Pagina 2 di 2
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: sab ott 17, 2009 8:45 pm
da plinio
Complimenti, tutti i medaglieri sono molto belli. Tra quest ultimi due preferisco il primo, ma il secondo col suo libretto ha una marcia in piu'.
Sara' che ho una certa predilezione per la cartaccia
Plinio
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: sab ott 17, 2009 10:05 pm
da marcotk
Ottimo, finalmente vediamo su queste pagine il gruppo che stavo aspettando.
Prima di tutto riprendo il discorso di plinio per dire che l'ultimo gruppo mostrato e' una cosa spettacolare in confronto col penultimo. Mentre il penultimo ha solo una medaglia numerata e tutte le altre sono comuni medaglie della "difesa" e "vittoria" e la medaglia numerata e' una "Per il Coraggio" poco eccitante (numero s/n molto alto, 3 milioni e passa), l'ultimo gruppo comprende ben 3 ordini numerati che sappiamo per certo (ovviamente fino a conferma o denuncia degli archivi) essere della stessa persona. Sia la "Per il Coraggio" che la "Stella Rossa" sono sotto al milione ed l'Ordine della guerra patriottica e' tardo ma pur sempre RARO in confronto che il comunissimo OPW versione 1985. Il libretto apparteneva a Ponigaev Ivan Mikhajlovich. Un bellissimo gruppo che sarebbe da ricercare con tutte le citationi per tutti gli ordini!! Un gruppo bellissimo!
Una nota sul libretto la devo fare pero': la scrittura del nome e' veramente strana, poco precisa, non una bella scrittura, cosa che pero' non significa niente, finche non vediamo i documenti dagli archivi.
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: dom ott 25, 2009 10:10 am
da rocketscientist
Come andro'a mostrarvi adesso, pare che io non abbia una particolare fortuna con i documenti di assegnazione. Finora non ne ho praticamente nessuno che sia al di sopra di ogni sospetto. Questo piu' di altri potrebbe essere stato "adattato" a contenere l'assegnazionione di una guerra patriottica di II classe e una medaglia per il coraggio.
Il gruppo di per se' potrebbe essere plausibile, e le medaglie sembrano orginali:
Ordine della Guerra Patriottica di II classe numero 164675, dovrebbe risalire all'estate del 1944
Medaglia per il coraggio numero 884844, probabilmente anche lei assegnata nel 44
Il libretto stranamente riporta solo la data di emissione (1949 - il libretto stesso e' un modello del 1947) e non la data di assegnazione della prima onoreficenza. Anche l'inchiostro con cui sono stati manoscritti tutti i dati relativi all'intestatario e alle decorazioni sembra piuttosto insolito, e percio' sospetto.
Mi domando tuttavia perche' un falsificatore di documenti debba rischiare di essere scoperto facendo errori cosi' grossolani come, ad esempio, preferire l'inchiostro azzurro a quello nero oppure omettere una delle due date (quando l'altra e' comunque inventata).
Che dire, almeno c'e' un altro argomento di cui parlare nelle prossime serate d'inverno. Ormai, almeno qui da me, stanno gia' arrivando.
Ciao.
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: dom ott 25, 2009 1:44 pm
da marcotk
Ciao Rocket. Interessante libretto. Come vedi il libretto e' diverso da quelli normali, proprio perche' un modello dopo guerra.. magari il proprietario se lo fece rifare.. quindi il fatto che non c'e' l'indicazione di quando i privilegi iniziarono non e' una cosa cosi' allarmante. L'inchiostro usato nelle cose scritte a mano non e' cosi' strano.. allego qui una foto di un documento dagli archivi.. come vedi sia il timbro del 1949 e delle scritte della prima meta' degli anni 50 sono fatte con inchiostro di colore simile. La cosa un po' piu' sospetta sono i timbri delle decorazioni che sembrano fatti ieri.
Come sempre mi ripeto e dico che una ricerca veloce e non costosa (20$) puo' confermare o denunciare il gruppo.
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: dom ott 25, 2009 2:03 pm
da marcotk
....o questi documenti.. 1943, 1947 e 1944 rispettivamente...
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: dom ott 25, 2009 7:37 pm
da rocketscientist
marcotk ha scritto:La cosa un po' piu' sospetta sono i timbri delle decorazioni che sembrano fatti ieri. Come sempre mi ripeto e dico che una ricerca veloce e non costosa (20$) puo' confermare o denunciare il gruppo.
Eccellente intervento, Marco. Quindi l'inchiostro potrebbe essere plausibile, mentre i timbri sono sospetti. Quelli non li avevo proprio considerati, ma devo ammettere che sembrano effettivamente artefatti. Ma se sono falsi i timbri, perche' dovrebbe essere vero l'inchiostro? Insomma, ... mi stai incuriosendo.

Qui ci vuole uno Sherlock Holmes: ti mando un MP.
ciao!
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: lun mar 15, 2010 3:03 pm
da rocketscientist
Ecco un altro gruppo un po' scalcinato ma a mio avviso interessante.
Consiste di:
Ordine della Stella Rossa seriale 268773, databile nell'ultimo trimestre del 1943
Ordine della Stella Rossa seriale 1065731, databile tra febbraio e maggio del 1945
Ordine della Guerra Patriottica di 2a classe seriale 390951 anche lui databile tra febbraio e aprile del 1945
Il tutto accompagnato da un libretto del '47 che conferma che la prima decorazione e' stata conferita nel 1943.
Se non fosse per le pessime condizioni delle due stelle rosse, che hanno perso quasi completamente lo smalto e sono state riparate con mezzi di fortuna, sarebbe davvero un bell'insieme.
Come al solito mi serve un aiutino per tradurre dal russo le informazioni che ancora mi mancano... Grazie
ciao
sergio
wGroup-OPW2-2ORS-doc-02.jpg
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: lun mar 15, 2010 6:57 pm
da Airon
rocketscientist ha scritto:Come andro'a mostrarvi adesso, pare che io non abbia una particolare fortuna con i documenti di assegnazione. Finora non ne ho praticamente nessuno che sia al di sopra di ogni sospetto...
E' questo lo spirito giusto. Mettere sempre in discussione le cose fa bene a tutti.
ps. posti sempre bellissime cose Rocket, complimenti! ma dove li trovi tutti sti gruppi?!
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: lun mar 15, 2010 8:21 pm
da marcotk
Serikhov Aleksandr Savvich, prima decorazione nel Set. 43, libretto rilasciato nel giugno 47. Bellissimo Gruppo!! Da ricercare!! Scommetto e' un gruppo "combat" al 100%!
Molto interessante il libretto che sembra OK, ma non si sa mai.... interessante il timbro delle due ORS che riporta "Due ordini della stella rossa". ...che dire... da ricercare!
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: mar mar 16, 2010 8:17 am
da rocketscientist
Non avevo notato il timbro particolare, dato che (1)tipicamente non so leggere il russo (2) la stampigliatura e' piuttosto confusa in quanto mossa. Non avrei mai detto che i russi facessero timbri per onoreficenze multiple! Mai visto niente di simile, prima d'ora. Grazie Marco per averlo notato!
ciao
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: dom apr 04, 2010 8:20 pm
da rocketscientist
Quello che vado a mostrare oggi e' un gruppo incompleto. Il titolare del libretto avrebbe conseguito, a partire dal settembre 1943, quattro onoreficenze:
1. Medaglia per il Servizio in Combattimento numero 462662 - per riferimento, 452.3xx e' del 9.43 (*)
2. Ordine della Guerra Patriottica di Prima Classe 31567 - per riferimento, 30.1xx e' del 11.43, il 33.6xx e' del 3.44(*)
3. Ordine della Gloria di Terza Classe numero 48585 - per riferimento, 47.3xx e' del 4.44, 49.6xx e' del 6.44(*)
4. Ordine della Stella Rossa numero 2,265,333 - per riferimento, 2,266,xxx e' del 3.45(*)
Se non e' artefatto, direi che il soldato Pietr potrebbe vantare un gran bel medagliere. Purtroppo non tutte le medaglie della lista sono rimaste assieme al documento. Infatti ho solo recuperato la Gloria di 3a classe e la stella rossa. Entrambe presentano il logorio conseguente gli anni di orgogliosa esibizione e, secondo me, hanno una bella patina di vissuto. La Stella Rossa e' una versione della zecca Platinapribor (MZPP) di cui abbiamo discusso ampiamente nel topic dedicato alle stelle rosse.
ciao
sergio
(*) Paul J. Schmitt - "ECHOES OF WAR" - Historical Research
wGlory-and-MZPP-ORS-doc5.jpg
wGlory-48585-and-MZPP-ORS-f.jpg
wGlory-48585-and-MZPP-ORS-r.jpg
wGlory-and-MZPP-ORS-doc2.jpg
wGlory-and-MZPP-ORS-doc4.jpg
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: lun giu 24, 2013 3:49 pm
da rocketscientist
Dato che questo topic sta facendo la muffa da troppo tempo, ho deciso di postare un piccolo gruppo con documento che ha fatto già discutere su altre piazze e che spero animi un poco la discussione su questo forum. Vi presento il gruppo al completo: di Talaur, Vladimir Nikolaevich (Талаур Bладимир Николаевич) la Gloria III classe 485269, la stella rossa 1954064, piu' un paio di medaglie commemorative.
wGuard-Group-front.jpg
Mostrato in giro, il libretto non è piaciuto a nessuno. In particolare l'inchiostro e la calligrafia non sono stati ritenuti corretti per il periodo (il 1948) di emissione del libretto. E come non essere d'accordo?
wOG485269-Guard-01.jpg
wOG485269-Guard-02.jpg
Avuto il mio responso negativo, ho preso il tutto e l'ho buttato in cassetto. Quando in occasione di grandi pulizie, la scatola è saltata di nuovo fuori, ho pensato di vedere se Podvignaroda avesse qualche informazione a proposito di questo signore.
Di Vladimir Talaur ce n'è solo uno, ma non è figlio di Nicola, ma di Nikifor (Никифор) arruolato nell' "РККА с 25.12.1942 года".
Pazienza, andiamo a vedere quali onorificenze gli sono state conferite...
Talaur-Podvignaroda.jpg
Uhm, proprio una Gloria di terza presa quando era sergente il 5 aprile 1944 e una stella rossa assegnata il 10 agosto del '45 quando era già tenente. Ci sarebbe poi una OGPW2 ma essendo dell'85 è stata conferita con un libretto a parte.
Secondo gli Echi di Guerra, i numeri di seriale di entrambe le decorazioni sono compatibili con le date di conferimento (la gloria nel tardo 44, la stella rossa autunno 45). In realtà in quel periodo venivano consegnati talmente tanti ordini che è possibile trovare corrispondenza per qualunque data.
Su Podvignaroda non c'è moltissima documentazione a proposito del soldato Vladimir, comunque si trovano le citazioni per entrambi gli ordini: La Gloria:
Talaur-Slava-III.jpg
e la stella Rossa:
Talaur-Red-Star.jpg
Spero di fare un favore a quanto comprendono il russo pubblicando questi stralci di documento. Io ho solo capito che per guadagnarsi la Gloria ha dovuto fare qualcosa a 25 soldati nazifascisti...
Infine, i due Prikaz: Gloria
wTalaur-Prikaz-Slava-III.jpg
e stella rossa:
wTalaur-Prikaz-Red-Star.jpg
Insomma, avete visto quanto tempo si possa passare al computer anche avendo un libretto falso, alla fine si puo' comunque trovare qualcosa di interessante da raccontare!

Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: lun giu 24, 2013 4:15 pm
da filo
rocketscientist ha scritto:Dato che questo topic sta facendo la muffa da troppo tempo, ho deciso di postare un piccolo gruppo con documento che ha fatto già discutere su altre piazze e che spero animi un poco la discussione su questo forum. Vi presento il gruppo al completo: di Talaur, Vladimir Nikolaevich (Талаур Bладимир Николаевич) la Gloria III classe 485269, la stella rossa 1954064, piu' un paio di medaglie commemorative.
Mostrato in giro, il libretto non è piaciuto a nessuno. In particolare l'inchiostro e la calligrafia non sono stati ritenuti corretti per il periodo (il 1948) di emissione del libretto. E come non essere d'accordo?
Io ci credo solo se lo dicono Marc, Auke, o Paul... io non ci trovo nulla di sbagliato.
rocketscientist ha scritto:Avuto il mio responso negativo, ho preso il tutto e l'ho buttato in cassetto.
rocketscientist ha scritto:Quando in occasione di grandi pulizie, la scatola è saltata di nuovo fuori, ho pensato di vedere se Podvignaroda avesse qualche informazione a proposito di questo signore.
Di Vladimir Talaur ce n'è solo uno, ma non è figlio di Nicola, ma di Nikifor (Никифор) arruolato nell' "РККА с 25.12.1942 года".
Pazienza, andiamo a vedere quali onorificenze gli sono state conferite...
Uhm, proprio una Gloria di terza presa quando era sergente il 5 aprile 1944 e una stella rossa assegnata il 10 agosto del '45 quando era già tenente.
rocketscientist ha scritto:Ci sarebbe poi una OGPW2 ma essendo dell'85 è stata conferita con un libretto a parte.
Non centra niente, è un omonimia, il tuo Vladimir è nato nel 1925, invece la giubileo è stata assegnata a uno nato nel 1924.
Cattura.JPG
rocketscientist ha scritto:
Secondo gli Echi di Guerra, i numeri di seriale di entrambe le decorazioni sono compatibili con le date di conferimento (la gloria nel tardo 44, la stella rossa autunno 45). In realtà in quel periodo venivano consegnati talmente tanti ordini che è possibile trovare corrispondenza per qualunque data.
Insomma, avete visto quanto tempo si possa passare al computer anche avendo un libretto falso, alla fine si puo' comunque trovare qualcosa di interessante da raccontare!
Io ci ripenserei a considerarlo falso, visto che tutto torna...
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: lun giu 24, 2013 4:44 pm
da rocketscientist
Grazie filo per le tue parole di incoraggiamento. Credo che negli archivi militari sovietici, e dunque in PodvigNaroda gli errori di trascrizione siano all'ordine del giorno, quindi se chi oggi è nato nel '25 un domani risulta nato nel '24 chi si meraviglierebbe? Comunque l'OPGW2 del Giubileo non fa parte del gruppo, sarà stata venduta a parte o chissà.
E' certo pero' che di Talaur non ce n'erano molti, nell'RKKA, e probabilmente erano parenti tra di loro, vista la fantasia nei nomi paterni...
Talaur-Podvignaroda-TUTTI.jpg
L'unica cosa davvero strana è che tutta la storia si regge solo se ammettiamo che il patronimico di Vladimir sia stato trascritto male sul libretto, dato che i due prikaz mostrati concordano su "Nikiforovich". Inoltre il libretto non è completo, in quanto riporta la sua data di emissione e non quella di assegnazione della prima onorificenza...ma mi sa che quella tipologia di libretto non lo prevedeva piu'.
P.S. Marc è stato l'unico a non sprecare troppe parole su a questo libretto, scrivendo testualmente "
Strange looking bird IMHO".
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: mar giu 25, 2013 12:24 am
da gotica1945
non vi dico quello che ho tribolato io a recuperare due anni di contributi perche un datore mi aveva scritto l'anno di nascita sbagliato di 1946 invece di 1945
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: mar giu 25, 2013 1:07 am
da Regaleco
E' vero che la grafia non è il massimo, pero' il libretto è corretto, si tratta di un Tipo 4 e il numero lo conferma (il range secondo Mondvor è da В № 673721 a Г № 188749 puoi controllare
QUI). Mi puoi confermare solo che sia stampato a Mosca nel '47 o nel '48? Controlla l'ultima pagina. Non è una sicurezza ma sarebbe una finezza del falsario non da poco....
Re: Gruppi di decorazioni sovietiche WW2
Inviato: mar giu 25, 2013 1:33 am
da Regaleco
Spulciando un po' Podvignaroda ti confermo il problema del patronimico, però il Talaur ha chiuso la carriera come Tenente della Guardia (guarda guarda). Io una ricerchina la farei.