Pagina 2 di 2
Re: OLG2 22755
Inviato: dom feb 03, 2013 11:25 am
da filo
Airon ha scritto:airfix ha scritto:Bene, come potete immaginare sono arcicontento!
Siete Grandi! Grazie!
Vado con l'inserimento nel database?

Io però aspetto ancora le foto

E io un bell'ingrandimento del seriale.
Re: OLG2 22755
Inviato: dom feb 03, 2013 7:15 pm
da airfix
Questo e' quello che sono riuscito ad ottenere stasera con flash e luce artificiale, domani con quella naturale faro' sicuramente di meglio.
Re: OLG2 22755
Inviato: dom feb 03, 2013 8:00 pm
da Airon
Questa foto (la prima) è molto più chiara! Il seriale non è tremolante, era una mia impressione

e la linea c'è e si vede bene.
Per il fronte sembra tutto ok ma a questo punto visto che ti ho scassato l'anima aspetto anche le scansioni

Re: OLG2 22755
Inviato: dom feb 03, 2013 9:14 pm
da filo
Questa è la dimostrazione lampante, che bastano tre o quattro foto fatte bene con una buona risoluzione, fronte-retro, più ingrandimento seriale e marchi vari, e non un vagonata di ...
Re: OLG2 22755
Inviato: dom feb 03, 2013 9:24 pm
da Airon
filo ha scritto:Questa è la dimostrazione lampante, che bastano tre o quattro foto fatte bene con una buona risoluzione, fronte-retro, più ingrandimento seriale e marchi vari, e non un vagonata di ...
Regaleco l'aveva beccata subito però, ha l'occhio migliore del mio. Io sono scarso, ho bisogno di foto buone

Re: OLG2 22755
Inviato: dom feb 03, 2013 10:01 pm
da airfix
filo ha scritto:Questa è la dimostrazione lampante, che bastano tre o quattro foto fatte bene con una buona risoluzione, fronte-retro, più ingrandimento seriale e marchi vari, e non un vagonata di ...
Messaggio recepito.
Re: OLG2 22755
Inviato: dom feb 03, 2013 11:24 pm
da Regaleco
Beccata rischiando un po', guardate come sarebbe stato piu' facile con delle belle scansioni come dite voi. Fermo restando quello che abbiamo detto riguardo a grafia del seriale, smalto e doratura, guardate i segni lasciati dalla fresa, sono assolutamente peculiari, ottimo indizio per verificare la genuinita' della produzione anni 70-80.
Re: OLG2 22755
Inviato: lun feb 04, 2013 2:45 pm
da airfix
Niente scansione ma a forza di smanettare con la macchinetta ho trovato il modo per ottenere un effetto che credo molto utile per i particolari, in modo molto elementare: faccio la foto con un peso ben maggiore dei 350kb e poi ritaglio il dettaglio con una funzione apposita della macchinetta.
Re: OLG2 22755
Inviato: lun feb 04, 2013 5:12 pm
da Regaleco
Questa foto è definitiva, la doratura della terza spiga non lascia adito a dubbi: la patina è tipica e, soprattutto, uniforme con le restanti parti dell'ordine.
Re: OLG2 22755
Inviato: lun feb 04, 2013 8:09 pm
da Airon
Regaleco ha scritto:Questa foto è definitiva, la doratura della terza spiga non lascia adito a dubbi: la patina è tipica e, soprattutto, uniforme con le restanti parti dell'ordine.
Concordo. Il colore è il suo.
San Tommaso approva.
