Pagina 2 di 3

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: ven gen 27, 2012 10:48 pm
da Ispaniet
buzz ha scritto:Faccio una domanda da ignorante:
Nelle foto delle rievocazioni si vede usato un cinturone con fibbia a placca con uno strano (almeno per me) simbolo, una stella a tre punte; non avendo mai visto niente del genere utilizzato da truppe comuniste, chiedo che significato ha... ipotizzo una specie di simbolo di unione tra comunisti, anarchici e democratici, ma forse non c'entra niente...

Questa stella a 3 punte era genericamente portata anche dalle forze repubblicane in genere, ma ebbe, appunto come scrive Mirco, quell'origine.
Divenendo simbolo della Brig. Inter. si trova anche su un'infinità di copricapi, emblemi da braccio, bandiere....

Nella foto sotto, al centro, un volontario inglese porta la stella a 3 punte cucita sul 'pasamontana'.

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: lun gen 30, 2012 3:05 pm
da buzz
Vi ringrazio per le risposte, ma mi rimane ancora una curiosità: che origine ha? cioè, qual'è il significato di tale simbolo?

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: lun gen 30, 2012 7:09 pm
da mirco
buzz ha scritto:Vi ringrazio per le risposte, ma mi rimane ancora una curiosità: che origine ha? cioè, qual'è il significato di tale simbolo?
La III° Internazionale di cui le B.I. erano emanazione influi sul numero dei raggi adottati, il colore è scontato. [264 [264

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: mar gen 31, 2012 7:39 pm
da Andrea58
Ho trovato conferma in una foto dell'Astra. Il nostro ha al fianco un' Astra 902 con il suo calciolo fondina originale.

Stella 3 punte

Inviato: mar gen 31, 2012 10:26 pm
da Ispaniet
Circa il movimento Amsterdam-Pleyel vedasi anche:

http://fr.wikipedia.org/wiki/Mouvement_Amsterdam-Pleyel

Stella 3 punte II

Inviato: mar gen 31, 2012 10:35 pm
da Ispaniet
Ecco un'altra repro della bandiera della 'Garibaldi'.

Un'altra bandiera dell'Associazione tedesca dei reduci della 11a Brig. Intern. (Ebro 2008) in cui si nota il medesimo simbolo.

Al centro la stella nota.

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: mer feb 01, 2012 12:22 pm
da buzz
Grazie per le ulteriori informazioni!

Ottime foto (Uniformologìa varia Spagna '36/'39)

Inviato: sab feb 11, 2012 9:13 pm
da Ispaniet
Inserisco di seguito alcune bellissime foto scattate intorno alla primavera 1937 presso la 15a Brigata Internazionale, più precisamente presso il Batt. Lincoln.
Vi sono rappresentati statunitensi, canadesi e latinoamericani, soprattutto cubani (si notino i tratti somatici..)
La LINCOLN aveva parecchi volontari 'armati' anche di macchine fotografiche, cosa che ci permette, a differenza di altri reparti, di avere una dettagliata ridda di istantanee, più utili di mille descrizioni e ricerche 'postume', sia circa le reali uniformi che circa il -segno- singolare che recò con se la Guerra di Spagna, ...il suo esotismo tragico e leggendario insieme.

Un terzo circa, degli uomini che vediamo qui, non tornò a casa e rimase sepolto in Spagna, in certi casi in luoghi mai identificati nei decenni.

Allego quindi le foto (come si nota, dalla primavera 1937 le armi sovietiche erano ormai un po' ovunque, Maxim1919, Maxim-Tokarev, Mosin-Nag.91/30, ....poi le tanto diffuse bandoliere inglesi da cavalleria 1903 -???-):

Maxim..

Inviato: sab feb 11, 2012 9:15 pm
da Ispaniet
Scusate: Maxim 1910... non 1919

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: dom feb 12, 2012 12:05 am
da Andrea58
Le foto sono interessanti anche perchè mostrano una notevole varietà di equipaggiamenti. Le ultime tre però sono "posate". Se notate in tutte e tre il personaggio sulla destra indossa la stessa fondina in bella vista (probabilmente una Astra). Nulla di strano comunque in foto ricordo simili, tutti ci tenevano ad essere ben armati davanti al fotografo.

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: dom feb 12, 2012 12:08 pm
da Ispaniet
Esatto, fanno parte di un carnet fotografico USA molto ricco e le pose sono state organizzate in gran parte nel medesimo giorno in seconda linea.

Addirittura (parebbe..) che ogni combattente della 15a brigata sia stato fotografato; non solo per 'diletto' ma perchè -certo materiale- poteva essere utile a... Mosca (NKVD ubicua) !

Pensare che nello stato maggiore della 15a Brigata Internazionale controllata perlopiù da americani, l'OSS aveva 'piazzato' un proprio uomo, noto ed assurto ad alti livelli di comando.
Anche i servizi segreti francesi avevano un loro agente ai vertici della 14a Brig. Inter. francese!

L'archivio completo della 15th Brigade è patrimonio di un'Università statunitense; tempo fà era disponibile in rete, ma da tempo non lo è piu'; bisogna cercare un po' ovunque pre trovare qualcuno che le salvò a suo tempo.

Nessun'altra Birg. Int. fu -fotografata- come la 15a.

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: dom feb 12, 2012 12:26 pm
da mirco
Ispaniet ha scritto:Esatto, fanno parte di un carnet fotografico USA molto ricco e le pose sono state organizzate in gran parte nel medesimo giorno in seconda linea.

Addirittura (parebbe..) che ogni combattente della 15a brigata sia stato fotografato; non solo per 'diletto' ma perchè -certo materiale- poteva essere utile a... Mosca (NKVD ubicua) !

Pensare che nello stato maggiore della 15a Brigata Internazionale controllata perlopiù da americani, l'OSS aveva 'piazzato' un proprio uomo, noto ed assurto ad alti livelli di comando.
Anche i servizi segreti francesi avevano un loro agente ai vertici della 14a Brig. Inter. francese!

L'archivio completo della 15th Brigade è patrimonio di un'Università statunitense; tempo fà era disponibile in rete, ma da tempo non lo è piu'; bisogna cercare un po' ovunque pre trovare qualcuno che le salvò a suo tempo.

Nessun'altra Birg. Int. fu -fotografata- come la 15a.
Anche la "Garibaldi" ebbe i suoi "Giuda"... ad alto livello...

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: dom feb 12, 2012 9:49 pm
da Ispaniet
Dai Mirco, 'spara'...!

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: lun feb 13, 2012 12:44 am
da Andrea58
Ispaniet ha scritto:Dai Mirco, 'spara'...!
Evitiamo di sparare, qualcuno potrebbe farsi male. Tutte le brigate erano indistintamente controllate dai rispettivi governi e c'erano controllori di tutte le fazioni. Nulla di cui meravigliarsi non trovate? Ho li a combattere un bel poco di miei concittadini che un giorno tornati in patria potrebbero avere in testa "strane idee". Queste strane idee facevano paura a tutti i governi indistintamente.
Gli stessi russi mandarono molti consiglieri a "controllare" la cosa, nulla di strano. Non trovo che questi "giuda" come li ha definiti Mirco fossero qualcosa di anomalo o di aberrante, tutti facevano una sola cosa, il lavoro per cui rispettivi governi li avevano addestrati.
Se dovessimo adottare un simile metro di paragone dovremmo dire che Philby o Burgess erano dei giuda, un poco aberrante non trovate?
Se lo facessimo ricadremmo nella solita polemica politica inutile ai fini del topic.

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: lun feb 13, 2012 6:49 pm
da mirco
Andrea58 ha scritto:
Ispaniet ha scritto:Dai Mirco, 'spara'...!
Evitiamo di sparare, qualcuno potrebbe farsi male. Tutte le brigate erano indistintamente controllate dai rispettivi governi e c'erano controllori di tutte le fazioni. Nulla di cui meravigliarsi non trovate? Ho li a combattere un bel poco di miei concittadini che un giorno tornati in patria potrebbero avere in testa "strane idee". Queste strane idee facevano paura a tutti i governi indistintamente.
Gli stessi russi mandarono molti consiglieri a "controllare" la cosa, nulla di strano. Non trovo che questi "giuda" come li ha definiti Mirco fossero qualcosa di anomalo o di aberrante, tutti facevano una sola cosa, il lavoro per cui rispettivi governi li avevano addestrati.
Se dovessimo adottare un simile metro di paragone dovremmo dire che Philby o Burgess erano dei giuda, un poco aberrante non trovate?
Se lo facessimo ricadremmo nella solita polemica politica inutile ai fini del topic.
Su questo hai ragione infatti non facevo un discorso politico..... un agente dell' OVRA infiltrato faceva solo il suo dovere......io mi riferivo invece ad esponenti di rilievo dell'antifascismo italiano, che tradirono (come Giuda) i propri compagni per invidie e vendette personali, dopo essere stati comandanti della Garibaldi.......... agli atti e memoria dell' A.I.C.V.A.S

Scontro Sierra de Segovia

Inviato: dom apr 22, 2012 5:23 pm
da Ispaniet
Allego interessanti foto di Gerda Taro realizzate nella primavera 1937 durante un assalto di truppe repubblicane ad alture tenute dai nazionalisti.

E' singolare come questi soldati siano quasi tutti dotati elmetti cechi M29, divise estive kaki da lavoro dell'esercito spagnolo ed armi sovietiche come l'onnipresente Mosin-Nagant; alcuni scarponcini in tela d'ordinanza chiara con suola in corda (una specie di 'alpargatas' -espadrillas- ma a collo alto).

Si noti l'andirivieni dei barellieri, i morti e feriti riportati a valle, un TB26 in appoggio, ufficiali con elmetti ADRIAN M16 ed M26, e l'approssimarsi ai limiti del bosco ove inizia "el area de fuego" come si evince dai volti tesi dei soldati, ..la collina con sbuffi di esplosioni.

segue Segovia...

Inviato: dom apr 22, 2012 5:25 pm
da Ispaniet
Altre stessa azione..

Corrige

Inviato: dom apr 22, 2012 10:10 pm
da Ispaniet
Scusate, mi correggo per un errore madornale:
le foto sopraesposte si riferiscono alla Battaglia per La Granja (Segovia non c'entra nulla), del Maggio 1937, la medesima battaglia a cui fa riferimento Hemingway nel suo romanzo sulla GCE. Confermo che le foto sono di Gerda Taro; il comandante con berretto piatto è il Com.te Duràn.
La battaglia fu vinta dai nazionalisti che ressero all'offensiva repubblicana tesa ad alleggerire il fronte basco; la località è infatti sita molto a Est di Madrid, verso il Portogallo, ben lungi, purchè sempre a Nord, da Euzkadi.
Totale 2600 morti.

[1495

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: dom apr 22, 2012 11:11 pm
da mirco
Cazzarola.....a prima vista sembrano soldati giapponesi [17

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: lun apr 23, 2012 8:46 am
da Andrea58
mirco ha scritto:Cazzarola.....a prima vista sembrano soldati giapponesi [17
In effetti credo che l'aria strana sia date dal fatto che hanno tutti la baionetta inastata, tipico dei russi e dei giapponesi appunto.
Militarmente parlando una cosa inutile nei boschi, anzi fastidiosa su un fucile già lungo come il Moisin.
Sono incuriosito dalla seconda foto col mucchio di materiale. Sembrano barelle e zaini.

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: mer apr 25, 2012 7:14 pm
da Ispaniet
L'ammasso di materiale cui fai riferimento circa la 2a foto credo sia (se la ingrandisco si sgrana e non si migliora la situazione...) pare siano travi di legno e rotoli di cavi.

Essendo la zona di La Granja montuosa e boscosa e dividendo dalla vasta area di Madrid, erano in corso lavori di carattere elettrico o simile...

La battaglia di La Granja, pur essendo un episodio minore, è il fatto a cui si ispira Hemingway nel suo 'Per chi suona la campana' (l'offensiva repubblicana finale, fallita come molte).

In effetti molte foto della GCE mostrano come il Mosin venisse ovviamente portato con la baionetta montata a 'rovescio' quindi -non impicciante-.

Si tenga presente che erano in prossimità del nemico ed evidentemente qualcuno aveva dato l'ordine..

Ciao

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: mar set 11, 2012 9:35 pm
da Ispaniet
Inserisco alcune altre foto: il libro in inglese 'La valigia messicana' l'ho comprato dall'estero; ECCEZIONALE messe di fonti inedite.

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: mar set 11, 2012 9:38 pm
da Ispaniet
Anche la statua del 'Volontario' di Spagna che si nota dietro ai soldati è uno dei non molti monumenti dedicati alla faccenda e tuttora esistente.

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: mar set 11, 2012 10:37 pm
da Airon
Ispaniet ha scritto:Nella DDR la bandiera originale 'sopravvissuta' della 11a Brigata Internazionale tedesca era parte integrante ed ufficiale degli atti militari della NVA.
Foto stupenda Ispaniet!
Non ero a conoscenza della cosa...

Re: Uniformologìa varia Spagna '36/'39

Inviato: mar set 11, 2012 11:11 pm
da andrej
ah...la valigia messicana...

ricordo ancora l'emozione quando ho letto la notizia su internet...una settimana prima dell'esame di Storia della Fotografia (che fortuna [icon_246 ). Questo libro riproduce tutte le pellicole ritrovate nella valigia?
Raro caso (per i più) di tolleranza religiosa in campo repubblicano: nei paesi baschi il clero si schierò subito con la causa antifascista e si giunse ad avere cappellani militari nell'esercito repubblicano. Inutile dire che questo clero fu perseguitato e fucilato alla vittoria di Franco.
Beh, il caso del pais vasco è abbastanza peculiare all'interno della martoriata repubblica spagnola...

molti aspetti lo rendevano più vicino ai nazionalisti, non fosse per il "piccolo" problema dell'autonomia...