Pagina 2 di 8
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: dom nov 28, 2010 6:13 pm
da Rheinmetall
Grazie come sempre per la traduzione
Aggiungo questa panoramica di altre decorazioni ,alcune gia' postate in altre sezioni ,che dovrebbero ricostruire parzialmente un particolare medagliere in fase di "lavorazione"

Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: dom nov 28, 2010 6:25 pm
da rocketscientist
Rheinmetall ha scritto:ecco la mia medaglia per Servizio in combattimento seriale n.2417838.
Rheinmetall, una bella T2.3.1 e un bel documento. Complimenti!
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: sab feb 26, 2011 5:49 pm
da Dom
Alcune medaglie di merito, ho diverse varianti purtroppo non ho
Foto fatto.
La prima variante 1 di tipo 4
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: sab feb 26, 2011 5:53 pm
da Dom
Il secondo tipo 2
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: dom feb 27, 2011 12:01 am
da filo
Bellissime tutte e due, varianti importanti e numeri seriali bassi.
Peccato per la lucidatura a specchio della seconda, (come direbbe marcotk)

Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: mer mar 09, 2011 1:24 am
da filo
Questa e' la mia Var.1 T.4
Con sospenzione pentagonale.
Purtroppo, io non sono riuscito mai a trovare la sospenzione originale, in questi anni
Magari c'e' qualche anima buona che mi puo' aiutare...

Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: mer mar 09, 2011 7:43 am
da Dom
Ciao Filo
Copia di Nizza!
con la direttiva del giugno 1943 alcune medaglie hanno preso gli altri nuova sospensione no. Penso che sia meglio lasciare che la moneta cosi' com'e'.

Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: mer mar 09, 2011 11:45 am
da filo
Dom ha scritto:Ciao Filo
Copia di Nizza!
con la direttiva del giugno 1943 alcune medaglie hanno preso gli altri nuova sospensione no. Penso che sia meglio lasciare che la moneta cosi' com'e'.

Sarei stato daccordo con te,
ma la sospenzione non e' dell'epoca, e' abbastanza nuova, credo aggiunta di recente.
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: dom lug 03, 2011 11:05 am
da loupie1961
Ma mia Za Voevye Zaslugi, ormai quasi completamente ossidata.....
Re: Servizio in combattimento n° 174288
Inviato: ven set 23, 2011 2:49 pm
da filo
Aggiungo questa mia medaglia per il Servizio nei Combattimenti, questa dovrebbe essere una T1-V3. Mancantedi vite posteriore e di bullone reggistaffa, per la sospenzione preferisco chiedere il vostro giudizio, comunque la parte metallica mi piace, per la stoffa rossa non saprei dire, forse troppo nuova per il tempo che è passato?
Grazie per il vostro aiuto in anticipo

Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: ven set 23, 2011 3:22 pm
da filo
Aggiornamento: Per i Sovietici è

Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: lun set 26, 2011 9:38 am
da filo
Mi rendo conto che è molto difficile ma forse qualcuno si voi mi puo aiutare a reperire la vite posteriore

Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: lun set 26, 2011 10:31 am
da filo
Mi potete anche dare le sue misure, diametro e spessore, e peso.
Grazie, filo
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: lun set 26, 2011 5:16 pm
da Regaleco
Forse ho una soluzione Filo... intanto stasera ti posto le dimensioni della mia.
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: mar set 27, 2011 2:24 am
da filo
Regaleco ha scritto:Forse ho una soluzione Filo... intanto stasera ti posto le dimensioni della mia.

Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: sab nov 26, 2011 10:18 am
da rocketscientist
Avendo finora infilato tutta una serie di delusioni cercando di trovare medaglie con sospensione rettangolare originale, sono piuttosto scettico anche su quest'ultimo acquisto, una Combat Service (o Military Merit, o Combat Merit come si trova in giro) Tipo 1.3 numerata 75228. La variante non prevede smalto nelle lettere CCCP. Lo screwplate e' del secondo tipo, cioe' quello adottato per le varianti dalla T1.2 alla T1.4. Sulla sua originalita', non mi pronuncio e attendo i vostri commenti.
wCS73228-front-1.jpg
wCS73228-rear-2.jpg
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: sab nov 26, 2011 12:31 pm
da filo
Rocket, da parte mia non posso che essere felice per l'utilizzo del forum anche per le valutazioni su eventuali dubbi, troppo facile postare sempre materiale certificato.
Sono andato a scartabellare in giro, e ho trovato queste due medaglie autenticate, e dalla loro comparazione la mia impressione è positiva.
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: sab nov 26, 2011 4:17 pm
da rocketscientist
Grazie filo, sei davvero un cane da tartufi! La medaglia e' evidentemente buona (sembra confermato dal raffronto con quelle che hai postato) come al solito ho dei sospetti su sospensione e screwplate. Anche il montaggio della medaglia e' sospetto: tutte le CS di questo tipo sono collegate alla sospensione da un anello piatto, quella postata da me ha un anello piegato ad angolo. In alcuni casi questo e' stato interpretato come segno di manomissione: risulta anche a voi?
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: dom nov 27, 2011 12:23 am
da Regaleco
Rocket la tua medaglia non mi dispiace affatto, anche la sospensione mi convince. L'unica riserva l'avrei sulla vite di fissaggio, le lettere mi sembrano un po' poco precise (tipo "cast copy"). Se non ti tolgono la pelle però merita, con solo 5 digits e veramente vecchia! Per l'anello di connessione un po' storto non mi preoccuperei, è facile trovare sulle medaglie (e sugli ordini) "datate" strane torsioni, secondo me sono dovute al fatto che sono state manipolate e portate parecchio.
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: dom nov 27, 2011 11:46 am
da filo
Ho notato che la д di двор sul tuo screwplate è appuntita, in tutti gli altri che ho visto non è così.
1.jpg
wCS73228-front-1.jpg
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: dom nov 27, 2011 1:03 pm
da rocketscientist
filo ha scritto:Ho notato che la д di двор sul tuo screwplate è appuntita, in tutti gli altri che ho visto non è così.
...purtroppo lo avevo notato anche io nelle tue ultime foto.
continueremo ad indagare!
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: dom nov 27, 2011 7:40 pm
da rocketscientist
Io probabilmente non sono mai riuscito ad avere uno screwplate originale, ma quello con la "D" meno a punta e' il falso piu' pacchiano che ho.
Gli altri due si somigliano per caratteri e per dimensioni. Vale la pena di mostrarli come falsi, per quanti volessero approfondire l'argomento...
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: dom nov 27, 2011 7:54 pm
da filo
Ho visto ora che anche quello di Regaleco della OGPW1 è di questo tipo.
Come vedete è un argomento interessante, nelle discussioni generali avevo lanciato l'argomento:
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=587856#p587856, ma è stato snobbato

Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: dom nov 27, 2011 8:14 pm
da Regaleco
Incredibile Marse ti stavi rispondendo! Volevo appunto dire che alcune screwback plate hanno la д " a punta", se ne trovano che accompagnano gli ordini con sospensione prodotti fino al giugno del '43 (ad esempio opw 1 e 2 e Alexander Nevskj, ce ne sono alcuni esempi fotografati su Mondvor Narod). Come dice giustamente Marse non se ne trovano di questo modello sulle medaglie con sospensione di primo tipo e poi sugli esemplari di Rocket destano sospetto tutte le lettere, per me molto "cicciotte", tipiche delle copie realizzate " a stampo".
Re: Servizio in combattimento, con documento
Inviato: dom nov 27, 2011 10:23 pm
da Regaleco
Aggiungo ancora che lo screwback plate con la d "a punta", presente su alcuni ordini con sospensioni di primo tipo (fino al '43) e non sulle medaglie, è di bronzo argentato. Allego una foto del retro del mio, di cui Marse ha postato il fronte, in cui si vedono tracce del bagno d'argento; sul fronte invece è rimasto ben poco dell'argentatura, si puo' intravedere qualcosa vicino alla lettera й di Monetni.