Pagina 11 di 24

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: dom feb 17, 2013 10:36 pm
da rocketscientist
Troppa roba tutta assieme, rischiamo di essere dispersivi e di avere foto piccole e da angolazioni non opportune. Ad esempio, la Mosca Voenkomat mi sembra nogo, ma le foto dovrebbero essere piu' grandi e frontali. Servono le stesse inquadrature che hanno permesso a regaleco di stabilire che Odessa, Sebastopoli, Polare 1 sono dei falsi.
Un bell'insieme, comunque, e anche i documenti sembrano interessanti (per lo meno a me). Dovresti davvero procurarti uno scanner CCD, per questa tipologia di decorazioni è lo strumento migliore per ottenere immagini con il giusto livello di dettaglio.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun feb 18, 2013 2:49 pm
da filo
Regaleco ha scritto: Odessa, Sebastopoli e Polare di sinistra [notok .
La Kiev potrebbe essere ok, anche se l'anello visto da davanti sembra consumato, anche qui una foto dettagliata del recto aiuterebbe non poco...
Perfettamente daccordo con Rega [notok la Kiev sembra convincente, ma anche per me l'anello è strano.
Per il resto dovresti selezionare quelle su cui hai dei dubbi, vedendole così sembrano buone.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun feb 18, 2013 8:14 pm
da joelabrendola
Bene, dai che mi aiutate a fare ordine !!!
Allora, scartate Odessa, Sevastopol, Polare a sinistra.
Qui le altre foto che mi chiedete (purtroppo la luce artificiale fa schifo).
Poi stasera posterò anche un pò di medaglie delle miniere, petrol, donbass, ecc ... se mi date un'occhiata anche a quelle ......
E poi anche i documenti, che mi paiono tutti buoni almeno usando lo 'stratagemma' delle lettere delle provincie.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun feb 18, 2013 8:38 pm
da Regaleco
Fai foto con una luce artificiale meno gialla e lascia stare i collage, metti un recto e un verso più grandi, così non si vedono i dettagli.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun feb 18, 2013 11:14 pm
da rocketscientist
Anche la Mosca Voenkomat mi pare sospetta. Aspettiamo foto piu' grandi e dettagliate!

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: mar feb 19, 2013 10:44 am
da joelabrendola
Regaleco ha scritto:Mamma, qui c'e' da scrivere per una settimana! Partiamo dalle ultime: Odessa, Sebastopoli e Polare di sinistra [notok .La Polare di destra vista cosi' non mi dispiace, ho bisogno pero' di scansioni o foto migliori per darti un giudizio.
Le due Stalingrado non destano particolari sospetti.
Per quanto riguarda il primo post hai messo troppa carne al fuoco ;) , seleziona quelle che non ti convincono o quelle su cui hai dei dubbi e fotografale singolarmente. Confrontale con quelle genuine dei post precedenti per fare delle valutazioni; isola quelle particolari, ad esempio le "Voenkomat" (quelle con l'anello tutt'uno con la medaglia). Le uniche su cui posso dirti qualcosa sono le due difese del Caucaso, entrambe buone a mio modo di vedere ( anche se quella di sinistra e' molto consumata, serve un ingrandimento per sicurezza). La Kiev potrebbe essere ok, anche se l'anello visto da davanti sembra consumato, anche qui una foto dettagliata del recto aiuterebbe non poco...
Anche i documenti sono interessanti, se vuoi presentarceli, fotografali meglio e prova a tradurre il nome e l'unita'!

p.s. hai confuso una Leningrado con una Stalingrado, tra l'altro con un nastrino interessante perche' cucito dal proprietario e verosimilmente con una sospensione vecchia che meriterebbe di essere vista...
Grazie Rega: altre foto della polare di destra e della kiev per le tue valutazioni.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: mar feb 19, 2013 10:52 am
da joelabrendola
rocketscientist ha scritto:Troppa roba tutta assieme, rischiamo di essere dispersivi e di avere foto piccole e da angolazioni non opportune. Ad esempio, la Mosca Voenkomat mi sembra nogo, ma le foto dovrebbero essere piu' grandi e frontali. Servono le stesse inquadrature che hanno permesso a regaleco di stabilire che Odessa, Sebastopoli, Polare 1 sono dei falsi.
Un bell'insieme, comunque, e anche i documenti sembrano interessanti (per lo meno a me). Dovresti davvero procurarti uno scanner CCD, per questa tipologia di decorazioni è lo strumento migliore per ottenere immagini con il giusto livello di dettaglio.

Grazie anche a te Rocket: qui la mosca voenkomat di cui dubiti ... ha una doratura così forte che ricorda .... la carta dorata che ricopriva le monete di cioccolato di quando eravamo bambini, effettivamente

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: mar feb 19, 2013 10:54 am
da joelabrendola
filo ha scritto:
Regaleco ha scritto: Odessa, Sebastopoli e Polare di sinistra [notok .
La Kiev potrebbe essere ok, anche se l'anello visto da davanti sembra consumato, anche qui una foto dettagliata del recto aiuterebbe non poco...
Perfettamente daccordo con Rega [notok la Kiev sembra convincente, ma anche per me l'anello è strano.
Per il resto dovresti selezionare quelle su cui hai dei dubbi, vedendole così sembrano buone.
Ciao e grazie Filo. La kiev che insospettisce anche te l'ho ripostata più sopra ....

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: mar feb 19, 2013 11:02 am
da joelabrendola
rocketscientist ha scritto:Anche la Mosca Voenkomat mi pare sospetta. Aspettiamo foto piu' grandi e dettagliate!

già ripostate le foto ..... ma già che ci sono metto foto nuove delle altre tre mosca con il documento

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: mar feb 19, 2013 1:20 pm
da rocketscientist
Mi rimangio quello che avevo detto per Mosca Voenkomat (la prima che hai ripostato): per me è [264
Sto scappando, non posso adesso soffermarmi sul resto del ben di dio che hai mostrato. Vedrai che tutto il Presidio del Soviet Supremo Goliardico lascerà le sue valutazioni, che con queste foto saranno piu' precise.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: mar feb 19, 2013 6:32 pm
da Regaleco
Voglio valutare con calma a casa, ora sono al lavoro. Hai usato di nuovo una luce non adatta, troppo radente, meglio invece la dimensione dell'immagine. Di primo acchito si abbassano le quotazioni della Polare e si alzano quelle della Kiev... stasera con più calma vedrò di essere più preciso.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: mer feb 20, 2013 2:05 am
da Regaleco
La luce radente ammazza particolarmente i dettagli del recto della polare e mi ha confuso parecchio, ti dirò che però alla fine della fiera mi convince, anche se alcuni dettagli paiono un po' piatti. Mi fai delle foto con una luce bianca artificiale, perpendicolare e non radente, così la confermiamo?
La Kiev per me è ok, così come la Mosca "Voenkomat". Le altre mosca sono molto consumate, in particolare la 1 e la 4, non te le consiglierei dovessi acquistarle ( la Mosca non è una medaglia rara, se ne trovano in buone condizione, guarda ad esempio quella di Rocket a pagina 7). Il libretto per me è ok.

Strana Leningrado ... reissued ?

Inviato: sab mar 02, 2013 8:23 pm
da joelabrendola
L'ho trovata girando qui e la in internet e mi ha incuriosito questa strana leningrado:
visto che ci sono in giro più falsi che buoni, ne avete mai viste così, matricolate e con quella lettera sul bordo ?
Molto 'consumata' tra l'altro.
E' forse un duplicato ?

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: sab mar 02, 2013 8:39 pm
da Dom
Non ci sono duplicati inciso per le medaglie per la difesa ....
Non sappiamo molto su questi numeri, può essere bruciato nelle unità, anche
Mondvor non è in grado di rispondere con precisione.

http://mondvor.narod.ru/MObLeng.html
Среди медалей первого варианта крайне редко встречаются экземпляры, имеющие на реверсе серийный номер. Происхождение номера до конца не исследовано. Номер, однако, наносился не на Монетном Дворе. Вероятнее всего, медали данного варианта нумеровались непосредственно в войсковых частях дивизионного или полкового уровня. При этом номер медали соответствовал номеру удостоверения к медали. Номера могут быть расположены горизонтально в нижней части реверса, либо на гурте медали на 6 часов по циферблату. Обследованы медали с номерами А 48361, В 01939, Л 19673, У 36101 и 18287 (номер расположен на реверсе) и А 01101, Р 33983 (номер расположен на гурте). Аналогичные номерные экземпляры описаны также для медалей "За оборону Сталинграда" и "За оборону Севастополя" (см).
Contro per il numero di questo esempio non mi ispira per niente, molto facile bruciare una medaglia in particolare un Leningrado poco costoso in termini di vendite.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: dom mar 03, 2013 1:42 am
da rocketscientist
La Leningrado serializzata è interessante, anche se penso sia molto difficile accertarne la genuinità. La ragione è che non venivano numerate alla zecca, ma dai reparti prima della distribuzione o addirittura dal proprietario, credo per poterla riconoscere in caso di contestazioni. Il numero corrisponde a quello riportato sul libretto di assegnazione. Penso che solitamente il seriale venisse punzonato, cosa che sembra non essere il caso della tua medaglia, ma altre tecniche mi sembrerebbero comunque plausibili.
Sembra che nel tuo caso ci sia stato un tentativo di numerarla punzonando la medaglia lungo la circonferenza, per poi cambiare posizione e metodo. L'incisore non ha preso molto a cuore il compito, dato che è andato a sovrascrivere le lettere del verso.

Personalmente non ho una esperienza sufficiente per stabilire se lo stile dell'incisione sia corretto o meno, quindi mi fermo qui. Filo potrebbe mostrarla ai suoi amici collezionisti d'oltre cortina, ma per farlo sono sicuro che vorrà delle foto frontali della medaglia, e non angolate come quelle che hai postato, sicuramente molto accattivanti ma poco utili ai fini di una corretta valutazione.

Per gli appassionati di fotografia, mi permetto di suggerire una breve ma interessante lettura: Fotografare Monete

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: dom mar 03, 2013 11:09 am
da Airon
rocketscientist ha scritto: Per gli appassionati di fotografia, mi permetto di suggerire una breve ma interessante lettura: Fotografare Monete
Direi che lo si può aggiungere come tutorial extra nella sezione appropriata visto che sono molti gli utenti che battagliano con la macchina fotografica...
Ottimo link Rocket!

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: gio mar 07, 2013 12:41 am
da rocketscientist
Ecco una nuova Difesa delle Regioni Polari, con Documento, appena ricevuta. Anche se arriva da un venditore poco affidabile (mi piace frequentare ambienti un po' cosi'...) la medaglia mi piace molto. Tuttavia la saldatura dell'anello leggermente fuori standard, la doratura fin troppo spendente (non percepibile appieno dagli scan) e l'assenza totale di patina permettono di avere un legittimo sospetto. Il Documento, datato 1945, è in uno stato di conservazione particolarmente buono. La calligrafia e l'inchiostro mi sembrano particolarmente convincenti. Anche in questo caso, Gatta Cicova (famosa falsificatrice di documenti russa)? Eppure la prova del crest è superata con onore.

A voi il giudizio.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: gio mar 07, 2013 1:17 pm
da gotica1945
a me piace [00016009

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: ven mar 08, 2013 12:03 am
da Regaleco
Di primo acchito non male, i particolari del medaglione centrale al recto sono ok sebbene non "freschissimi";anche il verso pare ok: falce/martello e lettere mi piacciono.
Parlandone con Airon ci è saltata agli occhi la corona esterna del recto: qui le lettere delle parole "ЗА ОБОРОНУ" hanno un aspetto molto "cast copy", soprattutto le "O" e la "З". Guardate la foto e il successivo ingrandimento.
polare4.jpg
Per confronto, mi fai una scanerizzazione della medaglia in questione insieme alla 4° a partire da sinistra della foto che vedi qui sotto ( dovrebbero essere tutte e cinque tue :D ). Il conio dovrebbe essere lo stesso, già che ci sei controlla anche lo spessore ( ti ricordi che i falsi che ti avevo evidenziato, ovvero le prime due della foto qui sotto, erano piu' sottili?)
wDoP-group-front.jpg
Mi servirebbe una foto del genere:
polare2.jpg

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: ven mar 08, 2013 8:34 am
da Dom
Ciao ,

Come osservato Rega, i dettagli di lettere non è molto buona, l'antenna della nave è stranamente sfocata quando altri dettagli del medaglione non vengono modificati. Il cerchio interno è tagliato su entrambi i lati. L'anello di saldatura non è molto coerente, il che suggerisce una riparazione (almeno non allora). Il braccio superiore della stella non è puntato.

Ci dispiace Rocket, sembra che in effetti il opzione "cast" è serio. :oops:

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: ven mar 08, 2013 10:31 am
da Airon
Dom ha scritto:Ciao ,

Come osservato Rega, i dettagli di lettere non è molto buona, l'antenna della nave è stranamente sfocata quando altri dettagli del medaglione non vengono modificati. Il cerchio interno è tagliato su entrambi i lati. L'anello di saldatura non è molto coerente, il che suggerisce una riparazione (almeno non allora). Il braccio superiore della stella non è puntato.

Ci dispiace Rocket, sembra che in effetti il opzione "cast" è serio. :oops:
Approfitto di questa discussione per fare il mio primo intervento nella sezione medaglie...
Ieri io e Regaleco abbiamo studiato un po' il pezzo e mi ha spiegato per bene le varie caratteristiche della Polare.
Comincio a farmi un'idea di quali sono le particolarità da guardare e se posso contribuisco con delle semplici osservazioni:

-La saldatura non mi sembra quella tipica, sembra più fresca.
-Le lettere di alcune parole hanno una forma piuttosto strana, potrebbe essere la luce (lo stampo originale della Polare sembra poi fatto male già in partenza).
-Il bordo interno del cerchio sembra quasi mancare a ore 3 e ore 9, ma credo sia la luce perchè è il punto in cui la lampada è prependicolare al dettaglio.
-La stella sembra mancare della punta, ma anche questo forse è un problema di luce.
-E' lucidata oppure ha ancora la doratura? perchè mi sembra forse un po' troppo nuova.
-La lettera с di советского sembra diversa dal solito (Vedere esempio sotto).
-Per quanto riguarda l'antenna della nave questa manca quasi del tutto, ma mi pare di aver capito che questo sia dovuto all'usura dello stampo. Sbaglio?
-Sul retro da ore 12 a ore 3 ci sono degli strani segni. Si riesce a capire se sono segni d'usura o è il metallo nato così?

Posso chiedere a Rocket, se ha tempo, di fare delle belle foto? Credo che alcuni dettagli in questo caso siano nascosti o falsati proprio dalla luce.

Vi prego di tenere im considerazione che le mie sono osservazioni e non un parere sulla medaglia. Lascio ad utenti esperti la valutazione del pezzo [50
polare2.jpg

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: ven mar 08, 2013 2:18 pm
da Dom
In sostanza per i motivi che danno

Ho dato il mio parere su ciò che vediamo sullo schermo ma aspettate una foto (Rocket è molto buono in questa zona) è possibile che i dati dello scanner non riproduce correttamente i dettagli della medaglia .

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: ven mar 08, 2013 7:10 pm
da gotica1945
non vorrei sbagliare ma vedo una differenza sul labbro inferiore e sull'angolo del colletto pelliccia ore 3

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: ven mar 08, 2013 9:27 pm
da filo
Io vado controcorrente, e da quello che posso vedere la medaglia mi pare ottima, molti presunti errori secondo me sono da imputare alla luce dello scanner, anche qui sembrano esserci differenze, ma sono convinto trattasi di giochi di luce.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: ven mar 08, 2013 10:10 pm
da rocketscientist
Bene. Grazie a tutti per le vostre considerazioni e l'analisi cosi' dettagliata. Sono davvero felice di dare lo spunto a discussioni di questo tenore dove tutti, immagino, alla fine imparano qualcosa. La cosa che ho imparato io ;) e' che e' impossibile comperare a colpo sicuro una medaglia basandosi sulle fotografie offerte normalmente dai venditori su internet, mai abbastanza grandi e dettagliate. Ma imparo anche :o che le fotografie possono ingannare.

Dopo aver detto queste ovvieta', mi schiero con filo dicendo che molte delle osservazioni fatte nascono dai giochi di luce di uno scanner usato su una medaglia particolarmente riflettente. Provo a postare il "side-by-side" che mi ha chiesto Regaleco, ma per completezza aggiungo la stessa coppia ruotata di 90 gradi rispetto alla luce dello scanner. Avete visto quanti nuovi particolari compaiono e quanti invece spariscono?

Per capirci meglio, nel primo scan il carrello con la lampada scorre sulle medaglie sinistra verso destra, mentre nel secondo scorre dall'alto verso il basso. In un caso la lampada e' verticale, nel secondo e' orizzontale.

Per foto in luce naturale (con macchina tradizionale) devo aspettare che torni il sole. Regaleco lo sa che razza di tempo abbiamo avuto qui a Torino in questi ultimi giorni!!! :cry: