Pagina 2 di 10

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: dom set 04, 2011 10:52 pm
da mirco
andrej ha scritto:
  • Il mio nome deriva dal greco mentre il mio cognome ricorda due santi.

    Dopo varie peregrinazioni con la mia famiglia, infine mi sono stabilita nella capitale e sono entrata nel Komsomol.

    Ho sempre dimostrato il mio altruismo ed il mio amore verso il popolo. Quando la patria era in pericolo, nonostante la mia età, ho voluto compiere il mio dovere, fino in fondo!

    Anche mio fratello non è stato da meno.

    Dopo la mia morte sono diventata un'icona ed un esempio per tutte le donne e per tutti i combattenti per la libertà di tutto il mondo.
Ecco una delle tante statue che mi hanno dedicato
Eroina.JPG
  • Chi sono?

    Perchè vengo ricordata (cosa facevo e quanti anni avevo)?

    Chi è mio fratello?
E' un quiz facile, ma lei meritava di essere ricordata!
Zoya Kosmodemianscaya......se ricordo bene il nome, partigiana l'età non la ricordo ma era molto giovane e del fratello ...non mi ricordo proprio. Hopss....non ho visto il post precedente [0008024

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: lun set 05, 2011 7:43 pm
da marcotk
Mi sa che Regaleco ha centrato in pieno! Aspettiamo di vedere cosa dice Andrej, ma penso che la prossima domanda sarà proprio sua! [256

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: gio set 08, 2011 11:18 am
da andrej
ops, scusate [15 ma in questi giorni sono proprio preso...

comunque sia, bravo Regaleco [121 hai centrato in pieno!

sono proprio curioso di scoprire cosa tirerai fuori tu [icon_246

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: ven set 09, 2011 12:56 pm
da Regaleco
Stasera vi faccio il quizzone, piccola anticipazione: sara' un ordine^^

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: sab set 10, 2011 12:46 am
da Regaleco
Ecco l'onoreficenza protagonista del quesito, come aiuto posso dirvi che non è una prima classe e deve la sua rarità al fatto che è stata assegnata per poco tempo quando l'Unione Sovietica era molto giovane.
Come si chiama l'onoreficenza?
Dove e in che anni è stata assegnata?

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: sab set 10, 2011 11:36 am
da plinio
Ciao a tutti.
Ordine della Stella Rossa della Repubblica di Buchara di terza classe, istituita nel 1921.
Tra parentesi, è tua [argh o hai solo recuperato una fotografia in rete?
Plinio

Silente ma sempre presente, pur non ancora stanziale [137

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: sab set 10, 2011 2:54 pm
da Regaleco
Bravo Plinio! Bravo Plinio!
Dal 1920, anno della proclamazione, fino al 1925 è esistita la Repubblica socialista sovietica di Bukhara. Nel 1925, per sua stessa volontà (almeno così dice la storia ufficile, più verosimile che ciò sia stato un piano di Mosca per far perdere identità nazionale ad un popolo molto tenace) confluì nella nuova Repubblica Socialista Sovietica Uzbeka e quindi cesso' di esistere. L'ordine della Stella Rossa quindi venne assegnato nelle sue tre classi per soli cinque anni, ciò ne fa uno degli ordini sovietici più rari. Aggiungo le foto delle altre due classi e, per rispondere a Plinio, l'esemplare della foto è stato venduto durante l'Asta Rossa presso la casa d'aste Sangiorgio di Genova (la foto è nel catalogo), insieme al suo rarissimo diploma di conferimento, per una cifra molto alta.
Ribravo Plinio! Ora tocca a te!
Immagine Immagine

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: mar set 20, 2011 3:53 pm
da plinio
Buongiorno a tutti e, concedetemelo, finalmente.
Allora, dopo aver trovato almeno quattro argomenti "rognosi" tramite i quali darvi da pensare e da cercare, ho ripiegato su qualcosa di facile (secondo i miei canoni almeno).

Titolo: CHI SONO?

Sono nato il 16 Aprile 1960 nel distretto di Pukhovichi (Minsk) in Bielorussia; ho fatto l'installatore presso le Ferrovie bielorusse e nel 1978 mi sono arruolato.
Come potete intuire dalla mia foto, appartenevo con il grado di sergente ad un plotone del genio di una unità VDV (niente numero, troppo facile [110.gif ) della Guardia.
Purtroppo sono morto il 29 febbraio 1980 in Afghanistan; alla memoria sono stato insignito dell'Ordine di Lenin e proclamato Eroe dell'Unione Sovietica (anche qua niente data); a mia memoria hanno edificato un monumento a Vitebsk, uno pure presso la sede del mio reggimento (con fiamma eterna) e mi hanno intitolato il club sportivo locale.
Infine, a Kiev, presso il Museo della Grande Guerra Patriottica, il monumento a Poklonnaya Hill, è conservata una delle lettere che ho scritto ai miei genitori, dove "... egli umilmente e senza pathos descrive il suo servizio ...".

Buon divertimento
Plinio

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: ven set 23, 2011 12:35 pm
da plinio
Non posso credere che sia tanto difficile ... [1495
Aspetto ancora qualche tempo e metto qualcosa di più abbordabile per voi [icon_246

Plinio

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: ven set 23, 2011 7:05 pm
da Airon
Non riuscendo a riconoscere il ragazzo sono andato in cerca di indizi e ho trovato la sua "biografia". In realtà non si trova molto su di lui sul web se non in russo.
Non lo conoscevo. :roll:
Ovviamente lascio dare la risposta a chi sapeva la sua storia...

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: ven set 23, 2011 7:15 pm
da andrej
ecco il monumento a Vitebsk [110.gif
Chepik_NG_mon.jpg
forza siori e siore!

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: mer set 28, 2011 2:51 pm
da Ivan Zolotov
Sergente nikolai Petrovich Chepnik vicecomandante di un plotone del genio del 317° reggimento aviotrasportato della Guardia
Rimasto circondato dai ribelli afghani e ferito ad una gamba, lega una mina a frammentazione ad un albero caduto e lo fa cadere sopra i nemici uccidendone una trentina oltre che se stesso.

la prossima domanda la faccia qualcun altro perchè io non so cosa mettere :D

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: mer set 28, 2011 6:30 pm
da Airon
Ivan Zolotov ha scritto:Sergente nikolai Petrovich Chepnik vicecomandante di un plotone del genio del 317° reggimento aviotrasportato della Guardia
Rimasto circondato dai ribelli afghani e ferito ad una gamba, lega una mina a frammentazione ad un albero caduto e lo fa cadere sopra i nemici uccidendone una trentina oltre che se stesso.
Tanta roba per un soldato ferito!
Credo che la traslitterazione sia Nikolai Chepik... giusto?

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: gio set 29, 2011 1:01 am
da plinio
Finalmente!
Ero quasi rassegnato a dover formulare una nuova domanda più blanda.
Tovarich Ivan, è tuo dovere darti da fare e non delegare!
Plinio

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: gio set 29, 2011 6:18 pm
da Ivan Zolotov
va beh allora metto una cosa facile

Immagine

che cosè inserendo anche il nome del modello

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: gio set 29, 2011 7:34 pm
da mirco
E' una evoluzione della Biga a falci persiana denominata "affettachiappe mod. 1917" mi scuso ma la traduzione in cirillico mi è difficoltosa .......avvicinava velocemente il nemico protetta dalla mitragliatrice,poi con rapida derapata innestava la retromarcia lanciandosi sulle truppe controrivoluzionarie in disordinata ritirata.....usata per la prima volta a Zarizin sotto gli ordini del compagno Peppone (sempre sia lodato) [73 [73 [73

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: dom ott 02, 2011 11:02 am
da marcotk
Ivan, è accettabile la risposta di mirco? Non penso proprio quindi il primo che da la risposta (oppure mirco se vuoi correggerla così che almeno che si possano estrarre le risposte alle due domande di Ivan)... può inserire la prossima domanda!

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: dom ott 02, 2011 12:36 pm
da Airon
E' un aeroslitta, ma senza pattini... forse riconvertita per il disgelo?
Ricordo di aver già visto qualche foto di questi trabiccoli ma non pensavo esistessero dei "modelli". Credevo fossero dei mezzi di fortuna.
Non sono in grado di rispondere in modo più dettagliato, mi spiace!

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: dom ott 02, 2011 6:39 pm
da mirco
SI...........una Aereoslitta taroccata....., ricordo che ne lessi su un libro di Sven Hassel da ragazzino " Il commissario"

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: mar ott 04, 2011 9:06 am
da Ivan Zolotov
Va bene la risposta come Aeroslitta.

Si tratta di una aeroslitta NKL-26 nella sua versione estiva con le ruote al posto dei pattini

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: mar ott 04, 2011 8:22 pm
da marcotk
A te Mirco la prossima domanda [264

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: mar ott 04, 2011 8:31 pm
da mirco
Niet......Aironmeiden !

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: mar ott 04, 2011 8:34 pm
da marcotk
Giusto! [0008024

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: sab ott 08, 2011 9:26 pm
da marcotk
Aironmeiden è purtroppo impegnato in questi giorni quindi vi propongo io la prossima domanda!
boh.jpg
La fotografia ritrae un posto molto famoso.. perchè? dov'è?

Re: Il Quiz "Sovietico"

Inviato: dom ott 09, 2011 10:09 pm
da Rheinmetall
La casa natale di Josif Vissarionovic Dzugasvili non ancora Stalin a Gori