Pagina 13 di 24

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun ago 26, 2013 4:17 am
da Airon
SergioV ha scritto:Secondo la mia bibbia dei documenti,
dopo aver elaborato l'immagine del documento
con Photoshop per enfatizzare i colori del timbro,
sembra che il documento sia la variante 2
cioè rilasciato dal Vice Ministro degli Affari Interni dell'URSS
forse questo giustifica il colore Rosso del timbro.
Mi tocca approfittare di te:
1-che testo è quello sui documenti?
2-mi spieghi che azioni/filtri hai usato in successione per far ri-venir fuori il timbro?
Grazie
Airon

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun ago 26, 2013 4:29 am
da SergioV
Airon ha scritto:
SergioV ha scritto:Secondo la mia bibbia dei documenti,
dopo aver elaborato l'immagine del documento
con Photoshop per enfatizzare i colori del timbro,
sembra che il documento sia la variante 2
cioè rilasciato dal Vice Ministro degli Affari Interni dell'URSS
forse questo giustifica il colore Rosso del timbro.
Mi tocca approfittare di te:
1-che testo è quello sui documenti?
2-mi spieghi che azioni/filtri hai usato in successione per far ri-venir fuori il timbro?
Grazie
Airon


ahahah

il testo è questo:

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun ago 26, 2013 4:33 am
da SergioV
Con Photoshop
ho saturato il canale Rosso
eliminato i contorni inutili
variato la tonalita
giocato con alcuni livelli di contrasto e
se non ricordo male riportato il tutto in bianco e nero.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun ago 26, 2013 9:34 am
da Regaleco
E' un'istituzione ucraina ad aver rilasciato il documento (yccp), anche nel caso del documento presente sul tuo testo e non sovietica (cccp). Non credo che nel tuo caso sia il ministero degli affari interni, piu'tardi vedo se riesco a capirci qualcosa.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun ago 26, 2013 12:36 pm
da Airon
SergioV ha scritto:Con Photoshop
ho saturato il canale Rosso
eliminato i contorni inutili
variato la tonalita
giocato con alcuni livelli di contrasto e
se non ricordo male riportato il tutto in bianco e nero.
Grande!
Saturando i rossi viene fuori subito.
Grazie

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun ago 26, 2013 12:40 pm
da SergioV
Regaleco ha scritto:E' un'istituzione ucraina ad aver rilasciato il documento (yccp), anche nel caso del documento presente sul tuo testo e non sovietica (cccp). Non credo che nel tuo caso sia il ministero degli affari interni, piu'tardi vedo se riesco a capirci qualcosa.
Si errore mio di battitura
Non è URSS ma USSR
Il resto
Come da manuale combacia

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun ago 26, 2013 12:42 pm
da SergioV
Airon ha scritto:
SergioV ha scritto:Con Photoshop
ho saturato il canale Rosso
eliminato i contorni inutili
variato la tonalita
giocato con alcuni livelli di contrasto e
se non ricordo male riportato il tutto in bianco e nero.
Grande!
Saturando i rossi viene fuori subito.
Grazie
Di nulla figurati [264

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun set 16, 2013 7:20 pm
da SergioV
Cari colleghi collezionisti cosa ne pensate?

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun set 16, 2013 9:44 pm
da gotica1945
aspettiamo gli esperti

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: mar set 17, 2013 2:24 am
da Regaleco
Non mi convince ne' il recto (mancanza di particolari dei volti, sfondo troppo accentuato) ne' il verso (mai visto su una Odessa quel tipo di impugnatura della falce). Io passerei.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: mar set 17, 2013 1:09 pm
da Ericfg
Nessuna possibilità. Dettagli troppo morbidi su foglie e lettere d'inversione. Nessuna usura onesto.

No chance. Details too soft on leaves and reverse letters. No honest wear.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: mar set 17, 2013 3:11 pm
da filo
SergioV ha scritto:Cari colleghi collezionisti cosa ne pensate?
[notok

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun set 23, 2013 3:33 pm
da filo
SergioV ha scritto:La mia difesa di Kiev con relativo Documento.
Sergio,
questa è merce rara dalle nostre parti, potresti fare per favore un fronte-retro del doc. come hai fatto per le Catture e le liberazioni?

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun set 23, 2013 3:41 pm
da SergioV
filo ha scritto:
SergioV ha scritto:La mia difesa di Kiev con relativo Documento.
Sergio,
potresti fare per favore un fronte-retro del doc. come hai fatto per le Catture e le liberazioni?
Certo Filo sto preparando le foto con le medaglie ed i documenti per la Difesa, fronte retro,
ma serve più tempo sono più numerose [256
e come anticipazione posso dire che vedrete anche il raro Gramota di Odessa e Sebastopoli..

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: ven set 27, 2013 2:15 pm
da filo
Nel frattempo aggiungo la mia Kiev, ringraziando anche l'amico GC* che a suo tempo mi aveva aiutato a trovarla per me.
Immagine 048.jpg
Immagine 052.jpg
Immagine 051.jpg

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: ven set 27, 2013 3:27 pm
da GC*
E' sempre un piacere!

Ed è stato anche un piacere tenerla qui a far compagnia ai miei fregi per un pò! [icon_246

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: sab set 28, 2013 12:49 am
da Regaleco
[264 Bella Kiev Filo!

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: sab set 28, 2013 2:45 am
da filo
C'è un metodo per preservare la doratura nel tempo?
Sembra molto delicata, e sicuramente come prima cosa la medaglia va manipolata il meno possibile.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: sab set 28, 2013 8:48 am
da rocketscientist
filo ha scritto:C'è un metodo per preservare la doratura nel tempo?
Sembra molto delicata, e sicuramente come prima cosa la medaglia va manipolata il meno possibile.

Tenerla in una teca flussata con Azoto [257

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: sab set 28, 2013 11:46 am
da filo
rocketscientist ha scritto:
filo ha scritto:C'è un metodo per preservare la doratura nel tempo?
Sembra molto delicata, e sicuramente come prima cosa la medaglia va manipolata il meno possibile.

Tenerla in una teca flussata con Azoto [257
Basterebbe anche una teca senza ossigeno [icon_246
Io intendevo magari spruzzarla, con l'ausilio di una bomboletta spray di una pellicola di silicone, o altra sostanza tipo vaselina, per far si che nelle parti scoperte dove affiora già l'ottone si blocchi l'ossidazione così da evitare lo sfaldamento del velo d'oro.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: sab set 28, 2013 3:36 pm
da Airon
filo ha scritto:
rocketscientist ha scritto:
filo ha scritto:C'è un metodo per preservare la doratura nel tempo?
Sembra molto delicata, e sicuramente come prima cosa la medaglia va manipolata il meno possibile.

Tenerla in una teca flussata con Azoto [257
Basterebbe anche una teca senza ossigeno [icon_246
Io intendevo magari spruzzarla, con l'ausilio di una bomboletta spray di una pellicola di silicone, o altra sostanza tipo vaselina, per far si che nelle parti scoperte dove affiora già l'ottone si blocchi l'ossidazione così da evitare lo sfaldamento del velo d'oro.
Le soluzioni non credo manchino... è il risultato finale che è incerto.
Un conto è cerare o verniciare le finiture del portone di casa un conto una bella medaglia.
Potresti lasciarla in standy by e fare una prova su una medaglia simile maconcia se ce l'hai e vedere come viene.

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: sab set 28, 2013 3:47 pm
da SergioV
Airon ha scritto:
filo ha scritto:
rocketscientist ha scritto: Tenerla in una teca flussata con Azoto [257
Basterebbe anche una teca senza ossigeno [icon_246
Io intendevo magari spruzzarla, con l'ausilio di una bomboletta spray di una pellicola di silicone, o altra sostanza tipo vaselina, per far si che nelle parti scoperte dove affiora già l'ottone si blocchi l'ossidazione così da evitare lo sfaldamento del velo d'oro.
Le soluzioni non credo manchino... è il risultato finale che è incerto.
Un conto è cerare o verniciare le finiture del portone di casa un conto una bella medaglia.
Potresti lasciarla in standy by e fare una prova su una medaglia simile maconcia se ce l'hai e vedere come viene.
Non passate sulle medaglie liquidi di nessun genere ed evitate di pulirle e di toccarle troppo [255
le mie chiuse nei quadretti in un ambiente asciutto si tengono bene

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: sab set 28, 2013 4:02 pm
da filo
SergioV ha scritto: Non passate sulle medaglie liquidi di nessun genere ed evitate di pulirle e di toccarle troppo [255
le mie chiuse nei quadretti in un ambiente asciutto si tengono bene
Ne riparliamo fra trent'anni ;)
Le medaglie non vanno pulite! [1535 al massimo sgrassate con l'alcol dopo averle toccate a mani nude.
Insomma mi pare di capire che per queste Voenkomat (ecco anche perchè non mi piacciono), non esiste niente che non sia una vernice trasparente, e non mi pare proprio il caso... [notok

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: dom set 29, 2013 11:44 pm
da SergioV
Salve ragazzi eccoci qui con la lunga lista delle Medaglie per la Difesa,
cominciando dalla difesa di Leningrado che conoscerete benissimo vi mostro la mia medaglia e il Gramota ( doc )

« ЗА ОБОРОНУ ЛЕНИНГРАДА »
leningrado.jpg
Consegnata a:
Гвардии майор......Maggiore della Guardia
Шеремет......Sheremet
Данил......Daniel
Иванович......Ivanovich


Assegnata da:
Председатель исполнительного комитета ленинградского городского совета депутатов трудящихся Попков Петр Сергеевич
Presidente del Comitato Esecutivo del Consiglio di Leningrado Città dei deputati del popolo, Peter S. Popkov
Секретарь исполнительного комитета ленинградского государственного совета депутатов трудящихся Бубнов Алексей Александрович
Il Segretario del Comitato Esecutivo del Consiglio di Stato del Popolo di Leningrado Deputato Alexey Bubnov Alexandrovich

leningrado-doc.jpg

Re: Medaglie Sovietiche per la Difesa

Inviato: lun set 30, 2013 12:39 am
da SergioV
Continuando con Odessa e Sebastopoli stenderei un velo pietoso sulle medaglie e su tutti i fake che si rimediano, :?
e vi mostrerei direttamente i Gramota ( Doc )

Cominciamo dal Gramota per la Cattura di Odessa

« За оборону Одессы »

Assegnato a:
Полковник......Colonnello
Глущенко......Gluschenko
Иван......Ivan
Ильич......Ilyich


Conferito da:
Начальник ПВОЧФ артиллерии......Responsabile PVOCHF Capo della Difesa Antiaerea della Flotta del Mar Nero
Генерал-майор......Maggiore Generale
Жилин......Zhilin

Odessa.jpg



Ed ecco il Gramota per la Difesa di Sebastopoli

« За оборону Севастополя »

Assegnato a:
Золотко......Zolotko
Афанасий......Athanasius
Яковлевич......Yakovlevich


Conferito da:
Commissario Regionale di Gorky
Харьковский военкомат Подполковник
Ufficio per il Reclutamento
Tenente Colonnello Kharkov

Sebastopoli.jpg