Pagina 4 di 8
Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: sab gen 18, 2014 7:06 pm
da Airon
Forse hai sbagliato forse no. Se ma, se ma,... avrei, potevo,... sono parole che appartengono al passato. Guarda avanti!
Comunque sia non sei l'unico. Il sottoscritto ha temporeggiato per mesi sull'acquisto di non una ma ben due
bandiere ministeriali... perse, vendute a un russo per una pipa di tabacco.
Sai che ho fatto?! Me ne sono fatta una ragione e l'ho presa da vero uomo!(*)
(*)
Cioè ho preso il mio cuscino, mi sono rannicchiato in un angolo e ho iniziato a piangere dalla disperazione 
Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: sab gen 18, 2014 8:10 pm
da rocketscientist
Io ho perso più' aste all'ultimo secondo di tutti voi messi assieme. Posso dirvi una cosa certa: ci si abitua.
Quello a cui non ci si abitua troppo è quando invece si riesce a bruciare tutti i concorrenti... e ci si accorge di aver vinto quattro tarocchi quattro. Ma questa storia ve l'ho già raccontata, no?
Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: sab gen 18, 2014 9:18 pm
da filo
Airon ha scritto:
Forse hai sbagliato forse no. Se ma, se ma,... avrei, potevo,... sono parole che appartengono al passato. Guarda avanti!
Per stoppare qui la discussione ed evitare di togliere spazio ad altre eventuali nuove BM,
dico che lo sbaglio principale che ho commesso è stato solo quello di non aver investito il giusto prezzo, se in quel caso fossi stato superato non avrei avuto rimpianti.
Ho inserito il mio sfogo, anche e sopratutto perchè credo che possa essere una buona cosa raccontare le nostre disavventure, eventualmente condite da immagini, (facendo attenzione a il copyright).
Normalmente e istintivamente, tendiamo a mostrare tutto quello che abbiamo in collezione appena iscritti al forum, e finita la sparata iniziale gli inserimenti diventano sporadici, o addirittura assenti.

Però molti di noi partecipano regolarmente a molte aste e vendite che non vanno a buon fine o altro.
Dico tutto questo, anche come proposta, perché potrebbe essere un ottimo modo per aumentare il movimento nelle sezioni, quando come spesso accade ci sono periodi di bonaccia nel forum, ma possiamo star certi che la macchina delle aste non si riposa mai...

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: lun gen 20, 2014 3:53 pm
da gotica1945
non piangere! piuttosto ti cedo la mia!
Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: lun gen 20, 2014 4:20 pm
da filo
gotica1945 ha scritto:non piangere! piuttosto ti cedo la mia!
Mi basta la sospensione e non piango più

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: dom mar 16, 2014 7:24 pm
da vix19
Ciao, volevo il vostro parere su questa medaglia, grazie in anticipo a tutti .
Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: dom mar 16, 2014 7:33 pm
da rocketscientist
Bella, secondo me è tutto a posto

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: dom mar 16, 2014 7:48 pm
da vix19
rocketscientist ha scritto:Bella, secondo me è tutto a posto

Ok , è la prima volta che compro questa medaglia ,ero preoccupato ma ora mi sento meglio , grazie

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: dom mar 16, 2014 8:16 pm
da rocketscientist
A parte gli smalti che sono andati via con il tempo, il resto è in regola con i parametri una T2v1.1a. Echi di Guerra indica una possibile assegnazione nella primavera del '44.
Non male davvero!
Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: dom mar 16, 2014 8:18 pm
da Nota_Bene
It's a great medal with it's original suspension and ribbon. Could be a good candidate for research.
Alexei
Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: dom mar 16, 2014 10:04 pm
da Regaleco
Sono d'accordo con Rocket e Alexei, tutto ok! Sospensione, nastrino e pure l'anello non tagliato (almeno così sembrerebbe dalla foto). Proprio un bel pezzo.

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: sab apr 18, 2015 4:05 pm
da vmaxim
Buongiorno,
sapete dirmi se originale e darmi qualche informazione in piu' su questa medaglia?
grazie.
Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: sab apr 18, 2015 4:34 pm
da filo
vmaxim ha scritto:Buongiorno,
sapete dirmi se originale e darmi qualche informazione in piu' su questa medaglia?
grazie.
Originalissima, solo la piastra della sospensione (Kolodochka) è stata sostituita con una più recente,
qui puoi vedere un esempio originale simile al tuo per fare un raffronto.
Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: sab apr 18, 2015 6:41 pm
da vmaxim
filo ha scritto:vmaxim ha scritto:Buongiorno,
sapete dirmi se originale e darmi qualche informazione in piu' su questa medaglia?
grazie.
Originalissima, solo la piastra della sospensione (Kolodochka) è stata sostituita con una più recente,
qui puoi vedere un esempio originale simile al tuo per fare un raffronto.
Grazie per le info.
Sbaglio o la piastra difficilmente si trova originale?
Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio
Inviato: sab apr 18, 2015 7:02 pm
da GC*
Non è particolarmente rara. La si può trovare con poco sforzo online, ma non sempre a prezzi onesti
Capita spesso che medaglie Sovietiche (soprattutto se belliche) si trovino con una sospensione non coeva e con la fascetta non originale. Questo (nella maggior parte dei casi..) non è opera di falsari, ma semplice uso comune, praticato ai tempi dell'URSS.
Re: Medaglia per il coraggio
Inviato: gio ott 22, 2015 5:49 pm
da Ericfg
Perché è così nudo questo filo? Abbiamo bisogno di più Compagni BMs! Ho diventato tutto mio insieme per una fotografia di gruppo. Mi mostri vostro o il Gulag!
.

` ` ` ` ` ` ` ` ` ` ` ` ` ` ` ` ` `
Why is this thread so bare? We need more BMs Comrades! I got all of mine together for a group photo. Show me yours or Gulag!

Re: Medaglia per il coraggio
Inviato: gio ott 22, 2015 6:38 pm
da GC*
What a great group!!!
Love them all..but n° 194311 (third from right) looks particularly impressive to me. What is that hit it so hard on the front? Bullets, grenade fragment?
Re: Medaglia per il coraggio
Inviato: ven ott 23, 2015 12:08 am
da rocketscientist
This group is quite impressive, congrats! Those without ring must have something special to tell, I suppose!
Re: Medaglia per il coraggio
Inviato: ven ott 23, 2015 4:45 pm
da Ericfg
GC* ha scritto:but n° 1943111 looks particularly impressive to me. What is that hit it so hard on the front? Bullets, grenade fragment?
I think damage after the war.
Re: Medaglia per il coraggio
Inviato: ven ott 23, 2015 5:07 pm
da GC*
Ericfg ha scritto:
I think damage after the war.
Oh god.. extensive damage

, which by the way I still find very attractive

Re: Medaglia per il coraggio
Inviato: ven ott 23, 2015 5:14 pm
da Ericfg
Got the research from Auke via Norm. Many thanks to both gents for their kind help.
"Private Vasily Ivanovich Kutseikin, rifleman in the 4th Rifle Company, for the fact that he, on January 3, 1945, during the fighting to break through the German defenses near the village of Grevas in the Latvian SSR, displayed bravery and courage. When a group of German soldiers sneaked through a forest toward the company’s flank, he was the first to notice them. He opened fire with his submachine gun and killed 2 German soldiers, while he dispersed the others and put them to flight."
"Born in 1926; Russian; in Chelyabinsk Oblast," Found that.
"Grevas in the Latvian SSR". No luck with that.
"347th Rifle Division," No luck there, either. Yet.
"1st Baltic Front" That fits with the 'Latvia' citation.
So Comrade Kutseikin was from Chelyabinsk Oblast, which is the South-east part of Southern West Russia, the lower Urals if you will. Sergei Gonchar and Evgeni Malkin are from that same neck of the woods, BTW, for you non-football nerds!
And so he gets drafted, gets sent way up north to the 1st Baltic Front and in early 1945 he shoots up some Hitlerites; hopefully none that were related to me. Anyway, his award gets literally hammered at some point after the fact and a dealer in Bucharest, Romania ends up with it, puts it on ebay and now it rests, reverently, in South Florida, USA.
Is that not a long, strange trip or what???
A map of Europe featuring the "X" where Kutseikin was born and travels of him and his medal.
Re: Medaglia per il coraggio
Inviato: ven ott 23, 2015 5:17 pm
da Ericfg
GC* ha scritto:Ericfg ha scritto:
I think damage after the war.
Oh god.. extensive damage ,
which by the way I still find very attractive
Me too, me as well, me also. Which is more correct in Italian?
.
Io anche, io pure, io anche. Quale è più corretto nell'italiano?
Re: Medaglia per il coraggio
Inviato: ven ott 23, 2015 5:26 pm
da GC*
Nice research!

Totally worthwhile to research a piece like that!
Ericfg ha scritto:Io anche, io pure, io anche. Quale è più corretto nell'italiano?
Both "anche io" and "pure io" work well in this case!

Re: Medaglia per il coraggio
Inviato: dom nov 08, 2015 11:41 am
da Pakkenen
Ericfg ha scritto:
Why is this thread so bare? We need more BMs Comrades! I got all of mine together for a group photo. Show me yours or Gulag!

One from my collection...

Re: Medaglia per il coraggio
Inviato: dom nov 08, 2015 11:49 am
da Pakkenen
The type "a screwed ear"...