ORS 68941 - Capitano della Guardia Chernykh - Rzhev
Inviato: mer lug 08, 2009 2:37 am
Ordine della Stella Rossa 68941 - Capitano della Guardia Chernykh
Comandante di Batteria nelle Battaglie di Rzhev
Comandante di Batteria nelle Battaglie di Rzhev
Presento oggi in dettaglio la piu' rara delle mie Stelle Rosse. Questa ha numero seriale 68941, ed e' un tipo 2, variante 3, sotto-variante 4 (sistema mondvor). La sua rarita' sta nel numero seriale basso che fa rientrare la stella nella categoria di tipo 2. Questa e' caratterizzata dalla presenza del particolare attacco della vite all'ordine, assente nelle stelle di tipo 3 (che sono le piu' comuni). Questa particolare sotto-variante fu prodotta nel 1942 e 1943 nella zecca di Mosca. Rientrano in questa particolare sotto-variante le stelle con numeri seriali dal 45000 al 264000 (cosa approssimativa - esistevano infatti sovrapposizioni). In tutto le Stelle Rosse di tipo 1 e 2 sono all'incirca 230.000 contro un totale di 3.876.740 Stelle Rosse conferite (ovvero all'incirca il 6%) - questo fatto la dice tutta in quanto alla rarita' di questi pezzi.
Ecco come si presenta la stella: in ottime condizioni!
Oltre alla stella ecco il Libretto degli Ordini appartenuto al decorato: Chernykh Ivan Nikolaevich.
Grazie alle ricerche negli archivi sovietici, la storia dietro alla persona ed alla decorazione e' stata ricostruita. Andiamo per grado: prima di tutto vediamo i documenti.
Chernykh Ivan Nikolaevich, Capitano della Guardia, nato nel 1915 nella regione di Kursk e risiedente nella citta' di Kalinin. Membro del partito dal 1943 e membro dell'Armata Rossa dal 1936. Durante la guerra servi' nel 75° Reggimento Fucilieri della Guardia (parte della 26° Divisione Fucilieri della Guardia) come Comandate di Batteria. Dopo la guerra continuo' il suo servizio nell'esercito nel 58° Reggimento Artiglieri della Guardia sempre come Comandante di Batteria.
Durante la Guerra ricevette due decorazioni numerate, una Medaglia Per il Coraggio (conferita per ordine delle Truppe del Fronte Occidentale N. 0292 del 15.03.42) ed un Ordine della Stella Rossa (conferito per ordine delle Truppe del Fronte Occidentale N. 01005 del 17.09.42.
Successivamente, continuando il proprio servizio all'interno dell'Armata Rossa, Chernykh fu decorato con una Medaglia per il Servizio ai Combattimenti per Lungo Servizio, che come spesso accade, non e' presente nella sua Tessera di Registrazione.
Nell'Agosto del 1942, Chernykh era un Tenente della Guardia, Comandante di una batteria di cannoni da 45mm del 75° Reggimento Fucilieri della Guardia. Questa unita' faceva parte della 26° Divisione Fucilieri della Guardia, a sua volta parte della 20° Armata, adibita ai combattimenti sul Fronte Occidentale. Questa era comandata in quel periodo dal Tenente Generale Rejter M.A. e tra le altre cose questa Armata partecipo' precedentemente alla battaglia per la difesa di Mosca.
Subito dopo la battaglia di Mosca, questa Armata insieme a tutto il Fronte Occidentale e quello di Kalinin (a nord), si sposto' ad Ovest verso Rzhev e Vyazma, dove i tedeschi del Gruppo d'Armata Centrale si erano agglomerati dopo essersi ritirati da Mosca. I combattimenti vicino a questo saliente furono molto cruenti (la battaglia fu rinominata il "Tritacarne di Rzhev") visto che per i tedeschi questo era un punto molto importante strategicamente. Dal gennaio 1942, le truppe sovietiche riuscirono a sfondare ad ovest di Rzhev e continuarono ad avanzare fino a Luglio. A questo punto, i tedeschi lanciarono l'operazione Seydlitz, la quale fu un successo che elimino' le truppe che avevano avanzato, le truppe che tentarono di salvare la situazione della Seconda Armata d'Urto tra il 13 Maggio ed il 10 Luglio ed infine anche le truppe che parteciparono alla Prima Operazione Offensiva di Rzhev-Sychevka tra il 20 Luglio ed il 23 Agosto. La Wehrmacht riusci' a spingere le truppe sovietiche un'altra volta vicino a Rzhev. L'esercito Sovietico lancio' allora a questo punto L'Operazione Mars (nome in codice per la Seconda Offensiva di Rzhev-Sychevka), la quale fu un secondo fallimento per l'Armata Sovietica rispetto agli obbiettivi che erano stati prestabiliti ma che si rivelo' a lungo termine un successo (anche se ad un prezzo molto alto: ben 100.000 morti e 235.000 feriti) visto che le forze tedesche che avrebbero potuto rafforzare le truppe a Stalingrado furono indebolite a tal punto da non poter dare piu' un contributo.
I combattimenti di Chernykh si collocano durante la Prima Offensiva di Rzhev-Sychevka in cui parteciparono 6 Armate Sovietiche, tra cui la 20°, con circa 300.000 uomini. Precisamente, la 20° Armata orchestro' l'Operazione di Pogorelo-Gorodische, mostrata nella prossima mappa. Le truppe partirono il 4 Agosto da da Pogorelo-Gorodisce ed arrivarono il 23 Agosto a Karmanovo, che fu liberata dalla 20esima Armata ed una parte della 5a Armata. Obbiettivamente questa parte dell'Operazione fu un notevole successo.
La raccomandazione che porto' al conferimento dell'Ordine della Stella Rossa al Tenente Chernykh legge:
Fin dall'inizio dello sfondamento del fronte, ovvero dal 4 Agosto fino al 12 Agosto 1942, nei pressi dei villaggi di Staroe Ustinovo, Koroshikovo, Bory e Krivtsy, la batteria di cannoni da 45mm sotto il suo comando, ha distrutto quattro carri armati leggeri tedeschi, un cannone anticarro nemico, due bunkers, ucciso 300 uomini della fanteria nemica ed ha fatto cessare il fuoco di tre nidi di mitragliatrici. Il compagno Chernykh ha diretto da solo il fuoco della batteria durante la repulsione del contrattacco del nemico nei pressi del villaggio Bory, proteggendo la posizione del primo battaglione, dando cosi' la possibilita' di prendere il villaggio Bory. Nell'area del villaggio Krivtsy, Chernykh ha posizionato il cannone di fronte alla fanteria e cosi' facendo ha disperso un gruppo di nemici che stava preparando un contrattacco.
La raccomandazione ci svela il percorso della 26ª Divisione Fucilieri della Guardia e con l'aiuto di mappe dell'epoca possiamo ricostruire una mappa che ci mostra i luoghi dove si sono svolti i cruenti combattimenti dove Chernykh combatte' con notevole eroismo.
La raccomandazione e' firmata dal comandante del 75° Reggimento Fucilieri della Guardia, Comandante di Brigata della Guardia Goryachev e controfirmata dal Vice Commissario del 75° Reggimento Fucilieri della Guardia, Commissario di Battaglione della guardia, Masharov. Questo fatto e' particolare visto che dobbiamo ricordarci che fino alla fine del 1942 tutte le unita' militari erano comandate in concomitanza da un comandante militare ed uno politico. Questa riforma era stata reintrodotta nel 1937, quando l'esercito si stava trasformando ancora una volta verso una struttura sempre piu' simile all'esercito Zarista e quindi una presenza politica era necessaria per controllare le unita'.
E' possibile osservare questo duplice comando guardando la catena di comando che approvo' il conferimento della Stella Rossa di Chernykh: il Comandante della Divisione della Guardia, Colonnello della Guardia Korzhenevskij ed il Commissario Militaria della Divisione, Commissario di Reggimento della Guardia Rodionov ed infine il Comandante del Corpo, Maggiore Generale della Guardia Zakharov ed il Commissario Militare del Corpo, Commissario di Reggimento della Guardia Pestov.
Grazie agli archivi e' inoltre possibile sapere ancora di piu' sulla vita e sul servizio militare di Chernykh - si parla ovviamente delle sue tessere di servizio.
Prima della guerra dal 1936 in poi alterno' compiti di Comandante di Sezione e poi di Plotone a corsi per ufficiali. Dal 1939 divenne un Comandante di Batteria e ricopri' questa posizione fino al 1943, partecipando sul Fronte Occidentale ai combattimenti che portarono al conferimento delle sue decorazioni di guerra.
il 16 Luglio 1943 Chrnykh fu' gravemente ferito al polpaccio destro, ed evacuato in un ospedale fino a dicembre. Si intuisce che dopo questa sua ferita non fu' piu' in grado di combattere attivamente e quindi al suo ritorno al fronte fu trasferito a degli incarichi meno onerosi dal punto di vista fisico: Capo dei vagoni da trasporto truppe nel 1944, Capo dei Quartieri Generali di Divisione per Artiglieri nel 1945, Vice Comandante di Divisione per le unita' di Fanteria ed ancora Comandante di Batteria nel 1946 ed infine nel 1947 come Primo Aiutante del Comandante in Capo dell'Artiglieria di un Battaglione della Guardia. A meta' del 1948 fu infine congedato nelle Riserve come tanti altri per il ridimensionamento dell'esercito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. E' facile intuire come la guerra abbia temprato Chernykh e questo traspare molto dalle due foto presenti nei suoi documenti, la prima degli anni 30, mentre la seconda dopo la fine della seconda guerra mondiale.
E' inoltre possibile scoprire qualche dettaglio e curiosita' in piu' su di lui, come che aveva una famiglia numerosa: moglie, due figli ed una figlia; era membro sia del partito (dal 1942) che del Komsomol (dal 1931), che proveniva da una famiglia di contadini e che la sua professione prima di entrare nell'esercito era un contabile.
E con questo concludo questa presentazione sia della decorazione che della persona dietro ad essa!