Guida alle Spalline ed ai Gradi Sovietici
Inviato: dom feb 15, 2009 10:21 pm
Nel 1943, dopo circa 20 anni di assenza, ricomparvero sulle uniformi sovietiche le spalline. Esse erano state abolite dopo la rivoluzione d'ottobre visto che erano uno dei simboli dell'esercito dello Tsar. Il sistema usato per rappresentare i gradi rimase lo stesso fino alla fine dell'USSR (ed oltre..).
Vi propongo quindi una tabella di facile consultazione per poterle identificare. Le spalline inoltre appartengono a diversi corpi e quindi vi danno una prospettiva dei colori utilizzati per identificarli. Vi scrivo inoltre i gradi nel loro nome originale, che spesso nella traduzione perde un po' il suo fascino.
Da sinistra a destra e dall'alto in basso (Prime tre immagini tratte dalla raccolta fotografica Red Army Uniformed of World War II di A. Shalito):
1) Ryadovoj/Krasnoarmeets (Uomo dell'Armata Rossa) - Soldato (Fucilieri, uniforme da campo)
2) Yefreitor - Soldato di prima classe/Gefreiter (Aviazione)
3) Mladshij Serzhant - Sergente "Giovane" (Artiglieria)
4) Serzhant - Sergente (Truppe Tecniche)
5) Starshij Serzhant - Sergente "Anziano" (Artiglieria, uniforme da campo)
6) Starshina - Sergente Maggiore (Carri)
1) kadet Offitser - Cadetto Ufficiale (Artiglieria, truppe tecniche)
2) Mladshij Lejtenant - Tenente "Giovane" (Aviazione, uniforme da campo)
3) Lejtenant - Tenente (Reggimento Carri in una Divisione di Fucilieri)
4) Starshij Lejtenant - Tenente "Anziano" (Giustizia (questa larghezza era simile anche per veterinari e dottori), uniforme da campo)
5) Kapitan - Capitano (Comunicazione, uniforme da campo)
6) Major - Maggiore (Artiglieria, truppe tecniche)
1) Podpolkovnik - Tenente Colonnello (Carri)
2) Polkovnik - Colonnello (Aviazione)
3) General-Major - Generale Maggiore (uniforme da campo)
4) General-Lejtenant - Generale Tenente (uniforme da campo)
5) General-Polkovnik - Generale Colonnello (truppe tecniche)
6) General Armij - Generale dell'Arma (uniforme da campo)
E per finire la spallina ed il grado di Maresciallo dell'Unione Sovietica (Marshal SSSR), il piu' alto (apparte generalissimo). Esistevano anche Marescialli per le varie "specialita'" come Aviazione, Artiglieria, Carri, etc. ma la loro spallina era identica con la sola differenza che invece che lo stemma dell'unione sovietica avevano un ricamo che indicava la loro "specialita'". Bene.. Vi lascio con una carrellata di spalline (autentiche e rigorosamente modello 43 o 45) di marescialli.
Vi propongo quindi una tabella di facile consultazione per poterle identificare. Le spalline inoltre appartengono a diversi corpi e quindi vi danno una prospettiva dei colori utilizzati per identificarli. Vi scrivo inoltre i gradi nel loro nome originale, che spesso nella traduzione perde un po' il suo fascino.
Da sinistra a destra e dall'alto in basso (Prime tre immagini tratte dalla raccolta fotografica Red Army Uniformed of World War II di A. Shalito):
1) Ryadovoj/Krasnoarmeets (Uomo dell'Armata Rossa) - Soldato (Fucilieri, uniforme da campo)
2) Yefreitor - Soldato di prima classe/Gefreiter (Aviazione)
3) Mladshij Serzhant - Sergente "Giovane" (Artiglieria)
4) Serzhant - Sergente (Truppe Tecniche)
5) Starshij Serzhant - Sergente "Anziano" (Artiglieria, uniforme da campo)
6) Starshina - Sergente Maggiore (Carri)
1) kadet Offitser - Cadetto Ufficiale (Artiglieria, truppe tecniche)
2) Mladshij Lejtenant - Tenente "Giovane" (Aviazione, uniforme da campo)
3) Lejtenant - Tenente (Reggimento Carri in una Divisione di Fucilieri)
4) Starshij Lejtenant - Tenente "Anziano" (Giustizia (questa larghezza era simile anche per veterinari e dottori), uniforme da campo)
5) Kapitan - Capitano (Comunicazione, uniforme da campo)
6) Major - Maggiore (Artiglieria, truppe tecniche)
1) Podpolkovnik - Tenente Colonnello (Carri)
2) Polkovnik - Colonnello (Aviazione)
3) General-Major - Generale Maggiore (uniforme da campo)
4) General-Lejtenant - Generale Tenente (uniforme da campo)
5) General-Polkovnik - Generale Colonnello (truppe tecniche)
6) General Armij - Generale dell'Arma (uniforme da campo)
E per finire la spallina ed il grado di Maresciallo dell'Unione Sovietica (Marshal SSSR), il piu' alto (apparte generalissimo). Esistevano anche Marescialli per le varie "specialita'" come Aviazione, Artiglieria, Carri, etc. ma la loro spallina era identica con la sola differenza che invece che lo stemma dell'unione sovietica avevano un ricamo che indicava la loro "specialita'". Bene.. Vi lascio con una carrellata di spalline (autentiche e rigorosamente modello 43 o 45) di marescialli.