Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Tutti gli Ordini e le Decorazioni associate ai Titoli, Militari o Civili, dell'URSS
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da gotica1945 »

ho rifatto alcune foto spero che si possa capire qualcosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da gotica1945 »

ho rifatto alcune foto spero che si possa capire qualcosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Dom »

Nuove foto confermano la mancanza di dettagli, per me è una riproduzione [204
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

Prima di tutto puoi postare fino ad otto foto a ogni risposta, e non una per volta, prova a farlo.

Mi dovresti fare solo due foto, ma fatte bene, (non so che macchina usi, ma se puoi farle con una risoluzione maggiore, puoi andare fino a 300Kb) una del davanti e una del dietro.
è possibile?
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da gotica1945 »

allora devo aspettare qualche giorno . la mia macchina me la riparano per sabato
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

Dom ha scritto:Nuove foto confermano la mancanza di dettagli, per me è una riproduzione [204
Dom, anche se è fuori range, a me non dispiace per ora, mi pare solo molto consumato.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

gotica1945 ha scritto:allora devo aspettare qualche giorno . la mia macchina me la riparano per sabato
Prova a farne una vicinissima, con più luce, uguale a questa.
DSC_0774.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Dom »

Trovo questa immagine molto convincente
DSC_0774.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da gotica1945 »

questa puo andar bene?
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da gotica1945 »

con questa capisci qualcosa? altrimenti aspettiamo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

si aspettiamo, senza la luce non riesco a vedere i residui di smalto.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Regaleco »

Per me è una copia, il seriale mi convince poco e ancor meno (molto meno) il mint mark.
DSC_0797.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

non è detto...
DSC_0788.jpg
_____2____________________________.jpg
3.jpg
IMG_5256.jpg
055.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Regaleco »

Sei più esperto di me su quest'ordine, aspetto il tuo giudizio. Ti posso dire però che l'ordine in questione mi sembra un "cast" copy di buon livello. Anche il recto, che sembra molto ben realizzato (anche se è molto consumato, in alcuni punti per me in modo anomalo), ha alcuni particolari che non mi convincono. Filo, hai del 21515 anche il recto? Per le mie valutazioni mi sono basato sul 20759 di soviet screwback, ma il tuo mi sembra più simile.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

Regaleco ha scritto:Sei più esperto di me su quest'ordine, aspetto il tuo giudizio. Ti posso dire però che l'ordine in questione mi sembra un "cast" copy di buon livello. Anche il recto, che sembra molto ben realizzato (anche se è molto consumato, in alcuni punti per me in modo anomalo), ha alcuni particolari che non mi convincono. Filo, hai del 21515 anche il recto? Per le mie valutazioni mi sono basato sul 20759 di soviet scewrback, ma il tuo mi sembra più simile.
Recto 21515
1.jpg
DSC_0774.jpg
21515_.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Regaleco »

Molto ostica questa valutazione, almeno per me... "Database" Filo :D hai per caso il recto anche del 21510?
Lascia stare, oltre ad avere tutto sei anche rapidissimo. Basta la 21515!
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Regaleco »

Parlo francamente, resto della mia opionine, un ordine così lo passerei e non lo acquisterei. Non sono in grado di giudicarlo con certezza (anche se penso sia una "cast copy"), aspetto anche la valutazione di Filo.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

Regaleco ha scritto:Molto ostica questa valutazione, almeno per me... "Database" Filo :D hai per caso il recto anche del 21510?
Lascia stare, oltre ad avere tutto sei anche rapidissimo. Basta questa!
Si è proprio un bel crostino, per essere seri meglio aspettare le foto migliori.
1bis.jpg
053.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Airon »

Aggiungo le mie considerazioni, o meglio osservazioni, alla luce della piccola chiaccherata che abbiamo avuto io e Filo questo pomeriggio riguardo all'ordine:

Per quanto riguarda il retro (a meno di non aver visionato assieme una decina di falsi tutti nella stessa centinaia) il seriale è compatibile con il punzone di zecca e ha gli stessi difetti (vedi la в e la о di двор), qualche migliaio dopo il punzone cambia.
Il fondo della bulinatura appare di grana grossa (texture simile alla ghisa, vedi allegato fig.1) anche se apparentemente è così su diversi altri ordini (cosa che un po' mi sorprende visto che mi sono sempre immaginato una superficie liscia a causa della compressione del metallo. A questo particolare non ho mai fatto caso se devo essere sincero e ne farò memoria per approfondire).
La saldatura non mi pare malvagia e la superficie del metallo sul retro non mi pare male, almeno ad un confronto con altri esemplari nello stesso range ristretto.
Non riesco a vedere però le piccole bave risultanti dall'incisione del seriale (smussate con l'usura o sintomo di cast?) come vedo poco lo spostamento del metallo attorno al marchio di zecca a seguito del colpo di bulino.
Poco abbiamo parlato del fronte perchè servono delle foto migliori.

Per ora questo è quello che vedo.
Questo ordine mi ha sempre messo in crisi (il mio storico messaggi parla per me :D ) e non sono in grado di dare un giudizio.

Dom, Simone e Filo, in nome della didattica mi fate vedere puntualmente quali sono le cose che vi convincono/non vi convincono?

Grazie mille,
Airon

Allegato fig.1
DSC_0797.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

il marchio della 21515 sebrerebbe uguale, salvo l'interno della B e la P, forse dovuta a una diversa consistenza del materiale, o della pressione del bulino, o addirittura dell'usura, visto che ha lavorato un po' di più?
21515_.JPG
DSC_0797.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

Vorrei sapere se lo smalto è integro sotto questa spessa "patina", magari si potrebbe anche togliere con un cotton fioc, imbevuto di alcool, all'inizio pensavo che mancasse lo smalto, ma secondo me c'è tutto.
DSC_0774.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Regaleco »

Le osservazioni che hai fatto sul seriale e sul "mint mark" sono le stesse che mi hanno portato a ritenere che l'ordine sia una copia "cast". Devo dire che anche i difetti della "b" e della "o" di двор, prima che Filo portasse valide argomentazioni fotografiche, mi avevano convinto ancor di più del fatto che si trattasse di un falso. Le foto di Filo hanno dimostrato che un marchio del genere (con i difetti alla "o" e alla "b") esiste, rimane però il fatto che manca traccia evidente del materiale "riportato" dai colpi delle bulinature di marchio di zecca e incisioni del seriale, possibile che siano stati asportati del tutto dalle lucidature? In effetti il fronte è molto consumato, però al retro questi segni mancano. Ultima cosa, il "fondo" delle lettere è veramente grossolano, potrebbe essere sporcizia (potrebbe anche starci, visto che l'ordine sembra maneggiato parecchio), io però non ho mai visto nulla di simile e anche le immagini degli altri ordini non mi sembrano così.
Tempo fa, con un amico, feci degli ingrandimenti dei particolari di alcuni "mint mark" e dei seriali di alcuni ordini, con un microscopio: il fondo, negli originali, è sempre molto definito e le incisioni dei seriali hanno un profilo tipico a "V". Vi allego qualche immagine interessante.
Sec save3.jpg
ORBs6.jpg
Sec save32.jpg
Sec save87.jpg
Sec save29.jpg
ORBs8.jpg
Sec save23.jpg
Sec save9.jpg
Sec save81.jpg
Sec save91.jpg
Gotica, per favore, controlla con una lente il fondo delle incisioni del seriale (soprattutto l'8) e vedi se assomigliano a quelle da me postate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Regaleco »

Quella che suggerisce Filo riguardo alla pulizia con alcol è un'ottima idea, se dovesse spuntare lo smalto sottostante avremmo un elemento positivo in piu'.
Gotica, se usi un cottonfioc appena imbevuto nell'alcol, come ti suggerisci lui, non rischi di rovinare nulla.
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Dom »

Il medaglione centrale mostra una forte usura, spesso usato per mascherare la mancanza di dettagli .

Ho notato alcuni dettagli molto evidenti sul fondo dell'Ordine.
Falce , maniglia della spada , punta faretra ...
DSC_0774a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da gotica1945 »

cercherò di fare come voi dite e vi ringrazio molto dell'interessamento. vorrei solo dire come si fa a comperare una medaglia se bisogna portarsi appresso, bilancia ,microscopio, ecc. meglio tirar dritto e come dice Dante "guarda e passa e non ti curar di loro".
io rimango convinto della bontà del pezzo anche perchè l'ho comprato in una casa privata a Rossosc da un amico professore che mi aveva invitato a pranzo unitamente a quattro alpini (stavamo costruendo l'asilo dove c'era il Corpo d'Armata Alpino. Parlo del 1993. Questo ordine era incorniciato in casa e mi diceva che era del papà della moglie ma non pensava che io lo volessi comprare. Il suo stipendio in rubli era paragonabile a circa 10 dollari mensili. qualche giorno dopo dopo aver chiesto il valore al Professor Morozow titolare del museo di Rossosc mi ha proposto di vendermela per 450 $. poi ho trattato qualcosa e l'ho camperata. con questo non voglio asserire che non sia autentica. magari non mi ha portato neanche quella che ho visto in casa quindi non metto le mani sul fuoco. Solo che mi sono fidato perche mi sembrava onesto. ho preso atre cosette a Rossosc, non da lui , meno importanti che vi farò vedere, ma quelle le ho pagate molto meno, da 1 a 20 $ al massimo . Ciaoo
Rispondi