Pagina 3 di 4
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom nov 09, 2014 4:12 pm
da filo
Seb, thanks for sharing.
From your documents we can see the many differences, (the stamp for example).
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom nov 09, 2014 6:32 pm
da komsomol
Grazie! Ti ricordi Dave Schwind? Era un amico di un documento di mio, poche unità!
Mi rendo conto che ho mescolato i documenti e le stelle ...
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom nov 09, 2014 8:17 pm
da filo
komsomol ha scritto:Grazie! Ti ricordi Dave Schwind? Era un amico di un documento di mio, poche unità!
I remember who he is
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=612429#p612429
komsomol ha scritto:Mi rendo conto che ho mescolato i documenti e le stelle ...
Seb, no problem

just read the serial numbers, and match them with the related documents.
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom nov 09, 2014 8:25 pm
da komsomol
Got it directly from Dave's beautifull website in front of which I've been dreaming for hours...
Stunning isn't it?

Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom nov 09, 2014 8:36 pm
da filo
komsomol ha scritto:Got it directly from Dave's beautifull website in front of which I've been dreaming for hours...
Stunning isn't it?
I seem to have understood that to do renew the contract with the server. And this should be the new site.
http://www.warconvoys.com/#!recommended-reading/cdfs
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom nov 09, 2014 8:58 pm
da filo
komsomol ha scritto:Got it directly from Dave's beautifull website in front of which I've been dreaming for hours...
Stunning isn't it?
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: sab dic 27, 2014 11:50 pm
da filo
Dal web - From the web. n°933
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom dic 28, 2014 12:36 am
da komsomol
She's perfect in every point!

Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom dic 28, 2014 12:50 am
da filo
komsomol ha scritto:She's perfect in every point!

I forgot the auction,

and is flown for only € 45...
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom dic 28, 2014 12:58 am
da komsomol
filo ha scritto:komsomol ha scritto:She's perfect in every point!

I forgot the auction,

and is flown for only € 45...
Gasp! Vladtheman was the seller?
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom dic 28, 2014 1:02 am
da komsomol
Admin: please do not link to auctions or commercial websites. Il you need to show somwthing do not link but upload the photos to the platform. Thank you for your comprehension
Let's try an offer here!

Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: gio feb 26, 2015 6:28 pm
da filo
Ancora un bel seriale basso: 626, immagine presa dal web
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: ven apr 10, 2015 11:29 pm
da filo
In anteprima...
Ma è stato possibile solo grazie alla spettacolare "soffiata" di Drugo

che ho potuto finalmente prendere la tanto desiderata scatola per la mia Partigiana di terza.
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: sab apr 11, 2015 12:29 am
da rocketscientist
Bel colpo! Complimenti!
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: sab apr 11, 2015 10:15 am
da Drugo
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: sab apr 11, 2015 10:56 am
da filo
Ho notato che l'alloggiamento per la stella, in questo tipo di scatola è molto approssimativo, e non sembra prevedere gli intagli per i fucili, e inserendovi l'Ordine esso rimane sollevato, quindi molto ballerino.
Sotto la scatola c'è anche scritto il numero del probabile seriale dell'Ordine nativo, di 13695, e che dovrebbe appartenere a una Mondvor.
Appena posso faccio due foto mirate, per ora posso solo postare quelle della vendita.
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: sab apr 11, 2015 11:31 am
da filo
Fatte di corsa
1.jpg
3.jpg
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: sab apr 11, 2015 11:32 am
da filo
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: sab apr 11, 2015 12:00 pm
da Drugo

Che fegato a scoperchiare così una scatola... Spero sia tutto tornato a posto, oltre che visivamente, anche per solidità...
Comunque sì, filo, hai svelato al mondo l'imbarazzante qualità delle scatole jugoslave per onorificenze: quando dicevo
artigianali, lo intendevo nel vero senso della parola. La costruzione è quella classica delle prime scatole: sospensione per mezzo di due legnetti, base in cartone intagliata approssimativamente, il tutto coperto da stoffa e tenuto assieme da una scatoletta di cartone pressato.
Sarebbe molto interessante sapere chi fosse realmente il produttore di queste scatole. Di recente ho sfiorato l'argomento con un collezionista serbo, considerata l'enorme varietà dei materiali usati, ma anche lo stile delle scritte impresse sui coperchi (grandezza, larghezza, spessore dei caratteri, denominazione dell'onorificenza che varia per tanti piccoli dettagli, ecc), siamo giunti alla conclusione che le zecche di Belgrado e Zagabria probabilmente esternalizzassero la produzione delle scatole a piccoli laboratori, per dir così, dove ci si arrangiava con materiali e tecniche a disposizione. Un'ipotesi è che tali laboratori fossero ampiamente sparsi per tutta la Jugoslavia, mentre le zecche centrali e la Cancelleria di Belgrado controllavano centralmente le onorificenze di stato. E' così pensabile che magari i conferimenti passavano tramite invio dell'onorificenza da Belgrado alla regione di assegnazione, mentre le scatole venivano accoppiate e distribuite localmente, seguendo a grandi linee indicazioni di standard e forma (lascerei perdere qualità) stabilite a livello generale.
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: sab apr 11, 2015 1:50 pm
da andrej
Orpo! Due pezzetti tagliati da una volgare trave di abete...e nemmeno carteggiati!
Comunque esternamente la scatoletta svolge la sua funzione: immaginando lo stato della Jugoslavia nei primi anni dopo la guerra mi sembra una soluzione più che dignitosa.
Drugo, interessante la tua osservazione. In fondo non era forse una caratteristica della Federazione la delocalizzazione della produzione in ogni repubblica?
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: sab apr 11, 2015 2:36 pm
da Drugo
andrej ha scritto:Drugo, interessante la tua osservazione. In fondo non era forse una caratteristica della Federazione la delocalizzazione della produzione in ogni repubblica?
Sì, ma solo in anni più tardi, di sperimentazione dell'autogestione. Qui stiamo parlando di un periodo precedente, nel quale lo stesso risultato sarebbe forse stato forzato più dalla necessità di arrangiarsi che da un determinato schema politico economico.
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: sab apr 11, 2015 11:11 pm
da filo
Niente di temerario, il supporto si sfila via facilmente dalla scatola, perchè non è più incollato sul fondo.
Comunque la scatola e il supporto sono più solidi di quello che sembra, altrimenti non mi sarei azzardato
L'unica parte fragile è senz'altro l'esterno, molto delicato e a rischio di abrasioni.
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom apr 19, 2015 1:21 pm
da filo
Drugo, la tua scatola per SP III
http://www.rkka.it/forum/download/file.php?id=124817 ha la cerniera metallica per permettere l'apertura, o da come intuisco no?
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: dom apr 19, 2015 9:43 pm
da Drugo
Ha la cerniera metallica, uguale per tutte e 3 le classi, non sono certo di capire cosa intendi però con permettere l'apertura? Funziona piuttosto da sicura per quando è chiusa.
Re: Stella Partigiana di III classe
Inviato: lun apr 20, 2015 12:19 am
da filo
Drugo ha scritto:Ha la cerniera metallica, uguale per tutte e 3 le classi, non sono certo di capire cosa intendi però con permettere l'apertura? Funziona piuttosto da sicura per quando è chiusa.
No intendo la cerniera e non il sistema di chiusura.
50910151.jpg