Pagina 1 di 1

ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: lun gen 19, 2009 3:53 pm
da marcotk
Abbiamo visto come e cosa si riesce a ricercare negli archivi sovietici. Ora e' il momento di vedere all'azione questo lungo e laborioso processo! Vi mostro percio' un semplice Ordine della Stella Rossa passato sotto questo processo. Ecco l'Ordine. Questo riporta il numero seriale 1843050, ovvero una ORS di medio numero seriale, e da marzo a giugno del 1945. E' un tipo 3.2.5 (Sistema Mondvor), ovvero una ORS prodotta dalla MZPP a Mosca (Non la zecca normale) e percio' piu' rara delle solite ORS in questo intervallo di numeri seriali. Si puo' notare la punzonatura particolare e il modo in cui il numero seriale e' scritto - un po' piu' alla buona rispetto alle altre ORS.
skugar1.jpg
skugar2.jpg
Dopo avervi mostrato il pezzo, ecco a voi che cosa la ricerca negli archivi ci fa scoprire. Prima di tutto scopriamo grazie alla Tessera di registrazione tutte le informazioni sul caso dell'individuo. Ecco qui le scansioni direttamente dagli archivi con la mia traduzione.
skugar3.jpg
skugar4.jpg
skugar5.jpg
Scopriamo quindi che l'Ordine della Stella Rossa con cui abbiamo iniziato la ricerca e' l'unico ordine con numero seriale, e quindi, l'unico ordine di cui possiamo trovare il Listato della Decorazione, in poche parole, la citazione. Eccola qui.
skugar7.jpg
skugar8.jpg
skugar9.jpg
skugar10.jpg
Quindi come potete leggere il Compagno Skugar, che solitamente si dedicava a portare munizioni e provviste ai combattenti partecipo' a Giugno del '44 in un combattimento, dimostrando eroismo tale da meritarsi un'Ordine della Stella Rossa. La citazione riporta un riferimento al luogo Sadovnya. Questo si trova molto probabilmente tra russia e bielorussia. Vi riporto la mappa delle operazioni a partire del 22 luglio del 1944. Sapendo che la divisione di Skugar era parte del 2nd Fronte Bielorusso, sono convinto che questo villaggio Sadovnya, sia in effetti quello segnato sulla seconda mappa, in provincia di Smolensk, Russia.
skugar12.jpg
skugar11.jpg
Inoltre scopriamo che Skugar servi' nella 193esima Divisione di Fucilieri. Questa esistette in due formazioni. La prima creata nel 1941 in Ucraina, combatte' nei primi mesi di guerra contro la quinta armata sotto il 31esimo Corpo Fucilieri del Colonnello A.K. Berestov e fu distrutta a Kiev nel settembre del 1941. La seconda formazione fu' creata nel maggio del 1942 e combatte' a Stalingrado sotto la 62esima Armata del colonello Smekhotvorov. Combatte' nella Fabbrica "Ottobre Rosso". Dopo che fu' quasi di nuovo decimata (circa 250 uomini sopravissero' fino a novembre del 1942), fu' ricostruita e trasferirita in Bielorussia e poi in Polonia, combattendo nel secondo fronte Bielorusso. Questa divisione ebbe una vita difficile ma si distinse in battaglia molte volte, come si nota dal suo nome. Questa divisione ricevette il titolo onorifico "Dnepr" per combattimenti sul Dnepr, e fu' decorata con l'Ordine dello Stendardo Rosso, di Lenin e di Suvorov.

Grazie alla Tessera di Registrazione possiamo ricostruire (in questo caso, per fortuna) tutte le medaglie/decorazioni di Skugar, e quindi eccole tutte assieme (ORS, Medaglia per la vittoria sulla germania, medaglia per la cattura di Berlino e medaglia per la liberazione di Varsavia):
skugar6.jpg
Un'altra particolarita' di questo set e' che sulla Tessera di Registrazione, si legge che le decorazioni di Skugar furono confiscate nel 1948, molto probabilmente per qualche infrazione. Queste ovviamente furono ridate a Skugar in qualche momento successivo, visto che la sua ORS e' arrivata fino a noi. E per chi e' molto curioso (come me) ecco chi ha firmato la citazione di Skugar: L'Eroe dell'Unione Sovietica Lapin (http://www.warheroes.ru/hero/hero.asp?Hero_id=9059), comandante del 685esimo Reggimento Fuciliere.

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: lun gen 19, 2009 4:44 pm
da cocis49
Pur non essendo un mio campo d' interesse ho visto e letto tutto e non posso che farti i complimenti per questo bel topic, con un racconto preciso e belle foto esplicative il tutto molto interessante [264

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: lun gen 19, 2009 5:43 pm
da Viper 4
cocis49 ha scritto:Pur non essendo un mio campo d' interesse ho visto e letto tutto e non posso che farti i complimenti per questo bel topic, con un racconto preciso e belle foto esplicative il tutto molto interessante [264
Quoto.. Interessante ed ottimo lavoro..

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: lun gen 19, 2009 6:18 pm
da marcotk
Grazie! [264

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: lun gen 19, 2009 7:55 pm
da Mulòn
Concordo con quanto detto da Luciano e Gigi.
Aggiungo che resto sempre positivamente stupito dalla bellezza dei smalti russi,davvero notevole [264

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: lun gen 19, 2009 9:31 pm
da marcotk
Grazie Giancarlo, e sono daccordo sugli smalti! Tra l'altro questa Stella Rossa MZPP e' famosa per i suoi raggi rossi vivi ed inoltre e' leggermente piu' curvata delle altre e questo e' davvero spettacolare! Ecco un'altra foto della ORS di questo topic.
mzpprs.jpg

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: lun gen 19, 2009 9:49 pm
da Mulòn
La guardo con gli occhi di uno che ha voglia di un qualcosa di buono e che si ritrova davanti un cremino di quelli buoni.....che spettacolo,grazie per la foto aggiuntiva

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: lun gen 19, 2009 10:13 pm
da Andrea58
Devo dire che posso solo complimentarmi con te per la passione profusa.
Poi dato che io sono io una domanda devo fartela. Ma hai dovuto imparare anche la lingua o la conosci per altri motivi?
In quanto all'uso della penna elettrica non scandalizzarti. Qui almeno l'hanno usata sul retro della medaglia mentre io ho visto fucili e pistole marcati cosi' in piena vista.

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: lun gen 19, 2009 10:25 pm
da marcotk
Giancarlo, [264

Andrea, grazie, e figurati, senza domande, non si va avanti!! [icon_246
Il Russo lo parlicchio per via della mia altra meta'. Pero' questo e' un russo molto tecnico fatto di abbreviazioni e termini militari e tecnici, un vero mattone sulla testa ma che comincio a maneggiare bene, anche meglio del russo parlato!
Per quanto riguarda il numero seriale dietro, questa tecnica e' comunissima, infatti tutti gli ordini sono marchiati o "incisi" sul retro. Pero' quello che intendevo e' che esistono 3 tipi diversi di incisioni. 2 di queste sono ordinate, il primo che si trova sugli ordini non "moderni" inciso penso con una punta calda (foto 1), il secondo che si trova sugli ordini "moderni" fatto con una punta "rotante" (foto 2), e infine il metodo usato quasi sempre dalla zecca MZPP.. quasi sempre inciso e molto incasinato (foto 3). Nella ORS del topic non si vede bene, pero' il numero e' veramente scritto alla buona! [264
sn.jpg

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: mer gen 21, 2009 12:08 am
da plinio
Splendido topic, quando sara' il turno dell'ex URSS saro' felice di contribuire con i miei ordini!
Plinio

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: mer gen 21, 2009 1:47 pm
da marcotk
Grazie per i complimenti [264

Plinio, i tuoi ordini devono essere ricercati negli archivi!! [264

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: sab gen 24, 2009 11:04 am
da Ivan Zolotov
congratulazioni, fantastico topic estremamente interessante

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: lun gen 26, 2009 1:18 am
da rocketscientist
Cento di questi topic, Marco!
Eccellente esempio di conoscenza e passione.

Re: ORS 1.843.050 - Sold. Skugar

Inviato: sab dic 05, 2009 12:41 am
da marcotk
Grazie Ivan e Rocket!

Ora che abbiamo risposto quasi "tutti" all'appello [icon_246 Dai, pensateci anche voi a ricercare i vostri ordini/medaglie del tempo della guerra....chissa mai che come spesso accade in italia, abbiamo dei tesori e non lo sappiamo neanche [264

Ora come ora la mia attivita' principale e' proprio ricercare tutti gli ordini/medaglie non ancora ricercate che ho, da veramente molte soddisfazioni questo processo e molto spesso si trovano storie davvero particolari e molto piu' avvincenti di quella di Skugar che ho utilizzato come cavia perche' veloce (== 1 solo ordine). E poi... e' proprio bello mettere il naso nei super segreti archivi sovietici :mrgreen: :mrgreen: [0008024