Pagina 1 di 8

Medaglia per il Coraggio (BM - Bravery Medal)

Inviato: dom mar 01, 2009 11:23 pm
da rocketscientist
Per chi e' appassionato di medaglie sovietiche, questa e' un'altra tra le onoreficenze piu' interessanti: la medaglia al valore detta "per il coraggio" ("За отвагу"). Istituita nel 1938 a riconoscimento di atti di valore in combattimento, 26000 esemplari erano gia' stati assegnati prima dell'inizio della guerra patriottica. Nel 1981 si contavano oltre 4,500,000 assegnazioni.

Nel corso degli anni la medaglia e' stata prodotta in due tipi, che si differiscono essenzialmente dal tipo di sospensione: il primo tipo usava una piastrina rettangolare coperta di nastro rosso comune, tra l'altro, ad altre onoreficenze, mentre il secondo tipo adotto' la nota sospensione pentagonale e il nastro grigio bordato di blu. In tutti i casi, la medaglia e' in argento.

Immagine
Immagine cortesia mondvor.narod.ru

Per ciascun tipo esistono molteplici varianti, che differiscono tra di loro per l'anello con cui la medaglia si appende alla sospensione, oppure per particolari della figura rappresentata, per altro estremamente semplice e che raffigura un carro armato e tre aereoplani che lo sorvolano, con le scritte "al coraggio" e "USSR" in smalto rosso.

Il retro della medaglia non e' lavorato ma spesso vi e' inciso il numero di serie: i piu' alti valori osservati arrivano all'intorno di 3,650,000. Per i conferimenti successivi non si fece piu' uso del numero di serie.

La prima medaglia che voglio mostrarvi e' serializzata con il numero 3102171 che potrebbe risalire all'aprile del '45.
Web-Bravery-2-front.jpg
Web-Bravery-2-rear02.jpg
Medaglie piu' recenti sono evidentemente diverse da quelle di epoca bellica, come i puo' notare dal raffronto della medaglia precedente con una recente (non serializzata). Lasciando correre il mastro non corretto nella medaglia "moderna", notate la differenza nell'anello.
BraveryCompare3detail.jpg
bravery-front-web.jpg

Un altro esemplare numerato, con documento di assegnazione che risale al 1954:
wBravery54-w.doc-cover.jpg
wBravery54-front.jpg
wBravery54-w.doc-rear.jpg
un saluto,
sergio

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: dom mar 01, 2009 11:28 pm
da Andrea58
Belle, la seconda foto ne mostra una molto segnata nel retro. e' quello che intendi per non rifinito?

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: lun mar 02, 2009 1:26 am
da marcotk
Bravo Sergio, bel lavoro.

La medaglia per il coraggio (spesso indicata come "ardimento".. anche se il termine giusto e' coraggio) e' una delle decorazioni classiche e fu' estensivamente consegnata in tutti i conflitti sovietici (anche se la maggiorpare fu' consegnata durante la WW2). E' un bel pezzo d'argento (alla faccia della croce di ferro) e si distingue sempre da tutte le altre medaglie sovietiche perche' il suo diametro e' maggiore. La prima variante, ovvero con la sospensione rettangolare e' abbastanza rara e ha diverse sub-varianti per come il numero seriale e' inciso. Da notare e' che nel 43 quando i regolamenti cambiarono, molti soldati modificarono le loro BM (Bravery Medal) e sostituirono la sospensione con una del secondo tipo pentagonale. Questo e' il motivo percui BM su sospensione originale rettangolare sono molto rare. La seconda variante (numerata con nastrino pentagonale) si divide in due subvarianti maggiori basate su differenze nella figura del carro od anello come giustamente indicato da Sergio. L'ultima variante e' appunto quella senza numero seriale, purtroppo in questa variante se non si possiede un documento non si puo' sapere niente sul propietario.

Le medaglie al coraggio sono ricercabili negli archivi e spesso hanno citazioni molto carine ad avvincenti. Infatti era la decorazione "minore" per coraggio in battaglia. (Dopo di questa, l'Ordine della Gloria 3rza classe in gerarchia).

Le prime BM furono data nel 38 per azioni sul lago Khasan (famosa battaglia russa contro i Giapponesi), il piu' alto numero di BM consegnate ad un singolo individuo e' 5 al Sgt. Maggiore della Guardia Zol'nikov.

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: lun mar 02, 2009 1:33 am
da marcotk
Ecco alcune BM delle mia collezione per il vostro diletto, ed inoltre potete vedere la differenza tra BM del tipo 1 e del tipo 2 a confronto.
bm.jpg

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: lun mar 02, 2009 1:35 am
da marcotk
Andrea58 ha scritto:Belle, la seconda foto ne mostra una molto segnata nel retro. e' quello che intendi per non rifinito?
No, i graffi sono solamente causa dell'uso della medaglia. Scommetto che Sergio intende che sul retro non e' presente nessuna incisione, smalto o lavorazione apparte il numero seriale.

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: lun mar 02, 2009 1:44 am
da marcotk
Ecco un Sergente "Anziano" (St. Sgt.) con un bel trio di BM di primo tipo..!!! Foto che non si vede tutti i giorni.
picbm.jpg

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: lun mar 02, 2009 2:10 am
da marcotk
Per quanto riguarda il documento di assegnazione che Rocket ha postato, devo dire che personalmente non ne vado matto. Parlo ovviamente delle informazioni riportate, non del documento in se stesso che e' originale al 100%. Ne ho visti in questo stile innumerevoli fatti a doc tanto per aumentare il valore del set. La ricerca negli archivi sovietici di questo tizio Terekhovoj puo' confermare definitivamente questo dubbio pero'. La data cosi' tarda dell'assegnazione indica una medaglia per azioni nella WW2 data molto tempo dopo per una bega burocratica o l'altra. Ad ogni modo per dormire tranquillamente, fossi io, la ricercherei! [264

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: ven mar 27, 2009 12:18 am
da plinio
Ciao a tutti.
Ecco a voi anche il mio "Coraggio", numero 1901893. Anch'esso preso presso i polacchi, pero' donatomi dalla (allora) mia ragazza, ora ex. Lo smalto e' saltato nella scritta inferiore, e dai graffi presenti su entrambi i lati direi che e' stata portata a lungo. Allora mio padre, orefice, l'aveva un po' pulita immergendola in un bagno di acido per anelli. Altri tempi ....
Plinio
coraggio1.jpg
coraggio2.jpg

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: ven mar 27, 2009 12:33 am
da marcotk
Plinio, bella! Una patina spettacolare. E' molto comune che queste medaglie perdino lo smalto che salta via facilmente. il S/N indica una consegna all'inizio del 1945.

[00016009

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: mar gen 05, 2010 2:57 pm
da marcotk
гвардии старшина Зольников Степан Михайлович - Sergente Maggiore della Guardia Zol'nikov Stepan Mikhajlovich - l'unico decorato con 5 medaglie al coraggio!
46049.jpg

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: gio mar 03, 2011 9:28 pm
da Dom
Alcune medaglie per il Coraggio , un primi tipo di 3 variante e due secondo tipo variante 1a , 1b

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: gio mar 03, 2011 9:30 pm
da Dom
1b

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: mer mar 09, 2011 12:55 am
da filo
Splendide Dom [257

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: dom lug 03, 2011 11:02 am
da loupie1961
Aggiungo la mia Za Otvagu, questa comprata dai polacchi sì, ma in Polonia all'inizio degli anni '80.

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: gio lug 07, 2011 2:09 pm
da Dom
Ciao loupie 1961, bella medaglia di coraggio.
Alcune persone ne sono state insignite più volte.

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: gio lug 07, 2011 2:12 pm
da Dom
Il più giovane titolare
Sergei Aleshkov all'età di 6 anni, è stato decorato il 24/4/1943 per suo lavoro nella battaglia di Stalingrado.

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: gio lug 07, 2011 11:06 pm
da filo
Bellissime immagini Dom [264 Come sempre...

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: mer set 21, 2011 4:23 pm
da filo
Amici, ho trovato questa Tipo 1-opz. 4, e ho deciso di prenderla, purtroppo non ha la vite posteriore, cosa ne pensate soprattutto della sospensione, a me non sembra così male.

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: mer set 21, 2011 5:16 pm
da Regaleco
Per me è "go" Filo! Bella la medaglia e anche la sospensione. Ti posto la mia, stessa tipo e variazione, purtroppo con sospensione sostituita e qualche "ritocco" agli smalti. Aspettiamo dom per valutazioni.

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: mer set 21, 2011 5:50 pm
da Dom
Ciao,
Mi piacciono le due medaglie , di Mondvor sono definiti come Tipo 1-opz. 3 (guarda i dettagli sopra le tracce di blindati)

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: mer set 21, 2011 11:01 pm
da filo
Sarebbe fantastico ragazzi se la sospensione fosse ok [73 , ma mi permetto di obbiettare Dom, secondo me le due medaglie sono T1 Opz.4

Mondvor:
Tipo 1 Opzione 3. Perno filettato può essere fatto di argento o di bronzo. Il numero di serie è fatta da stampaggio. Pulsante "№" di fronte a cifre di un numero non è presente. Le prime copie della terza opzione aveva l'anellino di piccolo diametro (inferiore al 5,25 mm), le copie più tarde con un diametro esterno di 5,5-6,25 mm. Le lettere con le parole "al Valore" e "Unione Sovietica" non è pieno di smalti e vernici. Lo spessore dello strato di vernice è inferiore al suo limite superiore è di solito si trova sotto la superficie della medaglia. Lo spessore della medaglia circa 3,0 mm. L'altezza delle cifre - 2,5 mm.
Numero minimo medaglie noto - 50 075, massimo - 210 563.

Tipo 1 Opzione 4. Simile alla versione precedente, ma la medaglia va bene. Lo spessore della medaglia circa 2,6-2,8 mm. Perno filettato è fatta di bronzo. Diametro dell'anellino 5,5-6,25 mm. Il numero minimo noto - 155 066, massimo - 490 828.

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: gio set 22, 2011 7:22 am
da Dom
Mondvor , Tipo 1 Opzione 3 :
Type1variante3A.jpg
Tipo 1 Opzione 4 :
Type1variante4A.jpg
Ciao Filo,
è per questo che ho scritto "opz 3". Mondvor ancora non spiega tutto. [142
Penso che la sospensione è originale.

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: gio set 22, 2011 4:44 pm
da Regaleco
Sono d'accordo con Dom, per me sono due variazioni 3 (il range di mondvor della variazione 3 è da rivedere), il parafango del cingolo della mia e di quella di Filo è del tutto simile a quello fotografato sull'esemplare di mondvor. La sospensione, come ho già detto, a me sembra autentica: gli anelli sono consumati nei punti di contatto tra di loro, non ci sono segni di saldature recenti sull'anello di congiunzione, il tessuto rosso mi piace molto...io la comprerei se il prezzo fosse equo ( intorno al centinaio di euro, perchè manca la vite di fissaggio). Filo te la consiglio, non è facile trovare una "Coraggio" con la sospensione originale...vedi certe robe in giro [argh

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: gio set 22, 2011 5:20 pm
da filo
Avete ragione [264 , chiedo scusa, ma ho concentrato la mia attenzione solo sulla sospensione, che mi sembrava uguale alla variazione 4.

Re: Unione Sovietica - Medaglia per il coraggio

Inviato: sab giu 30, 2012 11:24 am
da filo
Questa medaglia è in assoluto una delle prime che acquistai molti anni fa, il seriale è abbastanza alto (2635469), e dovrebbe essere della seconda metà del 1945, non presentava più lo smalto, e io lo ripassai utilizzando un pennarello rosso :oops: che non ho più tolto.

Questi seriali di riferimento li ho copiati da Echi di Guerra:
2584697-9/3/45 (1 Ukrainian Front, 59 Army, 80 Rifle)
2597655-1/4/45 (1593 Anti-Tank Regiment)
2602999-1/6/45
2618989-16/6/45 (1 Ukrainian Front)
2632196-3/7/45 (1 Bielorussian Front, SMERSH Berlino)
2636046-12/5/45 (28 Cavalry Regiment)
2670184-7/6/44 (77 Rifle Corp)
TMP19.JPG
TMP20.JPG