Pagina 1 di 1

Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: dom feb 15, 2009 10:21 pm
da marcotk
Nel 1943, dopo circa 20 anni di assenza, ricomparvero sulle uniformi sovietiche le spalline. Esse erano state abolite dopo la rivoluzione d'ottobre visto che erano uno dei simboli dell'esercito dello Tsar. Il sistema usato per rappresentare i gradi rimase lo stesso fino alla fine dell'USSR (ed oltre..).

Vi propongo quindi una tabella di facile consultazione per poterle identificare. Le spalline inoltre appartengono a diversi corpi e quindi vi danno una prospettiva dei colori utilizzati per identificarli. Vi scrivo inoltre i gradi nel loro nome originale, che spesso nella traduzione perde un po' il suo fascino.

Da sinistra a destra e dall'alto in basso (Prime tre immagini tratte dalla raccolta fotografica Red Army Uniformed of World War II di A. Shalito):

1) Ryadovoj/Krasnoarmeets (Uomo dell'Armata Rossa) - Soldato (Fucilieri, uniforme da campo)
2) Yefreitor - Soldato di prima classe/Gefreiter (Aviazione)
3) Mladshij Serzhant - Sergente "Giovane" (Artiglieria)
4) Serzhant - Sergente (Truppe Tecniche)
5) Starshij Serzhant - Sergente "Anziano" (Artiglieria, uniforme da campo)
6) Starshina - Sergente Maggiore (Carri)
IMG_5267.JPG
1) kadet Offitser - Cadetto Ufficiale (Artiglieria, truppe tecniche)
2) Mladshij Lejtenant - Tenente "Giovane" (Aviazione, uniforme da campo)
3) Lejtenant - Tenente (Reggimento Carri in una Divisione di Fucilieri)
4) Starshij Lejtenant - Tenente "Anziano" (Giustizia (questa larghezza era simile anche per veterinari e dottori), uniforme da campo)
5) Kapitan - Capitano (Comunicazione, uniforme da campo)
6) Major - Maggiore (Artiglieria, truppe tecniche)
IMG_5268.JPG
1) Podpolkovnik - Tenente Colonnello (Carri)
2) Polkovnik - Colonnello (Aviazione)
3) General-Major - Generale Maggiore (uniforme da campo)
4) General-Lejtenant - Generale Tenente (uniforme da campo)
5) General-Polkovnik - Generale Colonnello (truppe tecniche)
6) General Armij - Generale dell'Arma (uniforme da campo)
IMG_5269.JPG
E per finire la spallina ed il grado di Maresciallo dell'Unione Sovietica (Marshal SSSR), il piu' alto (apparte generalissimo). Esistevano anche Marescialli per le varie "specialita'" come Aviazione, Artiglieria, Carri, etc. ma la loro spallina era identica con la sola differenza che invece che lo stemma dell'unione sovietica avevano un ricamo che indicava la loro "specialita'". Bene.. Vi lascio con una carrellata di spalline (autentiche e rigorosamente modello 43 o 45) di marescialli.

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: dom feb 15, 2009 10:46 pm
da marcotk
Ed ecco invece i Marescialli delle "specialita'". In ordine di apparizione:
1) Maresciallo d'Artiglieria
2) Maresciallo dell'Aviazione
3) Alto Maresciallo dell'Aviazione
4) Maresciallo dei Carri
5) Maresciallo degli Ingegnieri
6) Maresciallo delle Comunicazioni
7) Maresciallo delle Comunicazioni
8 ) Ammiraglio della Flotta dell'USSR (equivalente di maresciallo delle "specialita'")
9) Ammiraglio della Flotta dell'USSR (equivalente di maresciallo delle "specialita'")
1.jpg

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: mer feb 18, 2009 11:44 pm
da plinio
Ciao Marco!
Mancherebbe l'indicazione bibliografica della seconda tranche di immagini.
Lo Shalito e' stato il mio primo libro a colori sull'Armata Rossa .... quanti ricordi ....
Plinio

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio feb 19, 2009 12:43 am
da marcotk
Grazie ragazzi! [264

Plinio, vedo che conosci Shalito, bravo bravo! [264 Pensa che proprio qualche giorno fa ho messo in collezione una "chicca" proprio da lui. Appena arriva vi faro' vedere.... [160
Tutte le foto di spalline che non sono nel libro di shalito sono foto di un mio amico e quindi non vengono da nessun libro.

[00016009

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio feb 19, 2009 5:58 pm
da Ivan Zolotov
complimenti topic eccellente come sempre

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio apr 09, 2009 6:44 pm
da marcotk
Ecco un altro passo verso un WW con piu' conoscenza Sovietica.
43_pogon.jpg
1. Maresciallo Dell'Unione Sovietica (dal febbraio del 1943)
2. Maresciallo Capo dell'Artiglieria (dall'ottobre del 1943)
3. Maresciallo Delle Truppe Corazzate (dal febbraio del 1943)
4. Generale d'Armata
5. Colonnello Generale dell'Aviazione
6. Tenente Generale (Delle Truppe Tecniche e del Servizio d'Intendenza)
7. Maggiore Generale (Delle Truppe Tecniche e del Servizio d'Intendenza)
8. Comandante di Corpo della Giustizia Militare
9. Colonnello (Fanteria)
10. Tenente Colonnello (Artiglieria)
11. Ingeniere Maggiore (Truppe Corazzate e Truppe Meccaniche)
12. Capitano (Cavalleria)
13. Tenente Anziano (Aviazione)
14. Tenente (Truppe Ingenieristiche e tecniche)
15. Tenente Giovane del Servizio d'Intendenza
16. Tenente del Servizio Veterinario
17. Colonnello (Fanteria)
18. Tenente Colonnello (Artiglieria)
19. Ingeniere Maggiore (Truppe Corazzate e Truppe Meccaniche)
20. Capitano (Cavalleria)
21. Tenente Anziano (Aviazione)
22. Tenente (Truppe Ingenieristiche e tecniche)
23. Tenente Giovane del Servizio d'Intendenza
24. Maggiore del Servizio Medico
25. Sergente Maggiore (Fanteria)
26. Segente Anziano (Artiglieria)
27. Sergente (Truppe ingenieristiche/tecniche, corazzate, maccaniche)
28. Sergente Giovane (Cavalleria)
29. Gefreiter (Aviazione)
30. Soldato (Ingeniere/Tecniche)
31. Sergente Maggiore (Medico e Veterinario)
32. Cadetto (Fanteria)
33. Sergente Maggiore (Fanteria)
34. Sergente Anziano (Artiglieria)
35. Sergente (Truppe ingenieristiche/tecniche, corazzate, maccaniche)
36. Sergente Giovane (Cavalleria)
37. Gefreiter (Aviazione)
38. Soldato (Ingeniere/Tecniche)
39. Sergente Maggiore (Medico e Veterinario)
40. Allievo dell'Accademia di Suvorov
41. Ammiraglio della Flotta (dal Maggio 45)
42. Vice Ammiraglio Ingeniere
43. Maggiore Generale del Servizio Costiero
44. Capitano Ingeniere di prima classe (Servizio di Vascello Ingenieristico)
45. Tenente Colonnello dell'aviazione della Marina
46. Maggiore Ingeniere (Truppe Ing./Tecniche)
47. Tenente Capitano (Servizio di Vascello)
48. Tenente Anziano del Servizio Medico (Educazione Medica Militare)
49. Tenente della Giustizia
50. Aspirante Guardia Marina
51. Sergente Maggiore Capo
52. Sergente Maggiore di Prima classe
53. Sergente Maggiore di Seconda Classe
54. Marinaio
55. Cadetto Anziano dell'Accademia Navale
56. Allievo dell'Accademia Navale Nakhimov

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio apr 09, 2009 6:49 pm
da marcotk
Ed ecco un paio di spalline che non si trovano in giro tutti i giorni!!

1) Maresciallo dell'Aviazione (1943, per uso da campo)
2) Colonnello Generale dell'Esercito (Del set di MIkhail Katukov)
3) Ammiraglio (Ammiraglio a 3 Stelle, "Completo")
2.jpg
1.jpg
3.jpg

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio apr 09, 2009 7:10 pm
da Panzerbär
ottimo lavoro Marco. Non e' il mio campo, ma e' sempre interessante leggere e vedere delle schede cosi' dettagliate ed esaustive. Grazie [264

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio apr 09, 2009 7:54 pm
da Viper 4
Marco anche se non e' il mio campo ti faccio i complimenti.. un bellissimo topic

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio apr 09, 2009 8:26 pm
da Mulòn
Guarda,dire che sono belle e' forse riduttivo....alcuni esemplari sono quasi delle "opere d'arte" tanto sono ricercate nella finitura.
Mi piacciono davvero un sacco,complimenti.
E complimenti non solo per le spalline,ma per il topic in se,ottimamente strutturato.
Ottimo lavoro.

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio apr 09, 2009 8:27 pm
da Mulòn
Girano falsi?

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio apr 09, 2009 8:30 pm
da marcotk
Grazie a tutti! [264 Speriamo qualcuno sia anche invogliato ad iniziare a collezionarle! :P

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio apr 09, 2009 8:33 pm
da Mulòn
Intanto me ne potresti regalare una bellica....cosi' magari mi invogli [00060034 [264

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio apr 09, 2009 8:54 pm
da marcotk
MULON ha scritto:Girano falsi?
Certo, e come sempre, piu' andiamo in su' col grado piu' c'e' ne sono. Per poi non menzionare spalline tarde spacciate per WW2 o "collage". All'occhio dell'esperto pero' il ricamo di una spallina autentica e' sempre riconoscibile!
MULON ha scritto:Intanto me ne potresti regalare una bellica....cosi' magari mi invogli
[icon_246 [icon_246 [icon_246 Se mi prometti di piantare la militaria tedesca e darti a quella sovietica!!!!

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio apr 09, 2009 9:01 pm
da Mulòn
Tu mi conosci poco,ma chi mi conosce bene sa che uno dei miei "piani" futuri comprende anche una piccolissima vetrinetta con materiale "nemico".....al momento e' pero' tutto in alto mare ancora,ma in futuro qualcosa arrivera'.
E pure qui i falsi.....mah [15 [15 [15

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: gio apr 09, 2009 11:29 pm
da marcotk
Ecco alcuni esempi di riproduzioni. Come per tutti i campi possiamo notare, in ordine, un insieme che non sembra antico con materiali che sembrano recenti (equazione che nel nostro campo significa.. falso), dettagli inferiori rispetto agli originali (confrontate con gli esempi sopra!) ed infine falsi belli e buoni per delle spalline da ufficiali.
RIPRODUZIONI
fake1.jpg
fake2.jpg
fake3.jpg

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: dom apr 12, 2009 1:04 pm
da marcotk
Altri due bellissimi esempi:

1) Generale d'Armata
2) Contrammiraglio (ingenieri)
1.jpg
2.jpg

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: mar giu 16, 2009 4:04 pm
da marcotk
Un'altra spallina: Gen. Magg. Questa volta vediamola nei dettagli! Il filo e' "metallico" e da al tutto un senso di forza e robustezza, il dettaglio e' nei minimi particolari e questo e' oggigiorno un ottimo deterrente per i falsi!
gen1.jpg
gen2.jpg
gen5.jpg
gen3.jpg

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: mar giu 16, 2009 4:17 pm
da marcotk
Ed ora un altro detteglio: Spallina da Maresciallo dell'Aviazione. Vediamo il dettaglio della stellona, delle ali ed infine il bottone da generale. Da notare e' che il bottone riporta 11 nastrini, cioe' 11 repubbliche. Questo e' molto importante, visto che nel 56 le repubbliche divennero 15! e quindi.. anche i bottoni si adeguarono! Riporto anche un bottone successivo al 56. (Di un cappello da generale degli anni 60)
mar1.jpg
mar2.jpg
mar3.jpg
botton15.jpg

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: dom lug 26, 2009 11:59 pm
da marcotk
FALSO!!

Maresciallo delle truppe Corazzate
reprotank2.jpg

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: ven set 05, 2014 2:39 pm
da filo

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: ven set 05, 2014 6:22 pm
da komsomol
Immagine

Is this supposed to be genuine?

The previous link provided leads us to a sad conclusion about this very picture.

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: ven gen 02, 2015 7:51 pm
da RobertoC
Ogni tanto mi affaccio, diciamo che mi prendo una "pausa" dal feldgrau a me caro, bel topic complimenti [264

Re: Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici

Inviato: mar feb 10, 2015 7:30 pm
da SMERSH