Pagina 9 di 13
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: mar mar 29, 2016 10:34 pm
da filo
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: mer mar 30, 2016 2:41 pm
da Dom
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: mer mar 30, 2016 8:07 pm
da filo
Dom, the first on the left is 45 X 36 Pobeda?
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: gio mar 31, 2016 4:49 pm
da Dom
filo ha scritto:Dom, the first on the left is 45 X 36 Pobeda?
Filo ,
46 x 36 (with a caliper) there are at least 5 variant for Pobeda factory .
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: ven apr 22, 2016 12:14 pm
da filo
New, wrong nut. / Noce non pertinente.
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: ven apr 22, 2016 5:21 pm
da Regaleco
Ma la parte bianca è smaltata o è semplice vernice? Comunque bellissimo, questa versione con il nastro smaltato mi piace un sacco (per non parlare della shashka nella simbologia) ...è la stessa variante che hai preso da Auke?
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: ven apr 22, 2016 11:45 pm
da filo
Regaleco ha scritto:Ma la parte bianca è smaltata o è semplice vernice? Comunque bellissimo, questa versione con il nastro smaltato mi piace un sacco (per non parlare della shashka nella simbologia) ...è la stessa variante che hai preso da Auke?
No, sono diversi
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=617937#p617937
La parte bianca è smaltata, sono le immagini che traggono in inganno.
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: sab ott 22, 2016 11:38 pm
da rocketscientist
Il mio ultimo acquisto in materia di distintivi di eccellenza nella specialità d'arma è come al solito sul filo del rasoio. A mio avviso troppo bello per essere vero, e non direi che sia semplicemente pulito e depatinato. Ha tutta l'aria di essere nella pagina postata da filo
QUI un NPKS di tipo 3. Noto infatti la scritta СНАЙПЕР con caratteri particolarmente sottili, e la larghezza della E apparentemente inferiore a quella degli altri; il pattern di punti nella corona circolare non equidistanziati rispetto alla stella, asimmetrici rispetto agli assi del distintivo. Le dimensioni combaciano a quelle indicate nel catalogo, forse dà la sensazione di essere più' sottile di altri che ho in collezione. Niente gaika, ahimè.
Ma la totale assenza di patina, anzi una forse eccessiva presenza di riflessi ramati, lo rendono sospetto. Se si dovesse trattare di una copia, tuttavia, ci sarebbe davvero di che preoccuparsi...
Giudicate voi (grandi immagini a seguire):
My last acquisition in the matter of Army Specialty proficiency badges is, as usual, walking on the edge. In my opinion it is another too-good-to-be-true, and his appearance might be such not only because it has been too much polished and de-patinated. It seems to be, in the page posted HERE by filo, a NKPS of the III type. In fact I noted the thin characters for the letters in СНАЙПЕР, with the E apparently narrower than the others, as well as the uneven dot pattern in the ring, skewed with respect to the axis of the badge.
The dimensions match with those reported in the catalog, but this badge seems thinner than most of others I have in my collection. Regrettably, no Gaika.
Finally, the total lack of any patina, but a lot of copper-like shining instead, make this badge slightly suspicious. But, if it would be a fake, it would be worrying...
Make your own assessment (large pictures ahead):
w-IMG_0972.jpg
w-IMG_0977.jpg
w-IMG_0978.jpg
w-IMG_0986.jpg
w-IMG_1001.jpg
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: dom ott 23, 2016 10:40 am
da komsomol
It is in pristine condition... but all is convincing.
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: dom ott 23, 2016 11:28 am
da Dom
Nice one Rocket

Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: lun ott 24, 2016 12:45 am
da SergioV
Splendido
belle macro rocket

Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: lun ott 24, 2016 7:10 pm
da filo
rocketscientist ha scritto:Il mio ultimo acquisto in materia di distintivi di eccellenza nella specialità d'arma è come al solito sul filo del rasoio. A mio avviso troppo bello per essere vero, e non direi che sia semplicemente pulito e depatinato. Ha tutta l'aria di essere nella pagina postata da filo
QUI un NPKS di tipo 3. Noto infatti la scritta СНАЙПЕР con caratteri particolarmente sottili, e la larghezza della E apparentemente inferiore a quella degli altri; il pattern di punti nella corona circolare non equidistanziati rispetto alla stella, asimmetrici rispetto agli assi del distintivo. Le dimensioni combaciano a quelle indicate nel catalogo, forse dà la sensazione di essere più' sottile di altri che ho in collezione. Niente gaika, ahimè.
Ma la totale assenza di patina, anzi una forse eccessiva presenza di riflessi ramati, lo rendono sospetto. Se si dovesse trattare di una copia, tuttavia, ci sarebbe davvero di che preoccuparsi...
Giudicate voi (grandi immagini a seguire):
Mi sa che anche io ho contribuito a fartelo pagare di più ...
Comunque a mio parere hai ragione, e anche per me un originale, tutti i particolari corrispondono alla variante in questione, la lisciatura del medaglione centrale quasi sicuramente è stata fatta con una mola a spazzole del tipo per la lucudatura dell'argenteria, infatti si vede che c'è passato sopra qualcosa di molto veloce.
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: mar ott 25, 2016 1:46 am
da rocketscientist
Tutto e' bene quel che finisce bene, sono contento che tutte le opinioni concordino nel dichiararlo originale. Le condizioni sono davvero al di sopra di ogni mia aspettativa, non ne ho altri cosi' ben conservati nella mia collezione. Le stesse foto del venditore (come quella postata da filo) non gli rendono piena giustizia. Adesso spero di trovare una washer giusta per completarlo al meglio. Secondo voi la "spazzolatura" e' recente? Non ne sarei tanto sicuro, dato che non se ne vede traccia sugli smalti.
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: ven ott 28, 2016 6:25 pm
da airfix
Buonasera a tutti, colgo intanto l'occasione per congratularmi e ringraziare tutti i partecipanti a questo argomento, fonte di preziose informazioni.
Non mi ero mai avvicinato a questi distintivi, non c'era una ragione precisa (o forse si', le solite ragioni: l'alta probabilita' di prendere fregature. la disponibilita' economica, l'essere concentrati su altri campi collezionistici ma anche la mancanza di voglia di andar cercare occasioni da far urlare al colpaccio, sono un po' pigro di questi tempi, un po' piu' del solito

). Comunque sia un piccolo gruppetto di Eccellenza nella Specializzazione alla fine sono riuscito a prenderlo. Spero siano buoni.
Che ne pensate di questi 2 pionieri?
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: sab ott 29, 2016 3:45 am
da filo
Sono fra i miei preferiti della serie, ambedue originali, il primo è bellico, ma con la noce non coeva (NKPS), il secondo è post bellico, in questo caso con la noce giusta Pobeda, primo della sua serie, a mio parere anche abbastanza difficile da trovare.
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: sab ott 29, 2016 11:45 am
da airfix
Grazie filo della pronta risposta. ero abbastanza ottimista sulla genuinita' di quello bellico, non cosi' sicuro sul secondo. In realta' ho anche scaricato in formato pdf il libro suggerito da Dom, ma trovo gia' difficoltoso consultare testi da uno schermo in italiano, figuriamoci in cirillico, dopo un po' mi si incrociano gli occhi
Per quanto riguarda le noci sono a dir poco contento che quella sul post-war sia la sua, calza anche la filettatura in modo "naturale", negli altri sembrano messi un po' alla rinfusa.
Secondo te cosa e' successo allo smalto rosso al primo da sinistra? Perche' e' nero?
Intanto eccone un altro da autista:
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: sab ott 29, 2016 4:04 pm
da filo
Anche quest'ultimo eccellellente autista, è sicuramente originale e del periodo bellico, ma anche in questo caso la noce di leningrado non centra niente, necessita di una NKPS.
Il nero è probabilmente dovuto a un restauro, con un materiale o una vernice che col tempo si è annerita, probabilmente si potrebbe evidenziare meglio utilizzando la luce nera.
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: dom ott 30, 2016 2:17 am
da Regaleco
Belli gli esploratori Air! Anche se leggermente restaurati sono un'ottima presa

La simbologia (shaska, ppsh e il binocolo) e i nastrini smaltati ne fanno i miei preferiti!
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: mar nov 01, 2016 9:47 am
da airfix
Regaleco ha scritto:Belli gli esploratori Air! Anche se leggermente restaurati sono un'ottima presa

La simbologia (shaska, ppsh e il binocolo) e i nastrini smaltati ne fanno i miei preferiti!
Sono contento che piacciono malgrado non siano in splendida forma.
Ecco un ottimo mitragliere (bellico, presumo)
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: mar nov 01, 2016 8:01 pm
da filo

WW2
p0083.jpg
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: gio nov 03, 2016 10:15 am
da airfix
Difesa antiaerea
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: ven nov 11, 2016 1:12 am
da Regaleco
Bello anche questo! Qui per me è anche corretta la noce.
Aggiungo due catture fatte a Novegro: un "ottimo tiratore" 45X36 "Pobeda" 1947 e un "ottimo nelle comunicazioni" 46x37 bellico. Per il produttore mi dovete aiutare, "MTX" come la gaika?
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: ven nov 11, 2016 11:21 am
da airfix
Faccio il paio con Regaleco per quanto riguarda i distintivi, ma, se nutro qualche speranza per il fuciliere sono molto scettico sulla genuinita' del trasmettitore.
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: ven nov 11, 2016 1:52 pm
da Regaleco
Lo "strelok" per me è ok, una delle varianti "Pobeda" del '47 (anche perché prima non esisteva

). Sulle trasmissioni non ti dico nulla, anche se non mi convince del tutto.
Re: Distintivi d'Eccellenza di Specializzazione
Inviato: ven nov 11, 2016 9:59 pm
da rocketscientist
Secondo me l'ottimo sviasista di airfix e' buono , Pobeda 46x36 (su quale libro e' anche riportato l'anno di produzione?)
sviasista.jpg
Quello di Regaleco e' bellico, ed e' secondo me un NKPS 46x37 (l'unico che ho trovato ad avere due rivetti tra l'ala e la saetta sottostante)
sviasista regaleco.jpg
complimenti ad entrambi!
