Pagina 2 di 3

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: dom apr 07, 2013 3:40 pm
da filo
Drugo ha scritto:La considerazione di filo sul gambo destro privo di incanalatura mi ha incuriosito molto, allora ho sfogliato per l'ennesima volta le foto proposte sul topic sloveno, e benché la qualità non sia eccelsa, ho raggruppato sei esemplari di "falsi", e sei esemplari di originali certi. Traete voi le conclusioni... a me pare qualcosa torni...
Se così fosse sarebbe un vero disastro, significherebbe che in giro ci sarebbero un grossa media di falsi.
E se non ti chiedo troppo, di tutte quelle che hai mostrato, (vere e false), potresti anche riportare il seriale?

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: dom apr 07, 2013 6:07 pm
da Andrea58
La quart' ultima delle "false2 quella con lo smalto scuro ha le "bacche" del serto che sembrano poco definite oppure è una mia impressione? Particolarmente quella in alto a sx e quella centrale a dx.

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: lun apr 08, 2013 3:24 am
da Regaleco
Serve anche il verso di queste Stelle per poter dire qualcosa. Francamente basarsi solo sulla base del serto mi sembra un po' rischioso. Il foro, probabilmente rifinito o addirittura eseguito dopo il primo conio, puo' "mangiarsi" parte del particolare del serto, basta che sia minimamente decentrato. Il particolare del serto sembra essere presente anche nelle Stelle "probabilmente false", solo in parte asportato dal foro, guardate cio' che ho evidenziato. Comunque il foro leggermente decentrato è presente anche su alcune delle "buone" (quelle sopra, nella fotografia).
comp.jpg

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: lun apr 08, 2013 12:07 pm
da filo
Si ma, nelle due in alto la diramazione è ben presente, mentre nelle tre in basso manca completamente.

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: lun apr 08, 2013 1:48 pm
da Regaleco
Per me la diramazione ci sarebbe stata anche nelle supposte copie, è il foro che, essendo decentrato, si è "mangiato" quel particolare.

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: mar apr 09, 2013 12:28 am
da Drugo
Marko Stok mi scrive, e riporto, che la conclusione a cui si è giunti è che NON esistono falsi della Stella partigiana di seconda classe, perché costerebbe troppo fabbricarli e non ci sono più le maestranze per fare certi smalti. Si ritiene siano tutti fondi di magazzino fuoriusciti qualche anno fa. [916 [205 [205

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: mar apr 09, 2013 12:33 am
da filo
Drugo ha scritto:Marko Stok mi scrive, e riporto, che la conclusione a cui si è giunti è che NON esistono falsi della Stella partigiana di seconda classe, perché costerebbe troppo fabbricarli e non ci sono più le maestranze per fare certi smalti. Si ritiene siano tutti fondi di magazzino fuoriusciti qualche anno fa. [916 [205 [205
Quindi tutte quelle che abbiamo esaminato fino qui, sono tutte genuine?

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: mar apr 09, 2013 12:39 am
da Drugo
A sentire Stok, sì. Ma adesso gli inoltro le nostre conclusioni e vediamo che pensa.

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: mar apr 09, 2013 1:41 am
da Regaleco
Condivido l'opinione di Stok, soprattutto osservando il livello degli esemplari visti fino ad ora. Questo non vuol dire che la questione sia chiusa, raccogliere il piu' possibile materiale fotografico (possibilmente anche il verso, anche se capisco che ciò non sia sempre possibile) è un ottimo punto da cui partire per capire se ci troviamo davanti ad una "variante" dell'ordine o ad una serie di falsi contraddistinti dal medesimo difetto.

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: ven apr 19, 2013 11:32 pm
da gotica1945
non vorrei dire una stupidaggine ma è possibile che siano state messe in circolazione stelle che erano rimaste in magazzino perche riuscite difettose o di smalto o di metallo. nella produzione ci sono sempre pezzi nati male come nella zecca e in filatelia. questi scarti non possone essere messi in circolazione perchè se si da un onorificenza deve essere perfetta. ...forse ho detto una fesseria

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: ven mag 17, 2013 6:18 pm
da Gefr. Maybach
filo ha scritto:
Drugo ha scritto:Marko Stok mi scrive, e riporto, che la conclusione a cui si è giunti è che NON esistono falsi della Stella partigiana di seconda classe, perché costerebbe troppo fabbricarli e non ci sono più le maestranze per fare certi smalti. Si ritiene siano tutti fondi di magazzino fuoriusciti qualche anno fa. [916 [205 [205
Quindi tutte quelle che abbiamo esaminato fino qui, sono tutte genuine?
Quindi, se domani a Novegro, per caso mi "imbattessi" in una di queste decorazioni, dopo averle esaminate attentamente, [50
....potrei comunque stare tranquillo.....??

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab giu 28, 2014 9:38 am
da Giuda Valor
grazie alle vostre interessanti considerazioni ho potuto prendere con tranquillità questo esemplare di Stella Partigiana di IIa classe ... di produzione Sovietica n°1479. E' completa di nastino ma non l'ho fotografato percè non particolarmente rilevante!

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab giu 28, 2014 10:12 am
da filo
Giuda Valor ha scritto:grazie alle vostre interessanti considerazioni ho potuto prendere con tranquillità questo esemplare di Stella Partigiana di IIa classe ... di produzione Sovietica n°1479. E' completa di nastino ma non l'ho fotografato percè non particolarmente rilevante!
Ciao Giuda, guarda che tutto è rilevante, perciò non omettere mai niente, e la tua Stella sarebbe anche interessante poterla esaminare, ma a vederla... :( Cerca di imparare a mettere le immagini grandi e di buona qualita, fatte alla luce naturale.

:!: Tutorial

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab giu 28, 2014 10:29 am
da Giuda Valor
ecco nuove foto!

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab giu 28, 2014 10:39 am
da filo
Giuda Valor ha scritto:ecco nuove foto!
Mooolto meglio [264 , ma elimina se puoi lo sfondo in eccesso, prima di ridimensionarle e postarle.
IMG_2125.JPG
[151 mi piace, veramente in ottime condizioni.

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab giu 28, 2014 10:52 am
da Giuda Valor
credo sia un fondo di magazino ... l'ho solo un po' lucidata per togliere la patina sull'argento ... nonostante il basso seriale non è stata assegnata ... qualcuno ne ha (anche solo in foto) testimonianza di qualcuna assegnata o con certificato?

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab giu 28, 2014 11:05 am
da Drugo
Ottimo esemplare, Giuda, complimenti! Niente da aggiungere a quanto già detto. Smalti vivi e vibranti, parafrasando Crozza-Napolitano. [icon_246
1.jpg

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab giu 28, 2014 11:54 am
da Giuda Valor
questi hanno anche la medaglia 1941 prima versione ...!

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab giu 28, 2014 11:59 am
da GC*
..e vestono dei fregi interessantissimi! Quello al centro e quello a destra due "uova" partigiane e il primo a sinistra un stella, chissà se di produzione Yugoslava o Sovietica [151

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab giu 28, 2014 1:34 pm
da Drugo
Bravi, miei prodi! [icon_246 [icon_246

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab mar 14, 2015 12:19 pm
da Drugo
Ho avuto la fortuna di recuperare questo insieme, incredibilmente preservato integro, di Stella partigiana di II classe n. 2957 attribuita al pukovnik (colonnello) Andrija Jus il 18 dicembre 1953, nella sua scatola sovietica numerata sul fondo, come accadeva nell'ufficio della Cancelleria per le onorificenze di Belgrado (credo per comodità interna).
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
[278
Drugo

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab mar 14, 2015 12:22 pm
da Drugo
E ora devo ri-pavoneggiarmi un poco, perché ho finalmente scardinato uno dei miei chiodi fissi, ovvero completare la serie delle stelle partigiane nelle loro scatole sovietiche! Per cui scusatemi e permettetemi vi prego di farle sfilare per l'ennesima volta... [0008024
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab mar 14, 2015 1:05 pm
da GC*
Mamma mia che parata di meraviglie! [1495 [1495

Anche questo nuovo arrivo mi era stato annunciato in anteprima, ma vedere tutto il materiale insieme fa veramente un grande effetto. Come tutti possono immaginare, collezionando fregi Yugoslavi, queste stelle mi hanno da sempre attratto immensamente, ma fino ad ora sono riuscito a trattenermi per fortuna! Poi c'è anche il fatto che quando uno si trova davanti di pezzi come quelli di Drugo è difficile anche solo pensare di cominciare (e realizzare a quanto tempo ci vorrebbe ad arrivare a un terzo/metà dell'opera!!).

Ancora complimenti! [264

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab mar 14, 2015 1:10 pm
da Drugo
Parla quello con la collezione di fregi rossi più grande al mondo... [205

Re: Stella Partigiana di II classe

Inviato: sab mar 14, 2015 1:36 pm
da rocketscientist
Un set davvero eccezionale, mamma mia! [264
Congratulazioni! [278