Pagina 2 di 4
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: gio nov 01, 2012 6:42 pm
da Airon
Cavolo che bella! C'è anche la pagina col nome?
Grazie filo!
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: sab nov 03, 2012 12:02 pm
da Regaleco
Credo si tratti del modello destinato ad autorità straniere, dovrei avere un foto di un modello analogo sul catalogo di un'asta, appena ho un attimo vedo di postarla. Gran foto Filo, se hai qualche info in piu' ti prego di condividerla.
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: sab nov 03, 2012 8:24 pm
da filo
Regaleco ha scritto:Credo si tratti del modello destinato ad autorità straniere, dovrei avere un foto di un modello analogo sul catalogo di un'asta, appena ho un attimo vedo di postarla. Gran foto Filo, se hai qualche info in piu' ti prego di condividerla.
Purtroppo solo due foto supplementari, ma il nome c'è.
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: sab nov 03, 2012 11:40 pm
da Airon
Ciao filo. Questa e' una cosa moooooolto particolare. Il nome in realta' e' il nome di uno stabilimento di Tallin. Na figata e mezza. Se scopro che hai messo le mani su una cosa del genere ti tolgo il saluto

Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: dom nov 04, 2012 12:46 am
da filo
Airon ha scritto:Ciao filo. Questa e' una cosa moooooolto particolare. Il nome in realta' e' il nome di uno stabilimento di Tallin. Na figata e mezza.
Hai ragione

sono andato a rivedere, ed è proprio come dici, ti confesso di non averci fatto caso, mi sono concentrato solo sulla scatola, e di aver preso le immagini senza nemmeno leggere
Airon ha scritto:Se scopro che hai messo le mani su una cosa del genere ti tolgo il saluto

No, inoltre il mio portafoglio è, e resterà chiuso per diverso tempo...

Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: lun nov 05, 2012 4:27 pm
da Regaleco
Ecco svelato il mistero, quando l'Ordine della Bandiera Rossa del Lavoro veniva assegnato a stabilimenti industriali, organizzazioni o ad autorità importanti (che potevano anche essere straniere, come specificato nello statuto dell'ordine), veniva presentato con una scatola piu' elaborata ed "elegante" rispetto alle normali scatole in cartone per assegnazioni a semplici cittadini.
Allego la foto di cui parlavo. Purtroppo non si vede il nome del decorato, se non ricordo male mi sembra si trattasse di un diplomatico bulgaro.
Laborscatola.png
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: lun nov 05, 2012 4:46 pm
da Dom
Fate la vostra scelta
Boite Ordre.jpg
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: lun nov 05, 2012 4:51 pm
da Airon
Splendida!

Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: mar nov 06, 2012 1:21 am
da filo
Dom ha scritto:Fate la vostra scelta
Tutte!

Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: mar nov 06, 2012 10:16 am
da Dom
filo ha scritto:Dom ha scritto:Fate la vostra scelta
Tutte!

Goloso

Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: mar nov 06, 2012 12:11 pm
da filo
Dom ha scritto:filo ha scritto:Dom ha scritto:Fate la vostra scelta
Tutte!

Goloso


Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: ven nov 16, 2012 2:08 pm
da airfix
Vi pongo un paio di domande:
1) esiste una spiegazione logica al fatto che e' molto raro imbattersi in un ordine che conservi ancora la scatola o si possono solo formulare teorie?
2) anche le medaglie avevano scatole o altri tipi di imballaggio?
Grazie
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: ven nov 16, 2012 4:39 pm
da Airon
airfix ha scritto:Vi pongo un paio di domande:
1) esiste una spiegazione logica al fatto che e' molto raro imbattersi in un ordine che conservi ancora la scatola o si possono solo formulare teorie?
2) anche le medaglie avevano scatole o altri tipi di imballaggio?
Grazie
Ciao,
per quanto ho osservato:
1-Le scatole per "comuni mortali" erano generalmente antiestetiche e di cartone, aveva poco senso tenerle.
Le scatole per "vip" sono belle ma decisamente rare e quindi non si trovano mentre quelle per "super vip" sono praticamente introvabili.
2-Si anche le medaglie avevano una scatoletta di cartone. Di solito quadrata bianca (
http://www.rkka.it/forum/download/file.php?id=127629) ma a volte veniva conferita anche nella versione rettangolare rossa (
http://www.rkka.it/forum/download/file.php?id=127633).
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: ven nov 16, 2012 4:54 pm
da airfix
Effettivamente a vedere le foto postate (molto belle tra l'altro, le foto) non che fossero tutto sto spettacolo le scatoline.
Grazie Airon.
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: ven nov 16, 2012 5:06 pm
da Airon
airfix ha scritto:Effettivamente a vedere le foto postate (molto belle tra l'altro, le foto) non che fossero tutto sto spettacolo le scatoline.
Grazie Airon.
Sono oggettivamente poco belle, la loro funzione è perlopiù solo di protezione (se guardi nel primo post c'è un pacco di scatole per medaglie che viene direttamente dalla zecca)... fattostà che sono poco comuni e di conseguenza, anche se brutte, costano.
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: sab nov 17, 2012 1:01 am
da filo
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: sab nov 17, 2012 12:44 pm
da Airon
Bellissimo! Questo è un lotto di OPWII Giubileo progressive con scatola (!!!), Fabbrica d'Ambra di Kaliningrad matrice Mosca.
combinat.jpg
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: sab nov 17, 2012 2:47 pm
da filo
Airon ha scritto:
Bellissimo! Questo è un lotto di OPWII Giubileo progressive con scatola (!!!), Fabbrica d'Ambra di Kaliningrad matrice Mosca.

Ma come hai fatto a riconoscere la fabbrica??? Non c'è scritto nulla...
Questi dovrebbero essere i relativi libretti ancora vergini.
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: sab nov 17, 2012 8:26 pm
da Airon
filo ha scritto:Ma come hai fatto a riconoscere la fabbrica??? Non c'è scritto nulla...
Dal retro. Dal seriale inquadri lo stabilimento di produzione mentre dal supporto alla vite (oppure dal tipo di impugnatura della falce sul fronte) trovi il tipo di matrice.
filo ha scritto:Questi dovrebbero essere i relativi libretti ancora vergini.
Sospettavo che potessero essere state non assegnate... sarebbe stata una coincidenza troppo grande di averle trovate tutte in serie e nelle stesse condizioni. A me piacciono ugualmente

Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: sab nov 17, 2012 8:41 pm
da filo
Airon ha scritto:filo ha scritto:Ma come hai fatto a riconoscere la fabbrica??? Non c'è scritto nulla...
Dal retro. Dal seriale inquadri lo stabilimento di produzione mentre dal supporto alla vite (oppure dal tipo di impugnatura della falce sul fronte) trovi il tipo di matrice.
Non ho mai studiato a fondo questo Ordine dell'85
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=571235#p571235
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: sab nov 17, 2012 11:55 pm
da Airon
filo ha scritto:Non ho mai studiato a fondo questo Ordine dell'85
Diciamo che è decisamente molto meno interessante dal punto di vista storico quindi sei perdonato

Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: ven nov 23, 2012 3:44 pm
da Airon
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: mar dic 18, 2012 12:10 pm
da Airon
Molto particolare questo rivestimento per libretti (tirandola un po' per i capelli... una sorta di scatola)...
ça va sans dire roba da VIP!
6723.jpg
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: mer mar 27, 2013 6:27 pm
da filo
Una bella scatolina d'epoca...
Re: Scatole per Ordini, Medaglie, Distintivi e Documenti
Inviato: mer mar 27, 2013 8:36 pm
da Dom
filo ha scritto:Una bella scatolina d'epoca...
Il set è semplicemente bellissima
