Drugo ha scritto: PREMESSA: siete tutti esonerati dal "pippone" che segue, chi è folle abbastanza da ritenersi interessato a quanto sto per analizzare ha preso una china pericolosa e, temo, senza ritorno.
Mi sa che è meglio quotare questa premessa del buon Drugo..
Dunque, nuovi acquisti Yugoslavi hanno seguito l'ancora misterioso uccello senza stella del post precedente, la cui natura sto ancora cercando di verificare.
Ecco qui i nuovi fregi!
IMG_6525.JPG
Naturalmente, i fregi più piccoli sono da titovka (bustina) e quelli più grandi da berretto.
Ma passiamo ad analizzarli secondo le linee suggerite da Drugo nel suo post precedente. Ricapitolando, siamo tra il 1946 e il 1955, quando i fregi Yugoslavi (truppa, sottufficiali ed ufficiali) erano semplicemente delle stelle rosse, di varie dimensioni e stili, con stanghette posteriori di chiusura, non la tipica vite, e con i bordi metallici meno pronunciati (M46). Quelli da ufficiale erano più grandi e misuravano 36mm. Dal 1955 in poi i fregi a stella da ufficiale (e poi da sottufficiale) vengono prodotti con bordi ampi e con due minuscole stanghettine metalliche, che servivano per montarli sui famosi raggi metallici (M55).
Esiste però come già mostrato da Drugo un modello di fregio "collage": stella con stanghette M46 montata su una base a raggi M55 tramite un foro praticato nella base a raggi, all'interno del quale venivano fatte passare le stanghette, che venivano pii spezzate e saldate.
Ecco dunque la transizione tra M46, M55 "collage" e M55 (secondo modello anni '70-'80). In queste foto il fregio nuovo (presente nella prima foto di gruppo) è quello centrale.
IMG_6512.jpg
IMG_6514.jpg
Ecco qui un dettaglio della M55 "collage" e della M55 vera e propria: notare la visibile differenza tra lo spessore dei bordi delle due stelle.
IMG_6515.jpg
-
Passiamo poi ad analizzare in maniera comparata un'altro fregio presente nella foto di gruppo e qui a destra. Qui abbiamo tre M55, che procederemo nuovamente ad analizzare secondo le linee guida suggerite da Drugo. Le M55 IKOM (Croate) modello '50-'60 hanno sui raggi metallici due puntine laterali, mentre le M55 modello '70-'80, sempre IKOM, hanno solo una puntina e un piccolo incavo al posto dell'altra puntina. Invece le M55 AUREA (Slovene), delle quali ho visto solo modelli secondo me anni '70-'80, hanno due piccoli rilievi, meno pronunciati delle puntine IKOM. Eccole:
IMG_6517.jpg
IMG_6519.jpg
Come su può ben vedere, da destra a sinistra: M55 IKOM '50-'60 e poi M55 IKOM e Aurea modelli '70-'80. Passiamo al dettaglio, dove il ragionamento teorico delle puntine viene chiarito:
IMG_6524.JPG
(A questo punto, volendo, potete andare a rivedere il fregio M55 "collage" del gruppo precedente, che, noterete, possiede due puntine; il fratello M55 modello '70-'80 invece mostra puntina e incavo).
-
Muoviamoci dunque alla terza stella mostrata nella foto di gruppo iniziale, ossia n fregio da titovka da sottufficiale/ufficiale. Lo confronteremo con un fregio già in mio possesso dello stesso tipo, ma delle Unità Proletarie e, vedremo, di un periodo diverso. Entrambe sono IKOM.
IMG_6526.JPG
IMG_6527.JPG
Ecco poi qui una foto dettagliata dei raggi che ci dimostra come un fregio, quello nuovo, abbia due puntine e quello delle Unità Proletarie, una sola puntina e poi il piccolo incavo.
IMG_6528.JPG
-
Infine, il terzo fregio, ossia un fregio da titovka AUREA, che va a tenere compagnia al fratello IKOM.
IMG_6529.JPG
IMG_6530.JPG