Pagina 1 di 7
Medaglie per la Liberazione
Inviato: lun apr 13, 2009 3:37 am
da plinio
Nel 1944 l'iniziativa militare sul fronte orientale era ormai saldamente nelle mani dell'Armata Rossa che sospingeva le armate germaniche e sue alleate verso occidente: la sua avanzata permetteva di liberare oltre agli ultimi lembi di Unione Sovietica ancora occupata e la sua popolazione, gli abitanti delle altre nazioni dell'Europa orientale, in questo caso Polonia, Cecoslovacchia e Regno di Yugoslavia che erano caduti sotto il giogo tedesco.
In quest'ottica il 9 giugno 1945 vennero istituite una serie di tre medaglie da attribuire a tutti coloro che avessero partecipato ai combattimenti per la liberazione delle rispettive capitali.
La prima medaglia rappresentata, "Liberazione di Praga, За Освобождение Праги o ZA OSVOBOZHDENIE PRAGI", liberata il 9 maggio 1945 e conferita in oltre 395.000 esemplari.
La seconda medaglia, "Liberazione di Varsavia, За Освобождение Варшавы o ZA OSVOBOZHDENIE VARSHAVY", liberata il 17 gennaio 1945 e conferita in oltre 700.000 esemplari.
La terza medaglia, qui non presente, sarebbe "Liberazione di Belgrado, За Освобождение Белграда o ZA OSVOBOZHDENIE BELGRADA, liberata il 20 ottobre 1944 in collaborazione con le truppe di Tito e conferita in circa 70.000 esemplari. Tra le tre questa è la più rara in quanto, a seguito dei conflitti tra i Partiti Comunisti Sovietico e Jugoslavo, venne ritirata e scambiata con la Medaglia per servizio ai combattimenti.
Ognuna di queste medaglie era accompagnate dal solito certificato di conferimento, in questo caso proveniente dal solito stock.
Plinio
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: lun apr 13, 2009 10:27 am
da marcotk
Ottimo plinio, con questo topic abbiamo fatto il tris e completato la serie delle medaglie per le campagne. Aggiungo delle belle scansioni di originali cosi da vedere tutti i dettagli, ed anche un particolare di come, senza la patina dorata, una di queste medaglie appare (tutta nuda..ma non per questo falsa). Anche una scansione di una belgrado (Tanto per farla vedere..!) Che dovrebbe essere autentica ma di cui non ho studiato ne scoperto ancora al 100% la legittimita'. Visto che le "belgrado" sono cosi' rare sono state ampliamente falsificate ed esistono falsi VERAMENTE buoni ed identici agli originali.
var.jpg
varnuda.jpg
prag.jpg
bel.jpg
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: dom mag 03, 2009 12:26 am
da rocketscientist
Mi unisco a questa discussione per mostrare una delle mie "Liberazione di Varsavia" Variante 1 con documento emesso nel 1946.
Infine vi mostro una (seconda) Variante 1 e una Variante 5(?) a confronto. Quella di destra e' una versione "Voenkomat" cioe' quelle distribuite negli anni '60 a coloro che erano stati "dimenticati" nell'immediato dopoguerra. Marco nell'intervento precedente ha mostrato le rimanenti variazioni della "Varsavia" caratterizzate per l'anello tutt'uno con il corpo della medaglia, piatto e rifinito a mano.
ciao
.
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: sab mag 16, 2009 12:34 am
da rocketscientist
Voglio postare in questo interessante topic anche la mia Liberazione di Praga e un documento di conferimento di questa onoreficenza datato 1947.
Probabilmente la medaglia non e' coeva del documento in quanto, dai particolari del fronte della medaglia, si direbbe una Variante 2 o 3
(in quanto i raggi del sole sono biforcati e la ghirlanda presenta una marcata nervatura). Un esempio "canonico" di variante 2 e' la medaglia postata da Plinio, con anello piatto e lavorato a lima. La variante 2 fu distribuita tra il 1946 ed il 1948.
La Variante 3 e' invece relativamente recente in quanto coniata per i conferimenti tardivi. Si riconosce per l'anello stampato con il corpo della medaglia.
La Liberazione di Praga ebbe 395.000 conferimenti dalla sua istituzione nel '45 al 1962. Altre 5000 assegnazioni vennero stabilite successivamente, fino al 1 gennaio 1995.
un saluto
sergio
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: sab mag 16, 2009 12:40 am
da marcotk
Bellissima!
Rilasciata dal Commissariato Distruttuale Militare di Novo.Iskovskij il 18 settembre 47 al Soldato della Guardia, Dikarsv Ivan Aleksandreevich.
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: mar apr 19, 2011 2:50 pm
da Dom
Ciao a tutti,
una rari medaglia per la liberazione di Belgrado, molto difficile da trovare e, come ha dichiarato Marco spesso contraffatte.
La medaglia "Per la liberazione di Belgrado" viene attribuito ai soldati dell'Armata Rossa, della Marina e le truppe della NKVD. Sei preoccupato per la sua aggiudicazione, i partecipanti diretti a l'assalto alla citta' durante il periodo dal 29 Settembre al 22 Ottobre 1944 e gli organizzatori ei leader delle operazioni di combattimento durante la liberazione della citta'.
La medaglia "Per la liberazione di Belgrado" sta facendo dopo la medaglia "per la cattura di Berlino".
70 000 copie + / - : Modello presentato l'opzione 1.
Cordiali saluti
Dom
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: dom apr 24, 2011 5:14 pm
da rocketscientist
Splendida e rara. Complimenti, Dom!
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: lun apr 25, 2011 11:36 am
da filo
Dom ha scritto:Ciao a tutti,
una rari medaglia per la liberazione di Belgrado, molto difficile da trovare e, come ha dichiarato Marco spesso contraffatte.
La medaglia "Per la liberazione di Belgrado" viene attribuito ai soldati dell'Armata Rossa, della Marina e le truppe della NKVD. Sei preoccupato per la sua aggiudicazione, i partecipanti diretti a l'assalto alla citta' durante il periodo dal 29 Settembre al 22 Ottobre 1944 e gli organizzatori ei leader delle operazioni di combattimento durante la liberazione della citta'.
La medaglia "Per la liberazione di Belgrado" sta facendo dopo la medaglia "per la cattura di Berlino".
70 000 copie + / - : Modello presentato l'opzione 1.
Cordiali saluti
Dom

Tre's bien, Dom

Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: mar apr 26, 2011 1:59 pm
da Dom
Grazie mille

Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: lun dic 26, 2011 1:04 am
da filo
Ciao amici miei.
In questi giorni mi sto interessando a questo tipo di medaglie, mi sono state offerte Due Praga e una Vienna, di quest'ultima ho due immagini pessime, (Rocket l'ha vista), sto aspettando foto migliori.
Le due praga comprendono (secondo Mondvor) la prima variante che mi ha convinto subito e di conseguenza l'ho acquistata, quindi oramai è fatta...
E questa quì che dovrebbe essere una seconda variante, io l'ho rifiutata perché secondo Mondvor l'attacco dovrebbe essere a U, tuttuno con la medaglia, invece ha l'anellino saldato.
Voi cosa ne pensate?
Differenze sostanziali tra le due varianti: oltre all' anellino di sospensione, sono i raggi del sole, dimensione della stella e la Д.
Vedi Mondvor:
http://translate.googleusercontent.com/ ... 3TLe_HoGEg
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: lun dic 26, 2011 7:55 am
da Dom
Tovarich Filo,
Mondvor distingue cambia con anelli di sospensione (saldati, U ...).
Nella prima variante (anelli saldati) c'erano diverse opzioni.
Queste due medaglie sono originali .
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: lun dic 26, 2011 11:43 am
da rocketscientist
Filo, la medaglia che hai scartato e' invece autentica e in buone condizioni. Confrontala con le mie due Liberazione di Praga, anello ovviamente saldato.
Quella che hai comprato e' una Tipo 1 variazione 1, l'altra (come entrambe le mie) e' semplicemente una variazione 2 dello stesso tipo.
Le differenze sono quelle che hai trovato su mondvor: (1) dimensione della stella 4.15mm oppure 3.45mm, (2) modifica nella lettera "D" in "освобож
дение", (3) modifica delle foglie di alloro, (4) i raggi del sole terminano in maniera netta.
wDefense-of-Prague-V1.jpg
wDefense-of-prague-v1-rear.jpg
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: lun dic 26, 2011 11:49 am
da filo
Dom ha scritto:Tovarich Filo,
Nella prima variante (anelli saldati) c'erano diverse opzioni.
Grazie amici

, io purtroppo ho solo Mondvor come riferimento per queste medaglie, ma mi sembrava di aver capito che la prima opzione con anello saldato avesse sempre questa caratteristica. Sono un po' in confusione
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: lun dic 26, 2011 1:03 pm
da Regaleco
Esistono entrambe le versioni con anello saldato, mentre non ho mai visto la prima versione "stella grande" con anello a forma di "U". Tra l'altro quella che ti hanno offerto è molto ben conservata. Ti posso dire che probabilmente sono buone tutte e due ma io preferisco quella che non hai ancora preso! E passa la Vienna....

Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: lun dic 26, 2011 7:22 pm
da filo
Regaleco ha scritto:Esistono entrambe le versioni con anello saldato, mentre non ho mai visto la prima versione "stella grande" con anello a forma di "U". Tra l'altro quella che ti hanno offerto è molto ben conservata. Ti posso dire che probabilmente sono buone tutte e due ma io preferisco quella che non hai ancora preso! E passa la Vienna....

Vienna passata
Ho preso la prima non solo perché mi è sembrata subito buona, ma anche perchè questa variante mi sembra molto più difficile da reperire e sopratutto è stata la prima ad essere coniata post WW nel 1945-46.
Nei vari forum e in vendita, salvo poche eccezioni, sono riuscito a vedere solo le altre varianti.
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: lun dic 26, 2011 8:10 pm
da rocketscientist
Vero. La praga T1.1 e' piu' rara delle altre. Infatti io non ce l'ho

... ancora!
Andata come e' andata, filo, hai scelto la migliore. Complimenti!
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: gio dic 29, 2011 6:30 pm
da filo
Rocket, Drill ha mostrato un fotomontaggio utilizzando un tuo post, dal quale si può vedere una fondamentale differenza che si può riscontrare in una Belgrado, esso permette di scartare eventuali falsi a prima vista. Che ne dici diriportarla sul Forum?
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: gio dic 29, 2011 8:26 pm
da rocketscientist
filo ha scritto:Rocket, Dill ha mostrato un fotomontaggio utilizzando un tuo post, dal quale si può vedere una fondamentale differenza che si può riscontrare in una Belgrado, esso permette di scartare eventuali falsi a prima vista. Che ne dici diriportarla sul Forum?
E' da tempo che chiedo al Compagno Amministratore di aprire una sezione dedicata ai falsi. La lezione di drill ci starebbe benissimo.
Cercate di convincerlo con le buone prima che io decida per un atto di forza.

Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: ven dic 30, 2011 12:26 am
da filo
Ok ho rubato io l'immagine

dove si mostra che nelle medaglie originali di Belgrado, la bacca deve essere disallineata con la Ж, il contrario dimostra che si tratta di un falso.
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: ven dic 30, 2011 12:51 am
da rocketscientist
E hai fatto bene! Occorre conservare queste piccole informazioni che potrebbero risultare importantissime al momento ...dell'acquisto!
La disposizione (corretta) della bacche di alloro va annotata una per una. Propongo di utilizzare quella bellissima immagine postata da Dom della sua Belgrado (in perfette condizioni).
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: lun gen 16, 2012 6:55 pm
da Dom
filo ha scritto:Ok ho rubato io l'immagine

dove si mostra che nelle medaglie originali di Belgrado, la bacca deve essere disallineata con la Ж, il contrario dimostra che si tratta di un falso.
Ciao Filo,
Purtroppo, ci sono altre copie , anche questo è un buon esempio .

Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: mer giu 27, 2012 11:56 pm
da filo

Mi ero dimenticato di mettere delle immagini migliori della liberazione di Praga var.1
Re: Medaglie per la liberazione
Inviato: gio giu 28, 2012 12:12 am
da Andrea58
Bella Filo, questa è sicuramente una medaglia che ha vissuto sul campo e non in un cassetto.
medaglia per la liberazione di belgrado
Inviato: sab feb 09, 2013 11:54 pm
da gotica1945
voglio proporre questa bella (?) medaglia per la liberazione di Belgrado
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
Inviato: dom feb 10, 2013 12:21 am
da filo
Mi dispiace ma per me è
