Pagina 2 di 2
Re: MILICIJA
Inviato: mer ott 31, 2012 11:20 am
da filo
Ho reperito questa immagine dove è possibile vedere le proporzioni del distintivo SRFJ , i costruttori sono AUREA e CELJE.
Re: MILICIJA
Inviato: mer ott 31, 2012 12:12 pm
da buzz
I caschi Cassoni sono apparentemente identici agli "Ubott" delle forze dell'ordine italiane, differiscono, però, per il materiale con cui sono costruiti: quelli destinati alla Milicjia, generalmente, sono in acciaio (non saprei se balistico o meno), mentre gli italiani sono in plastica.
Al momento non ho ancora visto un Ubott italiano in acciaio, è probabile che questi ultimi siano stati realizzati appositamente per la Jugoslavia.
Credo (ma di questo non ne sono sicuro) che la ditta Cassoni abbia fornito alla Jugoslavia anche il modello cosiddetto "super Ubott", però non ho riscontri su quest'ultimo...
P.S.
Ritengo sarebbe più opportuno trattare l'argomento "distintivi della Milicja confinaria" in un altro topic!
Re: MILICIJA
Inviato: mer ott 31, 2012 3:33 pm
da andrej
Esatto! In linea generale proporrei di essere piu "scientifici" possibili nelle discussioni, così in futuro sarà più facile ritrovarle e leggerle. Cerchiamo di non andare molto Off Topic e, nel caso ci siano spunti per un'altra discussione, spero nessuno si faccia problemi ad aprire un nuovo topic ad hoc!
Questo è un proponimento che faccio in linea generale e non per questa discussione in particolare!
In questo caso direi che ci sono tutti i propositi per aprire un nuovo topic sui distintivi Milicija Confinaria, Carina, ecc...
Re: MILICIJA
Inviato: mer ott 31, 2012 11:16 pm
da muttley
Ancora un paio di berretti milicija,due anni 60 ed uno più recente.
Quest'ultimo è da ufficiale,compare infatti il bordino dorato sulla calotta(come per quelli dell'esercito)
Cambiano però i bottoncini del sottogola sui quali è raffigurata una semplice stella a 5 punte anzichè l'emblema jugoslavo
Re: MILICIJA
Inviato: dom nov 11, 2012 6:33 pm
da muttley
Non saprei a questo punto dire se questo tipo di copricapo fosse stato utilizzato dalla milicija piuttosto che dai granicijari.....
Se qualcuno potesse far luce a riguardo sarebbe sicuramente gradito.......
Il berretto in questione è sicuramente stato adottato da qualche reparto della polizia,ma non so con precisione ne quali ne in quale periodo. Identico a quelli utilizzati dagli alpini jugoslavi,differisce solamente per il colore che è quello tipico della miilicija.
Ne possiedo due,uno da truppa(o sottufficiale) ed un altro da ufficiale....eccoli
Re: MILICIJA
Inviato: lun nov 12, 2012 12:52 pm
da Mario Pecchiar
Sono per l'uniforma da campo della milicija. Sicuramente quella slovena li utilizzava. La croata aveva il basco, le altre e la federale non so.
Re: MILICIJA
Inviato: lun nov 12, 2012 5:49 pm
da muttley
....di fatti anche la TO slovena utilizzava un berretto identico a quello degli alpini......
Grazie Mario
Re: MILICIJA
Inviato: mar nov 13, 2012 4:39 pm
da Mario Pecchiar
60712384.jpg
In questa foto del giugno 1991 un membro della TO slovena con una poliziotta. La poliziotta indossa ancora la tenuta da campo della Milica slovena. Sul berretto da campo la stella rossa della Milica è stata sostituita dallo scudo della Policija
Re: MILICIJA
Inviato: mar nov 13, 2012 5:51 pm
da filo
Se andate a vedere, (in Italia), ce nè uno in vendita per pochissimo, è senza fregio, ma il materiale è diverso, sembra invernale.
Re: MILICIJA
Inviato: mar nov 13, 2012 6:18 pm
da andrej
Molto bella la foto che hai postato Mario!
io non ho ancora capito in che cosa (mansioni, uniformi, ecc...) si differenzi la polizia delle singole repubbliche dalla polizia federale (Milicija)...tuttavia se la TO slovena è nota per questo copricapo caratteristico mi sembra corretto supporre, a rigor di logica e senza altra documentazione disponibile, che anche la polizia slovena abbia fatto altrettanto...
tant'è che la foto postata da Mario sembra confermare questa tesi...
Filo: il berretto al quale ti riferisci è invece quello in panno marrone delle truppe alpine dell'esercito o della TO slovena. Ne parleremo a tempo debito

Re: MILICIJA
Inviato: mar nov 13, 2012 6:41 pm
da filo
Re: MILICIJA
Inviato: mar nov 13, 2012 10:43 pm
da Andrea58
I miei ricordi della Milicija si fermano alle macchine utilizzate viste durante le varie vacanze. In Slovenia e Croazia Golf, più a Sud se andava bene la Zastava se male la 600. Comunque quello che faceva impressione era la "truculenza" del poliziotto armato di AK che poi nei vari controlli era sempre gentilissimo con i turisti. Non so poi se l'armamento fosse dovuto a qualche larvata tensione "pre disfacimento" o fosse normale ma comunque i poliziotti al sud erano armati più pesantemente.
Ricordo anche dei "motoscafoni" con la loro scritta, erano quelli che controllavano i famosi triangolini sulle barche, avevano dotazioni particolari che voi sappiate?
Re: MILICIJA
Inviato: mer nov 14, 2012 4:07 pm
da Mario Pecchiar
andrej ha scritto:io non ho ancora capito in che cosa (mansioni, uniformi, ecc...) si differenzi la polizia delle singole repubbliche dalla polizia federale (Milicija)...tuttavia se la TO slovena è nota per questo copricapo caratteristico mi sembra corretto supporre, a rigor di logica e senza altra documentazione disponibile, che anche la polizia slovena abbia fatto altrettanto...
A metà degli anni 60 il ministro degli interni jugoslavo Alexander Rankovic fu destituito in quanto si riteneva stesse preparando un colpo di stato. La Milicija doveva essere il braccio armato di questo golpe e per questo venne ridimensionata. Si passo ad una gestione repubblicana delle forze di polizia mantenendo solo 15000 poliziotti a servizio del ministero federale.
Re: MILICIJA
Inviato: gio nov 15, 2012 10:26 am
da andrej
Grazie Mario Pecchiar! Sapevo del tentato complotto di Rankovic ma non pensavo che questo avesse portato ad una tale riforma della Milicija...
Re: MILICIJA
Inviato: gio nov 15, 2012 2:46 pm
da Drugo
Scusate ragazzi per la prolungata assenza, vedo che avete contribuito alla stanza con materiale notevolissimo, complimenti vivissimi a Muttley per i pezzi e a Mario Pecchiar per la preparazione!!
Tante domande a cui non so rispondere, dico solo, parlando di M33, che ne utilizzavano anche in materiale plastico, come gli ubott italiani: questo che presento non reca alcun segno distintivo, forse perché fondo di magazzino, ma giuro su mia madre che aveva un fratello e che proviene direttamente da Belgrado

, l'avrò portato in Italia cinque o sei anni fa.
Fronte.jpg
Lato dx.jpg
Interno.jpg
Saluti!
Re: MILICIJA
Inviato: gio nov 15, 2012 3:08 pm
da Mario Pecchiar
Drugo ha scritto:Tante domande a cui non so rispondere, dico solo, parlando di M33, che ne utilizzavano anche in materiale plastico, come gli ubott italiani: questo che presento non reca alcun segno distintivo, forse perché fondo di magazzino, ma giuro su mia madre che aveva un fratello e che proviene direttamente da Belgrado , l'avrò portato in Italia cinque o sei anni fa.
Niente di strano a trovere questi elmetti in serbia. Come già detto in precedenza la Milicija no aveva in dotazione caschi da op nei primi anni '80. In quegli anni la crisi in Kossovo si aggravo al punto che la milizia federale richiese l'intervento di contingenti repubblicani. Ognino sopperì come meglio poteva e la Serbia si rivolse al mercato italiano, specificatamente alla ditta Cassoni
Re: MILICIJA
Inviato: gio nov 15, 2012 6:45 pm
da muttley
Ben ritrovato Drugo,bella variante davvero il tuo 33!
......se non è un segno distintivo la stella rossa dei ferma visiera!!!!!!!!!!!!

Re: MILICIJA
Inviato: gio ott 24, 2013 10:17 pm
da buzz
Rispolvero questo topic finito troppo presto nell'oblio, per un piccolo aggiornamento:
recentemente ho visto su ebay un paio di distintivi della
Granicna Milicija, ultimo tipo e piccole dimensioni. Precedentemente era stato ipotizzato fossero distintivi per cappotto.
La descrizione suggeriva che si trattava di un paio di
mostrine.
E cercando in giro per il web, guarda un po' che ti salta fuori...
MILcbgranica1.jpg
Distintivo per colletto, in uso dal 1971 al 1991...
Ovviamente, solo per uniforme di rappresentanza.
Re: MILICIJA
Inviato: gio ott 31, 2013 10:34 pm
da andrej
Molto interessante Buzz...molto interessante...
io però ho ancora qualche incertezza sulle funzioni della Granicna Milicija e dei Granicari della JNA.
Re: MILICIJA
Inviato: ven nov 01, 2013 9:56 am
da buzz
Penso che, fondamentalmente, il servizio si divideva così:
- i Granicari pattugliavano il confine, percorrendo i sentieri lungo i cippi e osservando dalle garitte e torrette l'eventuale presenza di fuggiaschi o di infiltratori
- la Milicija controllava solo i valichi, verificando passaporti e documenti