Tutte collezioni meravigliose E tutte davvero ben organizzate..e qui è meglio che mi nasconda
Vivendo in bilico tra due nazioni, mi ritrovo sempre a peccare di cronica mancanza di gusto nell'esposizione della mia collezione. Il fatto è che trovare modo e spazio per esporre più di 400 fregi è cosa ardua. A molti di loro non si possono piegare le stanghette di fissaggio, perché potrebbero rompersi o danneggiarsi. Poi aggiungendosi sempre nuovi pezzi (spesso inaspettati, come per esempio una nuova stella da cappello sovietica non-textbook, di cui ce ne sonoa bizzeffe). Poi il fatto che in generale solo poce sezioni della mia collezione sono complete al 100% e quindi, data la mia maniacale volontà ordinatrice, non potrei pensare di creare uno spazio espositivo fisso dove potrebbe non trovare posto un fregio che si aggiunga in un secondo tempo.
Per farla breve, mesi fa, finito un periodo di stress a mille, mi sono messo a mettere tutti e 400 fregi in bustine di plastica, con il verso su uno strato di plastica a palline. Ed ecco il risultato...
Nei prossimi giorni posterò le sezioni che ancora non vi ho mostrato: Cecoslovacca, Ungherese, Vietnamita, Rumena, Sovietica post bellica (ossia una delle più importanti e ricche della mia collezione..), KPD/Reichsbanner e poi quella Russa e CSI post-1991.
Intanto permettete di mostrarvi questo hhm..casino imponente!
Foto 1: panoramica del tutto (prometto inoltre che troverò un posto migliore per i fregi a vite yugoslavi..)
Collezione.jpg
Foto 2: sezione Yugoslava; in basso a destra alcuni fregi Reichsbanner e KPD e appena sopra la sezione Spagnola Repubblicana
Collezione (1).jpg
Foto 3: Sezione Cecoslovacca a sinistra, parte della Polacca a destra ed in alto fregi Reichsbanner e KPD
Collezione (2).jpg
Foto 4: sezione Polacca
Collezione (3).jpg
Foto 5: sezione Ungherese
Collezione (4).jpg
Foto 6: sezion(cina) Rumena - avevo diversi altri fregi, ma in condizioni insoddiscafenti, quindi li venderò e cercherò di ricomprarli in condizioni migliori
Collezione (5).jpg
Foto 7: sezione Vietnamita ed in alto pezzi di quella Nordcoreana
Collezione (6).jpg
Foto 8: parte della sezione delle stelle ca cappello Sovietiche 1917-1945 e a destra la sezione Libica
Collezione (8).jpg
Foto 9: a "nord-est" sezione URSS post 1945, a "sud-ovest" DDR
Collezione (9).jpg
Foto 10: una metà scarsa della sezione CSI post-1991..i fregi rimanenti sono ancora da "imbustare" - abbiamo Russia (che la fa da padrona con un buon 70% di tutta la sezione), Ucraina, Kazakhstan, Tadjikistan, Uzbekistan, Kirgyzstan, Armenia e Bielorussia.
Collezione (10).jpg