences in the weight of the product.
Thanks for the information for the innovative systems of falsification.
If, and as soon as it arrives, we will examine it in detail, and discover the truth.
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: lun ago 31, 2015 10:04 pm
da Pakkenen
Airon ha scritto:
Thanks for the infos!
filo ha scritto:
Thanks for the information for the innovative systems of falsification.
If, and as soon as it arrives, we will examine it in detail, and discover the truth.

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: lun set 14, 2015 10:30 pm
da filo
Pakkenen ha scritto:
Hi, filo!
By all measures - a good medal!
But ask the seller to show the Edge of the medal and enter the weight. I marked with red color space that can be a seam of a Galvanic copy. Galvanic copies are difficult to distinguish from the original. The Signs - the presence of soldered seam (possibly nipped or polished) and the possible differences in the weight of the product.
But I sincerely wish that the medal is the original one!
Pak, It was only a scratch

,
but here it is, even confronted with my other XX. (
Era solo un graffio, ma eccola qui, anche messa a confronto con l'altra mia XX)
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: lun set 14, 2015 11:12 pm
da rocketscientist
They are twins, IMHO.

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: lun set 14, 2015 11:59 pm
da SergioV
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: mar set 15, 2015 1:33 am
da Regaleco
Filo, secondo te, lo smalto è sostituito? Una passata con l'alcol e torna a brillare...ma sembra non ci sia il minimo graffio. Hai osservato con la lente la superficie? Per me comunque la medaglia è ok.
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: mar set 15, 2015 9:34 am
da GC*
Nuovamente complimenti per l'acchiappo rischioso, ma decisamente di successo!
Domande: il fatto che (cerchio bianco) lo smalto sia sopra ad una piccola deformazione del "X" e che (frecce) due righe belle profonde su quello stesso "X" non continuino sullo smalto, ci dice qualcosa riguardo a se lo smalto è originale o no?
a.jpg
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: mar set 15, 2015 7:39 pm
da filo
Giovanni,
io non sono in grado di capire se c'è stata la posa di un nuovo smalto, indubbiamente non ha graffi, il che è un indizio, posso solo dire che si tratta di uno smalto a caldo, in queste immagini, si vedono benissimo le ricostruzioni delle punte, di una stella rossa, e dell'altra mia OPW2 N°2618
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=29678
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: mar set 15, 2015 7:50 pm
da GC*
Innanzitutto un inchino profondissimo al set (

) messo "sotto lampada" che emoziona anche un ignorante fregiofilo come me
Ottimo avere poi il test della lampada! E, certo, se lo smalto della nuova XX RKKA è stato sostituito con un nuovo smalto a caldo, la sostituzione è stata fatta in maniera assolutamente perfetta..
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: ven set 18, 2015 8:46 pm
da Pakkenen
filo ha scritto:Pakkenen ha scritto:
Hi, filo!
By all measures - a good medal!
But ask the seller to show the Edge of the medal and enter the weight. I marked with red color space that can be a seam of a Galvanic copy. Galvanic copies are difficult to distinguish from the original. The Signs - the presence of soldered seam (possibly nipped or polished) and the possible differences in the weight of the product.
But I sincerely wish that the medal is the original one!
Pak, It was only a scratch

,
but here it is, even confronted with my other XX. (
Era solo un graffio, ma eccola qui, anche messa a confronto con l'altra mia XX)
O! it is a beatifull original medal!!! My congretulations!!!!
Filo, I am realy glad for you!!!!

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: ven set 18, 2015 9:55 pm
da filo
Pakkenen ha scritto:
O! it is a beatifull original medal!!! My congretulations!!!!
Filo, I am realy glad for you!!!!

Pak, I would like to know your opinion, do you think the enamel is native, or is new, the result of a restoration?
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: ven set 18, 2015 11:40 pm
da Pakkenen
filo ha scritto:Pakkenen ha scritto:
O! it is a beatifull original medal!!! My congretulations!!!!
Filo, I am realy glad for you!!!!

Pak, I would like to know your opinion, do you think the enamel is native, or is new, the result of a restoration?
I am sure that it is native enamel. Look at the edges of the enamel has acquired a yellow tint - it is a sign of the old native enamel. And I am very like the latun native ring! And also very well that there are XX- numbers on the traces of gilding!
Once again congratulations from the heart

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: sab set 19, 2015 10:29 am
da filo
Thank you very much!

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: mer dic 30, 2015 10:44 pm
da airfix
Ciao a tutti, provo a chiudere in bellezza l'anno, ma se non e buona, domani smetto. Come se fosse facile! Comunque, come di consueto, ci ho studiato sopra fino allo sfinimento e tutti gli elementi sembrerebbero a posto. Ma il mio parere non basta a me, figuriamoci ai membri piu' esperti di cui sarei lieto ed onorato di una opinione. Spero che la qualita' delle foto (con luce artificiale) sia sufficiente.

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: gio dic 31, 2015 9:37 am
da 128VAM
ciao Marco e Buon Anno!
A me la medaglia piace. I particolari del prato e del soldato sembrano quelli giusti.
Lo smalto dalla foto sembra molto chiaro, ma potrebbe essere la luce.
Francamente ho sempre avuto problemi con questa medaglia che si presta spesso a varie interpretazioni, soprattutto in foto.
Aspettiamo perciò altri pareri piu' autorevoli del mio.
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: gio dic 31, 2015 12:28 pm
da airfix
Ciao Paolo e buon anno anche a te. Queste sono con luce naturale.
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: gio dic 31, 2015 1:55 pm
da Lapa
IMO, strangely looking enamel.
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: gio dic 31, 2015 2:20 pm
da airfix
Effettivamente, lo smalto ricorda piu' il primo tipo della medaglia che non il secondo.
Actually, the enamel resembling the first type of the medal than the second.
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: gio dic 31, 2015 6:48 pm
da filo
Molte volte le fotografie possono ingannare, e stravolgere il colore e la nitidezza, vedi come possono apparire opachi gli smalti con una foto fatta a mano libera e in interno.
Consiglio sempre il cavalletto, il modo macro, senza flash, e in esterna nel terrazzo ben illuminato

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: ven gen 01, 2016 2:19 am
da Regaleco
Per me la medaglia è ok. Come ha segnalato Pak il fatto che lo smalto assuma una tonalità giallastra dove è più sottile (in corrispondenza cioè dei bordi della stella e a contatto del numero romano "XX") è buon segno, capita spesso quando lo smalto è vecchio. Avesse l'anello come quella di Filo ti direi che potrebbe essere un primo tipo a cui hanno cambiato la sospensione, visto che lo smalto è raso. Fai una foto del recto con la luce naturale come ti ha detto Filo.
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: ven gen 01, 2016 11:01 am
da rocketscientist
La medaglia è buona, io non avrei tanti dubbi al riguardo. Massime congratulazioni.

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: ven gen 01, 2016 3:31 pm
da airfix
Grazie rock e regaleco, e' sempre un piacere costruttivo leggere le vostre opinioni, Queste sono foto con cavalletto, macro, con luce naturale sul balcone di una giornata senza sole. Ho pulito lo smalto some seganalato, prima con una passatina di alcol e poi con un dito unto di olio di oliva pulito con un kleenex.
Quei grumini di cui parla filo sono rimasti, devono far parte dello smalto