Pagina 2 di 5
Re: Mercatino delle pulci - Odessa
Inviato: mer gen 15, 2014 12:01 am
da plinio
Idea!
Sven, lasciati crescere ancora di più la barba così ti travesti da Pope: ad un "dipendente" della Chiesa Ortodossa non possono dire di no!
Plinio
Re: Mercatino delle pulci - Odessa
Inviato: gio gen 16, 2014 8:58 pm
da sven hassel
Lingua a parte mi sentirei più a mio agio con il tesserino dei Servizi di Sicurezza (ex KGB); con quello davvero non credo di essere fermato o contrastato nelle richieste

Re: Mercatino delle pulci - Odessa
Inviato: ven feb 28, 2014 7:51 pm
da SergioV
Salve ragazzi
tornando a casa stasera passo davanti un supermercato
e cosa trovo in terra vicino l'ingresso?
Il badge della Guardia...
Non ci volevo credere, varrà anche 1€ ma trovarlo cosi non ha prezzo..
mi ha lasciato senza parole

la spilla è schiacciata, probabilmente
un auto c'ha fatto manovra sopra, ma va bene cosi..
image.jpg
Re: Mercatino delle pulci - Odessa
Inviato: sab mar 01, 2014 11:50 am
da filo
Non è rovinato sul davanti, se fosse stato schiacciato da un pneumatico credo che sarebbe tutto graffiato.
Re: Mercatino delle pulci - Odessa
Inviato: sab mar 01, 2014 1:44 pm
da Dom
Re: Mercatino delle pulci - Odessa
Inviato: sab mar 01, 2014 5:34 pm
da SergioV
Può darsi ma non vedo altre ragioni per la spilla completamente schiacciata, e dovete considerare che l'ho trovata con gli smalti rivolti in alto, era impossibile non vederla

non distante dalle ruote posteriori di un auto parcheggiata.. Ma ben venga

grazie dell'integrazione Dom
Re: Mercatino delle pulci - Odessa
Inviato: mar mar 18, 2014 3:06 pm
da SergioV
Tornando all'argomento mercatini e negozietti di antiquariato ( se volete potete variare il titolo della discussione )
volevo mostrarvi delle foto rubate da me in un negozietto di antiquariato visitato pochi giorni fa a Tallinn in Estonia,
a mio avviso uno spettacolo, stracolmo di roba interessantissima, lascio a voi ulteriori commenti..
DSC_0133.jpg
DSC_0134.jpg
DSC_0135.jpg
DSC_0136.jpg
DSC_0137.jpg
DSC_0138.jpg
DSC_0139.jpg
DSC_0140.jpg
DSC_0141.jpg
DSC_0142.jpg
Re: Mercatino delle pulci - Odessa
Inviato: mar mar 18, 2014 3:10 pm
da SergioV
altre foto..
DSC_0143.jpg
DSC_0144.jpg
DSC_0145.jpg
DSC_0146.jpg
DSC_0147.jpg
DSC_0148.jpg
DSC_0151.jpg
DSC_0150.jpg
Re: Mercatino delle pulci - Odessa
Inviato: mar mar 18, 2014 3:46 pm
da GC*
Mi sono quasi ribaltato dalla sedia.
Ok, con calma. Per quanto riguarda i fregi (scusate ma non posso che cominciare da quelli

) ho visto diverse stelle 34mm del 1936, in ottime condizioni e diversi fregi della Marina ricamati, alcuni sicuramente almeno anni '50 (ed uno mi pare in metallo e filo metallico bianco - quindi molto più raro degli altri), fregi dell'MVD CCCP - uno dei quali in ottone e smalti - , qualche fregio della Federazione RUssa e, così per non farsi mancare nulla, un fregio Cecoslovacco.
Per il resto..che dire? In tutta quella baraona ci ho visto distintivi GTO, Fucilieri di Voroshilov, badge da Deputato del Soviet Supremo, un Ordine di Halhin Gol..e poi tutto il resto! Ordini di qualsiasi tipo, medaglie di qualsiasi tipo, znaki di qualasiasi tipo! Si insomma, un gran bel colpo d'occhio!!
Immagino però che gli ordini di Kutuzov e Nakhimov nella seconda foto, e tante altre cose, siano "Baltic Mint production"..
Ma passiamo ora alle due domande.. Acquisti? Rapporto tra originali-fake nel materiale in vendita, per quel che hai potuto vedere?
Grazie per le foto. Davvero suggestive!
Re: Mercatino delle pulci - Odessa
Inviato: mar mar 18, 2014 4:22 pm
da SergioV
E' un piacere Giò, si fregi, medaglie, ordini, distintivi.. un casino di roba tutta da comprare

per quanto riguarda l'Ordine della Vittoria, Kutuzov e Nakhimov ovviamente sono copie,
ma devo dire che fake non ne ho visti, anche perchè non sono un superesperto e non ho controllato benissimo,
dal vivo fanno un certo effetto e ad averli in mano sembravano originali, ovviamente non ho esaminato tutto, ne conosco tutto,
ma quelle poche cose viste, erano buone e ben conservate, i prezzi.. bhe un po più bassi della baia, molto più alti della Russia
e sicuramente più economici rispetto a Riga.
Dovevo rientrare in Russia per cui ho preso solo qualche badge per stare sul sicuro

.
Nella città vecchia credo di aver visitato una quindicina o più negozietti di antiquariato e devo dire che negli altri negozi
c'erano parecchie patacche, documenti falsi ecc ecc questo sembrava quello più serio, vende anche su internet
per cui credo che se è anche nel mercato online, riga dritto..
La città è splendida per cui potete approfittare per portarci la vostra compagna con la scusa del weekend romantico,
e poi, passeggiando per il centro vi ritroverete circondati da negozietti di antiquariato e a quel punto
non vi potrà dir di no

Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: mar mar 18, 2014 5:07 pm
da Airon
Swanzstuka quanta roba!

Re: Mercatino delle pulci - Odessa
Inviato: mar mar 18, 2014 5:12 pm
da Hans 98
Il buon Sergio ho capito che sta attentando alla mia vita(e sicuramente a quella di altri). Ci hai mostrato foto a dir poco sbalorditive!
Vedo pezzi magnifici a dir poco...
Nel mio campo specifico, le decorazioni del Reich, vedo pezzi molto belli a prima vista......come le eiserne kreuz di prima e seconda classe, che a questo sguardo no paiono brutti pezzi(ma ovviamente ci vogliono le foto ravvicinate)......ho qualche riserva sugli abzeichen, soprattutto i pezzi più rari, come il flack heer, il zestrorer, il flotten, che non sembra abbiano conii eccezionali, ma sembrano pezzi in zinco e le foto ovviamente non sono ravvicinante, quindi tutto può essere....
Poi però vedo dei magnifici OPW, ORS ed ordini dello Stendardo Rosso........alcuni con gli smalti non proprio perfetti, ma comunque molto belli e poi quei OPW di prima classe sono davvero favolosi........e poi quelle medaglie per il coraggio con la sospensione a barretta(e così che si chiama?) sono magnifici........
Comunque Sergio, un grazie sincero per queste belle foto che mi hanno davvero impressionato

Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: mar mar 18, 2014 5:57 pm
da SergioV
Ti ringrazio Hans, per quanto riguarda le decorazioni del Terzo Reich non le conosco, mi piacciono molto
ma non posso dire se fossero vere o false, ma considerando il fatto che son passati di li, parecchia roba credo sia originale.
Per quanto riguarda la robetta sovietica, sono rimasto anch'io senza parole.
é un piacere Hans grazie per l'apprezzamento

Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: mar mar 18, 2014 6:04 pm
da filo
Mi sono quasi sentito male, comincio ad avere una certa età, e questo è un attentato alle mie coronarie

Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: mar mar 18, 2014 6:26 pm
da SergioV
filo ha scritto:Mi sono quasi sentito male, comincio ad avere una certa età, e questo è un attentato alle mie coronarie


Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: mar mar 18, 2014 11:28 pm
da Gefr. Maybach
Vedere delle foto così......c'è veramente da star male....
Poi, ravvicinando ed ingrandendo...le magagne potrebbero saltar fuori...
Ma, per parte sovietica non riuscirei a dire se non guardando dal vivo. E sicuramente nemmeno così, visto che, sovieticamente parlando, non sono al livello di cognizione di molti forummisti
Per parte tedesca (periodo WWII) se escludiamo le EKII, le croci al merito o le medaglie della campagna di Russia (non rare e rintracciabili a bizzeffe anche da noi) per il resto, di roba originale se ne vede veramente e palesemente poca.
A partire dagli abzeichen, per finire con pugnali e fasce di divisione, oltre a tante medaglie con nastri nuovissimi....
Il che non depone a favore del negozio...
Ma questo resta solo un pensiero tra me e me.....
Se poi vogliamo dire che potrebbero essere buone perché i "crucchi" comunque sono passati di lì....

Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: mar mar 18, 2014 11:31 pm
da Gefr. Maybach
Post Scriptum
A meno che (ovviamente per la reputazione del negozio) non siano vendute come copie....

Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: mar mar 18, 2014 11:40 pm
da SergioV
Gefr. Maybach ha scritto:Post Scriptum
A meno che (ovviamente per la reputazione del negozio) non siano vendute come copie....

hehe ben detto, purtroppo di decorazioni tedesche non ci capisco nulla, a mio modesto parere
questa zona è più adatta alla ricerca di roba sovietica ma, magari spulciando ben bene con cognizione di causa
qualcosa di buono si trova chissà..
Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: mar mar 18, 2014 11:48 pm
da vix19
Ciao, sappi che mettendo queste foto ci fai del male
Complimenti visita da sballo totale , mai visto foto più belle

Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: mar mar 18, 2014 11:58 pm
da SergioV
vix19 ha scritto:Ciao, sappi che mettendo queste foto ci fai del male
Complimenti visita da sballo totale , mai visto foto più belle

grazie Vix

Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: mar mar 25, 2014 7:08 pm
da sven hassel
Per fortuna che i mei campi di interesse sono la germania del Reich e la DDr perchè di altra roba ce n'era da star male.
Per i pezzi tedeschi non essendo un grande faleristica non so cosa dire, ma concordo con il buon MAYBACH che le altre cose non ""puzzavano" di originale.
Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: sab ago 02, 2014 11:02 pm
da SergioV
Dopo pranzo un giretto al mercatino dell'antiquariato ci stava tutto..
After lunch, a walk to the flea market was perfect..
IMG_2602.JPG
IMG_2603.JPG
IMG_2604.JPG
IMG_2605.JPG
IMG_2606.JPG
IMG_2607.JPG
IMG_2608.JPG
IMG_2609.JPG
IMG_2614.JPG
Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: lun ago 04, 2014 8:46 pm
da sven hassel
Mamma mia quanto roba!
Se avessero anche roba italiana o tedesca II GM verrei subito a fare un giro

Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: lun ago 04, 2014 9:11 pm
da SergioV
sven hassel ha scritto:Mamma mia quanto roba!
Se avessero anche roba italiana o tedesca II GM verrei subito a fare un giro
no di roba italiana e tedesca originale non ce n'è o almeno non l'ho vista..

Re: Mercatini, negozi e negozietti
Inviato: mar ago 05, 2014 12:07 am
da plinio
sven hassel ha scritto: ... Se avessero anche roba italiana o tedesca II GM verrei subito a fare un giro
Tiziano, magari penseresti anche di trovarla originale e a poco prezzo? Non esiste, se è mai esistito, il paese della cuccagna.
Plinio