Pagina 2 di 2

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: lun dic 19, 2016 5:36 pm
da filo
E' una mia impressione, o l'Ordine di destra è più largo di quello di sinistra?

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: lun dic 19, 2016 9:46 pm
da rocketscientist
Regaleco ha scritto:Che bello il marchio di zecca piccolo! Bella presa doppia :lol: Rocket. E' una variante che mi manca, magari ti propongo un cambio.
Ci potrei stare, io ne ho tre! L'altro e' QUI
Effettivamente a volte mi ripeto un po'...

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: mer dic 21, 2016 9:34 pm
da rocketscientist
filo ha scritto:E' una mia impressione, o l'Ordine di destra è più largo di quello di sinistra?
Quello che vedi e' un effetto ottico, l'ordine di sinistra e' leggermente ruotato rispetto all'altro. Li ho sovrapposti e la differenza e' quasi impercettibile. Ci sono tuttavia leggere differenze tra i due, che credo si debbano considerare normali, la più' evidente nelle foto e' lo spessore dell'anello di sospensione. Anche la curvatura del medaglione sembra essere leggermente diversa, ma non sono ancora riuscito a fare una fotografia in cui la cosa sia apprezzabile. Forse e' solo una sensazione.

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: mar feb 20, 2018 4:26 pm
da komsomol
Hello Guys, soon in stock:

1972 is curiously a year I seldom saw:

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: mer feb 21, 2018 3:19 pm
da Alfred
Nice set.

Andreas

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: mer feb 21, 2018 10:15 pm
da rocketscientist
Very nice indeed, and the order has so charming and crispy details! [264

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: ven mar 09, 2018 12:05 pm
da airfix
177580

Ovvero il primissimo tipo del passaggio da retro piatto a concavo. Una variante prodotta in solo 25.000 esemplari (a leggere monvor. narod.ru).
Le caratteristiche ci sono tutte: numero, grafia e mancanza di riga sottostante il seriale, lettere CCCP saldate e il vestito del kolkoziano senza soluzione di continuita' (sembra che abbia una tuta, non canottiera e pantaloni).

Preso al minimo sindacale (30 euro). ;)

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: ven mar 09, 2018 1:50 pm
da komsomol
This is a nice catch! With such "common" orders, knowledge is the best tool to be the only one in the crowd able to distinguish the gem in a sale.

I paid my group 40 euros. I only dared to propose a bargain price which has been accepted...

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: sab mar 10, 2018 1:18 am
da Regaleco
I agree Seb! Really a nice catch Air!

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: dom mar 11, 2018 9:59 am
da rocketscientist
Lucky fetch, Airfix [264 ! I have one sample of the same variation in my collection since some years. Paid almost three times more than yours.
wOH-179654-2sides.jpg
wOH-179654-front01.jpg

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: dom mar 11, 2018 11:55 am
da airfix
Grazie. Mi ci sono imbattuto per caso sulla baia italiana e non mi sono fatto molti scrupoli, anche perche', sfruttando la spedizione combinata l'ho preso insieme ad altre cosine carine (una stella rossa sui 2.5xx.xxx, una leningrado primo tipo e una servizi in battaglia con anellino a u) ad prezzo complessivamente bassino.

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: sab mar 17, 2018 6:40 pm
da Elmar Lang
Salve, vorrei contribuire con le foto, purtroppo non molto ben riuscite, del mio Ordine "Segno d'Onore" di vecchio modello, con attacco a vite:

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: lun mar 19, 2018 1:13 am
da Regaleco
Marchio "Mondvor" grande, ultima tipologia con questo marchio di zecca, che dire... tutto perfetto! [264 Ci stai facendo dei bei regali Enzo, se continuassi te ne saremo tutti grati!

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: gio apr 11, 2019 11:14 pm
da Drugo
Entro molto casualmente ed in punta di piedi nell'universo sovietico. Qui a Parigi non ci sono molte occasioni per recuperare materiale dell'est, e così un po' per noia, un po' per la causa [icon_246 , quando ho visto passare presso una casa d'aste in città quest'Ordine del distintivo d'onore con relativo libretto, ho puntato, visto anche lo scarso interesse in sala. Pensavo di aver fatto il colpaccio del secolo, ma poi ho scoperto che in realtà questo è probabilmente tra i pochi ordini sovietici che ancora si portano a casa con qualche decina d'euro... ma tant'è, sono comunque contento perché è senza dubbio un bellissimo ordine.

Si tratta di una variante 4.3 (la terza cifra la lascio agli esperti, il seriale dovrebbe essere inciso a mano, sottolineato), numero 1.272.515, con relativo libretto d'assegnazione, datata 18 gennaio 1977. Chiedo aiuto nel riconoscere il nome della compagna Palij Stepanovna, perché non mi torna... :oops:
4.jpg
1.jpg
2.jpg
3.jpg
Grazie!

Un saluto,
Drugo

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: ven apr 12, 2019 12:53 am
da Lapa
Hi Drugo,

Her name is Lyubov Stepanovna Paliy.

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: ven apr 12, 2019 1:04 am
da Drugo
Ah, I'm not used to Russian transliteration. Thank you, Lapa!

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: ven apr 12, 2019 9:52 am
da komsomol
I love it. A canonic example. Superb China ink handwritting...

Re: Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: sab apr 13, 2019 8:14 am
da rocketscientist
A very nice set, Drugo! Awesome conditions. Fetching it was a wise decision indeed.