rocketscientist ha scritto:Distintivo di Eccellente Marconista di II classe. Retro piatto con graffiti, nessun timbro.

rocketscientist ha scritto:Distintivo di Eccellente Marconista di II classe. Retro piatto con graffiti, nessun timbro.
Si.SergioV ha scritto: Filo, nel libro è mostrata o citata la varante con la noce?
Ciao Marco si in effetti fa piacere aver chiuso un set che consideravo impossibile da terminare.airfix ha scritto:Bene Sergio, e' sempre motivo di particolare soddisfazione completare set di badge cosi' rari (a quanto ho letto questi distintivi hanno avuto solo tre anni di vita).
Ciao Rocket, non è molto comune, ne ho viste un paio sulla baia senza smalto o con lo smalto danneggiato e in effetti la ricerca per trovarne una ben conservata è durata un po. Sfortunatamente per chi acquista, alcuni di questi pezzi cominciano a superare i 60 anni di età, se ne trovano pochi ben conservati e il costo sale sempre di più. Considerando che se un pezzo raggiunge i 70 anni, diventa illegale farlo uscire dalla Russia, devo sbrigarmi a completare le altre serierocketscientist ha scritto:Sempre un tema interessante, quello delle ali! Quest'ultima mi coglie impreparato, credo di non averla mai vista prima in rete. Penso non sia molto comune, o mi sbaglio?
Ciao Sergio, me la spieghi questa cosa dei 70 anni? Io ero fermo agli Ordini che non possono uscire. Visto che ci siamo ti sarei personalmente grato se tu ricapitolassi a grandi linee l'aspetto legislativo attualmente vigente in Russia.SergioV ha scritto: Considerando che se un pezzo raggiunge i 70 anni, diventa illegale farlo uscire dalla Russia, devo sbrigarmi a completare le altre serie
Ciao Marco, non conosco perfettamente il regolamento, ci vado almeno una volta l’anno e non desidero un’espulsione ne un eventuale arresto, so che è vietato uscire dalla Russia, con Ordini e Medaglie, potrebbero far storie addirittura con le copie, la cosa non mi interessa ed evito. Per quanto riguarda i badge c’è una limitazione per i pezzi che superano i 70 anni, li sequestrano e i venditori non li spediscono proprio per evitare che il pezzo venga trattenuto alla dogana e soprattutto per non beccarsi la relativa denuncia.airfix ha scritto:Ciao Sergio, me la spieghi questa cosa dei 70 anni? Io ero fermo agli Ordini che non possono uscire. Visto che ci siamo ti sarei personalmente grato se tu ricapitolassi a grandi linee l'aspetto legislativo attualmente vigente in Russia.SergioV ha scritto: Considerando che se un pezzo raggiunge i 70 anni, diventa illegale farlo uscire dalla Russia, devo sbrigarmi a completare le altre serie
Me la vedo nera per noi collezionisti...SergioV ha scritto: La signora mi conferma che il limite è stato abbassato a 50 anniconsidera che in Russia arrestano chi vende e compra Ordini e Medaglie.
Si certo è vietato venderne in Russia e se vai nei mercatini o nei negozietti di antiquariato non troverai nulla di esposto se non spillette in alluminio da due soldi.rocketscientist ha scritto:
Me la vedo nera per noi collezionisti...
ma e' proibito anche il commercio tra cittadini russi in Russia? E quali sarebbero le ragioni?
Hello MarcLapa ha scritto:Well, guys, since there has been reminiscence about having some beer in Leningrad with Sergio, I definitely have to intervene in this discussion![]()
Lapa ha scritto: Contraband still has a bright future in the RF!!!