Pagina 3 di 3
Re: Berretto Ufficiale Medico - (Odessa 68)
Inviato: dom gen 04, 2015 3:26 pm
da Regaleco
Dom ci ha cassato la stella

, portando argomentazioni convincenti. Filo, se decidessi per la versioni di servizio, ti allego, come mi hai chiesto, le foto della tipologia di soggolo in tela gommata di cui stiamo parlando.
DSCN3120.JPG
DSCN3122.JPG
DSCN3123.JPG
Re: Berretto Ufficiale Medico - (Odessa 68)
Inviato: dom gen 04, 2015 3:48 pm
da filo
Regaleco ha scritto:Dom ci ha cassato la stella

, portando argomentazioni convincenti.
eh sì, e pensare che con la stella mi piaceva di più, ora devo per forsa cercare il sottogola gommato, perché per utilizzare il cordone d'oro con la coccarda con le fronde che avevo trovato, come mi ha fatto notare Giovanni, ha le foglie troppo larghe, e sembrerebbe che dovrei trovarne una con fronde strette

In conclusione sembra più facile cercare il soggolo.
Regaleco ha scritto:Filo, se decidessi per la versioni di servizio, ti allego, come mi hai chiesto, le foto della tipologia di soggolo in tela gommata di cui stiamo parlando.
Ottimo, così si vede bene anche la parte interna, e... è l'ultima volta che compro un cappello

Re: Berretto Ufficiale Medico - (Odessa 68)
Inviato: lun gen 05, 2015 12:49 am
da Lapa
Guys,
Just to add a bit to the confusion, there are two type of rubberized chinstraps, which can be distinguished by their ending:
. a disk-like ending with a marked angle between the ending and the strap itself
. a drop-shaped ending with no sharp angle between the ending and the strap (as shown on Regaleco's photo)
Marc
Re: Berretto Ufficiale Medico - (Odessa 68)
Inviato: lun gen 05, 2015 1:21 am
da filo
Re: Berretto Ufficiale Fanteria Motorizzata - (Odessa 68)
Inviato: ven mag 22, 2015 10:45 am
da filo
Ho trovato questo, può andare bene?
Si può cambiare il titolo dell'argomento, visto che non si tratta più di un berretto medico, ma bensì di un M58 della Fanteria motorizzata?
Re: Berretto Ufficiale Medico - (Odessa 68)
Inviato: ven mag 22, 2015 12:02 pm
da GC*
Direi che è perfetta.
Tra l'altro, dettaglio insignificante, nei fregi a due pezzi da ufficiale costituiti da due fregi in metallo leggero, il verso del fregio ovale normalmente mostra, come in questo caso, una superficie liscia e non le zigrinature che seguono la struttura del recto (come qui -
http://www.rkka.it/forum/download/file.php?id=141068).
Re: Berretto M58 della Fanteria motorizzata, Odessa
Inviato: ven mag 22, 2015 12:23 pm
da Regaleco
Stasera ti fotografo un m58 aviazione che ho preso qualche giorno fa, ma ti dico già che il fregio è identico quindi, anche per me, è

.
Re: Berretto M58 della Fanteria motorizzata, Odessa
Inviato: sab mag 23, 2015 1:17 am
da filo
GC* ha scritto:Direi che è perfetta.
Regaleco ha scritto:Stasera ti fotografo un m58 aviazione che ho preso qualche giorno fa, ma ti dico già che il fregio è identico quindi, anche per me, è

.
Dunque sei attivo!
Il fregio lo monto nel cappello e poi faccio una foto, così finalmente la storia giunge al termine, comunque mi piaceva di più con la stella e il soggolo nero, che purtroppo non sono riuscito a trovare.

Re: Berretto M58 della Fanteria motorizzata, Odessa
Inviato: sab mag 23, 2015 1:25 am
da Regaleco