Pagina 2 di 2

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: mer apr 03, 2013 12:31 am
da vix19
Ciao Airfix e Rocke. sulle registrazioni fatte dai fratelli torinesi Judica che dimostrerebbero che Gagarin non sia stato il primo uomo a andare nello spazio , ma prima di lui altre vite sono state sacrificate ho trovato questa spiegazione nel forum astronautico.it che potrebbe essere di vostro interesse .
Dal forum: Cosa ascoltarono veramente i fratelli Judica?

La teoria più verosimile è che i due fratelli torinesi siano stati vittime (più o meno inconsapevoli) di un grande gioco di disinformazione a danno dell'URSS. Dato che è stato appurato il coinvolgimento dell'allora servizio segreto italiano SIFAR (che aveva nel suo capo Gen. De Lorenzo più di un punto di contatto con l'allora capo della CIA Allen Dulles) non è difficile immaginare che i "rantoli" captati dai due fossero opera di mistificazione.

Nulla di più probabile è che loro captassero registrazioni di suoni emessi non da satelliti russi bensì da quelli americani (CORONA, MIDAS, SAMOS ed altri) le cui date di transito sembrerebbero (il condizionale è d'obbligo) compatibili con i transiti su Torre Bert più che non i satelliti sovietici allora in orbita.

Se poi aggiungiamo che, spesso, gli Judica-Cordiglia (come loro stessi hanno più volte ammesso) erano allertati "prima" di un lancio sovietico, cosa che allora era impossibile alla CIA dell'epoca dato l'elevatissimo grado di segretezza che circondava il programma spaziale russo, per cui era possibile rilevare un satellite russo in orbita solo "dopo" che era stato lanciato, allora i conti tornano.

Gli unici lanci di cui gli americani erano a conoscenza "in anticipo" erano - ovviamente - quelli loro stessi.
Questa è una circostanza su cui nessuno, all'epoca come ora, sembra davvero averci ragionato sopra.
Se consideriamo che in quel periodo, lo stesso del cosidetto incidente della "baia dei porci" a Cuba, la CIA praticava una politica di disinformazione particolarmente aggressiva, non risulta poi tanto fantasiosa l'ipotesi che si siano serviti di un paese alleato, ma sufficientemente vicino all'URSS (anche politicamente data la presenza del PCI) per operare una disinformazione che sarebbe apparsa immediatamente "poco credibile" se fosse stata attuata direttamente dagli americani stessi.

Di qui il coinvolgimento - consapevole o meno - degli Judica-Cordiglia (che in quanto radioamatori erano il "soggetto ideale" per tale operazione) nell'affaire dei "lost cosmonauts", grazie al volenteroso aiuto del SIFAR italiano.

Per il resto c'è poco da dire, gli archivi ex-sovietici sono oramai accessibili da quasi 20 anni in merito e non è saltato fuori nulla se non il disappunto sovietico per tutti i morti che gli venivano - ingiustamente - attribuiti nello spazio. C'è da dire - invece - che gli archivi americani in merito sono chiusissimi ed ancora coperti da segreto chissà per quanto.
Il che - ancora una volta - non sarebbe soprendente se fossero proprio loro all'origine della leggenda metropolitana dei "lost cosmonauts"....


questo è il Link
http://www.forumastronautico.it/index.p ... #msg160098

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: mer apr 03, 2013 1:15 am
da airfix
Ciao vix, credo che la tua analisi sulle ormai famose intercettazioni Judica-Cordiglia sia piu' che plausibile: probabile. Certo e' che pensare agli sgangherati agenti del SIFAR imbastire piani anti-URSS cosi' elaborati mi rende un pochino perplesso.
Stasera, prima che tu li nominassi, smanettando, mi sono imbattuto nei "lost cosmonauts" in alcuni siti online: una delirante teoria da acido scaduto. Una volta tanto, leggere colossali idiozie piu' che farmi incazzare, mi ha fatto ridere. :lol:

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: gio apr 04, 2013 9:32 pm
da mrfibbia
ciao "Airfix" & C..
grazie per la notizia ora mi è chiaro...bisogna trovare gli intrusi dalla scatolina. Il metallo sembra alluminio, sul retro hanno una piccolissima spilla, stampigliato il mese e l'anno e un ferro di cavallo con all'interno un quadrifoglio. Per fortuna non colleziono spille, la mia era solo una curiosità che mi hai appagato!
Se le collezioni e/o ti interessano, ti posterò il retro
ciao

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: gio apr 04, 2013 11:54 pm
da filo
mrfibbia ha scritto:ciao "Airfix" & C..
grazie per la notizia ora mi è chiaro...bisogna trovare gli intrusi dalla scatolina. Il metallo sembra alluminio, sul retro hanno una piccolissima spilla, stampigliato il mese e l'anno e un ferro di cavallo con all'interno un quadrifoglio.

Mytishchi
trade.jpg
Resize of Copy of mintmark13-24.jpg
mrfibbia ha scritto:Per fortuna non colleziono spille, la mia era solo una curiosità che mi hai appagato!
Se le collezioni e/o ti interessano, ti posterò il retro
ciao
[137

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: dom apr 21, 2013 4:50 pm
da rocketscientist
Una parte delle spille commemorative esposte nel piccolo museo all'interno del Cosmodromo "Baikonur" in Kazashtan, da dove viene tuttora effettuata la maggior parte dei lanci russi.

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: dom apr 21, 2013 8:53 pm
da vix19
rocketscientist ha scritto:Una parte delle spille commemorative esposte nel piccolo museo all'interno del Cosmodromo "Baikonur" in Kazashtan, da dove viene tuttora effettuata la maggior parte dei lanci russi.
Cavoli hai altre foto delle spille?

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: lun apr 22, 2013 10:28 pm
da rocketscientist
Dubito, ma cerchero' in archivio. Data la scarsa luminosità dell'ambiente e il divieto di usare flash, le foto ravvicinate come questa sono a rischio di uscire mosse, per questo non ne ho fatte molte.

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: gio apr 25, 2013 4:35 pm
da GC*
Mi accorgo solo ora di avere una foto scattata al museo dei cosmonauti di San Pietroburgo in cui si vedono alcuni dei badge postati in precedenza. Sfortunatamente la foto l'avevo scattata ai giornali e non ai badge..che quindi si vedono pochino pochino :oops: . Però l'insieme rende comunque! [256

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: gio apr 25, 2013 9:49 pm
da Airon
GC* ha scritto:Mi accorgo solo ora di avere una foto scattata al museo dei cosmonauti di San Pietroburgo in cui si vedono alcuni dei badge postati in precedenza. Sfortunatamente la foto l'avevo scattata ai giornali e non ai badge..che quindi si vedono pochino pochino :oops: . Però l'insieme rende comunque! [256
Che figata il collage di tutte le varie testate!

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: dom giu 09, 2013 6:51 pm
da airfix
L'ho trovato ieri in un mercatino dell'usato :D . Niente a che vedere con i distintivi, solo un po', goliardicamente parlando, con il programma spaziale.
Deve essere anni 70, i pezzi dovrebbero esserci tutti ma (maledizione!) mancano le decal :( .

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: dom giu 09, 2013 8:46 pm
da filo
AIRFIX 144 [278

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: dom giu 30, 2013 12:34 pm
da airfix
Da sinistra: Soyuz-Sputnik-Vostok con un piccolo grande Jurij [00016009

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: dom giu 30, 2013 6:40 pm
da vix19
Ottimo montaggio Airfix
Una serie spille con immagini di francobolli anni 79/80
In sequenza fotografica
Volo spaziale equipaggio internazionale URSS-Vietnam
Missione Spaziale Soyuz T-2
20° anniversario programma addestramento Yury Gagarin .
Volo spaziale equipaggio internazionale URSS-CUBA
Missione Spaziale Soyuz 32

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: sab apr 12, 2014 3:05 pm
da vix19
53° anniversario del volo nello spazio del cosmonauta Yuri Gagarin a bordo della capsula Vostok 1, avvenuto il 12 aprile 1961 .
Qualche spilla in ricordo di quel grande giorno

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: sab apr 12, 2014 3:17 pm
da SergioV
[264 ce ne sono una marea

Re: Commemorativi Programma Spaziale

Inviato: sab apr 12, 2014 3:22 pm
da vix19
SergioV ha scritto:[264 ce ne sono una marea
Tranquillo ne ho anche altre [17

Re: Distintivi Commemorativi del Programma Spaziale

Inviato: ven feb 26, 2016 11:23 am
da airfix
Set completo da sei con scatolina. [00016009

Re: Distintivi Commemorativi del Programma Spaziale

Inviato: lun feb 29, 2016 9:16 am
da vix19
Me gusta [264