Pagina 3 di 4
Re: Partigiano della Guerra Patriottica II Classe
Inviato: gio feb 05, 2015 10:50 pm
da Lapa
Rocket,
I confirm that this medal is genuine, and in great shape, which is unusual. Great addition to your collection
Marc
Re: Partigiano della Guerra Patriottica II Classe
Inviato: gio feb 05, 2015 10:51 pm
da Lapa
Rocket,
Is the connecting ring soldered?
Marc
Re: Partigiano della Guerra Patriottica II Classe
Inviato: gio feb 05, 2015 11:03 pm
da rocketscientist
Lapa ha scritto:Is the connecting ring soldered?
I would say so, Marc.
Re: Partigiano della Guerra Patriottica II Classe
Inviato: gio feb 05, 2015 11:36 pm
da Lapa
So, congratulation, you have a full, original set

Re: Partigiano della Guerra Patriottica II Classe
Inviato: gio feb 05, 2015 11:41 pm
da rocketscientist
Re: Partigiano della Guerra Patriottica II Classe
Inviato: ven feb 06, 2015 12:26 am
da Regaleco

Passerà del tempo prima di rivedere una medaglia così...
Re: Partigiano della Guerra Patriottica II Classe
Inviato: gio giu 22, 2017 7:13 pm
da filo
Regaleco ha scritto:
Passerà del tempo prima di rivedere una medaglia così...
Chissa, proviamo con questa stranezza "ramata".
Presa in Germania, non ho saputo resistere dal poterla esaminare di persona.
Anche se sembra esserci molto Rame, i suoi segni caratteristici mi sembrano regolari, purtroppo è presente anche una strana corrosione, sulla testa di Stalin, e a ore 5, difficile anche da vedere ad occhio nudo, ma che ho potuto riscontrare solo adesso, ingrandendola, forse un acido, o semplice ossidazione?
Taken in Germany, I could not resist being able to examine it personally.
Although it seems to me to be very copper, its characteristic signs seem to me to be regular, unfortunately there is also a strange corrosion on Stalin's head, and at 5 o'clock, difficult to see with the naked eye, but that I could only find it now, magnifying it, perhaps An acid or oxidation?

Adesso tocca a voi a decretarne l'affondamento o no
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: gio giu 22, 2017 11:04 pm
da rocketscientist
A me piace molto

Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: ven giu 23, 2017 12:38 am
da Lapa
rocketscientist ha scritto:A me piace molto

From what can be seen

, I don't.
Filo, please post a large scan of the CCCP area.
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: ven giu 23, 2017 3:22 pm
da filo
Lapa ha scritto:rocketscientist ha scritto:A me piace molto

From what can be seen

, I don't.
Filo, please post a large scan of the CCCP area.
I am very agree with you, and this medal also gives me bad feelings, but it does not look like the insidious kapral
viewtopic.php?p=620395#p620395, but maybe it might be a step forward..?
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: ven giu 23, 2017 3:24 pm
da filo
I decided to clean it, the copper patina is gone, at least the medal looks brass...
a.jpg
b.jpg
c.jpg
d.jpg
e.jpg
f.jpg
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: ven giu 23, 2017 9:03 pm
da komsomol
The darken zone looks like porous, a casting problem?
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: ven giu 23, 2017 11:31 pm
da filo
komsomol ha scritto:The darken zone looks like porous, a casting problem?
Seb, I don't know, but if it didn't have this flaw, I, I've never seen a (copy?) so well made.
I think we have to worry about...

Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: sab giu 24, 2017 9:57 am
da Regaleco
Filo, controlla l'anello. La saldatura è camuffata o esiste realmente?
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: sab giu 24, 2017 10:24 am
da rocketscientist
Certo la porosita' lascia un po' perplessi, tuttavia essendo molto localizzata sembra piuttosto un incidente con qualche agente chimico che un cast. Tuttavia, ho l'impressione di vedere impurità sotto la doratura in alcune zone, secondo voi e' normale?
Se metto a confronto questa medaglia con la mia, non trovo discrepanze cosi' evidenti da suggerire che la prima sia ottenuta per fusione.
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: sab giu 24, 2017 11:12 am
da filo
Regaleco ha scritto:Filo, controlla l'anello. La saldatura è camuffata o esiste realmente?
Attualmente sono fuori casa, ma a questa cosa avevo già guardato, e non si riesce a capirlo bene.
Ieri sera ho insistito nella lucidatura della parte porosa, che insistendo sembrerebbe scomparire.
Rocket, questa medaglia non ha doratura, e sembra non averla mai avuta, aveva solo una patina di rame.
Ci sentiamo Domenica sera.

Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: sab giu 24, 2017 12:46 pm
da Lapa
Filo,
Well, with these new pictures, there is a possibility that it might be OK.
Can you, please, do additional scans of the ribbon area under different lighting angles.
Marc
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: sab giu 24, 2017 10:57 pm
da komsomol
Clipboard01.jpg
Guys, I don't want to prove mechanicaly this medal is a fake, I just want an explanation about these dark zones I circled in red...
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: lun giu 26, 2017 12:10 am
da filo
Marc,

500 Kb
a.JPG
b.JPG
c.JPG
d.jpg
GP2.JPG
GP20002.JPG
GP20001.JPG
GP20003.JPG
GP20004.JPG
GP20005.JPG
Re: Partisan 2nd class
Inviato: gio ago 31, 2017 11:08 am
da airfix
Lapa ha scritto: Fakes have become so excellent over the past couple of years that it has become pretty much impossible to tell what is what when the medal is not in pristine condition
Buongiorno a tutti, ho preso questa "Partigiana" di seconda classe da scavo brevi manu da un vicino di zona ucraino che potrebbe diventare il mio pusher considerando il fatto che ha anche altre cosine molto interessanti. L'avrebbe trovata lui stesso con il metal detector nei pressi di Cherkassy, lungo il Dniepr un paio di anni fa. Ora queste storie sappiamo bene che sono molto belle e affascinanti anche se nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di prodotti di una manco tanto fervida fantasia per attirare allocchi. Ho pero' avuto la sensazione che una volta tanto potrebbe essere verita' (il tipo non vende online, non e' un chiacchierone, gira per mercatini anche se dalle mie parti non e' che la gente faccia la fila per comprare ste cose, insomma, mi ha fatto una buona impressione di persona).
Nonostante non ne abbia mai posseduta o maneggiata una, questa medaglia a me piace.
Ora, considerando che le sacrosante parole di Lapa potrebbero stroncare sul nascere ogni logica discussione, mi piacerebbe leggere le vostre opinioni e considerazioni.
P.S. Brevi manu posso sempre restituirla.
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: gio ago 31, 2017 5:49 pm
da filo
La saldatura dell'anello non mente mai, per me è una medaglia buona.
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: gio ago 31, 2017 8:00 pm
da Lapa
Guys,
Does anyone care to explain me how bronze can get corroded to that point in a matter of 60 years? Have a look a Roman coins that have spend a good 2000 years in the ground for comparison purposes.
Marc
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: gio ago 31, 2017 8:37 pm
da komsomol
A good old acide bath to make the new look like the old?

Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: gio ago 31, 2017 8:54 pm
da filo
No bronze, but brass: (Вторая степень медали аналогична первой, но выполнена из латуни.) , this League is definitely easier to corrode.
Re: Medaglia "Partigiano della GGP", II.a classe
Inviato: gio ago 31, 2017 9:08 pm
da filo
Italy, early twentieth century, brass and bronze coins...