Pagina 6 di 7

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: lun ott 12, 2015 9:55 pm
da filo
128VAM ha scritto:a me piace [264 se l'avessi vista a buon prezzo l'avrei presa subito anch'io.
Ora che è pulita è veramente molto convincente. Complimenti [278
Non era così sporca, ma aveva delle parti e alcune lettere piene, è insieme all'alcool ho dovuto usare uno stuzzicadenti.
Si trattava di un asta, non di un compralo subito, e queste sono le due immagini che mi hanno suggerito di provarci.
bel.JPG
bel2.jpg

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: lun ott 12, 2015 11:17 pm
da Regaleco
Anche per me è buona, che strane macchie...sarà finita nel fuoco?

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: mar ott 13, 2015 5:22 pm
da SergioV
per me è buona complimenti [278

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: gio ott 15, 2015 8:30 pm
da ruiz
I did a bid on eBay for this medal. [256 [256 [256 congrats ...great price

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: ven ott 16, 2015 9:21 pm
da filo
ruiz ha scritto:I did a bid on eBay for this medal. [256 [256 [256 congrats ...great price
You're right, taken at half its price.

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: dom giu 12, 2016 10:13 pm
da Tommy
Liberation of Warsaw [15
20160612_192626-1024x1841.jpg
20160612_192252-768x851.jpg
20160612_192312-1024x1122.jpg

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: dom giu 12, 2016 10:14 pm
da Tommy
Liberation of Prague
20160612_192005-1024x1131.jpg
20160612_192028-1024x1098.jpg

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: lun giu 13, 2016 7:54 pm
da ruiz
Tommy ha scritto:Liberation of Warsaw [15
it saw better times

Medaglie per la Cattura

Inviato: mar apr 04, 2017 9:04 am
da airfix
Buongiorno a tutti, pongo alla vostra gentile attenzione questa Liberazione di Praga di cui francamente non ricordo la provenienza ma che dovrebbe essere un primo tipo, il mio occhio con le medaglie e' ancora da perfezionare, a me sembra buona ma se non lo fosse, pazienza. La cosa che mi genera perplessita' e' l'anello di giunzione, come se avesse subito un colpo o una limatura sul fronte, mentre sul retro mi pare a posto. Qualche colpetto sul lato frontale direi che e' piu' per usura che per tentativi di artificiosi di invecchiamento Ho fatto foto alla luce diretta di un bel sole mattutino, ma forse per il fatto che era presto non ha messo in risalto la doratura che garantisco ancora presente su tutto il bordo del fronte, soprattutto nella parte inferiore sotto le foglie di alloro, doratura apprezzabile nella sua quasi interezza sul retro. La Kolodka direi che e' coeva e non ci sono soluzioni di continuita' nell'anello che la unisce a quello della medaglia.

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: mar apr 04, 2017 12:15 pm
da Regaleco
Per me è ok Air, il colpo di lima sul fronte dell'anello probabilmente è stato dato per eliminare i residui della saldatura. Mi piace la tua "Praga".

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: mar apr 04, 2017 12:21 pm
da airfix
Regaleco ha scritto:Per me è ok Air, il colpo di lima sul fronte dell'anello probabilmente è stato dato per eliminare i residui della saldatura. Mi piace la tua "Praga".
Che poi e' una Liberazione, stamattina sto un po' in confusione. Cmq gracias Regaleco, mi dai conforto [146

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: mar apr 04, 2017 12:45 pm
da GC*
airfix ha scritto: Che poi e' una Liberazione, stamattina sto un po' in confusione. [146
Storiellina veloce veloce su difesa/liberazione. Vi furono dei soldati Russi, più che Sovietici che difesero ed effettivamente salvarono Praga. Quando cominciò l'insurrezione generale a Praga il 5 maggio 1945, le forze tedesche in città e nei dintorni erano ancora preponderanti ed includevano unità corazzate delle SS, che avrebbero effettivamente potuto far finire questa insurrezione come finì l'eroica rivolta di Varsavia (città distrutta, partigiani massacrati a migliaia).

Beh, casualmente lì intorno si trovava la 1° Divisione di Fanteria dell'Esercito di Liberazione Russo (600° Divisione di Fanteria Tedesca, nei ranchi della Wehrmacht) del Generale Sergei Bunyachenko. Parliamo dei prigionieri di guerra Sovietici che seguirono il Generale Vlasov nella creazione di una delle più note formazioni combattenti Russe anti-Sovietiche, o più precisamente anti-Bolsceviche. L'Esercito di Liberazione Russo ha una storia complessa e drammatica. Non stiamo parlando delle varie Divisioni di Russi, Bielorussi o Ucraini che furono incorporate nelle SS.
Va innanzitutto ricordato che tanti ufficiali e soldati Sovietici che , una volta catturati passarono con la Wehrmacht - dopo essere sopravvissuti all'orrore del Grande Terrore Staliniano del 1937-38 che sostanzialmente distrusse l'Armata Rossa - poco dopo tornarono proprio con l'Armata Rossa. Ci sono storie strappa-lacrime tipo quella di un ex ufficiale Sovietico, passato con la Wehrmacht, impiegato in operazioni anti-partigiane in Bielorussia e poi passato coi partigiani stessi, che sacrifica se stesso e i suoi uomini difendendo dall'avanzata Nazista l'evacuazione dei partigiani feriti (si beccò la Stella Rossa postuma per questo).

Tornando a Bunyachenko e Praga. In breve, la ROA attaccò le SS e col suo equipaggiamento pesante riuscì sostanzialmente ad impedire la distruzione di Praga. Tentò poi di arrendersi agli Alleati, ma la cosa non funzionò. Bunyachenko, Vlasov e tutto il corpo ufficiali della ROA finì a penzolare da una corda. L'argomento è ancora oggetto di dibattito oggi in Russia, ma Vlasov e i suoi non sono comunque mai stati riabilitati.

Quindi, se vogliamo, ci fu una "Difesa di Praga". Solo quelli che la effettuarono di certo non ricevettero una medaglia...

[00016009

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: mar apr 04, 2017 12:53 pm
da airfix
GC* ha scritto:
airfix ha scritto: Che poi e' una Liberazione, stamattina sto un po' in confusione. [146
Storiellina veloce veloce su difesa/liberazione. Vi furono dei soldati Russi, più che Sovietici che difesero ed effettivamente salvarono Praga. Quando cominciò l'insurrezione generale a Praga il 5 maggio 1945, le forze tedesche in città e nei dintorni erano ancora preponderanti ed includevano unità corazzate delle SS, che avrebbero effettivamente potuto far finire questa insurrezione come finì l'eroica rivolta di Varsavia (città distrutta, partigiani massacrati a migliaia).

Beh, casualmente lì intorno si trovava la 1° Divisione di Fanteria dell'Esercito di Liberazione Russo (600° Divisione di Fanteria Tedesca, nei ranchi della Wehrmacht) del Generale Sergei Bunyachenko. Parliamo dei prigionieri di guerra Sovietici che seguirono il Generale Vlasov nella creazione di una delle più note formazioni combattenti Russe anti-Sovietiche, o più precisamente anti-Bolsceviche. L'Esercito di Liberazione Russo ha una storia complessa e drammatica. Non stiamo parlando delle varie Divisioni di Russi, Bielorussi o Ucraini che furono incorporate nelle SS.
Va innanzitutto ricordato che tanti ufficiali e soldati Sovietici che , una volta catturati passarono con la Wehrmacht - dopo essere sopravvissuti all'orrore del Grande Terrore Staliniano del 1937-38 che sostanzialmente distrusse l'Armata Rossa - poco dopo tornarono proprio con l'Armata Rossa. Ci sono storie strappa-lacrime tipo quella di un ex ufficiale Sovietico, passato con la Wehrmacht, impiegato in operazioni anti-partigiane in Bielorussia e poi passato coi partigiani stessi, che sacrifica se stesso e i suoi uomini difendendo dall'avanzata Nazista l'evacuazione dei partigiani feriti (si beccò la Stella Rossa postuma per questo).

Tornando a Bunyachenko e Praga. In breve, la ROA attaccò le SS e col suo equipaggiamento pesante riuscì sostanzialmente ad impedire la distruzione di Praga. Tentò poi di arrendersi agli Alleati, ma la cosa non funzionò. Bunyachenko, Vlasov e tutto il corpo ufficiali della ROA finì a penzolare da una corda. L'argomento è ancora oggetto di dibattito oggi in Russia, ma Vlasov e i suoi non sono comunque mai stati riabilitati.

Quindi, se vogliamo, ci fu una "Difesa di Praga". Solo quelli che la effettuarono di certo non ricevettero una medaglia...

[00016009
Giovanni, la tua conoscenza e' preziosa ed e' fonte di ricchezza. Bacio pure a te [146

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: mar apr 04, 2017 9:25 pm
da Dom
Nice medal Airfix [264
Pragues 4a.JPG
[278

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: mar apr 04, 2017 9:48 pm
da rocketscientist
Bella Liberazione di Praga, Airfix. Sono certo che e' tutta originale, di variante 1 per via della stella di grandi dimensioni. Il colorito sulla tonalità' ocra e' sicuramente un effetto fotografico, e come dici la doratura non e' evidente nelle immagini (si vede bene sul retro, sull'avers non direi tanto...). Concordo con Regaleco, il colpo di lima sull'anello di sospensione e' un ritocco alla saldatura e non c'e' nulla di cui preoccuparsi. La sospensione di tipo 2.2 doppio layer in ottone ci sta a pennello. [264

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: mar apr 04, 2017 10:48 pm
da airfix
rocketscientist ha scritto:Bella Liberazione di Praga, Airfix. Sono certo che e' tutta originale, di variante 1 per via della stella di grandi dimensioni. Il colorito sulla tonalità' ocra e' sicuramente un effetto fotografico, e come dici la doratura non e' evidente nelle immagini (si vede bene sul retro, sull'avers non direi tanto...). Concordo con Regaleco, il colpo di lima sull'anello di sospensione e' un ritocco alla saldatura e non c'e' nulla di cui preoccuparsi. La sospensione di tipo 2.2 doppio layer in ottone ci sta a pennello. [264
[146

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: mar apr 04, 2017 10:48 pm
da airfix
Dom ha scritto:Nice medal Airfix [264
Pragues 4a.JPG
[278
[278

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: gio apr 06, 2017 3:06 pm
da airfix
Una nuova Praga, giunta quest'oggi (il mio primo post da moderatore, accuso una certa controllata emozione) con un nutrito gruppo preso a condizioni vantaggiose (senza entrare in dettagli immediati, faranno capolino un po' per volta). Bene, la faccio lunga, le foto erano di Merda, il termine non sara' degno da moderatore (scusate non me la sto tirando, ma altri termini, mi spiace, proprio non ne trovo: erano foto di Merda!). Sono di quelle cose che oltre l'occhio ci vuole il fiuto, la capacita' dialettica che non fa proprio parte del mio bagaglio culturale ( sono un povero somaro che si e' fatto da se' con in tasca null'altro che le scuole dell'obbligo ed uno striminzito diploma da infermiere professionale che mi sa che ho pure perduto nelle varie peregrinazioni abitative), il cogliere l'opportunita' di condizioni favorevoli con le magre risorse a disposizione, e pure, infine, l'occhio che comincia ad allenarsi a foto improponibili. Bene, se tutto fosse confermato, come mi prendo il rischio di presumere, questa Praga dovrebbe appartenere ad una "sorta di regno di mezzo": un primo tipo ma che ha le caratteristiche di un modello leggermente successivo con i raggi del sole a lingua marcatamente biforcuta e nelle venature maggiormente dettagliate delle foglie che non sono patrimonio del classico primo tipo (fonte Mondvor). Spero di non sbagliarmi piu' che per il pezzo in se' quanto per il primo post da mod [110.gif . La mia perenne dubbiosa autostima potrebbe accusane un colpo duro, anche se non mortale (della serie mi spezzo, ma non mi impiego).

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: gio apr 06, 2017 11:41 pm
da rocketscientist
Cosa ti fa pensare che non sia una piena variante 2, Airfix? [264
wDefense-of-Prague-V1.jpg

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: gio apr 06, 2017 11:55 pm
da airfix
rocketscientist ha scritto:Cosa ti fa pensare che non sia una piena variante 2, Airfix? [264
wDefense-of-Prague-V1.jpg
Bè mi sono affidato alla classificazione Mondvor dove il primo tipo ha l'anello saldato ed il secondo è a u capovolta.

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: ven apr 07, 2017 12:36 am
da rocketscientist
Si il tipo e' sempre 1 perché' l'anello e' saldato, tuttavia ci sono due varianti (diciamo 1.1 e 1.2) che differiscono per la punta dei raggi e le dimensioni della stella. La tua prima Praga ha le punte sfumate e la stella grande, ed e' una 1.1, mentre la seconda ha i raggi bifidi e la stella piccola, caratteristiche che verranno mantenute nei tipi successivi.
w-Untitled-11.jpg

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: ven apr 07, 2017 1:07 am
da GC*
airfix ha scritto: Bene, la faccio lunga, le foto erano di Merda, il termine non sara' degno da moderatore (scusate non me la sto tirando, ma altri termini, mi spiace, proprio non ne trovo: erano foto di Merda!).
[256 [256 [256

airfix ha scritto: Sono di quelle cose che oltre l'occhio ci vuole il fiuto, la capacita' dialettica che non fa proprio parte del mio bagaglio culturale ( sono un povero somaro che si e' fatto da se' con in tasca null'altro che le scuole dell'obbligo ed uno striminzito diploma da infermiere professionale che mi sa che ho pure perduto nelle varie peregrinazioni abitative), il cogliere l'opportunita' di condizioni favorevoli con le magre risorse a disposizione, e pure, infine, l'occhio che comincia ad allenarsi a foto improponibili.
Ti capisco perfettamente. Capita anche a me di dover fare delle ore di osservazione su foto indicibili per capire se quella stanghetta c'è o non c'è, se la falce eè effettivamente più o meno ricurva, se qui e se lì.. Una volta andavo più di petto. Ora mi prendo tutto il tempo necessario. Un paio di volte ho perso occasioni importanti, ma altre volte, riflettendo sulle cose un po' più a lungo, ho evitato di prendermi delle fregature salate...

rocketscientist ha scritto: Si il tipo e' sempre 1 perché' l'anello e' saldato, tuttavia ci sono due varianti (diciamo 1.1 e 1.2) che differiscono per la punta dei raggi e le dimensioni della stella. La tua prima Praga ha le punte sfumate e la stella grande, ed e' una 1.1, mentre la seconda ha i raggi bifidi e la stella piccola, caratteristiche che verranno mantenute nei tipi successivi.
Onestamente vi invio ragazzi. Avete un occhio e una capacità mnemonica davvero ragguardevole. E anche tanta volontà.. Io ormai è un po' che non mi ricordo quali versioni versioni di stelle a pezzo unico M39 ho e non ho... [47 [47 [47
(fortuna che ci sono le foto!).

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: ven apr 07, 2017 1:15 am
da rocketscientist
Ma che memoria... me l'ha fatta ritornare Dom [110.gif , nella foto che ha postato troverai, da sinistra verso destra, un tipo 1.2, un 1.1. e un tipo 2.
Peraltro, molto belle!

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: sab set 30, 2017 11:18 am
da rocketscientist
La mia seconda medaglia commemorativa per la Liberazione di Belgrado Variante 1. A differenza della prima questa volta è senza cricche ma, purtroppo, anche senza traccia della doratura.
Spero che questa faccia discutere meno della precedente, per me è originale 100% salvo il nastrino sostituito di recente.

My second commemorative medal for the Liberation of Belgrad from the Variant 1. Differently from the other I posted, this one has no cracks but, regrettably, also no traces of gilding. I post it hoping that it will not raise up a debate like the previous one, nevertheless I think it is 100% original, except for the ribbon which is a recent replacement.
w-Scan-170930-0002.jpg
w-Scan-170930-0003.jpg

Re: Medaglie per la Liberazione

Inviato: sab set 30, 2017 2:13 pm
da Dom
Sergio ,

I think you made a very good acquisition [264