Pagina 3 di 6

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: dom ott 04, 2009 1:14 pm
da marcotk
Rocket [264 [264 Ti faccio i miei complimenti, veramente una collezione invidiabile.. e.. scommetto crescera' ancora..!! Ormai mi hai quasi raggiunto (te ne manca una!! [110.gif )

Si vede che ti sei dato da fare!! [bee

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: mar ott 06, 2009 12:59 am
da Airon
marcotk ha scritto:Rocket [264 [264 Ti faccio i miei complimenti, veramente una collezione invidiabile.. e.. scommetto crescera' ancora..!! Ormai mi hai quasi raggiunto (te ne manca una!! [110.gif )

Si vede che ti sei dato da fare!! [bee
Complimenti a tutti e due! Sono splendide!

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: sab ott 24, 2009 5:51 pm
da rocketscientist
Ecco la mia ultima stella rossa, appena arrivata. Il numero di serie e' 1879649 potrebbe essere di un'assegnazione del marzo-giugno 1945. La particolarita' sta nello stabilimento di produzione: si tratta di una T6 variante 6.2.3 prodotta negli impianti di "Moskow Platinapribor" (MZPP). Ne abbiamo gia' vista una, proposta da Plinio in questo stesso topic. Mondvor classifica queste stelle rosse come Tipo 3 variante 2 sottovariante 5
MZPP produsse due lotti di decorazioni, entrambi nel 1945. La stella che mostro appartiene al primo lotto, prodotto tra marzo e giugno e numerato da 1792164 a 1948947. Il secondo lotto usci' in settembre con i numeri da 2050199 a 2290504.
Questa appartiene al primo lotto, quella di Plinio al secondo.

I tratti piu' significativi rispetto alle versioni piu' comuni MMD sono la lettera д nella parola “соединяйтесь!” (unitevi!) del motto, una postura del soldato leggermente divestra, in particolare l'inclinazione della testa, e la baionetta lunga che arriva a toccare la cornice del motto. Sul retro, il numero e' inciso con una grafia meno curata del solito, che come spiegava Marco e' uno dei segni piu' caratteristici di questa produzione.

ciao!

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: sab ott 24, 2009 7:50 pm
da marcotk
Ciao Rocket! Bellissima e soprattutto ottima spiegazione! Pero' ti sei dimenticato la mia [110.gif http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?t=14754

[00016009

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: sab ott 24, 2009 8:08 pm
da rocketscientist
Impossibile dimenticarla, Marco, la tua MZPP e' insuperabile [22 , e poi porta con se tutta la storia del suo proprietario, visto che e' ricercata. [264
L'avevi richiamata tu stesso nella tua risposta a Plinio. Tra l'altro e' dello stesso lotto dalla mia, ma moolto piu' bella e preziosa!
La produzione della MZPP l'avevi gia' descritta tu nel tuo topic, ho pensato che per completezza fosse opportuno ripetere qualche informazione anche qui.

ciao

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: sab ott 24, 2009 11:05 pm
da marcotk
rocketscientist ha scritto:ho pensato che per completezza fosse opportuno ripetere qualche informazione anche qui.
..ed hai fatto benissimo!

Ritornando al topic, le MZPP sono sempre molto "vive" nel colore... ed il numero seriale particolare.... bellissime!

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: dom ott 25, 2009 1:45 am
da plinio
Veramente molto bella.
Adesso abbiamo una variante in comune tutti e tre.
Plinio

ordine della stella rossa

Inviato: mar dic 01, 2009 11:36 am
da bouncingbetty
Sono rimasto affascinato dalla descrizione dell'ordine della stella rossa,nella vostra sezione documenti,cosi' ho deciso di postare quella in mio possesso,quando navighero' in acque pecuniarie migliori mi decidero' a richiedere anch'io tutta la storia e a chi apparteneva questa decorazione.l'altro e' un distintivo per buon autista o qualcosa di simile pero' mi han detto post bellico.
saluti.
Bouncingbetty
stella rossa fronte.jpg
stella rossa retro.jpg
distintivo.jpg

Re: ordine della stella rossa

Inviato: mar dic 01, 2009 1:04 pm
da Andrea58
Un'altro amante della militaria sovietica, sara' contento Marco. Particolare lo spillo della seconda decorazione.

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: mar dic 01, 2009 1:20 pm
da marcotk
Buongiorno bouncingbetty!

Mi fa piacere risentirla, sono io che le ho identificato le due decorazioni via email.. [264

Bellissima Stella Rossa, con numero seriale basso e vite con il famoso attacco "screwpost". Periodo WW2 (prodotta nel 43 e conferita circa nel 1944) e quindi merita di stare qui, in questo bel topic con tante altre belle stelle! Veramente un ottimo candidato per la ricerca! Per quanto riguarda l'autenticita' questa stella mi da una buona impressione ma delle belle foto grandi leverebbero ogni dubbio (attacco della vite, marchio della zecca, etc). Sono sicuro che appena rocketscientist, l'altro "stellaro" del forum, vedra' questa stella si emozionera' come me! Ottimo esemplare!

Se non l'avesse gia' fatto invito bouncingbetty a dare un occhio a questo topic [264

Per l'altro distintivo confermo la mia prima identificazione ("Militare di Truppa Provetto", anni 60), decisamente molto molto meno interessante della stella rossa!

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: mar dic 01, 2009 2:44 pm
da leon1949
sapete bene che io sono kruccofilo ma questa e' infiltrata di che periodo e' ciao grazie

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: mar dic 01, 2009 3:29 pm
da marcotk
Leon, ci metti anche il verso? [257 Prodotta nel 1950-52, Variante 3.2.8 (mondvor), conferita quasi certamente nel 1951 per lungo servizio. [00016009

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: mar dic 01, 2009 6:12 pm
da leon1949
eccola qua' grazie per la risposta

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: mer dic 02, 2009 8:15 am
da bouncingbetty
Ringrazio marcotk
della lusinghiere parole,sapevo che lei era l'identificatore della stella,sull'originalita' ne sono sicuro al 100 x 1000 in quanto la stella insieme ad altre decorazioni della divisione Die Gams mi venne data qualche tempo fa da una vedova di un medico che aveva operato nel maggio 45 a Rivoli zona di raccolta dei prigionieri tedeschi provenienti dal Moncenisio.
saluti
Bouncingbetty

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: dom dic 06, 2009 3:07 pm
da rocketscientist
Massimi complimenti a bouncingbetty per la bellissima stella rossa "screwpost base" T4V5 in uno straordinario stato di conservazione! Davvero un eccezionale pezzo da collezione, felicitazioni.

Ho dedotto che la stella sia una variante 5 solo dal numero di serie. Ma se, come dice Marcoltk, la stella e' una produzione del 1942-43 allora varrebbe la pena di controllare se c'e' una grande "H" nella parola “стран” che e' riportata nella frase del medaglione “Пролетарии всех стран, соединяйтесь!” (proletari di tutto il mondo, unitevi!). In questo caso si tratterebbe di una variante precedente della stella, sempre prodotta dalla zecca di Mosca, la T4V4 del '42.

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: dom dic 06, 2009 3:24 pm
da rocketscientist
Anche la stella rossa 3,013k che ci mostra leon1949 e' un esemplare molto ben conservato della produzione post-bellica. Davvero bella, con un colore dello smalto ancora brillante. E' davvero difficile per me stabilire la variante, ma tenuto conto che il piede destro del soldato si presenta frontalmente (anziche' puntare a sinistra) direi che si tratta di una T6V10 (classificazione Filer). Se vogliamo usare la classificazione Mondvor, concordo al 100% con Marcoltk e dico 3.2.8!

ciao

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: lun dic 07, 2009 5:45 pm
da rocketscientist
Ciao, ve lo ricordate questo signore? Ho mostrato quello che ho di lui in questo stesso topic.
wXorswith-doc-small.jpg
ed in particolare la Award Card di Boris Makximovich Zhukov, con cui gli viene attribuita la stella rossa s/n 1069051.

Rileggendo il post vi ricorderete che il documento era sospetto per lo stile e l'inchiostro usato per annotare il numero dell'onoreficenza.
Ebbene, era proprio cosi'... pur tuttavia, sorprendentemente, il soldato Zhukov (anzi, il Tenente Zhukov) esiste davvero, e ha veramente ricevuto una Stella Rossa, che ovviamente non e' quella da me acquistata assieme al documento di conferimento, bensi' la numero 1782629.

Grazie agli amici capaci di frugare negli archivi militari della ex-URSS, e' infatti saltata fuori la Uchotnaya Kartochka (una specie di foglio matricolare) del nostro Boris, che ha messo fine ad ogni mistero.

un saluto

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: lun dic 07, 2009 11:49 pm
da marcotk
Spero finalmente sia chiara l'importanza della ricerca negli archivi, anche quando si da la caccia ai documenti falsi. Bravo Rocket per aver "messo il naso" negli archivi ed ora sai con certezza cosa e' successo al documento: il numero seriale e' stato alterato..ma il documento in se'... e' autentico.

Ed ecco le informazioni che possiamo evincere dal documento pubblicato da Rocket:

Tessera di Registrazione di Zhukov, Boris Maksimovich. Tenente. Maschio. Nato nel 1923 nella provincia di Altaj, Citta' di Barnaul.
Candidato (membro anziano) al partito comunista (bolscevico) [VKP(b)] dal 1945. Livello di educazione: elementare. Nazionalità Russa. Servizio nell'esercito dal 8.41 al 8.46 nel 94esima Divisione Fucilieri, 9° Corpo Fucilieri, come comandante della 9° Compagnia Fucilieri. Egli è attualmente un ispettore al Campo 503 del ministero degli affari interni dell'Unione Sovietica nella citta' di Leninsk-Kuznetskij. Attualmente vive nella regione di Kemerovo, Citta' di Leninsk-Kuznetskij, Casella Postale 26.
Gli fu conferito l'Ordine della Stella Rossa 1782629 con certificato provvisorio numero 889.010, con ordinanza della 94esima divisione fucilieri N. 019 / N del 27.9.45 e la medaglia per la vittoria sul Giappone da parte dell'editto del 30.9.45.
Tessera di Registrazione compilata e verificata presso il Commissariato Militare della Città, l'11 febbraio 1947.

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: mar dic 08, 2009 10:20 am
da rocketscientist
Grazie mille, Marco della tua traduzione. Io ero arrivato a decifrare si e no il nome e cognome :oops:

Voglio confermare quello che tu dici da sempre, e cioe' che la verifica negli archivi della congruenza di un conferimento e' proprio facile, e anche quando non da' il risultato che si vorrebbe, e' comunque emozionante.

Nel mio caso particolare e' davvero interessante leggere sulla Kartochka che, oltre alla Stella Rossa, il nostro Boris ha ricevuto la medaglia per la vittoria sul Giappone e vedere che, nella foto posta sul documento, le indossa entrambe!

ciao

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: mar dic 08, 2009 1:44 pm
da marcotk
[264

In un futuro potresti ricercare la UPK (Tessera di Servizio) e (se sei fortunato) trovare altre foto del Tovarish Lejtenant Zhukov, ... Ed ovviamente ricercando il listato della Stella Rossa sapere per quale motivo essa fu conferita.

...ma, essendo il processo non gratis sarebbe meglio concentrarsi su qualche altra Stella Rossa..che e' in tuo possesso.

[00016009

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: gio dic 10, 2009 3:15 pm
da bouncingbetty
Ecco la foto della medesima con il particolare richiesto.
saluti
Bouncingbetty

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: sab dic 12, 2009 10:07 am
da rocketscientist
Grazie Bouncingbetty per avere postato il particolare. La taglia normale della lettera conferma l'identificazione fatta da Marco, la tua bellissima stella e' una T4V5.
Rinnovo i complimenti.

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: sab feb 06, 2010 10:58 pm
da mecca
maledetta... mi e' caduta adesso per vedere il numero e' mi e'partito il rosso di sinistra.e che ca..il numero e'1947709.di che anno e' [142 [142 [142 [142

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: dom feb 07, 2010 12:14 am
da marcotk
Peccato Mecca.. Queste decorazioni sono molto fragili.. la stella e' WW2.. 1944..

Re: Ordine della Stella Rossa

Inviato: dom feb 07, 2010 4:40 pm
da rocketscientist
Voglio mostrarvi l'ultima stella entrata in collezione. Una T4V2 della Zecca di Mosca (MMD) numero 212222 del 1943, attribuita forse per azioni sul Fronte di Voronezh nel 1942.

E' una delle ultime a presentare lo screwpost base, che scomparira' presto (non sono note screwpost-base oltre il s/n 255488) con il prevalere delle stelle di tipo T6. Lo screwpost presenta un anello piuttosto marcato attorno alla base, caratteristico dell'ultima generazione di stelle di questo tipo.

Se non fosse per la brutta riparazione dello smalto sul raggio a ore 3, sarebbe perfetta!

ciao!
w-ORS21222front02.jpg
w-ORS21222side03.jpg
w-ORS21222rearstud02.jpg
w-ORS21222side05.jpg