Re: La mia collezione di Ordini/Medaglie URSS
Inviato: mer giu 18, 2014 11:22 am
si me lo aspettavo avendo visto che anche quella di seconda classe era stata modificata vabbe!
Il Portale Dedicato alla Militaria d'Oltre Cortina
https://www.rkka.it/forum/
Foto inutili queste, impossibile vedere e capire se la stella è d'oro.fabiotheboss ha scritto:Proviamo con le madri a prima vista non mi dispiacciono!
purtroppo non ho lo scanner a casa ma la stella e' d'oro ho fatto prova con acido e pietra se vi può' aiutare? ditemi che altre foto posso fare o che da che lato?Airon ha scritto:La base è buona (almeno sembra) ma non riesco a darti un opinione sulla stella con queste foto.
Non hai uno scanner a casa?
C'è solo una soluzionefabiotheboss ha scritto:purtroppo non ho lo scanner a casa ma la stella e' d'oro ho fatto prova con acido e pietra se vi può' aiutare? ditemi che altre foto posso fare o che da che lato?Airon ha scritto:La base è buona (almeno sembra) ma non riesco a darti un opinione sulla stella con queste foto.
Non hai uno scanner a casa?
La prova con acido è un plus ma non era strettamente necessaria.fabiotheboss ha scritto:Purtroppo non ho lo scanner a casa ma la stella e' d'oro ho fatto prova con acido e pietra se vi può' aiutare? ditemi che altre foto posso fare o che da che lato?Airon ha scritto:La base è buona (almeno sembra) ma non riesco a darti un opinione sulla stella con queste foto.
Non hai uno scanner a casa?
Si la collezione e' stata conservata malissimo in una zona molto umida vicino recanati nelle marche purtroppo! tutte le decorazioni si erano appiccicate sugli espositori un vero disastro ora pian piano li sto ripulendo con alcol come consigliato da voi per fortunaRegaleco ha scritto:La base della Madre Eroina per me è buona, se hai fatto il test ed è oro ad alto titolo (950/1000) non penso che la stella sia stata sostituita. La gloria materna di prima classe è anch'essa genuina, variante 4, ovvero la piu' recente, seriale inciso con la fresa. Questa non è stata conservata nel salnitro ma nella foresta pluviale?![]()
P.s. Non avevo visto la Gloria di prima classe, chiaramente una terza classe dorata, tentativo maldestro di upgrade.
ho visto personalmente un amico collezionista portare dall'orafo una Gloria di 3°c per farla placcare e trasformala in una prima classe così da tappare il buco in collezione.Regaleco ha scritto:La base della Madre Eroina per me è buona, se hai fatto il test ed è oro ad alto titolo (950/1000) non penso che la stella sia stata sostituita. La gloria materna di prima classe è anch'essa genuina, variante 4, ovvero la piu' recente, seriale inciso con la fresa. Questa non è stata conservata nel salnitro ma nella foresta pluviale?![]()
P.s. Non avevo visto la Gloria di prima classe, chiaramente una terza classe dorata, tentativo moooolto maldestro di upgrade.
GC* ha scritto:Giusto per dare a queste povere bistrattatissime medaglie "delle madri" il loro vero nome. La prima che posti è l'onorificenza conferita col titolo di "Madre Eroina", la seconda è un Ordine di I° classe della Gloria Materna. La terza è una medaglia di II° classe della Gloria Materna.
Qui una fonte di davvero facilissima consultazione che può aiutarti a scoprire cosa effettivamente possiedi nella tua collezione: http://soviet-awards.com .
Mi associo poi agli altri nel dire che devi veramente fare un trattamento plus a queste povere onorificenze!
Al di la dei capelli dritti io non capisco nemmeno il senso... ti costa di più il lavoro e tutto che non prenderti direttamente una copia.128VAM ha scritto: Ho visto personalmente un amico collezionista portare dall'orafo una Gloria di 3°c per farla placcare e trasformala in una prima classe così da tappare il buco in collezione.
Onestamente mi si sono rizzati i capelli ma evidentemente altri non si formalizzano piu' di tanto.
128VAM ha scritto: Ho visto personalmente un amico collezionista portare dall'orafo una Gloria di 3°c per farla placcare e trasformala in una prima classe così da tappare il buco in collezione.
Onestamente mi si sono rizzati i capelli ma evidentemente altri non si formalizzano piu' di tanto.
Concordo con AironAiron ha scritto: Al di la dei capelli dritti io non capisco nemmeno il senso... ti costa di più il lavoro e tutto che non prenderti direttamente una copia.
Le tre classi su Ebay te le spediscono a casa gratis per 120 dollari. Ti tieni la tua bella terza classe originale nel cassetto, non fai un torto alla memoria di nessuno e quando te la rivendi non si svaluta di un euro.
Poi i gusti son gusti... se ti piace così![]()
Per quanto riguarda la pulizia, sono gli eaperti di ordini e medaglie che possono consigliarti al meglio.fabiotheboss ha scritto:![]()
Si ne hanno veramente bisogno! il dilemma e' pulirle completamente ma così si rischia di togliere la patina o fare un piccolo intervento conservativo solo con alcol?[/color]
GRAZIE MILLE seguirò' i consigli e per intervento di pulizia,Regaleco ha scritto:Buona anche la gloria materna di seconda classe, comunque queste medaglie sono andate a bagno. La ruggine ha completamente mangiato la spilletta che è di metallo morbido, personalmente mi limiterei a togliere la pesante ossidazione che è rimaste sulla sospensione e una passata con dell'alcol sul retro per levare le tracce di colla e i pelucchi rossi.
PERFETTO SONO MOLTO CONTENTO128VAM ha scritto:è tutto corretto.
Per la prima classe la medaglia è in argento e la sospensione a fiocco ha i colori bianco e blu.
Ovviamente manca la spilla.