Pagina 3 di 3

Re: ORS n° 104744

Inviato: lun gen 27, 2014 1:55 am
da Regaleco
Fatto!
Inizio anche io ad essere sulla linea di Grace (che tra l'altro modera proprio la sezione delle Red Star su Faleristika, come ha detto Filo) perché il primo dei "4" è fuori dalla zona delle abrasioni e quindi inciso sulla superficie "vergine" dell'argento, questo significa che le prime tre cifre del seriale originale sono "104", va da sé che anche gli altri "4" debbano avere la stessa forma e quindi il seriale originale sia 104744. I segni di abrasione sono quindi da imputare al restauro per eliminare il tentativo di camuffamento del seriale, avvenuto per chissà quale motivo. Aggiungo, ma mi sembra sia ormai chiaro, che la grafia del "4" è unica per questa variante di Stella Rossa (T4 V6.2), almeno per ora, non essendo stata osservata in nessun altro caso.

Re: ORS n° 104744

Inviato: lun gen 27, 2014 11:00 pm
da Dom
Welcome to the Red Star N° 104744 [264

Re: ORS n° 104744

Inviato: lun gen 27, 2014 11:45 pm
da rocketscientist
[278

Immagino che Grace vi abbia risposto in mp, io su faleristika non ho trovato nulla a proposito della ORS 104744.
Ma sono contento lo stesso!

Re: ORS n° 104744

Inviato: mar gen 28, 2014 3:01 pm
da filo
rocketscientist ha scritto:Immagino che Grace vi abbia risposto in mp, io su faleristika non ho trovato nulla a proposito della ORS 104744.
Ma sono contento lo stesso!
Volevo postarla, ma era già presente su quattro forum, e rischiavamo di non avere risposte, quindi o preferito optare per i messaggi privati.
Ma sei iscritto a faleristika :o ??? Allora faresti bene a postarla te, non avendo mai scritto niente sul forum, ti risponderebbero sicuramente di buon grado anche un buon numero di responsabili, compreso l'amministratore, come accade spesso per i nuovi "postatori".
Io ormai sono considerato uno scassap...e [icon_246 , e rischiamo, se lo faccio io, di non avere risposte esaustive.

Re: ORS n° 104744

Inviato: mar gen 28, 2014 11:01 pm
da rocketscientist
filo ha scritto:Io ormai sono considerato uno scassap...e [icon_246 , e rischiamo, se lo faccio io, di non avere risposte esaustive.
uno scassap*e? Come è possibile? [197

In attesa di altri interventi propongo di dedicare questo topic alle "grafie strane" per i seriali delle Stelle Rosse.
Oggi ho trovato questo:

Re: ORS n° 104744

Inviato: mer gen 29, 2014 3:05 pm
da filo
:!: Rocket, prova a intervenire su Faleristica, e importante che sia tu ha farlo.
rocketscientist ha scritto: In attesa di altri interventi propongo di dedicare questo topic alle "grafie strane" per i seriali delle Stelle Rosse.
Oggi ho trovato questo:
Non è una grafia tanto strana, e ne ho una anche io quasi uguale, anche se si differisce nell'uno: :arrow: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=27208

Re: ORS n° 104744

Inviato: sab mar 15, 2014 11:52 am
da Hans 98
Ragazzi che topic!
L'ho trovato veramente istruttivo e con una competenza tra tutti davvero formidabile [264