Divisa Sovietica...Merita?

Uniformi, Berretti, Elmetti ed Equipaggiamento dell'Armata Rossa ed Organizzazioni Civili o Politiche
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da filo »

filo ha scritto:Mi sono arrivate le foto che avevo chiesto, sembrerebbe a posto.
In piu' mi ha detto di aver trovato nella tasca interna della giacca,
alcune barrette avvolte nella carta vecchia e scritta in cirillico.
Adesso basta... finche non arriva non metto piu' niente.

Comunque questo topic a chiarito il dubbuo sull'abbottonatura delle giacche in doppiopetto,
speriamo serva a qualcuno in futuro [264

filo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da marcotk »

filo ha scritto:
filo ha scritto:Mi sono arrivate le foto che avevo chiesto, sembrerebbe a posto.
In piu' mi ha detto di aver trovato nella tasca interna della giacca,
alcune barrette avvolte nella carta vecchia e scritta in cirillico.
Adesso basta... finche non arriva non metto piu' niente.

Comunque questo topic a chiarito il dubbuo sull'abbottonatura delle giacche in doppiopetto,
speriamo serva a qualcuno in futuro [264

filo
Wow! Le decorazioni sono le seguenti:

Ordine Per il servizio alla madrepatria, terza classe nelle FFAA dell'ussr
Medaglia per il servizio ai combattimenti
Giubileo di Lenin
Medaglia difesa di Leningrado
20 anni vittoria ww2
30 anni vittoria ww2
40 anni vittoria ww2
Medaglia veterani delle FFAA dell'ussr
30 anni FFAA
40 anni FFAA
50 anni FFAA
60 anni FFAA
Medaglia per i 250 anni di leningrado
20 anni servizio
15 anni servizio
10 anni servizio

Interessante come.. l'assenza della medaglia per la vittoria ma la presenza della medaglia per leningrado faccia pensare che il "generale" (sempre che i nastrini non siano stati fabbricati) abbia partcipato da civile nella difesa di leningrado, non ottenendo quindi la medaglia della vittoria (per qualche cavillo) e poi una volta finita la guerra si arruolo', ritirandosi prima del 88.. ed ottenendo un ordine per il servizio alla madre patria (il "granchio")!

interessante... [264 Molto probabilmente i nastrini sulla divisa sono uguali apparte la medaglia per i veterani.. quindi presuppongo questo secondo sia piu' aggiornato.. e chi ha venduto la divisa ne abbia appuntato uno a casa dei due.. o la famiglia stessa...... (...sempre che non sia rimontato [257 )
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da plinio »

E se non sbaglio i nastrini sono gli stessi e (quasi) nello stesso ordine, tranne quello per i veterani delle Forze Armate e per i 250 anni di Leningrado. Visto che sono tutte medaglie abbordabili come costo, sarebbe simpatico poter affiancare ai nastrini il medagliere, pur se costruito ex novo.
Il distintivo sul petto destro, che comincia ad ossessionarmi non avete idea quanto, e' il distintivo da specialista per servizi ingegneristici dell'Aeronautica: quindi, se i nastrini non sono fabbricati, il nostro Generale puo' non aver mai volato ma fatto volare gli altri. Riguardo le congetture di Marcotk su nastrino di Leningrado si'/nastrino della Vittoria no, l'ipotesi e' plausibile.
Filo, Marcotk ed io interverremo a Novegro, ci si potrebbe intanto conoscere la', altrimenti tra telefoni, forum, mp, mail e chat ci si contatta.
Plinio
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da filo »

plinio ha scritto:E se non sbaglio i nastrini sono gli stessi e (quasi) nello stesso ordine, tranne quello per i veterani delle Forze Armate e per i 250 anni di Leningrado. Visto che sono tutte medaglie abbordabili come costo, sarebbe simpatico poter affiancare ai nastrini il medagliere, pur se costruito ex novo.
Il distintivo sul petto destro, che comincia ad ossessionarmi non avete idea quanto, e' il distintivo da specialista per servizi ingegneristici dell'Aeronautica: quindi, se i nastrini non sono fabbricati, il nostro Generale puo' non aver mai volato ma fatto volare gli altri. Riguardo le congetture di Marcotk su nastrino di Leningrado si'/nastrino della Vittoria no, l'ipotesi e' plausibile.
Filo, Marcotk ed io interverremo a Novegro, ci si potrebbe intanto conoscere la', altrimenti tra telefoni, forum, mp, mail e chat ci si contatta.
Plinio
Appena arriva mi aiuti a metterle nell'ordine giusto vero ? [264 [17
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da plinio »

filo ha scritto:Appena arriva mi aiuti a metterle nell'ordine giusto vero?
Se ti riferisci alle medaglie basta che segui l'ordine dei nastrini (quelli non cuciti, perche' sono di piu').
Quando arriva il pacco, foto a gogo' e arriveranno consigli e suggerimenti dall'Est del Forum [17
Plinio
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da plinio »

Integro con alcune foto interessanti tratte da Herfurth, "Militaerische Auszeichnungen der UdSSR".
Nella prima immagine tra due pari grado delle forze di terra si vede il Maresciallo dell'Aviazione Werschinin in divisa da parata (giacca doppiopetto e medaglie) e con il distintivo di specialita', purtroppo poco visibile, ricamato; nella seconda vediamo il tenente-generale, Cosmonauta e due volte Eroe dell'Unione Sovietica Beregowoi in divisa da libera uscita-passeggio (giacca doppiopetto e nastrini).
La terza e' particolare in quanto permette una comparazione tra la tenuta del Colonnello Bykowski, Cosmonauta e due volte Eroe dell'Unione Sovietica, a petto singolo (non si vedono le medaglie ma credo si tratti di una cerimonia quindi dovrebbero esserci e quindi la tenuta sarebbe da parata), contro le tenute tedesche-orientali da gala al centro del Generale d'Armata Hoffmann, Ministro delle difesa nazionale (doppiopetto con due file di bottoni e nastrini) e da parata del Cosmonauta tedesco-orientale Maggior-Generale Sigmund Jaehn (doppiopetto e ordini).

Discorso copricapo: i due cappelli da generale sono belli ed attinenti, mentre il basco presenta un fregio che sembrerebbe quello della Milizia, pero' il panno verde e quella trecciola dorata mi lascia dubbioso, ma si sa che le sorprese sono sempre dietro l'angolo.
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da marcotk »

Che divise!.. che spalline..! che ordini e stelle..! Che ricami..! [151
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da filo »

... sono senza parole...
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da Airon »

[1495
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da filo »

Sono felice di annunciare il "lieto evento"...oggi alle ore 16.00 finalmente e' arrivata la divisa [73

Tutto a posto e in ottime condizioni, appena posso metto delle foto decenti.

Grazie per avermi convinto a prenderla.
Dal vero e al tatto e' tutta un altra cosa...bellissima, gran bella stoffa,
ero abituato a toccate solo metallacci.
Ma poi incredibile, mi sta' pure... il sovietico era una "mezza sega" come me !
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da filo »

Per fare delle foto decenti ho bisogno della luce diurna.
metto solo pochi particolari.
Il resto lo mettero' domani.

filo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da marcotk »

Ottimo aperitivo... [264
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da filo »

L'interno della giacca e dei pantaloni e' di ottima fattura, ma non ci sono marchi o etichette.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da plinio »

Ottime foto e bel soggetto!
Effettivamente il foro e' per il distintivo romboidale dell'Accademia; qua puoi sbizzarrirti nella scelta tra quelli proposti e tutti quelli qua mancanti (che sono parecchi), io personalmente punterei su quello dell'Accademia per Generali, uguale al modello standard ma con bordo e fregio centrale dorati. Pero' ATTENZIONE, in giro ci sono piu' copie che originali!
La mancanza di etichette o marchi molto probabilmente indica una provenienza sartoriale (visto il grado e vista la qualita' del tessuto), visto che gli ufficiali generali di solito di giacche tra parata, servizio e libera uscita ne avevano molte ognuno di loro. Il fregio della specialita', versione dorata, e' sottopannato con lo stesso panno della giacca: bello, vero? In assoluto il primo che vedo (quasi) dal vivo, in quanto li si trova sempre nella versione metallica; potrebbe essere un nuovo filone da seguire.
Adesso una bella foto di Filo in abito consono, che vediamo come ti sta addosso [257
Plinio
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Messaggio da filo »

Non scherziamo plinio [204 ho gia' dato nella mia carriera... (portiere-batterista-giullare-politico)

Purtroppo il rombo che ho io e' argentato, metto una foto,
ma forse riusciro' a reperirlo, so chi ce l'ha [icon_246 , devo solo marcarlo un po.
d.jpg
il basco di panno verde che era insieme alla divisa e' veramente assurdo,
senza rifiniture, con lo stemma della milizia,
e il cordino attaccato a bottoni, tutta roba da cappello, mah! secondo me e' una patacca.
poi con la luce buona vi faro' vedere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Rispondi