Pagina 4 di 5

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: mar mar 06, 2012 7:36 pm
da mirco
Al vecchietto è andata bene..........infatti porta una decorazione dei cosacchi che combatterono con l'invasore tedesco, dopo la guerra furono riconsegnati dagli inglesi ai sovietici......

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: mar mar 06, 2012 7:54 pm
da filo
mirco ha scritto:Al vecchietto è andata bene..........infatti porta una decorazione dei cosacchi che combatterono con l'invasore tedesco, dopo la guerra furono riconsegnati dagli inglesi ai sovietici......
Mirco, [264

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: mer mar 07, 2012 8:36 am
da Dom
[00016009 ,

Cosacchi epoca della Federazione Russa
aqsg.jpg

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: mer mar 07, 2012 8:52 am
da Dom
Rifles ( come si dice in italiano ? )
Ufficiale Parade
1955-1958
P1050413.JPG
P1050412.JPG
P1050414.JPG
P1050415.JPG
P1050416.JPG

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: mer mar 07, 2012 3:22 pm
da filo
Très bien Dom, merci beaucoup pour avoir montré. [151

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: dom mar 25, 2012 3:04 am
da Regaleco
Bellissimo berretto Dom! Guarda quello che ho fotografato insieme alla mia divisa m55 da artiglieria.

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: dom mar 25, 2012 4:15 am
da plinio
Esatto Regaleco, i baschi sono tutti da donna. Hai notato che nessuno ha il diamante? Finora non ne ho mai visto uno che l'avesse.

Plinio

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: ven giu 08, 2012 5:58 pm
da Airon
andrej ha scritto: Comunque le ipotesi più plausibili riguardano appunto formazioni di "cosacchi" (il copricapo della foto in particolare) o qualche istituto o scuola militare...
E se fosse un berretto di un'altra nazione col fregio sostituito? Questo ha una coccarda estone [137
unk.jpg

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: ven giu 08, 2012 7:59 pm
da filo
Penso che hai fatto proprio bingo, ha anche la tesa liscia.

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: ven giu 08, 2012 9:23 pm
da Airon
filo ha scritto:Penso che hai fatto proprio bingo, ha anche la tesa liscia.
Cosa intendi con tesa liscia? Hai fiutato qualche particolare?

PS. ho contattato il tipo del cappello e ho chiesto se mi manda delle foto extra. Voglio vedere bottini e diamante...

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: ven giu 08, 2012 11:03 pm
da andrej
Credo che con tesa Filo intenda la visiera. Ottimo appunto, poichè quella visiera liscia e arrotondata (a differenza del precedente "bordino") è una delle caratteristiche principali dei cappelli russi prodotti un paio d'anni dopo la caduta dell'URSS (dal '93-'94 circa).

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: sab giu 09, 2012 12:08 am
da Airon
andrej ha scritto:Credo che con tesa Filo intenda la visiera. Ottimo appunto, poichè quella visiera liscia e arrotondata (a differenza del precedente "bordino") è una delle caratteristiche principali dei cappelli russi prodotti un paio d'anni dopo la caduta dell'URSS (dal '93-'94 circa).
Il proprietario mi ha detto che i bottoni che reggono il soggolo sono normali bottoni a stella e l'interno sembra fatto da una sartoria privata...

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: sab giu 09, 2012 4:16 am
da filo
andrej ha scritto:Credo che con tesa Filo intenda la visiera. Ottimo appunto, poichè quella visiera liscia e arrotondata (a differenza del precedente "bordino") è una delle caratteristiche principali dei cappelli russi prodotti un paio d'anni dopo la caduta dell'URSS (dal '93-'94 circa).
[264

Re:

Inviato: gio feb 07, 2013 7:37 pm
da Gertro
marcotk ha scritto:Inizio col postare la mia collezione di Cappelli da Pilota Degli anni 70/80. I cappelli dell'aviazione erano Blu (Parata) e Verdi (Servizio) con piping e banda azzurrino. Notate ovviamente la coccarda con foglie di metallo con smalto bianco e la cordicella d'oro di metallo. Il primo e' degli anni 70 e presenta una visera in cartone (si trova sui cappelli un po' piu' vecchi) ed e' da parata, mentre gli altrei due (parata e servizio) hanno la visiera in plastica e sono degli anni 80.
200878123630_cap11.jpg
200878123650_cap12.jpg
20087812371_cap13.jpg
200878123721_cap14.jpg
20087812385_cap21.jpg
200878123845_cap22.jpg
200878123911_cap23.jpg
200878123932_cap24.jpg
200878124027_cap31.jpg
200878124047_cap32.jpg
20087812412_cap33.jpg
200878124118_cap34.jpg
Spero vi piacciano e aspetto i vostri contributi!!

Saluti [00016009
Ciao, su questi berretti dell'aviazione vedo pero' applicata la coccarda destinata alle altre armi non gia' quella propria dell'aviazione. Come mai? L'aviazione poteva applicare sui berretti indistintamente la coccarda propria oppure quella delle altre armi? Ciao.

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: ven feb 08, 2013 12:55 am
da Regaleco
Sui berretti da ufficiale anni '70-'80 la coccarda corretta è quella che si vede nelle fotografie, l'aviazione non aveva una coccarda propria in quegl' anni.

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: ven feb 08, 2013 11:03 am
da Gertro
Regaleco ha scritto:Sui berretti da ufficiale anni '70-'80 la coccarda corretta è quella che si vede nelle fotografie, l'aviazione non aveva una coccarda propria in quegl' anni.
OK, grazie per il chiarimento. Ciao.

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: sab feb 09, 2013 5:52 pm
da airfix
Ciao a tutti. Sto cercando di ridare dignita' a cappelli probabili vittime di polaccate e la cosa migliore da fare credo sia quella di chiedere il vostro aiuto. Comincio (non e' casuale la cosa) con questo cappello dell' aeroflot fabbricato ad Odessa ma con data illeggibile (direi per esclusione che la terza cifra e' un 8).
Le cose che non tornano per quello che ne so, sono entrambe le coccarde (militari), i bottoni con il simbolo ucraino a tenere la cordicella, la visiera e' di plastica (la grandezza e la foggia ricorda quelle piu' vecchie di cartone).
Prima di intervenire con le varie sostituzioni mi piacerebbe conoscere il vostro parere.

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: dom feb 10, 2013 12:59 am
da Regaleco
Mi pare un berretto per comandanti dell'aeroflot (aviazione civile), quindi hai ragione sulla coccarda e sul fregio così come sui bottoni.
Dovresti cercare questo tipo di fregio e coccarda.
43.jpg
aeroflot.jpg

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: dom feb 10, 2013 3:53 pm
da andrej
Confermo quanto detto da Regaleco.

Si tratta di un copricapo (anni '60-'70) da "ufficiale inferiore" della Aeroflot.

Ufficiali superiori e "Comandanti di aereo" portavano un serto di foglie dorate sull'orlo della visiera.

A esempio:

Anatoly Kulakov, Comandante di An-2 ed Eroe del Lavoro Socialista, 1979
Anatoly Kulakov, a pilot, AN-2 plane commander and Hero of Socialist Labor. 1979.jpg

Yuri Ovsyannikov, Comandante di Il-86 e Pilota Onorevole dell'URSS, 1983
Honored Pilot of the USSR Yury Ovsyannikov, commander of an IL-86 airliner, 1983.jpg

L'equipaggio di un volo Mosca-Vladivostok, 1982. Il comandante, al centro, porta il copricapo con la visiera ornata dal serto di foglie, gli altri ufficiali (pilota in 2a, navigatori, ecc...) portano un copricapo dello stesso modello di quello di Airfix.
Aeroflot Aircraft crew of flight No. 1 Moscow - Vladivostok 1982.jpg

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: dom feb 10, 2013 5:53 pm
da Regaleco
Giusta precisazione! Belle anche le fotografie, raro il distintivo da pilota onerovole portato da Yuri Ovsyannikov (che è il sosia di Walter Mattau :D).

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: dom feb 10, 2013 6:26 pm
da airfix
Bene, grazie delle informazioni. I bottoncini che simbolo dovrebbero avere?

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: dom feb 10, 2013 8:16 pm
da Regaleco
Io metterei questo, ovvero lo stesso tipo che troveresti sull'uniforme.
bottaeroflot.jpg

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: dom feb 17, 2013 10:00 pm
da gotica1945
questo è un bel berretto da ufficiale superiore , non so se il fregio sia di competenza.

Re: Berretti/Cappelli Sovietici dal 1945 all crollo dell'URS

Inviato: dom feb 17, 2013 10:35 pm
da Dom
gotica1945 ha scritto:questo è un bel berretto da ufficiale superiore , non so se il fregio sia di competenza.
Ci vuole un ufficiale coccarda, questo è per le truppe

Re:

Inviato: lun feb 18, 2013 6:55 am
da SMERSH
buzz ha scritto:Ecco qua:
basco che alcuni identificano come basco di una non meglio precisata unita' femminile del KGB
200873119354_basco.jpg
200873119453_basco2.jpg
Bustina di tipo classico dell'armata rossa
200873119529_bustina.jpg
Can you show inside? But, I can say 99% it is fake.