andrej ha scritto:Cioè: stai dicendo che la giacca è nominale e che probabilmente il medagliere non è un rimontaggio? (

)
No Andrej: dico che il nostro Capitano di Corvetta,
se il nome inserito nel colbacco è Rolle o Polle,
se esisteva un ufficiale VM con questo cognome e grado,
se era effettivamente il titolare di tutti i singoli capi,
se aveva partecipato al conflitto in terra spagnola ...
Come vedi, e parlo da storiografo a storiografo, le ipotesi sono troppe e non abbiamo modo di verificarle, anche perchè la nella giacca non ho notato nessuna etichetta col nome, caso che si è verificato per la mia divisa VM da parata.
Discorso buchi nella giacca per absolventen e klassifierungs: di giacche di tutte le branche della DDR intonse ne esistono ancora tantissime; alcune presentano già i fori per i perni a vite, altri li creiamo noi per vivacizzare una divisa. Nelle giacche più vecchie, tipo colletto scuro o comunque quelle fine anni '70 o inizio anni '80 le fodere sono più lacerate ed i pernetti qualche traccia di ossidazione, di usura o strappo l'hanno lasciata.
Riguardo la spange per i nastrini o le medaglie, anche in questo caso qualche traccia di usura può aiutare ad azzardare se sia stata applicata oggi o l'altroieri; non dimentichiamo che l'ultima volta che questa spange può essere stata applicata risalirebbe a 22 anni or sono ...
Infine, a parte il discorso polsiere che condivido (la mia Dzierzinsky l'ho sostituita con una Engels ed in seguito ripristinata ...), non esiste nessuna certezza riguardo i nastrini applicati senza forare la fodera. Anzi, confesso candidamente che quando applico le spange alle mie giacche, evito il più possibile di forare la fodera per un semplice fattore di preferenze estetiche personali; alcune giacche avevano eventuali nastrini e medaglie che foravano la fodera, altre no ed una sola, il GrenzFlieger di Dimitry, presentava delle asolette cucite sopra la tasca per far passare la spilla. Come suggerisce implicitamente Drugo, capitava tutto e di tutto. E poi, Andrej, in definitiva, a parte considerare il grado ed azzardare quali medaglie possa un ufficiale indossare, queste sono tutte per merito, bravura e servizio, facilmente reperibili e poco costose. Il discorso cambierebbe in presenza di ordini: magari non il Banner der Arbeit (se però sono tutti e tre il discorso cambia) ma se trovo un Scharhorst, uno o più VVO o KO (casi rarissimi finora su evvai.de se non per generali) allora ne possiamo parlare.
Plinio