Pagina 7 di 7

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: mer ago 02, 2017 1:36 pm
da Regaleco
Giusto Rocket, non è detto che sia stato sostituito, perché non è detto che la medaglia sia originale. Potrebbe tranquillamente essere un falso integrale "arricchito" con dello smalto epossidico al posto dell' "hot backed". Aspettiamo ancora qualche commento poi ti metto misure, peso e composizione della medaglia.

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: mer ago 02, 2017 4:42 pm
da filo
Regaleco ha scritto:Sempre dal bottino di Genova, non voglio influenzare nessuno e carico solo le foto. Solo due precisazioni, la sospensione non è sicuramente di una XX anni tipo 1, si tratta di una sospensione per "coraggio" o " servizio ai combattimenti" di primo tipo. A mio modo di vedere la sospensione e la gaika sono originali anche se mancano contropiastra e dado. Lo smalto della stella della medaglia è stato completamente sostituito con resina epossidica rossa.
:arrow: viewtopic.php?p=627999#p627999


La mia brutale e personale opinione... [0008024

Medaglia falsa.

La sospensione non mi piace, e credo che sia un falso.

La gaika, anche se originale, non è sicuramente per medaglie e ordini sovietici, perché è di Alpacca, e solitamente si trova sui badges e medaglie della Mongolia. :arrow: viewtopic.php?p=607995#p607995

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: mer ago 02, 2017 5:59 pm
da Lapa
Strange animal you got there, that's for sure.

All has already been said regarding the suspension and the nut (definitely for Mongolian pieces).

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: ven ago 04, 2017 1:53 am
da Regaleco
Mi sa che sulla gaika avete ragione, normalmente le medaglie hanno la "d" a punta ma il materiale non mente...credo sia proprio alpacca. Sulla sospensione non sono d'accordo, per me è una genuina per "coraggio" domani faccio qualche foto in piu'.
La medaglia mi lascia perplesso, è molto consumata anche se qualche particolare "spia" c'è ( il pratino in qualche punto affiora). Oggi ho testato il metallo, grattato un po' (domani foto) e applicato il liquido test: il colore (rosso) mi ha dato un responso di argento con titolo superiore al 900 su 1000...vuol dire poco ma tanto è. Vedo di fare qualche altra foto domani.

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: ven ago 04, 2017 5:17 pm
da filo
[204 Ad esempio, vicino agli stivali, e alla base del cappotto, che dovrebbe essere una parte riparata dall'usura, i fili dovrebbero essere più evidenti :arrow: download/file.php?id=161681 invece è tutto pari. es :arrow: download/file.php?id=161159

La sospensione mettiamola in forse, ma, necessita di qualche immagine migliore, sopratutto dai quattro lati di profilo. (consiglio di evitare lo spezzatino smartphoniano, inguardabile, che hai postato in precedenza).
Comunque come giustamente affermava Alexei, nelle foto non v'è certezza...

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: lun ago 07, 2017 1:59 am
da filo
Regaleco ha scritto:
Per quanto riguarda la medaglia: peso 23, 6 grammi , argento titolo superiore al 900 su 1000, diametro 32 mm. Ci terrei la vedessi, vuoi che te la spedisca?
La sospensione è veramente verosimile, ma in base alle mie conoscenze, e come sai sono quasi fissato, continuo a bocciartela, la fessura passanastro non è stata tranciata come solitamente avviene, quindi che devo dire, per me è no.

La medaglia, anche per quella ho, e abbiamo dei punti fermi di valutazione, il prato in primis, e quando vengono meno quelli tutto risulta più difficile o chiaro.
Per dargli una possibilità, potrei dire che la superfice del metallo sembra come "fritta" provocata dal surriscaldamento durante l'applicazione del nuovo smalto.

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: lun ago 07, 2017 2:15 am
da Regaleco
Il nuovo smalto è resina epossidica, quindi non c'è stato riscaldamento. Possibile invece che sia stato utilizzato qualche prodotto che ha intaccato l'argento, sempre che non sia un falso integrale. Se vuoi vederla, te la spedisco a mie spese. Vederla di persona è l'unico modo per apprezzare le tracce del prato, in alcuni punti sono presenti e hanno tutte la stessa direzione, fotografarle è veramente arduo.

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: lun ago 07, 2017 2:28 am
da filo
Regaleco ha scritto: Se vuoi vederla, te la spedisco a mie spese. Vederla di persona è l'unico modo per apprezzare le tracce del prato, in alcuni punti sono presenti e hanno tutte la stessa direzione, fotografarle è veramente arduo.

Sarebbe penso inutile, purtroppo per te non sono Alexei, però dovresti cercare di fare due ottime scansioni recto verso, ma ci sono gli scanner a Torino? :lol:
Come mi consigliò Greta in Faleristika per una mia, anche l'utilizzo del microscopio USB, :arrow: viewtopic.php?p=586815#p586815
il che non sarebbe male, visto che hai anche un altra XX buona, fotografare nella stessa zona le medaglie, sovrapponendo poi le due slide, se corrispondono i fili, sei a cavallo.

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: lun ago 07, 2017 9:53 am
da Alfred
Are you talking about this 20 years rkka medal?

Can you make a bigger picture of the marked area? Between the XX and the soldiers bag on the reverse.

The supsension is not from the XX years RKKA medal. It is from a bravery or military merit medal.

best regards
Andreas

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: gio ago 10, 2017 9:41 pm
da rocketscientist
Forse gli stessi esperti potrebbero dirci qualcosa della medaglia, allora. Anche da quella direi che ci sarebbe modo di imparare qualcosa di nuovo!

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: ven ago 11, 2017 11:58 am
da filo
rocketscientist ha scritto:Forse gli stessi esperti potrebbero dirci qualcosa della medaglia, allora. Anche da quella direi che ci sarebbe modo di imparare qualcosa di nuovo!
E allora il nostro forum a che serve, se tutte le volte dobbiamo andare a chiedere altrove?
Al contrario, bisognerebbe cercare di dirottare qui altra gente.

Eppoi, se si potranno vedere delle scansioni buone della medaglia, vedrai che anche qui, noi tutti, sapremo dire la nostra.
Regaleco ha scritto:Ringrazio Filo per il tempo speso dietro questa semplice sospensione [hatt . Se siete d'accordo dividerei e sposterei i post relativi alle sospensioni in un nuovo topic.
Thanks to Filo for the time spent investigating this suspension [hatt . If you agree i move all the discussion concerning this type of suspensions in a new topic.
Se sei daccordo, già c'è :arrow: viewtopic.php?f=9&t=26957 , la discussione era cominciata con solo le noci, ma poi, essendo limitativo, l'avevo allargata anche hai blocchi quadrati.

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: dom ago 13, 2017 12:49 am
da Regaleco
Fatto! Ho spostato i post relativi alla sospensione nel topic corretto (potete trovarlo qui viewtopic.php?f=9&t=26957&start=50).
Done! Posts about the suspension moved in the appropriate topic ( you can find it here viewtopic.php?f=9&t=26957&start=50

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: dom ago 13, 2017 1:49 am
da Regaleco
Aggiungo qualche particolare delle zone interessate. Purtroppo fino a lunedì non riesco a scannerizzarla. Questa medaglia mi risulta difficile da valutare, potrebbe trattarsi di un originale molto usurato a cui è stato sostituito lo smalto integralmente oppure un falso in argento pesantemente invecchiato " ad arte"per nascondere le classiche imperfezioni delle copie.
Prato.jpg
Prato2.jpg
Part1.jpg
Part2.jpg
Volto.jpg
xx.jpg
overal.jpg
Overall.jpg

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: mar ago 15, 2017 4:14 pm
da Alfred
Could it be possible that the medal was ground dug / burried at some time? That would explain the medals surface
with the many craters and the condition of the enamel?

I tend to like the medal, as I can see one of the usual fingerprints.

best regards
Andreas

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: dom feb 16, 2020 7:15 pm
da LUIGI DE SANTIS
Posto un probabile falso preso diversi anni fa in Germania:
Molto poco convincente per vari particolari, almeno per quelli che riesco ad individuare:
- l'erba del prato non è inclinata,
- la fondina della pistola del soldato è più lunga,
- la borsa non ha il prolungamento sotto,
- lo smalto della stella ha dei piccoli crateri tondeggianti, non fatti con un ago arroventato
c'è da notare che alla prova dell'ago arroventato non ha scalfito lo smalto e che la medaglia è collegata alla sospensione di vecchio tipo da un anello saldato.
Voi che ne dite ?
URSS 20th Anniversary of the Soviet Armed Forces R.jpg
URSS 20th Anniversary of the Soviet Armed Forces V.jpg
URSS 20th Anniversary of the Soviet Armed Forces 1.jpg
URSS 20th Anniversary of the Soviet Armed Forces 2.jpg
URSS 20th Anniversary of the Soviet Armed Forces 4.jpg
URSS 20th Anniversary of the Soviet Armed Forces 3.jpg

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA

Inviato: mer feb 26, 2020 3:12 pm
da filo
Grazie Luigi, hai fatto bene a postarla, questo tipo di falso, è la prima volta che si vede in giro. [264