Pagina 3 di 4
Re: Quali Screwback Plates?
Inviato: mar set 22, 2015 2:22 am
da Ericfg
Grazie, aiutante!
Con prezzi d'argento e metalli preziosi nell'insieme, calando ho pensato che esso un buon tempo comprava.
Pagai 20USD, che fu il tasso andante un a tre anni fa sul mercato est-europeo.
Non è screwplate originale ma è simile a quello che è stato emesso.
Sto contento che non è stato fuso per valore.
.
Thanks, mate!
With silver prices, and precious metals as a whole, dropping I thought it a good time to buy.
I paid 20USD, which was the going rate one to three years ago on the eastern European market.
It's not an original screwplate but it is similar to what was issued.
I am glad it was not melted for value.
Re: Quali Screwback Plates?
Inviato: gio mar 16, 2017 8:57 pm
da filo
Alla fine del 2016, ho comprato cinque screw plates, da un noto venditore Ucraino, il tempo passava ma essi però non arrivavano, e la spedizione non era tracciabile.
Così, prima che scadessero i 60 giorni, e non poter più fare reclamo, e dato che avevo pagato con PP, ho chiesto delucidazioni al venditore, utilizzando le domande preimpostate di controversia, del noto sito di aste, e tramite il sistema di protezione, dopo un ora, ho avuto subito rimborsato la spesa totale, compresa di spedizione.
Oggi, dopo più di 80 giorni, con mia sorpresa

ho trovato il pacchetto nella mia cassetta postale.
Volevo re-inviargli subito il denaro, visto che solitamente sono uno corretto , ma poi ho notato una cosa strana...
Il metallo delle noci è stranamente tenero, e con poca pressione delle dita, si riesce a piegare il loro bordo facilmente, ho poi provato a verificare la cosa con alcune dello stesso tipo, che già possiedo, e al contrario qust'ultime sono durissime.
Inoltre, se devo dirla tutta, non mi piace nemmeno la saldatura della prolunga filettata.
Vuoi vedere che hanno cominciano a falsificare esteticamente bene anche le mie adorate noci adesso..?

Re: Quali Screwback Plates?
Inviato: gio mar 16, 2017 10:12 pm
da Lapa
Filo,
I have seen some fake screwplates, but these look quite good in comparison (especially on a picture). Somehow, I am not surprized to hear that the "Ukrainian Mint" is busy producing pseudo-silver screwplates
Marc
Re: Quali Screwback Plates?
Inviato: gio mar 16, 2017 11:51 pm
da rocketscientist
In fotografia, filo, le screwplates che hai postato sono assolutamente credibili, per forma e per la patina di ossidazione che presentano.
Sono davvero molto più' leggere delle corrispondenti originali?
Re: Quali Screwback Plates?
Inviato: ven mar 17, 2017 11:50 am
da Ericfg
Certamente sembrano buoni. Sono corretti i fili? Avvitano giù sulla vite? Questo sarebbe un modo di raccontare se sono falsi.
I miei originali sono molto sottili, potevo probabilmente piegarli se ho voluto. L'argento (e l'oro) non è i metalli più forti.
Anche, evidentemente può ottenerli controllato da un gioielliere per contenuto d'argento. Non caro per fare così.
.
They certainly look good. Are the threads correct? Do they screw down on the screw? That would be one way to tell if they are false.
My originals are very thin, I could probably bend them if I wanted to. Silver (and gold) are not the strongest metals.
Also, obviously you can get them checked by a jeweler for silver content. Not expensive to do so.

Re: Quali Screwback Plates?
Inviato: ven mar 17, 2017 2:14 pm
da Regaleco
Ho avuto lo stesso problema con due pacchi dall'Ucraina, 3 mesi per la consegna...pensavo di aver perso tutto. Con mia somma sorpresa mi è arrivato tutto 10 giorno fa.
Di questa tipologia (l'ultima con il dadino saldato) ne ho anche io alcune, ho controllato e sono rigide come le altre. Quelle presentate da te sono molto convincenti, fossero dei falsi ci sarebbe da preoccuparsi; purtroppo gli screwback sono piu' facili da falsificare perché molto semplici e, visti i prezzi con cui vengono venduti sulla baia, non vorrei avessero destato l'interesse delle "zecche ucraine"...
Puoi provare a verificare se è argento, esistono dei kit economici sul mercato.
Re: Quali Screwback Plates?
Inviato: ven mar 17, 2017 10:23 pm
da filo
Si, il metallo è veramente troppo malleabile, fuori norma, e prima possibile, vi mostrerò delle immagini che fanno pensare che gli screw plates potrebbero essere dei fakes , cercherò di effettuare anche le pesature.
Intanto, per una rinfrescatina sull'argomento:
Classificazione "Gajka" (viti di fissaggio-screwplate-nut)
Re: Quali Screwback Plates?
Inviato: sab mar 18, 2017 3:22 pm
da 128VAM
come direbbe Aldo... non ci posso credere!!! Pure queste rifatte e molto credibili e patinate. Non c'è più religione.

Re: Quali Screwback Plates?
Inviato: sab apr 08, 2017 4:44 pm
da filo
Riprendo l'argomento, dopo aver lasciato il giusto spazio e tempo alle risposte per agli "ultimi arrivi" dell'amico GC* .
Le pesature degli screw plate sono nella norma, ma è evidente che il metallo di cui sono composti non è regolare, quindi cercherò al più presto di analizzarlo.
Le saldature sembrano simulate, anche se sembra che ci siano, quindi le noci sono fatte di un un pezzo unico.
Lascio spazio alle immagini, che valgono più di mille parole...
Ed ecco cosa succede, utilizzando una piccola pressione contrapposta, utilizzando il pollice e l'indice delle due mani.
c.jpg
a.jpg
b.jpg

Quindi da ora in avanti fate attenzione anche alle noci per Ordini

Re: Discussioni su tutti gli screw plates, e sulle sospensioni quadre.
Inviato: gio apr 20, 2017 11:36 am
da filo
Ancora dei ricambi in arrivo, ma questa volta sono sicuro che sono buoni. - Still some screw plates coming in, but this time I'm sure they are good.
Sospensioni quadre
Inviato: lun ago 07, 2017 1:08 am
da Regaleco
Non volevo offendere la tua sensibilità fotografica con il mio "spezzatino smartphoniano"

. Proviamo a rimediare.
Per quanto riguarda la medaglia: peso 23, 6 grammi , argento titolo superiore al 900 su 1000, diametro 32 mm. Ci terrei la vedessi, vuoi che te la spedisca?
La "gaika", dopo parecchi confronti, penso che possa provenire dall' "Udarnik" mongolo di fabbricazione sovietica.
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: lun ago 07, 2017 10:59 am
da filo
Alfred ha scritto:Are you talking about this 20 years rkka medal?
Yes
Alfred ha scritto:The supsension is not from the XX years RKKA medal. It is from a bravery or military merit medal.
Alfred, it is my opinion that this suspension is a replica.
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: mar ago 08, 2017 7:57 pm
da Alfred
Looks not so bad the suspension.
I don´t like the rim, but there is a 50:50 chance ?
Here is an original one.
best regards
Andreas
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: mer ago 09, 2017 11:22 am
da filo
Andreas, are you really sure?
sosp1.jpg
003 (4).JPG
007.JPG
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: mer ago 09, 2017 1:48 pm
da Alfred
I am not sure. 50:50 The border / edges looks not so good.
But what are your concerns about the suspension.
best regards
Andreas
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: mer ago 09, 2017 2:01 pm
da Regaleco
Yes Andreas, we talking about the last XX rkka years that i have posted and the suspension.
I agree with you, Filo, Marc and Rocket, this suspensionion is not corret for this type of medal and, as you said, comes from a "bravery" or a "combat service".
Personally i never seen a fake like that, (material, soldered screw) and in my opinion is genuine, Filo point our attention on this particular:
sosppart1.jpg
But in my opinion is simply a fifty fifty chance during the production, the tool used in this case is in line to the right part of the suspension (take a look of this particular):
In this case is in line with the opposite part of the suspension (same mark):
Obviously the long side of the loophole is upside down.
For the medal i provide to you better photo tommorow, with a highres scanner.
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: mer ago 09, 2017 9:18 pm
da filo
Regaleco ha scritto:
In this case is in line with the opposite part of the suspension (same mark):
Ma che stai a di...?

Quelli sono segni di sgrossatura o rifinitura, inconfondibili provocati da un utensile, probabile una lima, non per niente sono un congegnatore meccanico, allora anche dalla parte opposta dovrebbero essere uguali, ma non è così, poi se la sospensione è buona o no è un altro discorso, o forse vuoi che ti dica che è buona per forza,

allora va bene, ti dico è buona
Probabilmente alla fine della discussione uscirà fuori che è coevo anche l'anello di congiunzione

Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: gio ago 10, 2017 12:23 am
da Regaleco
Cercavo di argomentare la mia posizione, ecco " che stavo a dì". Fammi capire, quello che non ti convince della sospensione è il fatto che la fessura passanastro sia assottigliata (abbia il colpo di lima insomma) nella parte alta del retro?
Se questo è il particolare che non ti convince, cercavo appunto di far notare che nella mia è presente nella parte superiore della feritoia, e che questo potrebbe dipendere dal fatto che durante la produzione possa essere avvenuto il contrario di quello che è avvenuto in quella di Alfred. Mi concedi che i segni lasciati dall'utensile sono molto simili, solo rovesciati alto/basso e destra/sinistra? Se deve essere presente anche dalla parte opposta un segno simile, non sono convinto e basta guardare quella di Alfred che di segni non ne ha. Dico questo perché per il resto è del tutto simile a quello che ho visto e valutato in quelle per me buone, non certo perché voglia difendere ad oltranza una semplice sospensione. Più chiaro ora il concetto? Se c'è altro che hai notato, fammelo notare perché a me sfugge.
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: gio ago 10, 2017 12:37 am
da filo
Regaleco ha scritto: Se deve essere presente anche dalla parte opposta un segno simile, non sono convinto e basta guardare quella di Alfred che di segni non ne ha.
Ovvia, vediamo se così ci intendiamo
26-009-01.jpg
sosp1.jpg
Bild1.jpg
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: gio ago 10, 2017 11:11 am
da filo
Discussione sulla sospensione, per me conclusa.
Non ritenendomi così idoneo per valutarene con certezza la sua genuinità, come sempre e in questi casi, "umilmente" chiedo anche il parere a chi ne sa e ha più esperienza di me.
Responso:
La sospensione è originale 
Re: Medaglia per i 20 anni della RKKA
Inviato: ven ago 11, 2017 1:56 am
da Regaleco
Ringrazio Filo per il tempo speso dietro questa semplice sospensione

. Se siete d'accordo dividerei e sposterei i post relativi alle sospensioni in un nuovo topic.
Thanks to Filo for the time spent investigating this suspension

. If you agree i move all the discussion concerning this type of suspensions in a new topic.
Re: Discussioni su tutti gli screw plates, e sulle sospensioni quadre.
Inviato: dom ago 13, 2017 12:46 am
da Regaleco
Ho spostato i post relativi alla sospensione della medaglia per i XX anni nella RKKA che trovate discussa qui
viewtopic.php?f=6&t=26800&start=150.
Re: Discussioni su tutti gli screw plates, e sulle sospensioni quadre.
Inviato: sab ago 19, 2017 11:08 pm
da filo
Re: Discussioni su tutti gli screw plates, e sulle sospensioni quadre.
Inviato: sab dic 16, 2017 10:08 pm
da Pakkenen
Dear colleagues, nobody seemed to show such a silver nut with a brass inset. It was produced for a short time at the end of 1942.
Re: Discussioni su tutti gli screw plates, e sulle sospensioni quadre.
Inviato: dom dic 17, 2017 11:23 am
da filo
Pakkenen ha scritto: a silver nut with a brass inset.
