filo ha scritto:E' passato un altro anno e la situazione è confermata. Emigratis?
Con questo, sono abbastanza deluso, sopratutto da un paio di persone, che in salutino una volta all'anno per Natale, lo potrebbero anche fare...

Vero Gefr.?
Buongiorno Filo, e buongiorno a tutti gli utenti del forum.
Ogni tanto torno a consultare il forum, per vedere se c’è qualche novità sulla materia che mi appassiona.
Ahimè, distrattamente, a dire il vero.
Visto che il buon Filo mi ha però stavolta chiamato direttamente in causa, il mio animus pugnandi non mi consente di passare oltre.
Ti darò ragione, Filo...volevi provocare uno stimolo, una reazione, ed eccomi qua.
Se non ho letto male, volevi anche vedere se qualcuno aveva i maroni per mandarti in culo (lo scrivo senza virgolette, tanto vale) e se proprio ci tieni non ho problemi a farlo.
Perché non capisco il senso di quello che scrivi, come hanno già sottolineato altri utenti.
E anche perché penso di aver contribuito, seppure nel mio piccolo, alla vita e alla crescita anche intellettuale del forum.
Però, perdonami ma (come molti, da quanto ho letto) non capisco il senso di quello che scrivi e l’astio che ne fuoriesce.
Premesso che, se a te non frega niente dell’attivita extra-forum, non vedo cosa possa fregare ad altri dei tuoi interessi...né di conseguenza, perché dovrei passare a...”farti un salutino una volta all’anno” visto anche che i nostri interessi collezionistici sono anche abbastanza diversi, o se ti ho “deluso” come dici tu...
Qualche mese fa, a Novegro, sono passato a salutare (come faccio sempre) i ragazzi del forum dallo stand di RKKA, dando la mia disponibilità a partecipare a futuri progetti, e ci siamo intrattenuti chiacchierando ANCHE dei motivi che portano alla mia scarsa partecipazione alla vita del forum.
Anche se non mi sentivo di dare nessuna pubblica (sul forum) giustificazione in tal senso, visto che mi hai chiamato in causa ti voglio comunque dare un’idea generale:
1-Non mi ritrovo assolutamente con il nuovo Forum. Comprendo e apprezzo il grande sforzo fatto per aggiornarlo ma, oh...non è colpa di nessuno (altro che mia) se la scintilla non è scoccata...
Né tecnicamente (uso, utilizzo) né stilisticamente.
Il che non significa assolutamente che sia “emigrato”altrove.
Ma...e se anche fosse...?
Che ricordi, non ho firmato nessun contratto (né, perdonami Filo, ci siamo mai giurati eterno amore, visto che ci siamo visti conoscendosi di persona soltanto una volta anni fa ad Empoli)
2-Sull’argomento DDR penso di aver postato tutto e il contrario di tutto, e con post e topic di alta qualità (lasciamelo dire) per i quali serve tempo disponibile, che ora non ho.
Speravo di poter vedere altri utenti all’opera che approfondivano pezzi importanti, ma è successo raramente.
Onestamente, e non voglio smorzare l’entusiasmo di chi si affaccia a questa branca del collezionismo militare, faccio fatica a commentare una comunissima uniforme della fanteria del 1988, dopo avere personalmente approfondito rarità degli anni 50-60-70. Per dire cosa? “Che bella...!” oppure “Guarda questo topic dove ne avevamo già parlato...”
Mah...anche no, grazie.
3-Negli ultimi tempi ho inserito nella mia collezione pochi pezzi “degni” di approfondimenti.
Avrei potuto preparare qualcosa ma , in primis, vedi le considerazioni sul tempo libero al punto 2, poi ho realizzato anche il classico “Perché/ Per chi lo sto facendo ?” e se, effettivamente le attenzioni sul forum (parlo sempre del lato DDR) sono calate, la risposta viene da sé...
4-Sul tempo libero, ci sarebbe da aprire un capitolo legato al lavoro, ai km che faccio in giro per l’Italia e l’estero, alle priorità e al piacere di condividere il poco tempo libero con la famiglia, nonché alla voglia ed al piacere di fare anche altre cose, esplorare altri mondi.
Ma, in questo caso (e lo dico col sorriso, e con tutta la franchezza di cui un fiorentino può disporre) sono cazzi miei...