Pagina 1 di 1
OL - Ordine di Lenin n° 95724
Inviato: gio set 04, 2008 9:19 pm
da plinio
Per adesso di IIWW non ho niente, sto ultimando una replica di Politruk (originali costosissimi) ma qualcosa in ballo c'e'. Ho vari ordini, tranne quelli troppo costosi e troppo falsificabili, xo' l'Ordine di Lenin originale si', e sta benissimo sul petto del generale a una stella.
Come stai messo a Guardie di Frontiera e Guardia al Cremlino?
Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: gio set 04, 2008 9:46 pm
da marcotk
plinio ha scritto:Per adesso di IIWW non ho niente, sto ultimando una replica di Politruk (originali costosissimi) ma qualcosa in ballo c'e'. Ho vari ordini, tranne quelli troppo costosi e troppo falsificabili, xo' l'Ordine di Lenin originale si', e sta benissimo sul petto del generale a una stella.
Non vedo l'ora di vedere i tuoi ordini!!! Un lenin di questi giorni e' un pezzo super rispettabile, ormai e' come la croce di cavaliere della croce di ferro tedesca. Purtroppo non ne ho ancora uno in collezione (tra una cosa e l'altra non mi e' mai capitata l'occasione di portarmelo a casa)! Ma prima o poi me lo prendo
Come stai messo a Guardie di Frontiera e Guardia al Cremlino?
Non ho niente apparte due distintivi da "otlichnik" per guardia di frontiera. sopratutto cremlino sono molto rare da trovare oggigiorno originali. e poi non sono proprio nel mio interesse collezionistico! Ora come ora sto ricercando diverse medalgie/ordini WW2 negli archivi sovietici

(o per esempio ora ho un altro cappello M45 da parata in arrivo da generale/maresicallo carrista).
Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: gio set 04, 2008 9:48 pm
da Mulòn
Un lenin di questi giorni e' un pezzo super rispettabile, ormai e' come la croce di cavaliere della croce di ferro tedesca.
Ma dai?Parliamo di valore storico/collezionistico o monetario?
Interessante......
Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: gio set 04, 2008 10:41 pm
da marcotk
La ritter EK non e' rara. Costa molto perche' era la massima decorazione, la piu' rispettata diciamo, e anche la piu' bella secondo molti. Quindi diciamo che molti la considerano il "top". Sono sicuro che Girancarlo mi dara' ragione, no? Stessa cosa per l'ordine di Lenin. Pur non essendo rarissimo, e' molto ricercato proprio per la sua "importanza" storica e prestigio. Lenin era un pezzo grosso no? Poi ci sono decorazioni piu' prestigiose (Foglie di quercia tedesca,.. e molti altri ordini militari Sovietici) solo che questi due pezzi sono un po' il simbolo del Terzo Reich e dell'USSR.
Molti lenin erano dati solo per "anzianita'" dagli anni 50 in poi, ma furono dati sempre anche a chi aveva fatto qualcosa di importante.
C'e' da dire pero' che un ordine di lenin viene venduto per quasi niente, rispetto ad altri ordini, dove effettivamente esiste davvero la rarita'. Pero' viene venduto a moltissimo rispetto ad altri ordini non "speciali" ma magari piu' rari.
Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: gio set 04, 2008 11:43 pm
da plinio
C'e' da dire pero' che un ordine di lenin viene venduto per quasi niente, rispetto ad altri ordini, dove effettivamente esiste davvero la rarita'. Pero' viene venduto a moltissimo rispetto ad altri ordini non "speciali" ma magari piu' rari.
Sono d'accordo, tieni pero' presente che la rarita' di certi ordini, oltre alla data di conferimento ed al numero di esemplare e di esemplari, sta anche nei materiali di cui era composta: per esempio, l'ordine di Lenin primo tipo, concesso tra il 1930 e il 1936, era in argento dorato, il secondo tipo dal 1934 al 1936 era in oro (650%), platino e smalto, il terzo tipo (quello col nastro) dal 1936 al 1943 in oro (950%) e smalto, infine il quarto tipo, quello dal 1943 al 1991 non indicava la percentuale di oro.
Stesso discorso lo si potrebbe fare con quasi tutti gli ordini sovietici istituiti dal 1930 in poi.
Ne parleremo bene un giorno con calma
Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: gio set 04, 2008 11:53 pm
da Mulòn
Come dire...a domanda risposta.
Siete stati molto esaustivi,grazie.
Non so,ho come la sensazione che voi due andrete molto d'accordo

Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: ven set 05, 2008 12:49 am
da marcotk
plinio ha scritto:Sono d'accordo, tieni pero' presente che la rarita' di certi ordini, oltre alla data di conferimento ed al numero di esemplare e di esemplari, sta anche nei materiali di cui era composta: per esempio, l'ordine di Lenin primo tipo, concesso tra il 1930 e il 1936, era in argento dorato, il secondo tipo dal 1934 al 1936 era in oro (650%), platino e smalto, il terzo tipo (quello col nastro) dal 1936 al 1943 in oro (950%) e smalto, infine il quarto tipo, quello dal 1943 al 1991 non indicava la percentuale di oro.
Stesso discorso lo si potrebbe fare con quasi tutti gli ordini sovietici istituiti dal 1930 in poi.
Ne parleremo bene un giorno con calma
Tutti gli ordini sovietici sono composti da materiali pregiati, dall'argento sterling di BM e CSM all'oro e platino dei lenin. Ci sono 6 tipi di Lenin e tutti di materiali pregiati (apparte appunto il tipo 1, traktor, che era solo in argento che pero' penso oggi sarebbe venduto per ..200.000$ ?). Secondo me non ha piu' senso parlare della % di materiali preziosi. I prezzi sono cosi alti che e' come parlare di quanto costa la "spedizione" rispetto all'oggetto spedito!
CIANO, la medaglia di stralingrado e' sbagliato definirla "dopo-guerra", fu infatti stabilita' subito dopo stalingrado nel 42 e subito data ai combattenti (anche se ovviamente molti pezzi furono fabbricati dopo e dati dopo). Circa 760.000 pezzi furono prodotti.

Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: ven set 05, 2008 10:19 am
da marcotk
plinio, visto che ne stiamo parlando, che ne dici di creare un bel topic (magari nella stanza "decorazioni" di "militaria alleata"

) col tuo lenin?
Mi piacerebbe molto vedere un "lenin" Italiano!!!
Grazie!!
Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: ven set 05, 2008 1:19 pm
da plinio
marcoltk ha scritto:plinio, visto che ne stiamo parlando, che ne dici di creare un bel topic (magari nella stanza "decorazioni" di "militaria alleata"

) col tuo lenin?
Mi piacerebbe molto vedere un "lenin" Italiano!!!
Grazie!!
Ho tante vecchie foto ma di "lenin" nessuna; vediamo come viene con lo scanner
Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: ven set 05, 2008 1:21 pm
da Mulòn
Ma lo sai che e' veramente bella?Conio e smalti sono invidiabili,complimenti

Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: ven set 05, 2008 1:42 pm
da marcotk
Un bel Ordine di Lenin Tipo 5 (tipo 4 sistema "mondvor"), Variante 1. Questo fu dato dal 19 luglio 1943 fino agli anni 50. Non riesco a leggere il numero (e con questo potrei darti una data piu' precisa).
Veramente bello!
Giancarlo, oltre che conio e smalti.. e' oro e platino!

niente male eh..

Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: ven set 05, 2008 1:46 pm
da Mulòn
Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: ven set 05, 2008 1:47 pm
da plinio
numero 95724, zecca di Mosca
Plinio
Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: ven set 05, 2008 11:39 pm
da marcotk
plinio ha scritto:numero 95724, zecca di Mosca
Plinio
Marzo/Aprile 1949. Molto probabilmente quindi un lenin dato per lungo servizio.

Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: sab set 06, 2008 8:24 pm
da buzz
Mulon ha visto il materiale wehrmacht, io quello DDR e URSS...
semplicemente sensazionale! Complimenti vivissimi a Plinio per la sua collezione!
Re: Una collezione straordinaria!
Inviato: dom set 07, 2008 11:29 pm
da plinio
Marco mi colpisce la precisione cronologica nell'inquadrare il periodo di conferimento. Quale o quali testi di riferimento usi?
Comunque non per sparare addosso all'altro felice e fortunato possessore di un "lenin", posso dire di avere gia' visto a vecchie edizioni di Militalia, e proprio da colui che mi cedette questo, almeno due serie 5 promosse a serie 2.
I soliti favoritismi arbitrali....
x sdrammatizzare

Plinio
Re: L'Ordine di Lenin
Inviato: ven set 25, 2009 10:14 pm
da Airon
E' possibile vedere una scansione migliore di questo ordine.
Potresti inoltre fare una foto del seriale, del marchio di zecca e soprattutto della parte superiore dove c'e' lo smalto.
grazie
Re: L'Ordine di Lenin
Inviato: dom set 27, 2009 7:26 pm
da Airon
Se possibile, mi piacerebbe esaminare delle scansioni:
-della parte superiore dove c'e' lo smalto
-dei rivetti
-del marchio di zecca
-del seriale, principalemente la parte destra
-della base della vite
grazie
Re: L'Ordine di Lenin
Inviato: mar set 29, 2009 7:55 pm
da plinio
Ciao aironmeiden!
Curiosone
Ecco per la tua gioia qualche scansione a 2400, il massimo che l'HP4400c permette.
A sentire il nostro "compagno" Moderatore

sei un corregionale, di dove?
Se non ti soddisfano le immagini puoi sempre venire a vedere Vladimiro di persona.
Ciao Plinio
Re: L'Ordine di Lenin
Inviato: mar set 29, 2009 9:32 pm
da marcotk
Grazie Pli' per i particolari
